Si muovono le classifiche e la giornata di domani (sabato) può già essere decisiva. Al Pala Giovanni Paolo II di Pescara hanno preso il via le FIGH Finals 2023 che definiranno quattro squadre promosse nella nuova Serie A Silver della prossima stagione. Con due posti per ciascun raggruppamento – queste Finals non prevedono semifinali e finale – il secondo giorno di incontri potrà già emettere i primi verdetti. Nel frattempo sorridono in quattro: Chiaravalle e Torri nel Girone A, Cologne e Il Giovinetto nel secondo raggruppamento.
Domani il programma si aprirà alle 10:00 e tutti gli incontri avranno luogo ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Diretta sul canale YouTube della FIGH.
Nella gara inaugurale delle Finals tanto equilibrio nel 26-23 (p.t. 11-9) con cui i veneti del Torri superano la compagine sarda del Verdeazzurro Sassari. Marco Pittarella e Lorenzo Piletti, con sei e cinque reti, sono i due principali realizzatori del team allenato da Admir Jasarevic. Sul fronte isolano non bastano le nove segnature firmate Dani Mota.
Prova solida offerta anche dal Chiaravalle. Il confronto con Arcom termina 32-27, dopo che la prima mezz’ora si era rivelata estremamente incerta e aveva spedito le squadre negli spogliatoi in parità (17-17). Doppia cifra per Alberto Lollo (10) fra i veneti e soprattutto per Alex Castillo nelle fila dei marchigiani. Il terzino ex di Eppan si conferma, con 11 sigilli personali, mattatore dei biancoblu anche in post-season.
Domani il Girone A aprirà le danze ne di Chieti. Alle 10:00 c’è Verdeazzurro – Chiaravalle, alla quale farà seguito il derby veneto tra Arcom e Torri (h 12:00).
Muvono la loro classifica in avanti anche Metelli Cologne e Il Giovinetto. I franciacortini ribaltano lo svantaggio del primo tempo (13-11) e battono 26-23 la Giara Assicurazioni Ferrara. Grande prova del duo formato da Gianmarco Barbariga e Fernando Marquez, entrambi a segno in otto occasioni.
Grande equilibrio nel derby siciliano che premia Il Giovinetto a scapito del CUS Palermo. L’ultima contesa del programma termina 35-32 (p.t. 18-16). Per la compagine di Petrosino gran giornata al tiro per Giorgio Adamo e per Constantino Bagatolli, autori rispettivamente di 10 e 12 gol.
Domani nel calendario Cologne - Il Giovinetto alle 14:00 e Palermo - Ferrara alle 16:00.
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
5 maggio |
h 14:00 |
Girone A - Pescara |
Torri - Verdeazzurro | 26-23 | Download PDF |
5 maggio |
h 16:00 |
Girone A - Pescara |
Chiaravalle - Arcom |
32-27 | Download PDF |
5 maggio |
h 18.00 |
Girone B - Pescara |
Giara Assicurazioni Ferrara - Metelli Cologne |
23-26 | Download PDF |
5 maggio |
h 20:00 |
Girone B - Pescara |
Il Giovinetto - Cus Palermo |
35-32 | Download PDF |
Le classifiche aggiornate delle Finals per la promozione in Serie A Silver:
Girone A: Chiaravalle 2 pti, Torri 2, Verdeazzurro 0, Arcom 0
Girone B: Metelli Cologne 2 pti, Il Giovinetto 2, Giara Assicurazioni Ferrara 0, CUS Palermo 0
Il programma delle gare da giocare, tutte in calendario a Chieti:
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
6 maggio | h 10:00 | Girone A | Verdeazzurro - Chiaravalle | ||
6 maggio | h 12:00 | Girone A | Arcom - Torri | ||
6 maggio | h 14:00 | Girone B | Metelli Cologne - Il Giovinetto | ||
6 maggio | h 16:00 | Girone B | Cus Palermo - Giara Ferrara | ||
7 maggio | h 10:00 | Girone A | Arcom - Verdeazzurro | ||
7 maggio | h 12:00 | Girone A | Torri - Chiaravalle | ||
7 maggio | h 16:00 | Girone B | Cus Palermo - Metelli Cologne | ||
7 maggio | h 18:00 | Girone B | Giara Ferrara - Il Giovinetto |
(foto: Pallamano Chiaravalle)
Sparer Eppan - Camerano e Macagi Cingoli - Trieste sono le semifinali delle FIGH Finals 2023 di Serie A2 e che decideranno le squadre promosse nella Serie A Gold della stagione 2023/24. Le due gare andranno in scena domani (sabato), rispettivamente alle ore 18:00 e alle ore 20:00, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Copertura in diretta sul canale YouTube della FIGH.
