Cassano Magnago - Genea Lanzara e Cassano Magnago - Jomi Salerno. Lombardia e Campania: un duello doppio, inedito al maschile e remake dello scorso anno al femminile, che varrà lo Scudetto domani (domenica) nella giornata conclusiva delle FIGH Finals di Youth League U20. Ne «La Casa della Pallamano» di Chieti le sfide per il tricolore si susseguiranno. Prima le ragazze con inizio alle ore 14:00, poi i ragazzi a partire dalle ore 16:00. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIGH.
Il programma delle sfide finali in U20 maschile:
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 12:00 |
Finale 3°-4° |
Chieti |
Camerano - Merano |
||
h 16:00 |
Finale 1°-2° |
Chieti |
Cassano Magnago - Genea Lanzara |
Il programma delle sfide finali in U20 femminile:
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 10:00 |
Finale 3°-4° |
Chieti |
Cassa Rurale Pontinia - Venplast Dossobuono |
||
h 14:00 |
Finale 1°-2° |
Chieti |
Jomi Salerno - Cassano Magnago |
FINALS U20 MASCHILE. I campioni in carica del Cassano Magnago staccano il pass per la finale in programma domani. Fuori, ma a testa altissima, il Camerano. Partita bella ed avvincente, quella cui danno vita le due semifinaliste con il Camerano più reattivo ai blocchi di partenza ed il Cassano Magnago di Davide Kolec più lucido e cinico sul rettilineo finale. Partenza al fulmicotone dei giovani di coach Davide Campana che sull’asse Vagnoni-De Grandis costruiscono il loro massimo vantaggio (6-1). Grassi tra i pali è insuperabile e così tocca a Lazzari sobbarcarsi il peso della rimonta che si concretizza nell’ultimo minuto del primo tempo (9-9). Immagini un Cassano Magnago ormai lanciatissimo verso l’obiettivo finale ed invece il Camerano, trascinato dai gol di Francelli, riapre la partita a metà ripresa (20-19 al 47’). Arrivo al fotofinish. I lombardi hanno più esperienza e roster più profondo, fattori che pagano. Di Kabeer e Salvati i gol che chiudono i conti (26-22) e consentono al Cassano Magnago di centrare la finale dove difendere il titolo centrato lo scorso anno.
Dopo la Jomi al femminile, Salerno centra una finalista anche al maschile. È la Genea Lanzara ad aggiudicarsi la seconda semifinale contro gli altoatesini del Merano. Onore a vinti e vincitori perché la sfida non ha deluso le aspettative: ritmi alti, pallamano veloce, ottime difese e tanti gol e spettacolo. Alla fine i campani si sono imposti con il punteggio finale di 29-26. La gara: dopo 13’ Lanzara è già avanti di tre (7-4). triplice vantaggio ribadito in un paio di occasioni nel corso della prima frazione ma sul finire Merano ritrova il pari (11-11 al 26’). Si va all’intervallo con i campani avanti di due (14-12). Nella ripresa al 34’ il Lanzara deve rinunciare a Bellini per triplice sospensione temporanea e Merano trova la forza di impattare nuovamente (16-16 al 39’). È questo il frangente in cui Lanzara trova la forza per rimettersi prepotentemente avanti: break di 6-0 in sette minuti e al 46’ i campani sono sul 22-16. Da qui in poi Merano non riuscirà più a scendere sotto le tre reti di svantaggio. È la prima e storica finale per Lanzara, che domani, alle 16:00, sfiderà i campioni in carica del Cassano Magnago.
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 09:30 |
Placement round 5°-8° |
Chieti |
Pressano - San Giorgio Molteno |
32-28 |
|
h 09:30 |
Placement round 5°-8° |
Pescara |
Carpi - Monteprandone |
39-28 |
|
h 14:00 |
Semifinale |
Chieti |
Cassano Magnago - Camerano |
26-24 |
|
h 18:00 |
Semifinale |
Chieti |
Merano - Genea Lanzara |
25-29 |
|
h 18:00 |
Placement round 7°-8° |
Pescara |
San Giorgio Molteno - Monteprandone |
36-26 |
FINALS U20 FEMMINILE. Come un anno fa, sarà Cassano Magnago – Jomi Salerno in finale (h 14:00). Remake della sfida per il tricolore della passata stagione, quando, sempre a Chieti, le amaranto di coach Salvatore Onelli si erano imposte. E proprio Giulia Laita e compagne potranno difendere quello Scudetto all’atto conclusivo delle Finals 2023. Merito della prova di forza in rimonta offerta in semifinale contro una pur volitiva Venplast Dossobuono. Finisce 29-27 (p.t. 12-11). Le amaranto ribaltano una sfida da subito complessa per l’avvio sprint delle venete, avanti 9-3 dopo 18’. Le parate di Maddalena Cabrini e la verve della squadra da Elena Barani stordiscono Cassano Magnago, ma non durano nel tempo. La reazione delle lombarde è veemente e si palesa nel sorpasso siglato da Laita al 29’ (11-10) e nel 12-11 di fine tempo. Ripresa ancora di stampo cassanese: allungo sul 19-14 al 39’ e 27-22 al giro di boa del 50’. C’è spazio per poco altro. Dossobuono, a corto di energie, lotterà fino allo stremo delle forze senza però andare oltre il -2 toccato sul 28-26 al 57’ e sul 29-27 al 58’. Finale concitato, ma senza gol. Cassano Magnago in finale.
