Ad aprire i 10 giorni di pallamano azzurra a Chieti sarà l’Italia U17 al femminile. Se, infatti, dal 16 febbraio le attenzioni si sposteranno sui pari età al maschile, per le azzurrine il percorso di lavoro prenderà il via già l’11 febbraio. Programma di lavoro analogo: beach handball e indoor s’intrecciano tra «La Casa della Pallamano» e il Planet Beach Stadium, le strutture che ospiteranno le sessioni d’allenamento delle Nazionali giovanili.
PRIMA IL BEACH. Le selezioni per l’Italia U17 di beach handball, che in estate parteciperà agli EHF EURO di categoria in Turchia, passano per una due giorni di lavoro compresa nel periodo 11-12 febbraio al Planet Beach Stadium. Convocate 20 atlete, tutte appartenenti al biennio 2008-09, che svolgeranno quattro sessioni di allenamento sotto la guida dei tecnici Claudio Zafarana e Stefano Chirone.
L’elenco delle atlete convocate per il training camp dell’11-12 febbraio:
PORTIERI: Anna Laudicina (2009 – Marsala), Savannah Facchinelli (2008 – Laugen), Donatella Giannini (2009 – Conversano), Susanna Rabanser (2009 – Kaltern)
IN CAMPO: Eleonora Josefine Terzi (2009 – Vikhammer/NOR), Michela Tiberio (2009 – Chieti), Camilla Galletti (2009 – Casalgrande Padana), Giulia Del Bono (2009 – Tushe Prato), Laura Schipani (2009 – Jomi Salerno), Matilde Giovannini (2008 – Casalgrande Padana), Miriam Maggioni (2009 – Cassano Magnago), Alexis Ascorti (2008 – Trapani), Silvia Sofia Berardi (2009 – Conversano), Sofia Taddeo (2009 – Cassano Magnago), Alice Morosi (2009 – Cassano Magnago), Sofia Di Maggio (2008 – Conversano), Irene Di Nisio (2009 – Chieti), Marianna Mereu (2009 – Hac Nuoro), Martina Bonvissuto (2009 – Halikada), Camilla Toppa (2008 – Camerano)
STAFF TECNICO: Claudio Zafarana, Stefano Chirone
STAFF MEDICO: Giorgia Giannetti (medico), Franco Martinelli (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Caterina Romano
POI L’INDOOR. Dal 13 febbraio spazio alla Nazionale U17 che, ne «La Casa della Pallamano», preparerà la partecipazione ai Campionati Mediterranei in programma dal 17 al 22 febbraio a Podgorica (Montenegro). Qui l’Italia guidata da Esteban Alonso – coadiuvato da Andrea Menini per il reparto dei portieri – affronterà Croazia, il Montenegro padrone di casa, Slovacchia, Tunisia, Turchia e Kosovo nella fase a gironi; completano l’elenco delle partecipanti Serbia, Romania, Spagna, Grecia, Cipro e Slovenia inserite nel Gruppo B.
A Chieti si allenerà un organico composto da 17 atlete – di cui otto già convocate nei due giorni precedenti per lo stage di beach handball – per giungere poi all’elenco definito di 16 giocatrici per i Mediterranei.
L’elenco delle atlete convocate in stage dal 13 febbraio:
PORTIERI: Viola Giubbini (PO – 2008 – Casalgrande Padana), Savannah Facchinelli (PO – 2008 – Laugen)
ALI: Eleonora Josefine Terzi (AS – 2009 – Vikhammer/NOR), Martina Barbuscia (AS – 2009 – Cassano Magnago), Michela Tiberio (AD – 2009 – Chieti), Camilla Galletti (AD – 2009 – Casalgrande Padana)
TERZINI E CENTRALI: Mira Rigatti (CE – 2009 – Lc Brühl/SUI), Giulia Del Bono (CE – 2009 – Tushe Prato), Kathrin Forer (CE – 2009 – Taufers), Laura Schipani (TS – 2009 – Jomi Salerno), Vittoria Nicolin (TS – 2009 – Guerriere Malo), Marie Oberrauch (TS – 2009 – Brixen), Amelie Fadel (TD – 2009 – Brixen), Matilde Giovannini (TS – 2008 – Casalgrande Padana), Sofia Di Maggio (TD – 2008 – Conversano)
PIVOT: Ifeoma Okorie (PI – 2008 – Cellini Padova), Miriam Maggioni (PI – 2009 – Cassano Magnago)
STAFF TECNICO: Esteban Alonso (allenatore), Andrea Menini (portieri)
STAFF MEDICO: Giorgia Giannetti (medico), Franco Martinelli (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Caterina Romano
(foto: Kolektiff Images)
Ancora inebriata dalle notti azzurre dei Campionati Mondiali, la Serie A Gold si ritrova in campo. Sono trascorsi poco meno di due mesi dal 15 dicembre, giorno dell’ultimo match di regular season andato in scena e che peraltro, come pochi altri, aveva inciso sulla classifica. Si riparte da un primato condiviso, con Conversano e Cassano Magnago appaiate a quota 24, e subito dietro un’altra coppia a 23 punti formata da Raimond Sassari e Alperia Black Devils. Non è finita: 22 punti per Teamnetwork Albatro e Bolzano, per una graduatoria cortissima e che lascia spazio ad un finale di prima fase più che emozionante.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
TEAMNETWORK ALBATRO - BRIXEN
sabato 8 febbraio, h 16:30
JUNIOR FASANO - CASSANO MAGNAGO
sabato 8 febbraio, h 16:30