Le vincenti di ciascun confronto otteranno dunque il diritto di disputare la massima serie del prossimo anno. Inoltre, domenica (h 14:00) in finale sarà in palio la Coppa Italia di Serie A2. Per tutte le squadre già eliminate dalle Finals è già in cassaforte, intanto, il diritto di prendere parte alla nuova Serie A Silver.
Il programma delle semifinali di domani:
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
6 maggio |
h 18:00 |
Semifinale |
Sparer Eppan - Camerano | ||
6 maggio |
h 20:00 |
Semifinale |
Macagi Cingoli - Trieste |
Macagi Cingoli e Camerano, prima e terza del Girone B di regular season, staccano il pass per le semifinali. A punteggio pieno gli uomini allenati da Sergio Palazzi, bravi a superare anche l’ostacolo Tecnocem San Lazzaro nella sfida conclusiva della loro fase preliminare: 31-28 (p.t. 16-13), esito di un confronto inizialmente dominato da Cingoli (11-5 al 14’) e poi rimesso in equilibrio dai felsinesi, bravi a tornare sul -2 nel corso della ripresa. Al 56’ D’Agostino realizza il 31-26 della sicurezza. Cingoli in semifinale.
Traguardo analogo e dal valore storico per il Camerano. Decisivo il 32-25 (p.t. 20-16) contro l’Orlando Haenna che, dopo le due sconfitte dei giorni scorsi, arrivava a questa terza giornata senza velleità particolari. Camerano comunque brava ad eseguire il proprio compito con ordine e lucidità. Siciliani mai fuori dal match e in mano ai gol di Moreno Caruso, unico in doppia cifra (10). Sul fronte opposto Davide Campana fa ruotare gli uomini e si gode un Leo Cavaliere in crescendo, autore di nove reti e trascinatore offensivo del team gialloblu. Il +7 finale testimonia il valore della prova offerta da Camerano, ora tra le quattro squadre più forti della Serie A2.
Il Girone A di regular season consegna due semifinaliste alla lotta per saltare in Serie A Gold: sono lo Sparer Eppan e il Trieste, duellanti per tutta la prima parte di stagione e che gioiscono nella terza giornata di Chieti. E per un Appiano che supera senza affanni l’ostacolo Genea Lanzara, c’è invece un Trieste che deve sudare per difendere il pari contro la Salumificio Riva Molteno. Il 20-20 conclusivo (p.t. 10-10) passa per un tentativo di fuga alabardato nelle battute conclusive (20-16), annullato però dal 4-0 di break dei lombardi, bravi a rimanere aggrappati al match con le unghie. Nella bagarre finale c’è spazio per un ultimo tentativo di Vidovic a tempo scaduto: palla alta. Un punto ciascuna, dal valore inestimabile per la squadra di Fredi Radojkovic che si assicura il diritto di sfidare la Macagi Cingoli.
Tanti gol e pronostici rispettati nel 41-36 (p.t. 19-16) con cui lo Sparer Eppan supera una Genea Lanzara comunque volitiva e ben messa in campo. Fra gli altoatesini spicca Fran Loncaric, autore di otto gol e principale bocca da fuoco dei Leoni. Al quarto d’ora Lanzara avanti 11-10, ma col passare dei minuti Appiano gira la partita e al 25’ passa a condurre sul 16-13. Ancora +3 alla pausa, ma nella seconda parte le distanze crescono sensibilmente. Eppan, unica imbattuta prima di queste Finals al pari di Cingoli, difende ancora una volta il proprio percorso netto e approda in semifinale.
