Aperto mercoledì dall’anticipo vinto dal Brixen sulla Macagi Cingoli (37-35), la 17^ giornata di Serie A Gold entra nel vivo con le sei sfide in programma domani (sabato). In cima alla lista c’è il derby altoatesino tra Alperia Black Devils e Bolzano. A pochi chilometri, intanto, Bressanone sfiderà i macedoni dell’Alkaloid per l’andata degli ottavi di finale di European Cup.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
PUBLIESSE CHIARAVALLE – JUNIOR FASANO
sabato 15 febbraio, h 18:00
Francisco Morettin, centrale della Publiesse Chiaravalle: “Arriviamo da una bella vittoria, abbiamo disputato una buona partita a Bolzano. Il successo è stato importante in ottica classifica e per il morale della squadra.Ci attende un incontro difficile, da giocare davanti a un palazzetto che ci aspettiamo pieno in ogni ordine di posto. Sarà un match complicato, da giocare punto a punto, come sabato scorso. Ci stiamo preparando con la testa giusta e sogniamo di vincere per i nostri tifosi”.
Domenico Iaia, tecnico della Junior Fasano: "Il compito che ci aspetta a Chiaravalle è innanzitutto quello di cancellare la partita strana e balorda che ci ha visto come protagonisti negativi lo scorso weekend. Si è trattato di match strano e per certi versi inatteso, per quanto temevo la ripresa del campionato, ma non siamo diventati una squadra di brocchi ed in questi giorni abbiamo lavorato sugli aspetti mentali che ci hanno portato ad una prestazione così negativa, per non ripeterla più. Certo, vedendo i risultati degli altri campi, non siamo stati gli unici a disattendere le aspettative in questa ripartenza, per questo i ragazzi vanno perdonati e sono fiducioso nel fatto che ci sarà una reazione e che in terra marchigiana l’approccio sarà completamente diverso".
CAMERANO – TEAMNETWORK ALBATRO
sabato 15 febbraio, h 18:00
Mattia Bilò, centrale del Camerano: “Sicuramente Siracusa è una squadra molto ben attrezzata e ci aspetta una partita difficile ma combatteremo come in tutte le partite del campionato. Hanno un ottimo roster ma noi siamo cambiati molto dalla partita di andata e sicuramente cercheremo di combattere con le unghie e con i denti, anche grazie all'aiuto del pubblico, essendo la prima partita in casa dopo molto tempo. Si vedono i risultati degli ottimi allenamenti che stiamo facendo: la vittoria contro Pressano, che comunque è un'ottima squadra, è stato frutto di molto lavoro e soprattutto una vittoria di carattere che abbiamo dimostrato durante l'ultima partita, non mollando nonostante le quattro reti di svantaggio”.
Mateo Garralda, tecnico della Teamnetwork Albatro: “Il campionato italiano si conferma difficile e complicato quando si gioca in trasferta. Andiamo a giocare contro una squadra reduce da una vittoria importante sul campo di Pressano. Ricordiamo che all’andata abbiamo vinto con soli due gol di scarto e questo deve farci capire che giochiamo contro una squadra difficile da affrontare. Loro hanno una buona organizzazione difensiva e dalla loro hanno anche la leggerezza di chi può giocare con scioltezza e senza nulla da perdere. Giocare senza pressione è un vantaggio non indifferente. Noi abbiamo dei compiti ben precisi, essere più costanti in difesa e perdere meno palloni possibili in avanti. Da Camerano dobbiamo tornare con i due punti, una vittoria è veramente importante per il nostro campionato”.
CASSANO MAGNAGO – SECCHIA RUBIERA
sabato 15 febbraio, h 18:30
Matteo Bellotti, allenatore del Cassano Magnago: “Sicuramente sabato ci aspetta una bella partita. Rubiera è una squadra che ultimamente, già dagli ultimi risultati del 2024, ma anche l'ultima partita contro Conversano, ha giocato ottime partite, è una squadra solida, che ha un sistema di gioco che sicuramente mette in difficoltà molte squadre. Noi dobbiamo prepararci bene come tutte le partite, cercando di interpretare bene soprattutto il lato difensivo, cosa che magari nel girone d'andata contro di loro non ha funzionato molto bene.E su questo ci prepariamo, cerchiamo di fare il massimo e portare i primi due punti a casa, soprattutto nel nostro campo, che è da un po' che non ci giochiamo e non vediamo l'ora di ricominciare anche qua”.
Luca Galluccio, allenatore del Secchia Rubiera: “Da dicembre siamo sicuramente in crescita ma purtroppo dopo Conversano abbiamo un altro scoglio durissimo a Cassano Magnago e fare punti e difficilissimo e a noi non solo per la situazione di classifica ma ancheper fare un ulteriore scatto mentale ci servibbe tanto fare punti. Abbiamo però la consapevolezza che in una sfida così non c'è nulla da perdere. Purtroppo però non saremo al completo”.
