Copertura in diretta a 360° per quanti, il prossimo 21 dicembre, non potranno raggiungere «La Casa della Pallamano» di Chieti ed assistere sul posto alle sfide del Supercoppa Day. Le due partite in programma, Brixen Südtirol - Jomi Salerno alle 16:00 e Conversano - Raimond Sassari alle 18:00 saranno trasmesse in diretta sia televisiva che in live streaming.
Entrambi i match saranno raccontati in TV su Sky Sport Arena (204) per un lungo pomeriggio di spettacolo ed emozioni che chiuderà il 2022 della pallamano italiana.
In parallelo live streaming in chiaro su Eleven Sports (https://elevensports.com/it) e sulla pagina Facebook della FIGH.
BIGLIETTI. Per quanti decideranno di raggiungere «La Casa della Pallamano» di Chieti i biglietti sono acquistabili attraverso il circuito Vivaticket, online (qui) e nei punti vendita dedicati.
Il programma del Supercoppa Day di Chieti:
Giorno | Ora | Evento | Partita |
21 dicembre | h 16:00 | Finale femminile | Brixen Südtirol - Jomi Salerno |
21 dicembre | h 18:00 | Finale maschile | Conversano - Raimond Sassari |
(foto: Enzo Marrazzo)
Nuova settimana di entusiasmanti sfide nell’universo della pallamano internazionale. Tra Champions League e LIQUI MOLY Bundesliga, anche questa volta la finestra di Eleven Sports sull’handball di oltre confine sarà duplice e distribuita tra impegni infrasettimanali e week-end.
CHAMPIONS LEAGUE. In un Gruppo B dove il Barça continua a guidare la classifica, si lotta per blindare l’accesso alla fase successiva. Mercoledì, dalle 18:45, gli ungheresi del Pick Szeged riceveranno in casa i polacchi del Kielce, finalisti della passata stagione e distanti appena un punto dalla vetta. Decisamente più complessa la situazione di partenza dei magiari: appena sei punti raccolti e assoluta necessità di un risultato utile per scongiurare il rischio di scivolare fuori dal tabellone degli ottavi.
Le classifiche attuali dei gironi di Champions League:
Gruppo A: PSG 14 pti, Veszprem 13, Magdeburg 10, Dinamo Bucarest 9, GOG 7, Wisla Plock 5, Zagreb 5, Porto
Gruppo B: Barça 15 pti, Kielce 14, Nantes 12, Aalborg 7, Kiel 6, Pick Szeged 6, Celje 2, Elverum 2
BUNDESLIGA. Prima della classe contro campioni in carica: domenica, nel tradizionale incontro delle 14:00, il Füchse Berlin accoglie il Magdeburg nella bolgia della Max-Schmeling-Halle. Le volpi, peraltro, non possono sbagliare per non rischiare di vedere mangiato quel punto in più che li separa dal Kiel. Uno contro l'altro due dei migliori marcatori del campionato: il danese Hans Lindberg fra i berlinesi (92) e l'islandese Omar Ingi Magnusson dall'altra parte (81).
I riferimenti per seguire gli incontri: https://elevensports.com/it e possibilità di seguire il match anche sull’app iOS o Android di Eleven.
Il palinsesto della settimana:
Giorno | Ora | Evento | Partita | In diretta |
7 dicembre | h 18:45 | Champions League | Pick Szeged - Kielce | |
11 dicembre | h 14:00 | Bundesliga | Füchse Berlin - Magdeburg |
(foto: EHF)
Manca poco al giorno che assegnerà l’ultimo trofeo del 2022 della pallamano italiana. Il prossimo mercoledì 21 dicembre, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti a partire dalle 16:00, andrà in scena il Supercoppa Day: prima la sfida femminile tra Brixen Südtirol e la Jomi Salerno, seguita alle 18:00 dal match maschile che metterà di fronte Conversano e Raimond Sassari. Il finale d’anno perfetto, prima della sosta natalizia.
Il programma del Supercoppa Day di Chieti:
Giorno | Ora | Evento | Partita |
21 dicembre | h 16:00 | Finale femminile | Brixen Südtirol - Jomi Salerno |
21 dicembre | h 18:00 | Finale maschile | Conversano - Raimond Sassari |
Da oggi (domenica) è attiva la prevendita dei biglietti attraverso il circuito Vivaticket.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
Intero (posto unico): € 10,00
Ridotto under 12 (posto unico): € 5,00
Ridotto over 65 (posto unico): € 5,00
Il biglietto acquistato è valido per entrambe le partite.
I biglietti sono acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su vivaticket.com/it/ticket/supercoppa-day-2022/198474.