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
5 maggio |
h 14:00 |
Girone A |
Orlando Haenna - Camerano | 25-32 | Download PDF |
5 maggio |
h 16:00 |
Girone A |
Macagi Cingoli - Tecnocem San Lazzaro |
31-28 | Download PDF |
5 maggio |
h 18.00 |
Girone B |
Trieste - Salumificio Riva Molteno |
20-20 | Download PDF |
5 maggio |
h 20:00 |
Girone B |
Sparer Eppan - Genea Lanzara |
41-36 | Download PDF |
Le classifiche definite della fase a gironi:
Gruppo A: Macagi Cingoli 6 pti, Camerano 4, Tecnocem San Lazzaro 2, Orlando Haenna 0
Gruppo B: Sparer Eppan 5 pti, Trieste 4, Salumificio Riva Molteno 3, Genea Lanzara 0
(foto: Fabrizia Petrini)
La corsa al 53esimo Scudetto nella storia della Serie A Gold è pronta a cominciare. Domani (sabato), fra il Pala Santoru e la Palestra Zizzi andrà in scena gara-1 di semifinale Scudetto: apertura affidata a Raimond Sassari – Brixen dalle 18:30, seguita alle 19:00 dal match Sidea Group Fasano - Alperia Merano. Duelli in ambedue i casi equilibrati, dal pronostico apertissimo e da vivere in diretta su Eleven Sports.
Parallelamente occhi puntati anche sui play-out e sulla lotta per la salvezza. Quattro squadre si affrontano per evitare un’unica retrocessione in Serie A Silver: Romagna - Banca Popolare Fondi e Carpi - Secchia Rubiera completano il programma della post-season di una Serie A Gold giunta al rush finale.
Il calendario di play-off e play-out sarà serratissimo: già il 9 maggio squadre opposte, a campi invertiti, per gara-2. La eventuale gara-3 si disputerà il giorno seguente.
Si affrontano la prima e la quarta al termine della regular season. È una semifinale inedita, su questo non c’è dubbio. E, nonostante il pronostico penda dalla parte degli altoatesini, vincitori della regular season e della Coppa Italia, sono i precedenti stagionali a tenere tutto in bilico: Brixen ha vinto 34-27 in terra sarda lo scorso 26 novembre, perdendo però 26-24 nel match di ritorno valido per la 25^ giornata.
Umberto Bronzo, ala destra della Raimond Sassari: “Sicuramente, dopo un girone d'andata al di sotto delle nostre aspettative, abbiamo disputato un ottimo girone di ritorno centrando il quarto posto. Nonostante le assenze pesanti, siamo riusciti ad arrivare tra le prime quattro e questo gruppo nelle difficoltà si è unito ancora di più. Adesso ci tocca fare l'ultimo sforzo contro la squadra che ha dimostrato di essere la più completa sia in difesa che in attacco. Daremo tutto sapendo che non è facile. Stiamo bene e vogliamo regalarci un sogno che fino ha due mesi fa era utopia”.
Davide Bulzamini, terzino del Brixen: “Sarà una partita molto dura, d’altronde come tutte quando si parla di play-off. L’abbiamo preparata bene. Dopo la pausa per la Nazionale, siamo stati in grado di cambiare chip e concentrarci unicamente sulla partita del sabato. Vogliamo riscattarci dalla brutta gara persa in casa contro di loro qualche settimana fa. Dobbiamo giocare secondo la nostra identità, difendere come sappiamo e gestendo la palla nella maniera migliore”.
I precedenti dicono Merano, l’esperienza in sfide del genere sposta l’ago della bilancia verso Fasano. Seconda semifinale di Serie A Gold tremendamente aperta, quella tra i pugliesi – finalisti della passata edizione e della Coppa Italia – e i Diavoli Neri, tornati ai play-off a distanza di 18 anni dal tricolore conquistato nella stagione 2004/05. Alla Zizzi attesa l’atmosfera delle grandi occasioni.
Flavio Messina, capitano della Sidea Group Fasano: “Finalmente è arrivata l’ora dei play-off e le sensazioni dicono che stiamo attraversando un buon periodo di forma. Siamo consapevoli del fatto che il Merano sia un’ottima squadra. Quest' anno abbiamo perso già due volte con loro, ma negli allenamenti di queste settimane ho percepito come stia tornando la fame che ha sempre contraddistinto la nostra squadra in questo periodo dell’anno. Dobbiamo solo scendere in campo con l’obiettivo di fare nostra gara-1”.