Matteo Bellotti, allenatore del Cassano Magnago: “Siamo fermi da quasi due mesi ed è stato un periodo di pausa molto lungo in cui ci siamo allenati bene, però non è mai facile mantenere il giusto atteggiamento, la giusta intensità in allenamento quando poi il sabato non c'è l'impegno della partita. Però devo dire che i ragazzi sono stati bravi, sono stati presenti e si sono allenati bene. La partita di sabato è già una partita super importante per noi perché è a Fasano, un campo molto difficile in cui tutte le squadre hanno fatto fatica a vincere e noi dovremo essere bravi, dobbiamo prepararci come ci stiamo già facendo, prepararci al massimo delle nostre possibilità perché la partita non è per niente scontata. Nonostante ci sia una differenza di punti tra noi e loro, secondo me in campo poi questa differenza non si vedrà. Dobbiamo prepararci a una partita punto a punto, una vera e propria battaglia perché se vogliamo vincere a Fasano servirà una prestazione importante e quindi sì, mi aspetto tanta concentrazione, tanta voglia di vincere per portare a casa i due punti”.
BOZEN - PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 8 febbraio, h 17:00
Andrea Guidotti, allenatore della Publiesse Chiaravalle: “Ci attende una trasferta lunga e insidiosa. Siamo consapevoli di affrontare una squadra super, ambiziosa e forte. L’obiettivo è giocarci l’incontro al meglio. Cercheremo di dire la nostra, di strappare il massimo possibile. Sono convinto che suderemo ogni partita fino alla fine.Non vediamo l’ora di tornare in azione, lotteremo alla morte: c’è un obiettivo straordinario da raggiungere”.
SECCHIA RUBIERA - CONVERSANO
sabato 8 febbraio, h 18:00
Luca Galluccio, allenatore del Secchia Rubiera: “Riprendiamo il campionato con la consapevolezza da un lato di dover fare gli straordinari per recuperare terreno ma dall’altro che abbiamo la qualità per centrare la salvezza. La vittoria con Sassari deve farci capire che con la giusta determinazione possiamo vincere anche contro squadre di vertice. Centro contro il Conversano dovremo fare ancora di più, ma abbiamo la possibilità di giocare senza nulla da perdere e questo deve darci tanto coraggio”.
Alessandro Tarafino, tecnico del Conversano: “Abbiamo lavorato molto in queste settimane per riprendere la condizione fisica, su alcuni aspetti del gioco che ci serviva correggere, in particolare per migliorare l’intesa e evitare palle perse e conclusioni affrettate. Abbiamo lasciato qualche giorno di riposo ai giocatori reduci dal mondiale e da questa settimana possiamo lavorare finalmente al completo. La prima gara dopo una lunga sosta può rivelarsi complicata, dovremo affrontarla con la massima concentrazione e motivazione, siamo desiderosi di giocare e di ricominciare il campionato con una buona prestazione”.
MACAGI CINGOLI - ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 8 febbraio, h 18:00
PRESSANO - CAMERANO
sabato 8 febbraio, h 18:30
SPARER EPPAN - RAIMOND SASSARI
domenica 9 febbraio, h 15:30
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
8 febbraio |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Brixen |
Simone - Monitillo |
8 febbraio |
h 16:30 |
Junior Fasano - Cassano Magnago |
Dionisi - Maccarone |
8 febbraio |
h 17:00 |
Bozen - Publiesse Chiaravalle |
Rhim - Plotegher |
8 febbraio |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Conversano |
Corioni - Zancanella |
8 febbraio |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Alperia Black Devils |
Fato- Guarini |
8 febbraio |
h 18:30 |
Pressano - Camerano |
Riello - Panetta |
9 febbraio |
h 15:30 |
Sparer Eppan - Raimond Sassari |
Di Domenico - Fornasier |
(foto: Luigi Canu)
Quarto sabato di gare del 2025 in Serie A1, dove domani (sabato), a poco più di due settimane dalle Finals di Coppa Italia, le 12 formazioni del massimo campionato si sfideranno per la 16^ giornata di regular season.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
SIRIO TOYOTA TERAMO - ADATTIVA PONTINIA
sabato 8 febbraio, h 16:00
JOMI SALERNO - LIONS SASSARI
sabato 8 febbraio, h 16:00
Thierry Vincent, tecnico della Jomi Salerno: “A parere mio abbiamo giocato davvero una bella partita a Cassano Magnago. Siamo rimasti concentrati durante tutta l’ora di gioco sulle cose su cui avevamo lavorato. Dopo la sconfitta nella gara d’andata, qui alla Palestra Palumbo, dovevamo lottare per tornare a Salerno con i due punti. Ci siamo riusciti con un’ottima prestazione. Rispettiamo molto questa squadra. La loro posizione in classifica non è positiva ma noi giocheremo al meglio delle nostre possibilità. Vogliamo disputare una buona gara davanti ai nostri tifosi”.
