Quattro partite da giocare e molto, praticamente tutto, ancora in fase di definizione. La Serie A1 scende in campo domani (sabato) per la 19^ giornata di regular season e guarda soprattutto a quanto potrà accadere al Pala Palumbo, dove avrà luogo lo scontro al vertice fra Jomi Salerno e Cassa Rurale Pontinia (h 18:30).
Vantaggio dello scontro diretto al momento alle laziali, forti del 27-25 maturato all’andata. Quel risultato aveva segnato lo sprint della squadra allenata dal duo Nasta-Laera, scivolata però dopo la Coppa Italia, con due sconfitte consecutive, fino all’attuale seconda posizione e con un ritardo di tre punti sulla vetta. “Gara decisiva alla quale arriviamo dopo avere lavorato molto bene”, dice Francesco Ancona sul fronte campano. In effetti per Salerno vincere vorrebbe dire portarsi a +5 con sole tre partite da giocare. Per Pontinia ultima chances di riaprire il discorso legato al primato. "Stiamo recuperando un buon momento di forma dopo il calo dopo il calo di qualche settimana fa anche se il vero obiettivo è quello di arrivare nel miglior modo ai play-off", chiarisce Giovanni Nasta sul fronte opposto.
Spettatrice interessata di ciò che accadrà alla Palumbo è, senza dubbio, l’AC Life Style Erice. Le trapanesi vengono dal colpaccio di sabato scorso a Bressanone, valso l’approdo in terza posizione con la qualificazione aritmetica ai play-off Scudetto ormai dietro l’angolo. Servono prima di tutto due punti da cogliere nella sfida del Pala Cardella contro il fanalino di coda Starmed TMS Teramo, sfavorita nei pronostici ma animata dal desiderio di evitare la retrocessione (h 18:00). “C’è una energia molto positiva”, ha detto in settimana Marianela Tarbuch, pivot e tra le note più liete del campionato delle neroverdi siciliane.
Ottenere un posto tra le prime quattro è l’ambizione prioritaria del Brixen Südtirol. Per difendere il tricolore conquistato l’anno passato, le altoatesine devono ricominciare a correre da subito e già a cominciare dal match di domani sul campo dell’Alì-Best Espresso Mestrino (h 18:30). Come ad Erice, si incrociano gli interessi di squadre con situazioni differenti. Detto delle brissinesi, anche Mestrino ha il suo campionato e, in primis, l’assoluta necessità di staccarsi da Teramo e dal rischio, ancora concreto, della retrocessione diretta.
Vorrebbero chiudere quanto prima il discorso anche Casalgrande Padana e Securfox Ferrara, entrambe a 16 punti e che danzano sulla linea rossa che le separa dalla salvezza senza passare per i play-out. “Stiamo vivendo sulle montagne russe – ha dichiarato Marco Agazzani, tecnico di Casalgrande, nella puntata settimanale di HandballMania – con un ottimo inizio di stagione. Poi l’infortunio di Marquez ci ha un po’ condizionate. Sabato scorso abbiamo avuto una buona reazione a Prato. Ora spero che le fasi di calo siano finite”. Reggiane di scena al Pala Keope (h 18:30) dove arriva il Mezzocorona della top scorer di stagione, il terzino Aurora Gislimberti (148). Quanto a Ferrara, sfida delicatissima al Palaboschetto contro Padova (h 17:30). “Dovrà essere la miglior Ariosto possibile”, ha commentato alla vigilia il coach delle ferraresi Carlos Britos. A proposito: a parità di punti tra le due emiliane al termine della regular season, Ferrara ai play-out a causa della differenza reti sfavorevole negli scontri diretti (-8).
Nel programma anche Cassano Magnago – Tushe Prato, partita interessante soprattutto per le amaranto. La squadra allenata da Salvatore Onelli è distante cinque punti dalla quarta posizione e spera ancora nei play-off. “Sarà una partita da affrontare con grande concentrazione – dice Onelli – ma con la consapevolezza di essere in buon momento di forma”. Cassano Magnago coi dubbi Gozzi e Cobianchi. Per Prato ultima chances per evitare il purgatorio dei play-out. Al Pala Tacca inizio di partita alle 18:30.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
25 marzo |
h 17:30 |
Securfox Ferrara - Cellini Padova |
Corioni - Falvo |
25 marzo |
h 18:00 |
AC Life Style Erice - Starmed Tms Teramo |
Bertino - Bozzanga |
25 marzo |
h 18:30 |
Alì-Best Espresso Mestrino - Brixen Südtirol |
Id-Ammou - Tempone |
25 marzo |
h 18:30 |
Casalgrande Padana - Mezzocorona |
Limido - Donnini |
25 marzo |
h 18:30 |
Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia |
Simone - Monitillo |
25 marzo |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Tushe Prato |
Bocchieri - Scavone |
(foto: Isabella Gandolfi)
A seguito della decisione assunta dal Tribunale Federale con la sentenza pubblicata nella giornata di oggi (venerdì), la società Conversano viene sanzionata con una penalizzazione di sette punti nella classifica del campionato di Serie A Gold in corso di svolgimento.