Jürgen Prantner, tecnico dell’Alperia Merano: “Iniziamo i play-off a Fasano, campo difficile. Fasano è un’avversaria esperta, sicuramente più di noi, anche se quest’anno abbiamo dimostrato di potere competere con tutti. Andiamo a Fasano per giocare la nostra partita. Stiamo bene. Sono fiducioso perché abbiamo lavorato bene durante la regular season e ora daremo tutto per raggiungere la finale”.
Il programma dei play-off Scudetto:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Brixen | ||
h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Merano | ||
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | ||
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano | ||
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | ||
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano |
La semifinale play-out è il primo tentativo per strappare la salvezza senza ridursi all’ultimo atto della serie. Ci proveranno in quattro, ci riusciranno in due. Apertura di programma nel segno del derby emiliano Carpi - Secchia Rubiera, di scena dalle 19:00. Appena dopo, alle 19:30, pronti-via anche per Romagna - Banca Popolare Fondi. Come per i play-off, il prossimo 9 maggio si gioca ancora per gara-2.
Il programma dei play-out:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 19:00 | Carpi - Secchia Rubiera | ||
h 19:30 | Romagna - Banca Popolare Fondi | ||
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | ||
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi | ||
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Banca Popolare Fondi - Romagna | ||
h 20:30 | Secchia Rubiera - Carpi |
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
(foto: Isabella Gandolfi)
I play-off chiamano, la Serie A1 risponde. Comunque vada, il week-end che si aprirà domani (sabato) darà i suoi verdetti: che sia gara-2 o che si debba ricorrere alla eventuale gara-3 di domenica, ad ogni modo il fine settimana consegnerà al massimo campionato femminile le due finaliste che già dalla prossima settimana si contenderanno il 53esimo Scudetto della storia. Campi invertiti: Jomi Salerno – Cassa Rurale Pontinia e AC Life Style Erice – Brixen Südtirol, con campane e siciliane che godono del vantaggio del fattore-campo e hanno perciò la garanzia di fermare geograficamente la serie tra le mura amiche.
Parallelamente in campo anche i play-out, allo stesso modo giunti a gara-2 e la cui formula è analoga rispetto ai play-off. Vantaggio nella serie per Alì-Best Espresso Mestrino e Mezzocorona. Le avversarie, Securfox Ferrara e Tushe Prato, proveranno a riequilibrare i conti domani.
Il 26-26 di gara-1 non offre margini per pronostici di alcun genere. Una cosa è certa: la vincente di gara-2 otterrà l’accesso alla finale, mentre solamente un altro pari allungherebbe la serie alla bella di domenica. Domani al Pala Palumbo si gioca a partire dalle 18:30.
Non dovrebbero esserci novità sul fronte delle formazioni rispetto a quanto visto mercoledì. Pontinia ha confermato le assenze per infortunio di Bassanese e Gomez – quest’ultima utilizzata in gara-1 solo dalla linea dei sette metri – mentre Salerno farà ancora a meno di Rizo Gomez.
Ilaria Dalla Costa, terzino della Jomi Salerno: “Per noi sarà una finale anticipata. È una partita secca visto il risultato dell’andata con il pareggio a Pontinia. Abbiamo avuto soltanto due allenamenti, quindi poco tempo per riprendere fiato e aggiustare le cose che non sono andate più nel secondo tempo che nel primo tempo della gara di mercoledì a Pontinia. Abbiamo avuto dei momenti di blackout. Abbiamo forse spinto troppo in velocità perdendo diverse palle e sbagliando troppi tiri. In quei momenti delle partite dobbiamo essere più calme e più concentrate per fare degli attacchi lunghi ed arrivare al gol. Ci è mancata un po’ di lucidità nei momenti cruciali della partita. La motivazione è altissima: o dentro o fuori".
