Un pari per la capolista, il derby di Puglia concluso con un +9 e più in basso la bagarre per la salvezza. Chiarisce poco, forse nulla, la 23^ giornata di Serie A Gold giocata sotto forma di turno infrasettimanale e aperta ieri (martedì) dal 29-28 con cui la Raimond Sassari aveva espugnato il Pala Tacca di Cassano Magnago. Con tre turni di regular season da giocare – il prossimo è già sabato – sono ancora molti i nodi da sciogliere.
Serve un gol in extremis di Ardian Iballi, su assist con prodezza di Gianluca Dapiran, per sancire il pari – proprio come nella sfida di andata – tra Bolzano e Brixen nel derby tutto altoatesino del Pala Gasteiner. Finisce 25-25 (p.t. 11-13) con il centrale brissinese che agguanta a 2’’ dal termine il pareggio, vanificando il momentaneo +1 con cui Pandzic, a 2’30’’ dal termine, aveva spalancato ai bolzanini le porte del successo. Partita equilibrata sul 40x20 di Bolzano, con Brixen avanti per tutto il primo tempo (5-2; 9-6; 13-11) e raggiunta in avvio di ripresa dal 15-15 di Ahumada. Nella seconda parte del match muta l’inerzia. Bolzano tocca il 23-20 al 47’, massimo vantaggio della sua gara. Bulzamini e due squilli di Stricker pareggiano i conti (23-23) al 51’. Tesi ma nel contempo avari di gol, poi, gli ultimi nove giri di lancette: due gol per parte con annessa rimonta. La capolista rimane tale, ora però a +5 dalla seconda posizione.
Per un Brixen che frena a metà la propria corsa, c’è un Conversano che domina il derby di Puglia e, in un Pala San Giacomo vestito a festa, batte 31-22 (p.t. 12-13) la Sidea Group Fasano. La partita, per come tutti se l’aspettavano, dura un tempo: il primo, durante il quale i padroni di casa incassano le sfuriate dei biancoazzurri e vanno al riposo sul -1 dopo il 13-12 di Cantore. Nella ripresa la reazione dei padroni di casa è prepotente. Al 32’ vantaggio dei locali con Marrochi – migliore della serata al tiro con dieci reti – trasformato nel 22-17 segnato al 47’ sempre dal centrale azzurro. Nell’ultimo quarto Conversano è strabordante, mentre Fasano crolla. Accelerazione ulteriore sul 28-20 con Degiorgio, preambolo del 31-22 che chiude il match e che consegna a Conversano il secondo posto solitario.
In terza posizione rimane costante il passo dell’Alperia Merano. Preziosa sortita dei Black Devils al Palavis: contro il Pressano la sfida regionale della 23^ di regular season si conclude sul 25-21 (p.t. 13-11), risultato che permette ai meranesi di rimanere a -1 da Conversano e ora, per effetto del risultato proveniente dalla Puglia, davanti alla Junior Fasano. Nonostante un vantaggio per la quasi totalità dell’incontro, lo strappo decisivo per Merano arriva attorno al 40’ e con un parziale di 4-1 che varrà il 20-15 firmato Cuello. Il +5 dà ai ragazzi di Jürgen Prantner la tranquillità per gestire la parte finale senza mai vacillare, nonostante il -3 trovato dai gialloneri di casa con Garrini.
Seconda vittoria consecutiva, la terza della stagione, per i giovani del Campus Italia. Dopo il successo ottenuto a Rubiera sabato scorso, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti la squadra federale batte 29-23 (p.t. 18-13) il Romagna, un’altra delle compagini coinvolte nella lotta per evitare la retrocessione. Altra prestazione senza sbavature del Campus, trascinato al tiro anche dal solito Christian Manojlovic (12) e nel contempo tra i pali dalla prestazione del trio Scarcelli-Albanesi-Lubinati. Vantaggio sul 12-7 al 16’, pausa sul +5 e ripresa condotta senza ribaltoni. Da segnalare il ritorno al gol per Alessandro Battaglia.
La lotta-salvezza s’infiamma anche qualche gradino più in alto, dove si lotta per evitare i play-out. In attesa di recuperare il match contro il Secchia Rubiera, il prossimo 12 aprile, al Pala Akradina la Teamnetwork Albatro si impone col punteggio di 26-20 (p.t. 12-8) nello scontro diretto con la Banca Popolare Fondi. Con otto reti di Vinci e sette di Souto Cueto, gli aretusei strappano due punti di importanza capitale, costruiti peraltro con una prestazione costante. Dal 9-6 al 23’, i siciliani passano al 18-11 della sicurezza al 44’, divario poi difeso di fronte al ritorno laziale nel finale (22-18). La classifica si accorcia: Fondi ora a +1 da Siracusa, con Secchia Rubiera che – a seguito della della pronuncia del Collegio di Garanzia del CONI che ha riformato la sentenza degli organi di giustizia sportiva – segue ora a 11 punti.
