Venplast Dossobuono e Vita Nuova Paceco volano in Serie A1. Ritorno nella massima serie centrato dalle veronesi, prima e storica volta in A1 per le siciliane. È il verdetto che arriva da «La Casa della Pallamano» di Chieti, dove è andata in scena oggi la penultima giornata delle FIGH Finals 2023 di Serie A2 femminile. Dossobuono e Paceco si sfideranno domani (sabato), alle ore 15:00, per la Coppa Italia di categoria. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della FIGH.
La Venplast Dossobuono ritrova la Serie A1 a distanza di quattro anni. Dopo avere centrato per due stagioni consecutive le Finals per il salto di categoria, le scaligere centrano l'obiettivo grazie al 31-23 (p.t. 16-14) sulle Guerriere Malo. Primo tempo combattuto, come anche l'avvio di ripresa. Le vicentine tornano sul 19-18 al 41', ma nel cuore della seconda parte costruiscono la fuga. Il break è inarrestabile: 27-19 il risultato registrato al 53' e partita chiusa. Le migliori marcatrici nella Venplast di Elena Barani saranno Laura Zanette e Giulia Coppola con cinque reti ciascuna.
La Vita Nuova Paceco conquista la Serie A1 per la prima volta nella sua storia. Dominio delle siciliane nel match contro la Leonessa Brescia, superata 23-13 (p.t. 11-6) dopo una partita mai realmente in discussione. Le isolane coronano il loro percorso stagionale nel Girone D e chiudono la sfida decisiva con una gran partita di Lena Schleupen, autrice di 11 reti e unica in doppia cifra del confronto. Le isolane ora concorreranno per la Coppa Italia, altro obiettivo mai raggiunto prima.
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
13 maggio |
h 16.00 |
Semifinali |
Venplast Dossobuono - Guerriere Malo |
31-23 |
|
13 maggio |
h 18.00 |
Semifinali |
Leonessa Brescia - Vita Nuova Paceco |
13-23 |
Le interviste post-gara:
Il programma di domani a Chieti:
Giorno |
Ora |
Fase |
Partita |
Risultato |
Match Report |
14 maggio |
h 15.00 |
Finale |
Venplast Dossobuono - Vita Nuova Paceco |
|
|
(foto: Fabrizia Petrini)
Gara-1 è della Raimond Sassari. Al Pala Santoru, davanti a mille spettatori, la formazione sarda batte 34-32 (p.t. 14-14) la Sidea Group Fasano nel primo match della serie di finale che assegnerà il 53esimo tricolore nella storia della Serie A Gold. Le due squadre si ritroveranno tra soli cinque giorni: il 18 maggio, alle 18:30 e ancora in diretta su Sky Sport Arena e Eleven Sports, gara-2 andrà in scena alla Palestra Zizzi, stesso teatro della eventuale gara-3 in programma per il successivo 20 maggio (ore 20:30).
LA PARTITA. Sassari e Fasano si sfidano per una finale del tutto inedita e che arriva a pochi giorni dalle semifinali in cui i sardi hanno eliminato Brixen a gara-3 e i pugliesi l’Alperia Merano in due partite. I padroni di casa rinunciano all’infortunato Leo Querin, mentre gli ospiti fanno i conti con un Davide Notarangelo a mezzo servizio. Sfida affascinante tra i due allenatori Zupo Equisaoin e Vito Fovio, il primo allenatore del secondo nell’Italia nel biennio 2008-2010.
Fasano sblocca il risultato con una bordata di Albin Jarlstam dai nove metri e al 3’ è avanti sul 3-0. Sembra un inizio a senso unico, ma Sassari si sblocca con Hatem Hamouda e al 6’ ha già pareggiato i conti (6-6). Si va avanti così, da un break all’altro. Altro 3-0 fasanese e 6-3 al 9’. La partita si accende. I ritmi sono elevati, a sprazzi si vedono Valerio Sampaolo e Alessandro Leban e dopo 19’ la partita è in perfetto equilibrio (9-9). Fasano tenta ancora la fuga con due squilli di Erik Ostling (13-11), ma alla pausa si va in perfetta parità. Merito del 14-14 siglato da Giovanni Nardin, MVP della partita con 15 reti e una prestazione stratosferica.
In avvio di ripresa l’inerzia della partita cambia. Brzic e Grbavac portano Sassari in vantaggio (16-14), girando il match in maniera impercettibile ma sostanziale. Fasano, mai doma, dovrà rincorrere a lungo. Il momento di maggiore euforia dei sardi arriva al 41’ sul 24-21 del solito Nardin. Time-out di Vito Fovio, ma dietro l’angolo c’è il 26-22 realizzato da Hamouda. Sarà il massimo vantaggio dei sardi. Eppure Fasano, che ha nove vite, è sempre lì. Mini-break (2-0) e Angiolini fa 26-24. Ancora Jarlstam dai nove metri fa 27-26 col timer che dice 49’. C’è ancora una eternità da giocare. E molto altro da vedere, a cominciare dal sorpasso della Junior giunto al 55’ sempre con Jarlstam (30-29). È tutto? Macchè. Al 56’ Bronzo fugge in contropiede per il contro-sorpasso (31-30). Le reti pesanti, quelle decisive, passano per le mani di Giovanni Nardin: suo il 33-31 e suo, dai sette metri, il match point (34-32). Vince Sassari. E giovedì c’è gara-2.