CONVERSANO – SPARER EPPAN
sabato 15 febbraio, h 19:00
Elian Goux, terzino del Conversano: “La squadra sta bene e ci stiamo allenando bene. A Rubiera sono stati 2 punti importanti al rientro dopo la lunga sosta, non a caso altre squadre hanno faticato al rientro perché non è mai facile riprendere il ritmo dopo tanto tempo. L’Eppan è una squadra difficile da affrontare, anche se indietro nel punteggio non smette di lottare, corrono e giocano fino alla fine per cui dovremo dare il massimo per vincere. Per me è una partita come le altre, anche se ho giocato lì la scorsa stagione mi farà piacere rivedere i vecchi compagni, è una partita in più da giocare e da vincere".
ALPERIA BLACK DEVILS – BOZEN
sabato 15 febbraio, h 19:00
RAIMOND SASSARI – PRESSANO
domenica 16 febbraio, h 19:00
Giovanni Nardin, ala della Raimond Sassari: “Non è mai facile ripartire dopo una sosta così lunga, è stato importante farlo con due punti che ci consentono di rimanere a stretto contatto con la vetta. Contro Eppan, siamo partiti forte costruendo un vantaggio importante ma, nel finale, ci siamo adagiati un po’ troppo. Ora arriva Pressano, in un campionato così livellato non ci sono gare facili ma, se facciamo ciò che sappiamo, abbiamo tutte le carte in regola per portare a casa l’intera posta”.
Nicola Moser, ala del Pressano: “Non ci aspettavamo una ripartenza di campionato con la prestazione offerta contro Camerano. Dobbiamo voltare pagina immediatamente e non sarà certo facile farlo a Sassari, contro una delle squadre più attrezzate del campionato. Dobbiamo ritrovare la migliore difesa e la compattezza, perchè da dietro le dirette concorrenti stanno avanzando. Ce la metteremo tutta, nonostante il calendario difficile".
Data | Ora | Partita | Risultato |
12 febbraio | h 19:30 | Brixen - Macagi Cingoli | 37-35 |
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
15 febbraio |
h 18:00 |
Publiesse Chiaravalle - Junior Fasano |
Carrino - Pellegrino |
15 febbraio |
h 18:00 |
Camerano - Teamnetwork Albatro |
Fato - Guarini |
15 febbraio |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Secchia Rubiera |
Schiavone - Nicolella |
15 febbraio |
h 19:00 |
Conversano - Sparer Eppan |
Cardone - Cardone |
15 febbraio |
h 19:00 |
Alperia Black Devils - Bozen |
Simone - Monitillo |
16 febbraio |
h 19:00 |
Raimond Sassari - Pressano |
Dionisi - Maccarone |
(foto: Niccolò Dametto)
Due settimane, poi la Coppa Italia e la sosta azzurra. La Serie A1 scende in campo domani (sabato) per la 17^ giornata di regular season. Occhi quasi totalmente sulla sfida ad alta quota tra Adattiva Pontinia e Jomi Salerno, duello che mette in palio quantomeno il secondo posto solitario, guardando comunque anche all’impegno dell’AC Life Style Erice in trasferta a Casalgrande.
LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.
LIONS SASSARI - BRIXEN SÜDTIROL
sabato 15 febbraio, h 15:00
Andrea Eder, allenatrice Brixen Südtirol: “Dopo le sconfitte contro Casalgrande e Cassano vogliamo tornare sulla strada vincente. Le ragazze si sono allenate bene questa settimana. Vorremmo mettere in pratica il gioco di squadra che deve essere un nostro punto di forza".
ADATTIVA PONTINIA - JOMI SALERNO
sabato 15 febbraio, h 17:00
Rocio Squizziato, pivot della Jomi Salerno: “La partita contro Sassari è andata molto bene. È stato importante portare i due punti a casa, ma lo è stato ancora di più poter far girare la squadra lasciando spazio a tutti. Inoltre abbiamo avuto modo di provare alcuni schemi che si provano in allenamento ma non sempre in partita. Giocare contro Pontinia sarà difficile. Sono una squadra forte con tanta qualità ed esperienza. La posta in palio è alta: vincendo avremmo l’opportunità di superarle in classifica prendendoci il secondo posto. Lavoreremo sodo per dare il meglio di noi”.