Sul campo, intanto, per i rubieresi continua il momento ‘no’. Seconda sconfitta consecutiva dopo la pausa: dopo il Campus Italia, la squadra di Luca Galluccio cede la posta in palio al Carpi nella sfida emiliana della 23^ giornata. Divario eloquente: 29-21 (p.t. 13-7), fotografia di una partita quadrata dei padroni di casa allenati da Davide Serafini. Grande serata per Alex Coppola, autore di 13 reti e top scorer di giornata. Esito mai in discussione: Carpi in vantaggio sull’8-3 al quarto d’ora, sul +6 alla pausa e ancora sul 20-14 dopo 47’. Per Carpi è la quarta vittoria in regular season.
Sabato si gioca ancora: occhio soprattutto, per motivi diversi, a Fasano – Brixen e Secchia Rubiera – Albatro.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
martedì 21 marzo | |||
h 15:30 | Cassano Magnago - Raimond Sassari | 28-29 | Download PDF |
mercoledì 22 marzo | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Banca Popolare Fondi | 26-20 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Romagna | 29-23 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Sidea Group Fasano | 31-22 | Download PDF |
h 20:00 | Bolzano - Brixen | 25-25 | Download PDF |
h 20:00 | Carpi - Secchia Rubiera | 29-21 | Download PDF |
h 20:30 | Pressano - Alperia Merano | 21-25 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Brixen 42 pti, Conversano 37, Alperia Merano 36, Sidea Group Fasano 35, Raimond Sassari 33, Bolzano 25, Pressano 25, Cassano Magnago 23, Banca Popolare Fondi 16, Teamnetwork Albatro 15*, Secchia Rubiera 11*, Carpi 9, Campus Italia 9, Romagna 4
*una partita in meno
(foto: Vanni Caputo)
VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
martedì 21 marzo | |||
h 15:30 | Cassano Magnago - Raimond Sassari | 28-29 | Download PDF |
mercoledì 22 marzo | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Banca Popolare Fondi | 26-20 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Romagna | 29-23 | Download PDF |
h 19:00 | Conversano - Sidea Group Fasano | 31-22 | Download PDF |
h 20:00 | Bolzano - Brixen | 25-25 | Download PDF |
h 20:00 | Carpi - Secchia Rubiera | 29-21 | Download PDF |
h 20:30 | Pressano - Alperia Merano | 21-25 | Download PDF |
Vittoria di misura e fondamentale in chiave play-off per la Raimond Sassari contro il Cassano Magnago nel match che ha aperto il turno infrasettimanale di Serie A Gold. Valida per la 23^ giornata, la sfida del Pala Tacca è terminata con il risultato di 29-28 (p.t. 13-16) in favore dei sardi, divario costruito rimontando lo svantaggio maturato nella prima mezz’ora.
Ad onor del vero, nonostante il ribaltone costruito con un break (3-0) nella parte centrale della ripresa (23-20 al 45’), gli isolani tremano negli istanti finali: sopra 29-24 al 56’, la squadra di Zupo incassa il parziale di un Cassano Magnago mai domo (4-0) e capace di tornare fino al -1 con il suo capitano Mattia Dorio.
Sassari vince e mette pressione al trio formato da Conversano e Sidea Group Fasano – una contro l’altra nel derby di domani – e dall’Alperia Merano, con 34 punti la più vicina alla Raimond. Domani, nel mercoledì dei derby, il resto del programma. Tutto, come sempre, in diretta su Eleven Sports.