La decisione è giunta a seguito del mancato rispetto, da parte della società pugliese, delle disposizioni stabilite nel vademecum relativo alla stagione 2022/23 e in particolare riguardanti la possibilità di iscrivere a referto un massimo di quattro giocatori tra quelli appartenenti alle categorie di atleti: non in possesso dei requisiti per essere convocati nelle squadre nazionali, comunitari ed extracomunitari.
La classifica aggiornata della Serie A Gold maschile:
Brixen 42 pti, Alperia Merano 36, Sidea Group Fasano 35, Raimond Sassari 33, Conversano 30, Bolzano 25, Pressano 25, Cassano Magnago 23, Banca Popolare Fondi 16, Teamnetwork Albatro 15*, Secchia Rubiera 11*, Carpi 9, Campus Italia 9, Romagna 4
*una partita in meno
A seguito della pronuncia del Collegio di Garanzia del CONI, il quale ha accolto il ricorso presentato dalla società Secchia Rubiera in merito alla riforma della decisione pubblicata in data 6 dicembre 2022 dagli organi di giustizia sportiva, il club emiliano ha visto l’annullamento della penalizzazione di cinque punti in precedenza comminati. Di conseguenza la classifica del campionato di Serie A Gold vede ora il Secchia Rubiera ripartire dal totale di 11 punti.
Parallelamente, come già comunicato nei giorni scorsi, la FIGH ha disposto la ripetizione della gara contro la Teamnetwork Albatro, valida per la 11^ giornata di Serie A Gold. Il match è stato riprogrammato per il prossimo 12 aprile (h 19:00) a Siracusa.
In Serie A2 maschile, stagione regolare alle battute finali. Pochi i verdetti già emessi ufficialmente, bagarre sia in testa che in coda in tutti e tre i gironi. Tiene banco soprattutto la corsa per gli ultimi posti disponibili per le Finals di Chieti sia per la promozione in Gold che in Silver.
Girone A. Una poltrona per due. Alle spalle di Sparer Eppan e Trieste, ormai già con la testa alle Finals di Chieti, s’infiamma la battaglia per la terza piazza. A contendersela sono rimaste in due: Torri e Salumificio Riva Molteno. Il calendario provvede a rendere ancora più avvincente il duello, prevedendo il confronto diretto (in programma a Torri, ndr) nell’ultima giornata di campionato: da capire se sarà proprio quella partita a decidere la contesa. Intanto passa agli archivi una giornata che non ha fatto registrare particolari scossoni con le posizioni abbastanza cristallizzate sia in testa che in coda dopo la decima di ritorno ed alla vigilia della terz’ultima. Sparer Eppan - ormai proiettata verso l’en plein - a valanga anche sul campo dell’Arcobaleno, Trieste in scioltezza tra le mura amiche contro il Malo.
Significativo il successo conquistato dal Salumificio Riva Molteno sul campo dell’Arcom che, dopo la sconfitta contro il sette allenato da Dumnic, ha dato definitivamente addio al sogno di chiudere la stagione sul podio. Occhio al prossimo turno che metterà di fronte, l’una contro l’altra, proprio le due squadre più in palla del momento: la capolista Eppan infatti sarà di scena a Molteno, con la posta in palio pesante soprattutto per i lombardi che, in attesa dello scontro diretto con il Torri (che in contemporanea attende la visita dell’Arcobaleno), non possono commettere passi falsi. In coda da registrare la preziosa vittoria del Palazzolo ai danni del San Vito Marano, che continua ad avere a tiro tanto Dossobuono quanto Belluno (anche loro a secco di punti sabato scorso). Anche la seconda retrocessione si deciderà al fotofinish: prossima giornata, almeno sulla carta, favorevole alla Venplast di scena sul campo di un Malo ormai sereno, il San Vito ospiterà il Trieste, mentre Belluno farà visita ad un Arcom a caccia di riscatto dopo la cocente sconfitta subita ad opera del Molteno.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
25 marzo |
h 19:30 |
San Vito Marano - Trieste |
Pasqualin - Bernardelle |
25 marzo |
h 20:00 |
Salumificio Riva Molteno - Sparer Eppan |
Rhim - Plotegher |
25 marzo |
h 20:00 |
Malo - Venplast Dossobuono |
Kurti - Politano |
25 marzo |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Vigasio |
Ganucci - Morelli |
25 marzo |
h 20:30 |