Zucchi Pastor, allenatrice Lions Sassari: “Ci aspetta una partita difficile a Salerno, la tipica gara tra due squadre con divario da tutti i punti di vista, sia quelli che riguardano gli obiettivi, loro puntano allo scudetto mentre noi alla salvezza, divario anche societario, tradizionoraio, finanziario. Mi aspetto dalla squadra di giocare con massima serenità e provare a mettere per più tempo possibile in pratica l'obiettivo più grande che stiamo seguendo ovvero la difesa e la crescita sulla gestione dei possessi. Dobbiamo riuscire a tornare da Salerno con qualcosa in più in termini di bagaglio personale e di squadra, perché siamo consapevoli delle nostre prossime gare nelle quali dovremo provare a fare punti di cui abbiamo necessità; questa è una gara dove noi dobbiamo giocare serene, senza pressione, senza nulla da perdere ma con grande determinazione e concentrazione per seguire bene il piano partita".
LENO - CASALGRANDE PADANA
sabato 8 febbraio, h 17:00
Charity Iyamu, terzino della Casalgrande Padana: “Siamo felicissime per il successo casalingo contro Bressanone, e non potrebbe essere altrimenti. Oltre all’accurata preparazione, a fare la differenza ha contribuito anche la nostra ferma volontà di rivalsa dopo le due nette sconfitte da cui provenivamo. Ora siamo in piena forma sotto ogni aspetto, ma al tempo stesso sappiamo bene di non avere alcun valido motivo per adagiarci sugli allori. Gli attuali riscontri di classifica non dicono tutta la verità sul reale valore di Leno: si tratta infatti di una squadra che durante la stagione ha sempre fornito riscontri di buon spessore sul piano del gioco. Oltretutto, il fattore-campo favorevole alle bresciane ci porterà un sovrappiù di ostacoli da superare. Noi ai playoff? Per ora, continuiamo ad andare piano con i pronostici”.
SECURFOX ARIOSTO - CELLINI PADOVA
sabato 8 febbraio, h 17:00
Andrea Eder, allenatrice del Brixen: “La partita contro il Cassano è di estrema importanza per la classifica perché una vittoria avvicinerebbe i play-off. In questi giorni abbiamo cercato di lavorare su certe cose che finora non andavano bene. Dobbiamo rimanere concentrate per tutti i 60 minuti limitando gli errori tecnici e i tiri sbagliati. Sarà una partita difficile, ma giochiamo tra le mura amiche e faremo di tutto per portare a casa i due punti”.
AC LIFE STYLE ERICE – MEZZOCORONA
sabato 8 febbraio, h 18:00
BRIXEN SÜDTIROL - CASSANO MAGNAGO
sabato 8 febbraio, h 19:00
Davide Kolec, tecnico del Cassano Magnago: "Arriviamo da due sconfitte pesanti, l'umore di sicuro non è positivo come era prima, ma sappiamo che comunque è una cosa temporanea, come avevo già detto prima, sta tutto a noi, sta tutto nelle nostre teste, sappiamo che andare a Bressanone sarà difficilissimo, sappiamo che è un campo pesante, contro una squadra che non sta giocando la loro miglior pallamano in questo momento, ma come tutti sanno è una partita fondamentale se vogliamo mantenere un distacco di sei punti tra noi e loro. Quindi inutile negarlo, stiamo lavorando tanto, stiamo facendo il nostro massimo e daremo il 100% sabato per portare a casa la vittoria".