Il programma della serie di finale di Serie A Gold:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 13 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Sidea Group Fasano | 32-34 | Download PDF |
giovedì 18 maggio (gara-2) | |||
h 18:30 | Sidea Group Fasano - Raimond Sassari | ||
sabato 20 maggio (gara-3) | |||
h 20:30 | Sidea Group Fasano - Raimond Sassari |
I risultati delle semifinali:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 6 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Brixen | 28-32 | Download PDF |
h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Merano | 33-32 | Download PDF |
martedì 9 maggio (gara-2) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 25-30 | Download PDF |
h 19:30 | Alperia Merano - Sidea Group Fasano | 34-34 | Download PDF |
mercoledì 10 maggio (gara-3) | |||
h 19:30 | Brixen - Raimond Sassari | 20-21 | Download PDF |
(foto: Claudio Atzori)
VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 13 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | Raimond Sassari - Sidea Group Fasano | 34-32 | Download PDF |
giovedì 18 maggio (gara-2) | |||
h 18:30 | Sidea Group Fasano - Raimond Sassari | ||
sabato 20 maggio (gara-3) | |||
h 20:30 | Sidea Group Fasano - Raimond Sassari |
Primo snodo per la finale Scudetto della Serie A1. Domani, dalle 20:30 al Pala Palumbo di Salerno, andrà in scena gara-2 tra le padrone di casa della Jomi e l’AC Life Style Erice. In diretta su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su Eleven Sports c’è una domenica che potrebbe valere il tricolore: le siciliane sono avanti nella serie dopo il 29-23 di gara-1 giocata mercoledì scorso e ora hanno dalla loro due risultati su tre. Salerno invece ha un’unica chance, quella della vittoria, per allungare la serie fino alla bella del 16 maggio.
GARA-1. Salerno ed Erice torneranno ad affrontarsi a distanza di quattro giorni dalla vittoria siciliana nei primi 60’ della serie. Quella della squadra allenata da Margarida Conte è stata una prestazione convincente, tradotta in un vantaggio costante e culminata con il +8 nel corso della ripresa. Ma in trasferta le trapanesi troveranno il calore del pubblico salernitano e la voglia di riscatto della squadra guidata da Francesco Ancona, mai arrendevole e determinata a rimettere in equilibrio il bilancio dei confronti diretti.
SQUADRE. Salerno sempre senza la cubana Eyatne Rizo Gomez, bloccata da problemi di salute. Out Giulia Losio sul fronte siciliano, ma già assente anche in gara-1. Non sono previste ulteriori novità di formazione.
Ramona Manojlovic, centrale della Jomi Salerno: “C’è ancora il rammarico per la partita di mercoledì. Sicuramente è stata una gara in cui non eravamo pienamente noi, non siamo riuscite a mettere in campo ciò su cui abbiamo lavorato. Questo è un motivo in più per dimostrare a casa nostra quello che possiamo dare. In questi giorni faremo il possibile per arrivare a questo obiettivo. Vogliamo ottenere la vittoria, così da guadagnare gara-3 e raggiungere l’obiettivo Scudetto”.
Antonella Coppola, pivot dell’AC Life Style Erice: “Sarà una bella finale, di certo una gara combattuta. Servirà scendere in campo con la massima concentrazione. In questo tipo di partite l'approccio mentale è uno dei fattori determinanti. Conosciamo bene le nostre avversarie ed il loro grande valore, ma siamo altrettanto consapevoli dei nostri punti di forza. Salerno proverà a reagire e sicuramente lo farà con orgoglio e carattere. Noi abbiamo fame di vincere e siamo pronte ad affrontare questa grande sfida”.
PRECEDENTI. Quella di mercoledì al Pala Cardella è stata la prima vittoria in campionato di Erice contro Salerno. Quello di domani sarà l’11esimo confronto tra le due compagini. Il bilancio è di nove vittorie per le campane e due per le siciliane, una in questi play-off e l’altra in Coppa Italia a febbraio.
FACT AND FIGURES. I precedenti non sono le uniche curiosità statistiche legate alla partita:
IN DIRETTA. Le finali Scudetto di Serie A Gold e Serie A1 saranno trasmesse in diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e in live streaming – in chiaro – su Eleven Sports. Gara-2 tra Jomi Salerno e AC Life Style Erice avrà inizio alle ore 20:30. Arbitra la coppia Fato - Guarini.
Il programma e i risultati della serie di finale:
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 10 maggio (gara-1) | |||
h 18:30 | AC Life Style Erice - Jomi Salerno | 29-23 | Download PDF |
domenica 14 maggio (gara-2) | |||
h 20:30 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice | ||
martedì 16 maggio (gara-3) | |||
h 18:30 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice |
I risultati delle semifinali:
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
3 maggio | h 18:30 | Cassa Rurale Pontinia - Jomi Salerno | 26-26 | Download PDF |
3 maggio | h 19:30 | Brixen Südtirol - Ac Life Style Erice | 32-37 | Download PDF |
6 maggio | h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 30-31 | Download PDF |
6 maggio | h 18:30 | Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia | 31-23 | Download PDF |
7 maggio | h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 33-32 | Download PDF |
(foto: Joe Pappalardo)
Pagina 313 di 450