Arcom - Belluno Mondo Sport |
Ambrosetti - Baroffio |
25 marzo |
h 20:30 |
Torri - Arcobaleno |
Sannino - Marcelli |
26 marzo |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Palazzolo |
Albert - Filonenko |
La classifica aggiornata:
Sparer Eppan 46 pti, Trieste 36, Salumificio Riva Molteno 34, Torri 34, Metelli Cologne 28, Arcom 27, Cassano Magnago 25, Malo 20, Palazzolo 17, Vigasio 16, Belluno Mondo Sport 14, Venplast Dossobuono 12, San Vito Marano 10, Arcobaleno 3
Girone B. Tre verdetti, quasi inappellabili, hanno caratterizzato la decima di ritorno: il rotondo successo (38-29) raccolto dalla capolista Macagi Cingoli sul campo della seconda in classifica Tecnocem San Lazzaro, il blitz esterno della Giara Assicurazioni Ferrara a Sassari contro la Verdeazzurro e la convincente affermazione (33-20) del Camerano ai danni del Chiaravalle. E se il Cingoli di Palazzi può concedersi il lusso di ricaricare le batterie in vista dell’appuntamento finale della stagione in programma a Chieti, alle spalle dei marchigiani è bagarre autentica per accaparrarsi gli ultimi due ticket disponibili. Molto, se non tutto, dipenderà dall’esito del derbyssimo in programma nella prossima giornata tra Tecnocem e Bologna United. Punti preziosi in palio perché il sette allenato da Fabbri, dopo la battuta d’arresto subita ad opera del Cingoli, sente sul collo il fiato di Ferrara e Camerano, mentre il Bologna United, per cullare ancora l’ambizione di agganciare la sesta piazza (ora occupa dal Verdeazzurro) non ha alternative alla vittoria.
Proveranno ad approfittare degli incroci, tanto la Giara Assicurazioni Ferrara che ospiterà la Pantareitalia Modena, quanto Camerano e Chiaravalle impegnate, rispettivamente, contro Prato e Parma. In coda è sempre più drammatica la posizione del Lions Teramo, da tempo in caduta libera, così come ormai segnata la posizione della Ogan Pescara. Riflettori puntati sulla sfida tra Tavarnelle e Monteprandone che mette in palio due punti ma anche una gran dose di serenità.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
25 marzo |
h 18:00 |
Macagi Cingoli - Lions Teramo |
Ricciardi - Stella |
25 marzo |
h 18:00 |
Chiaravalle - Cold Point Parma |
Marcelli - Ramoul |
25 marzo |
h 19:00 |
Tecnocem San Lazzaro - Bologna United |
Guttadauro - Manuele |
25 marzo |
h 20:30 |
Giara Assicurazioni Ferrara - Pantareitalia Modena |
Dana - Coppi |
25 marzo |
h 21:00 |
Prato - Camerano |
Colombo - Rizzo |
26 marzo |
h 15:30 |
Prestiter Pescara - Verdeazzurro |
Anastasio - Zappaterreno |
26 marzo |
h 18:00 |
Tavarnelle - Monteprandone |
Kurti - Lazzari |
La classifica aggiornata:
Macagi Cingoli 46 pti, Tecnocem San Lazzaro 37, Giara Assicurazioni Ferrara 34, Camerano 33, Chiaravalle 31, Verdeazzurro 27, Bologna United 25, Pantareitalia Modena 17, Cold Point Parma 16, Tavarnelle 15, Prato 12, Monteprandone 11, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5
Girone C. Il colpaccio della giornata, quello che conferisce ancora più interesse alla coda della stagione, lo ha messo a segno il Giovinetto che, trascinato dalle quindici realizzazioni di Bagatolli, ha espugnato il campo del Cus Palermo. Sorride l’Orlando Haenna che - nonostante sia stata costretta dal calendario ad osservare un turno di riposo - mantiene la seconda piazza alle spalle della Genea Lanzara, passata anche sul campo dell’Aretusa.
La prossima giornata potrebbe segnare in maniera definitiva la classifica: il Palermo sarà di scena a Salerno, mentre l’Enna ospiterà i giovani dell’Aretusa. Annusa la possibilità di agganciare la terza piazza il Giovinetto, che ospiterà il Ragusa.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
25 marzo |
h 18:30 |
Orlando Haenna - Aretusa |
Cannata - Nania |
25 marzo |
h 17:30 |
Il Giovinetto - Keyjey Pallamano Ragusa |
Sardisco - Venturella |
25 marzo |
h 20:30 |
Genea Lanzara 2012 - Cus Palermo |
Simone - Monitillo |
La classifica aggiornata:
Genea Lanzara 28 pti, Orlando Haenna 22, Cus Palermo 20, Il Giovinetto 18, Aretusa 11, Darwin Technologies Mascalucia 9, Keyjey Ragusa 0
(foto: Roberto Pesaresi)
Pagina 340 di 449