Giovanni Nasta, tecnico del Pontinia e uno degli ex eccellenti dell’incontro: “È una partita difficilissima, ma è una di quelle sfide per cui lavori un anno intero e che offre tantissime motivazioni. Siamo un gruppo molto giovane ma che può crescere molto proprio superando banchi di prova come questo. Arriviamo a gara-2 carichi per quello che di buono siamo riusciti a fare a Pontinia, nonostante le molteplici difficoltà delle settimane precedenti. Le ragazze sono state fantastiche. Gli aspetti tattici saranno curati nei dettagli e solo piccoli episodi assegneranno la vittoria”.
Rispetto alla Palumbo, al Pala Cardella si arriva con un quadro delineato in maniera chiara da gara-1: Erice ha saputo imporsi a Bressanone col punteggio di 37-32. Lo scarto di cinque reti non ha valenza nel bilancio della serie, ma sotto il profilo psicologico certamente sì. Le isolane possono chiudere la pratica davanti al loro pubblico, ma dovranno fare i conti con la voglia di rivalsa delle campionesse d’Italia.
Su ambo i fronti stessi organici e, dunque, stessi punti di forza. Se Brixen si aggrappa alla capacità di lottare del suo nucleo vincitore dello Scudetto lo scorso anno, Erice si affida ai nomi che ne hanno fatto la fortuna fin qui. Su tutte Karichma Ekoh, inarrestabile in gara-1 con 15 reti e spina nel fianco annunciata per Brixen.
Antonella Coppola, pivot dell’AC Life Style Erice: "La prima è andata, però adesso si riparte da zero in casa nostra. Dobbiamo affrontare la partita con tanta umiltà perché può davvero succedere di tutto. Giocare in casa è un valore aggiunto e le nostre caratteristiche ci confortano. Riconosciamo di essere un gruppo completo. Possiamo puntare sulla velocità, ma anche sulla potenza. Possiamo alternare vari tipi di gioco".
Hubi Nössing, tecnico del Brixen Südtirol: “Per noi il compito adesso si fa difficile. Dobbiamo vincere domani per arrivare alla gara di domenica e poi, naturalmente, vincere anche quella. Erice si è confermata una squadra molto forte, con giocatrici valide in tutte le posizioni, cui si aggiungono due fuoriclasse del calibro di Ekoh e Masson. Dal canto nostro, abbiamo fatto qualche errore di troppo e giocato in modo poco strutturato. È inutile nasconderci dietro un dito. Ma non ci arrendiamo, sabato si riparte da 0-0. Vogliamo farcela e sappiamo di poterlo fare. Sia le ragazze, sia io siamo abituati a lottare fino alla fine”.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 3 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Cassa Rurale Pontinia - Jomi Salerno | 26-26 | Download PDF |
h 19:30 | Brixen Südtirol - AC Life Style Erice | 32-37 | Download PDF |
Il programma di gara-2 e della eventuale gara-3:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-2) | |||
h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | ||
h 18:30 | Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia | ||
domenica 7 maggio (gara-3) | |||
h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | ||
h 18:30 | Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia |
Si gioca anche per le semifinali dei play-out. Le due vincenti otterranno la salvezza anticipata, mentre per le sconfitte della serie tutto sarà rimandato all’ultima spiaggia della sfida finale. In gara-1 successo per l’Alì-Best Espresso Mestrino, attesa però ora dal momento più difficile della serie perché sul campo della Securfox Ferrara (h 15:00). Ha vinto in trasferta invece Mezzocorona: le trentine proveranno a chiudere il discorso contro il Tushe Prato nel match delle 18:30.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 3 maggio (gara-1) | |||
h 20:00 | Alì Best Espresso Mestrino - Securfox Ferrara | 27-22 | Download PDF |
h 20:30 | Tushe Prato - Mezzocorona | 25-31 | Download PDF |
Il programma di gara-2 e della eventuale gara-3:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-2) | |||
h 15:00 | Securfox Ferrara - Alì Best Espresso Mestrino | ||
h 18:00 | Mezzocorona - Tushe Prato | ||
domenica 7 maggio (gara-3) | |||
h 18:00 | Securfox Ferrara - Alì Best Espresso Mestrino | ||
h 18:00 | Mezzocorona - Tushe Prato |
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2022/23 di Serie A Gold maschile e di Serie A1 femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web elevensports.com/it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
(foto: Elke Niederwieser)
Pagina 319 di 449