martedì 21 marzo | |||
Ora | Partita | Risultato | Match Report |
h 15:30 | Cassano Magnago - Raimond Sassari | 28-29 | Download PDF |
mercoledì 22 marzo | |||
h 16:30 | Teamnetwork Albatro - Banca Popolare Fondi | ||
h 17:30 | Campus Italia - Romagna | ||
h 19:00 | Conversano - Sidea Group Fasano | ||
h 20:00 | Bozen - Brixen | ||
h 20:00 | Carpi - Secchia Rubiera | ||
h 20:30 | Pressano - Alperia Merano |
La classifica aggiornata:
Brixen 41 pti, Sidea Group Fasano 35, Conversano 35, Alperia Merano 34, Raimond Sassari 33**, Pressano 25, Bolzano 24, Cassano Magnago 23**, Banca Popolare Fondi 16, Teamnetwork Albatro 13*, Carpi 7, Campus Italia 7, Secchia Rubiera 6*, Romagna 4
**una partita in più *una partita in meno
(foto: Claudio Atzori)
La Serie A Gold respira, riprende fiato e riparte. Neanche il tempo di metabolizzare i risultati del fine settimana che, dietro l’angolo, c’è il secondo turno infrasettimanale dell’anno a pieno regime, che chiama in causa tutti. Si gioca per la 23^ giornata. Il week-end, intanto, ha spaccato la classifica in parti ben delineate: Brixen ha il primato servito su un piatto d’argento, mentre appena dietro quattro punti raccolgono Sidea Group Fasano, Conversano, Alperia Merano e Raimond Sassari, tutte coinvolte in una lotta per rientrare ai play-off che appare apertissima.
La terza linea rossa della graduatoria è da ritrovare fra i 13 punti della Teamnetwork Albatro e i sette del Carpi, prima delle formazioni ormai quasi certe di dovere affidare le proprie chances di salvezza ai play-out. Intanto, come detto, si rigioca già oggi (martedì) con la sfida delle 15:30 tra Cassano Magnago e Raimond Sassari, per poi dare spazio al mercoledì dei derby. Ce ne sono quattro: il più atteso, se non altro per la classifica, è quello tra Conversano e Sidea Group Fasano (h 19:00), finale Scudetto dell’anno passato e semifinale di Coppa Italia nel febbraio scorso. I campioni d’Italia giocano in casa, ma vengono da un faticoso 22-20 sul campo del fanalino di coda Romagna. Netto, invece, il 38-22 dei biancoazzurri contro Bolzano. “Essendo un derby questa è una partita molto sentita per definizione – dice il tecnico Vito Fovio tra i fasanesi – ma a noi questo aspetto oggi importa poco, perché sarà soprattutto una gara fondamentale per i play-off ed entrambe ci giochiamo tantissimo. Proveremo ad esprimere il nostro miglior gioco e sicuramente ci metteremo l’anima come sempre”.
In Trentino-Alto Adige, intanto, si sfidano Bolzano – Brixen (h 20:00) e Pressano – Alperia Merano (h 20:30). I pronostici sorridono alle due formazioni ospiti, entrambe uscite brillantemente dagli impegni di sabato scorso rispettivamente contro Cassano Magnago e, per quanto riguarda i Diavoli Neri, a spese di Siracusa: “Credo che la vittoria di sabato scorso ci abbia dato grande fiducia – dice il tecnico dei meranesi Jürgen Prantner – e comunque noi continuiamo a ragionare partita per partita. Il nostro obiettivo è rientrare nei play-off. Credo che dopo queste due partite, tra mercoledì e sabato, si possa intravedere un quadro più chiaro della situazione complessiva”.
In chiave-salvezza l’asse Chieti-Carpi può offrire risposte importanti: il Campus Italia, fresco di colpaccio piazzato al Pala Bursi contro Rubiera – seconda gioia stagionale per la squadra federale – riceve la visita del Romagna (h 17:30). Alla Vallauri proprio i rubieresi sfidano i carpigiani nel derby emiliano che può dire molto dei posizionamenti ai prossimi spareggi per la permanenza in Serie A Gold (h 20:00).
Più avanti in classifica ma entrambe costrette a vincere anche Teamnetwork Albatro e Banca Popolare Fondi (h 16:30). I laziali sono a +3 – ma i siciliani hanno una partita da recuperare – e arrivano meglio dopo il successo contro Carpi. Vincere davanti al pubblico amico vorrebbe dire mettere la freccia e puntare spediti verso la salvezza diretta.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
21 marzo |
h 15:30 |
Cassano Magnago - Raimond Sassari |
Carrino - Pellegrino |
22 marzo |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro - Banca Popolare Fondi |
Cardone - Cardone |
22 marzo |
h 17:30 |
Campus Italia - Romagna |
Bocchieri - Scavone |
22 marzo |
h 19:00 |
Conversano - Sidea Group Fasano |
Simone - Monitillo |
22 marzo |
h 20:00 |
Bozen - Brixen |
Passeri - Rinaldi |
22 marzo |
h 20:00 |
Carpi - Secchia Rubiera |
Castagnino - Manuele |
22 marzo |
h 20:30 |
Pressano - Alperia Merano |
Fato - Guarini |
(foto: Isabella Gandolfi)
Pagina 341 di 449