CASALGRANDE PADANA - AC LIFE STYLE ERICE
sabato 15 febbraio, h 17:30
Ilenia Furlanetto, terzino e capitano della Casalgrande Padana: “Come è noto, proveniamo da una trasferta infruttuosa in quel di Leno. Una partita che ci ha lasciato un innegabile amaro in bocca, ma che al tempo stesso non può affatto far passare in secondo piano tutto ciò che di buono siamo riuscite a costruire fin qui. Nemmeno stavolta saremo al completo, ma la ricetta da seguire contro Erice è comunque chiara: tenerci ben lontane sia dalle ansie, sia dall’inutile sensazione di crederci già sconfitte in partenza. Così svilupperemo senza dubbio una prova di valore, indipendentemente dal risultato che ne scaturirà. Inoltre, in tal modo il confronto con le “Arpie” diventerà un’occasione di ulteriore miglioramento: molto utile anche in vista delle sfide successive”.
MEZZOCORONA - SECURFOX ARIOSTO
sabato 15 febbraio, h 19:00
Eleonora Italiano, capitano del Mezzocorona: "Veniamo da due partite opposte: contro Leno abbiamo giocato bene, conquistando due punti fondamentali, mentre contro Erice, tra assenze ed errori, è arrivata una brutta sconfitta. Ora ci aspetta un Ferrara combattivo, ma vogliamo riscattarci con determinazione, limitando gli errori e restando unite per portare a casa un risultato positivo".
CELLINI PADOVA - SIRIO TOYOTA TERAMO
sabato 15 febbraio, h 20:00
CASSANO MAGNAGO - LENO
sabato 15 febbraio, h 20:30
Davide Kolec, coach del Cassano Magnago): "Sabato ci aspetta una partita tutt’altro che semplice. Affrontiamo una squadra che fa della velocità e dell’aggressività le sue armi principali. Se le sottovalutiamo, rischiamo di trovarci in grande difficoltà. Per questo dovremo entrare in campo con la massima concentrazione e determinazione, perché sappiamo che è l’unico approccio possibile per disputare una buona gara. Sono molto soddisfatto della mentalità mostrata negli ultimi 20 minuti della partita contro Bressanone. Ho visto una squadra diversa: affamata, determinata e pronta a lottare per la vittoria. Questo atteggiamento è quello che voglio rivedere sabato, perché con quella mentalità possiamo mettere in difficoltà chiunque e dire la nostra in questa stagione".
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
15 febbraio |
h 15:00 |
Lions Sassari - Brixen Südtirol |
Dionisi - Maccarone |
15 febbraio |
h 17:00 |
Adattiva Pontinia - Salerno |
Kurti - Lazzari |
15 febbraio |
h 17:30 |
Casalgrande Padana - AC Life Style Erice |
Della Fonte - Sclano |
15 febbraio |
h 19:00 |
Mezzocorona - Securfox Ariosto |
Corioni - Zancanella |
15 febbraio |
h 20:00 |
Cellini Padova - Sirio Toyota Teramo |
Stilo - Nguyen |
15 febbraio |
h 20:30 |
Cassano Magnago - Leno |
Schiavone - Nicolella |
(foto: Gianpaolo Antonucci)
Con l’avvio di una prima fase sperimentale già nelle scorse settimane, la FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) ha presentato al movimento e agli organismi internazionali il nuovo progetto Baby Hand denominato «Corri, salta e lancia con… Tommy & Birba», proposta operativa per l’attività motoria rivolta ai bambini della fascia 4/5 anni. Uno scenario nuovo e ambizioso che rientra nella rinnovata spinta propulsiva sul versante dell’attività promozionale, anche e soprattutto nell’ambito della programmazione costruita con la EHF (European Handball Federation) all’interno EHF Master Plan.
«Siamo orgogliosi e felici di ampliare con il progetto Baby Hand l’offerta finalizzata all’avviamento alla pallamano», dice il consigliere federale Onofrio Fiorino, coordinatore dell’iniziativa nella qualità di responsabile del settore Scuola e Promozione. «Desidero ringraziare la Commissione Nazionale Formazione, con la quale abbiamo lavorato fianco a fianco per giungere a ad una stesura iniziale, ma già molto corposa e attrattiva, e più in generale il Consiglio Federale per avere riconosciuto in questo percorso un asset molto importante per il futuro del nostro sport. Un ringraziamento particolare va al professor Andrea Ceciliani, del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita presso l'Università di Bologna, che ha curato la parte metodologica e didattica del progetto. Non è possibile pensare, oggi, di promuovere la pallamano nel contesto sportivo nazionale senza rivolgersi in maniera strutturale, strategica, alle fasce di età della scuola primaria e dell'infanzia, stabilendo un contatto con il mondo dell'istruzione, avvalendosi del know how di quelle società già attive in questo senso e sensibilizzandone di nuove».
Il progetto «Corri, salta e lancia con… Tommy & Birba», basato su una struttura modulare e una flessibilità organizzativa che ne permette un’attuazione adeguata nelle scuole dell’infanzia come da parte dei club, trasportando i piccoli partecipanti in un universo d’invenzione, uno sfondo integratore che motiva i protagonisti coinvolgendoli anche dal punto di vista emotivo. «Le attività proposte non si limitano a sollecitare il corpo – spiega ancora il consigliere Fiorino – ma abbracciano la crescita dei bambini sotto ogni aspetto, insegnando loro valori come la collaborazione, il rispetto delle regole e il piacere di raggiungere obiettivi condivisi. Tutti punti-cardine dello sport di squadra e, soprattutto, della pallamano».