(foto: Vanni Caputo)
Tra le due litiganti, Pontinia esulta. Il pirotecnico 27-27 (p.t. 14-15) del Pala Palumbo tra Jomi Salerno e Brixen Südtirol, infatti, si trasforma in un’opportunità di primato solitario colta prontamente dalle gialloblu laziali che, nella 10^ giornata di Serie A1 e penultima del girone di andata, fanno bottino pieno contro la Casalgrande Padana e si prendono la vetta. La riedizione del match che ha assegnato Scudetto e Coppa Italia lo scorso anno, ma che nel contempo deciderà la nuova vincitrice della Supercoppa il prossimo 21 dicembre, non accontenta nessuno: dopo il pari di Ilaria Dalla Costa a 49’’ dal termine, prima Calzado e poi Put, da un lato e dall’altro, vanno a sbattere rispettivamente contro i portieri Luchin e Pinto. Due parate per non mutare nulla, all’esito di un match in cui sono soprattutto le altoatesine a recriminare visto il vantaggio persistente (9-5, 14-12, 25-21) e annullato da Salerno al 55’, coi gol di Squizziato, dopo una lunga rimonta.
Molti meno patemi d’animo per la Cassa Rurale Pontinia, capolista solitaria del campionato proprio in virtù di quanto accaduto in Campania e, parallelamente, del suo agile 35-23 (p.t. 15-11) casalingo ai danni di Casalgrande. La formazione guidata dal duo Nasta-Laera dilaga nella ripresa, dopo che, nel corso della prima mezz’ora, le emiliane sono comunque brave nel toccare il vantaggio (6-5) e nel rimanere a distanza minima. Il 7-2 confezionato da Pontinia fra il 33’ e il 41’ conduce al 22-13 di Anna Giulia Francesconi – migliore realizzatrice dell’incontro con otto segnature – e spalanca a Pontinia la strada della nona vittoria. Non sono due punti come gli altri: valgono il primato a una sola giornata dal termine dell’andata.
Ottava gioia stagionale per l’AC Life Style Erice, sul velluto nel 34-22 (p.t. 16-11) maturato sul campo del Mezzocorona. Pronostici rispettati in Trentino, dove le trapanesi – nelle cui fila la solita Savica Mrkikj chiude con 13 segnature – non lasciano scampo al giovane organico di casa. Prima accelerazione già sul 7-2, preambolo di una gara sempre amministrata senza affanni (11-6, 16-11, 28-18). Due punti in cassaforte ed Erice può continuare a guardare con ambizioni giustificate il primo posto distante appena due punti.
Punti pesantissimi in chiave Coppa Italia per la Securfox Ferrara, corsara sul campo dell’Alì-Best Espresso Mestrino. Il campionato delle venete rimane complicato con soli due punti all’attivo e non basta neanche una mezz’ora giocata con buon piglio (p.t. 14-15) a evitare la sconfitta casalinga col punteggio di 35-29. Ferrara, dalla sua, si conferma squadra quadrata, lucida negli appuntamenti che contano. Nove gol per la bulgara Stefani Petrova, tra le protagoniste dell’allungo (24-20, 25-21 e 28-22) con cui nel secondo tempo le emiliane chiudono la pratica.
Qualificazione alla Final8 di Coppa Italia blindata dal Cassano Magnago. Vittoria autoritaria e fondamentale delle amaranto sul campo del Cellini Padova, diretta concorrente per andare alle Finals di febbraio e battuta al Pala Farfalle col punteggio di 30-24 (p.t. 13-13). Patavine a galla per tutta la prima mezz’ora, ma poi costrette ad affondare sotto i colpi di Giulia Gozzi – migliore al tiro con nove reti – e delle ragazze allenate da Salvatore Onelli. Cassano Magnago scappa via sul 16-13, poi, al 45’, tocca il 22-19 e mantiene i nervi saldi fino al termine.
Cassanesi sicure di andare in Coppa Italia, mentre a rimettere pepe sulla vicenda, per le posizioni subito dietro, è il primo acuto stagionale del Teramo nella sfida tra neo-promosse. Toscane senza Charity Iyamu infortunata. Le abruzzesi, determinate a smuovere la loro classifica, ne approfittano e vincono 30-27 (p.t. 15-12), conducendo di fatto tutta la partita – con l’eccezione del 20-20 al 44’ – e trovando in Chandarli la leader realizzativa (9). Lo scivolone casalingo di Prato permette a Padova di vedere ancora l’ottavo posto come un obiettivo possibile, soprattutto in relazione al calendario: le patavine hanno a disposizione 120’ tra il recupero del 7 dicembre in casa contro Ferrara e la 12^ giornata di sabato prossimo, quando faranno visita a Erice. In paralello Prato sarà di scena sul campo del Brixen.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 3 dicembre | |||
h 17:30 | Jomi Salerno - Brixen Südtirol | 27-27 | Download PDF |
h 18:00 | Mezzocorona - AC Life Style Erice | 22-34 | Download PDF |
h 18:00 | Cassa Rurale Pontinia - Casalgrande Padana | 35-23 | Download PDF |
h 18:30 | Alì-Best Espresso Mestrino - Securfox Ferrara | 29-35 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Cassano Magnago | 24-30 | Download PDF |
h 21:00 | Tushe Prato - Teramo | 27-30 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Cassa Rurale Pontinia 18 pti, Jomi Salerno 17, AC Life Style Erice 16, Brixen Südtirol 13, Cassano Magnago 12, Casalgrande Padana 10, Securfox Ferrara 10*, Tushe Prato 8, Cellini Padova 7*, Mezzocorona 3, Alì-Best Espresso Mestrino 2, Teramo 2
*una partita in meno
(foto: Maurizio Sebastiano)
Pagina 387 di 451