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
8 febbraio |
h 16:00 |
Sirio Toyota Teramo - Adattiva Pontinia |
Fasano - Lorusso |
8 febbraio |
h 16:00 |
Jomi Salerno - Lions Sassari |
Anastasio - Zappaterreno |
8 febbraio |
h 17:00 |
Leno - Casalgrande Padana |
Manuele - Pollaci |
8 febbraio |
h 17:00 |
Securfox Ariosto - Cellini Padova |
Della Maggiora - Nocentini |
8 febbraio |
h 18:00 |
AC Life Style Erice - Mezzocorona |
Bertino - Bozzanga |
8 febbraio |
h 19:00 |
Brixen Südtirol - Cassano Magnago |
Tramontini - Sicher |
(Monica Mandrioli)
La nuova Italia U18 prende forma ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Dal 16 al 21 febbraio l’Abruzzo e il centro tecnico federale terranno a battesimo i 27 atleti chiamati ad affrontare i primi banchi di prova in chiave internazionale della generazione di nati nel biennio 2008/09. Impegno duplice: nell’indoor inizia il cammino che condurrà l’Italia a giocarsi la qualificazione per gli M18 EHF EURO dell’estate 2026, mentre nel contempo nel beach handball c’è il più vicino M17 EHF EURO, dal 3 al 6 luglio prossimi in Turchia.
A Chieti saranno dunque radunati 27 ragazzi. Il programma prevede una prima fase di lavoro focalizzata sul beach handball. In particolare il 17 e 18 febbraio, sulla sabbia del Planet Beach Stadium, sarà effettuata una visionatura da parte dei tecnici Pasquale Maione (allenatore Italia senior) e Tommaso D’Arrigo (allenatore Italia U17), finalizzata a individuare l’ossatura della selezione che affronterà gli Europei in estate. Presente inoltre Fabrizio Tassinari che supervisionerà gli aspetti di natura atletica.
In parallelo, nell’indoor, lo staff guidato dal Coordinatore dell'attività territoriale di selezione del talento Fabrizio Ghedin svolgerà le prime sessioni di allenamento con il gruppo individuato all’esito dell’opera di monitoraggio e allenamenti portata avanti nelle aree dal Festival della Pallamano del luglio scorso in poi. «I ragazzi che saranno a Chieti sono quelli che sono stati ritenuti più pronti e in forma in questo momento – spiega Ghedin – l'elenco dei giocatori che stiamo seguendo e che continueremo a monitorare è molto più ampio e quindi non c'è nulla di definitivo; l'esperienza ci ha insegnato che a livello giovanile i valori e le gerarchie possono modificarsi in fretta e per questo è importante continuare a seguire i ragazzi e a lavorare assieme a loro, ai tecnici di area e ai tecnici dei loro club». Primo impegno in agenda: i Campionati Mediterranei U17 dell’aprile prossimo in Tunisia, importante tappa di avvicinamento in vista delle qualificazioni europee dell’inverno prossimo.
L’elenco degli atleti convocati dal 16 febbraio a Chieti:
PORTIERI: Matteo Agostinelli (PO – 2009 – Alperia Black Devils), Rocco Manfredini (PO – 2008 – Carpine), Francesco Meda (PO – 2008 – Camisano), Salvatore Trapani (PO – 2008 – Innotech Serra Fasano)
ALI: Tommaso Borgato (AS – 2008 – Alperia Black Devils), Riccardo Faè (AS – 2009 – Jolly Campoformido), Mouhamed Tall (AS – 2008 – Verdeazzurro), Michel Mazzini (AD – 2008 – Romagna), Giacomo Vender (AD – 2008 – Torri), Davide Pivato (AD – 2008 – Teamnetwork Albatro)
TERZINI E CENTRALI: Alex Belardinelli (TS – 2009 – Camerano), Marco Babbini (TS – 2009 – Publiesse Chiaravalle), Samuel Zanetti (TS – 2008 – Bolzano), Simon Gerstgrasser (TS – 2009 – Alperia Black Devils), Lorenzo Dorigo (TS – 2008 – Trieste), Thomas Lorenzini (CE – 2008 – Pressano), Alessandro Zagaria (CE – 2009 – Campus Italia / Fidelis Andria), Salvatore Di Giovanni (CE – 2008 – Camerano), Edoardo Maistrello (CE – 2008 – Torri), Francesco Imhenrion Squarzon (TD – 2008 – Koper/SLO), Elia Tamanini (TD – 2008 – Bolzano), Luca Rinaldo (TD – 2008 – Romagna), Federico Pavani (TD – 2009 – Campus Italia / Ferrara United)
PIVOT: Nicolò Cervellin (PI – 2008 – Torri), Adriano Serafini (PI – 2008 – Romagna), Emanuele Perrone (PI – 2009 – Secchia Rubiera), Matteo Agrillo (PI – 2008 – Campus Italia / FIF Handbol)
STAFF TECNICO (INDOOR): Fabrizio Ghedin, Giacinto De Santis, Nando Nocelli, Lorenzo Martelli
STAFF TECNICO (BEACH HANDBALL): Pasquale Maione, Tommaso D’Arrigo, Fabrizio Tassinari
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
(foto: Luigi Canu)
Pagina 40 di 450