La fase sperimentale ha visto l’adesione di 23 società da 13 regioni d’Italia, le quali, con il supporto scientifico della CNF - Commissione Nazionale Formazione, potranno fornire alla Federhandball quei feedback necessari per la stesura definitiva del progetto a partire dalla stagione 2025/26. Un evento dimostrativo, sempre grazie alla collaborazione i club coinvolti in questo primo periodo di sperimentazione, sarà previsto nell’ambito del Festival della Pallamano 2025. In particolare hanno aderito alla fase sperimentale: Mori, Mezzocorona, Merano e Handball Academy Südtirol (Trentino-Alto Adige), Udine (Friuli Venezia Giulia), Dossobuono e Young Opitergium (Veneto), Franciacorta (Lombardia), Derthona (Piemonte), Imperia (Liguria), Marconi Jumpers, Ferrara United e Imola (Emilia-Romagna), Medicea (Toscana), Chiaravalle e Camerano (Marche), SFA Montesilvano (Abruzzo), Nuoro (Sardegna), Barletta (Puglia), Mattroina, Krysalide Licata, New Mascalucia e CUS Nisseno (Sicilia).
Oltre all’inserimento all’interno dell’EHF Master Plan, il progetto Baby Hand è stato presentato dal Presidente Federale Stefano Podini ai vertici di Sport e Salute, oltre che delle Federazioni internazionale (IHF) ed europea (EHF) durante i recenti incontri avuti a Oslo in occasione dei Campionati Mondiali, ottenendo apprezzamento e supporto. L’interesse riscontrato in particolare da parte della International Handball Federation darà vita ad un incontro, previsto nei prossimi mesi, che il Presidente Federale affronterà a Basilea per un approfondimento e per individuare ulteriori percorsi di cooperazione e di accesso a nuove risorse economiche a favore della FIGH. «Con questa iniziativa - aggiunge il Presidente Podini - invitiamo tutti a credere nel potere trasformativo dell’attività motoria: un’esperienza che non solo prepara i bambini alla vita sportiva, ma li accompagna verso una crescita equilibrata, felice e consapevole, sensibilizzandoli verso i benefici della pratica motoria e, nel contempo, di temi molto importanti quali inclusione, rispetto dell'ambiente e benessere psico-fisico».
(foto: Karin Larcher)
Cresce l’attesa per le Finals di Coppa Italia 2025. Dal 27 febbraio al 2 marzo, ancora una volta al Play Hall di Riccione, le 16 squadre più forti del panorama nazionale – otto al maschile e otto al femminile – si sfideranno per il primo trofeo della nuova stagione.
Da oggi (martedì) sul circuito Vivaticket è attiva la prevendita di biglietti e abbonamenti per assistere alle gare dell’appuntamento più sentito nella stagione sportiva della pallamano italiana.
Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:
ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 40,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Under 18: € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Over 65: € 30,00 per l’intera manifestazione
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (QUARTI DI FINALE)
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 5,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 5,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (SEMIFINALI E FINALI)
Intero (posto unico): € 20,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 10,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata
INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per i minori di 10 anni. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista.
I biglietti sono già acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.
Il programma delle Finals di Coppa Italia al Play Hall di Riccione si snoderà lungo quattro giornate: il 27 e 28 febbraio spazio ai quarti di finale, per definire il tabellone delle semifinali previste per il 1° marzo. Il giorno seguente, domenica, le finali che assegneranno il trofeo.
Il calendario delle Finals di Coppa Italia:
giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [C] Jomi Salerno - Securfox Ariosto
(M) h 16:00 | [C] Cassano Magnago - Junior Fasano
(F) h 18:00 | [D] AC Life Style Erice - Leno
(M) h 20:00 | [D] Conversano - Brixen
venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [A] Cassano Magnago - Brixen Südtirol
(M) h 16:00 | [A] Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils
(F) h 18:00 | [B] Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana
(M) h 20:00 | [B] Raimond Sassari - Bolzano
sabato 1° marzo
SEMIFINALI
(F) h 14:00 | Semifinale C-B
(M) h 16:00 | Semifinale C-B
(F) h 18:00 | Semifinale D-A
(M) h 20:00 | Semifinale D-A
domenica 2 marzo*
FINAL DAY
(F) h 16:00 | Finale
(M) h 18:00 | Finale
*possibili variazioni per ragioni televisive
I dettagli della copertura in diretta della manifestazione saranno comunicati nei prossimi giorni.
Pagina 37 di 450