La sfidante risponde ancora al nome della Jomi Salerno, prima a conquistare il lasciapassare dopo avere superato in semifinale la Cassa Rurale Pontinia con il punteggio di 37-32. La formazione di Francesco Ancona è stata la più costante nei 60’ di gioco, riuscendo a tracciare il solco decisivo nel corso della prima frazione e ad evitare il rientro in partita delle avversarie nel corso della seconda frazione. Il duello a suon di goal tra Ramona Manojlovic e Michela Notarianni è stato vinto dalla prima con 14 reti realizzate, contro le 13 dell’avversaria pontina. Dopo i primi 15’ equilibrati, con Pontinia Avanti sul 2-0 e sul 4-2, Salerno ha creato il break decisivo e a 30’’ dal suono della prima sirena ha raggiunto il massimo vantaggio di sei lunghezze (17-11). All’intervallo Salerno avanti 17-11. Nella ripresa Pontinia prova a rientrare in partita, ma le campane sono brave a non far avvicinare le laziali entro le tre lunghezze di divario. Il 37-32 conclusivo sancisce la superiorità di Salerno che si conferma bestia nera di Pontinia quest’anno in semifinale, come già successo nei play-off Scudetto di Serie A1.
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 11:30 |
Placement round 5°-8° |
Chieti |
Mezzocorona - Bruneck |
29-18 |
|
h 11:30 |
Placement round 5°-8° |
Pescara |
Casalgrande - Starmed TMS Teramo |
36-27 |
|
h 16:00 |
Semifinale |
Chieti |
Salerno - Cassa Rurale Pontinia |
37-32 |
|
h 20:00 |
Semifinale |
Chieti |
Cassano Magnago - Venplast Dossobuono |
29-27 | Download PDF |
h 20:00 |
Placement round 7°-8° |
Pescara |
Bruneck - Starmed TMS Teramo |
27-28 | Download PDF |
(foto: Fabrizia Petrini)
Ecco le semifinali. Cassano Magnago - Camerano e Merano - Lanzara al maschile, Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia e Cassano Magnago - Venplast Dossobuono al femminile sono le quattro sfide che decideranno l’ultimo sprint verso lo Scudetto delle FIGH Finals U20. Accadrà tutto domani pomeriggio, dalle 14:00 in poi, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti e in diretta sul canale YouTube della FIGH.
Il programma delle semifinali di Youth League U20 maschile:
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 14:00 |
Semifinale |
Chieti |
Cassano Magnago – Camerano |
|
|
h 18:00 |
Semifinale |
Chieti |
Merano – Genea Lanzara |
|
|
Il programma delle semifinali di Youth League U20 femminile:
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 16:00 |
Semifinale |
Chieti |
Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia |
|
|
h 20:00 |
Semifinale |
Chieti |
Cassano Magnago - Venplast Dossobuono |
|
|
FINALS U20 MASCHILI. Ruggito del Cassano Magnago nel Girone A, vinto proprio dagli amaranto grazie al 29-26 (p.t. 14-12) contro la Genea Lanzara. I campioni d’Italia in carica si aggiudicano il primato e sfideranno []. Per i cassanesi prova di forza in una sfida dura e dai toni accesi. Amaranto quasi sempre avanti: 11-8 al 22’, +2 alla pausa, fino al ritorno campano col 17-17 firmato Alex Mendo. Partita aperta, ma Cassano Magnago sa essere spietata: break di 3-0 per il 26-22 con Salvati dai sette metri. Sembra chiusa, ma Lanzara torna con un contro-parziale (4-0) e al 57’ impatta sul 26-26. C’è ancora tempo per un ultimo sprint, stavolta decisivo e firmato dai ragazzi di Davide Kolec. È il 3-0 della resa dei conti. Finisce 29-26. Entrambe vanno in semifinale, Cassano Magnago da imbattuta.
Thriller a doppio episodio nel Girone B, dove Merano, già qualificata, diventa arbitro della disputa tra Camerano e Carpi. Alla fine passano i marchigiani, prima di tutto protagonisti del loro 30-29 (p.t. 17-8) contro Molteno. E quello, prima degli altri, è il risultato che indirizza calcoli e ragionamenti del girone. La squadra di Davide Campana, con Simone Giambartolomei protagonista (10 gol), vince e subito dopo spera nel Merano. Al contrario, Carpi avrebbe bisogno di una vittoria con almeno cinque reti di scarto per ottenere una migliore differenza reti rispetto a Camerano e passare. Gli emiliani, sotto 13-11 alla pausa contro i Diavoli Neri, nella seconda metà di partita accarezzano l’impresa. Sul +4 in almeno un paio di passaggi (30-26, 31-27 e 32-28), Coppola e compagni si arrendono al 32-29 siglato da Sperandio. È una vittoria dal sapore amaro per la squadra allenata da Davide Serafini. Festeggia Camerano.
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 14:00 |
Girone B |
Chieti |
Pressano – Monteprandone |
31-26 |
|
h 16:00 |
Girone B |
Chieti |
Genea Lanzara – Cassano Magnago |
26-29 |
|
h 18:00 |
Girone A |
Chieti |
Camerano – Molteno |
30-29 |
|
h 20:00 |
Girone A |
Chieti |
Merano – Carpi |
29-32 |
Le classifiche aggiornate delle FIGH Finals U20 maschili:
Girone A: Merano 4 pti, Camerano 3, Carpi 3, Molteno 2
Girone B: Cassano Magnago 6 pti, Genea Lanzara 4, Pressano 2, Monteprandone 0
La top-5 dei marcatori nelle Finals U20 maschili:
FINALS U20 FEMMINILI. Tre gol in fila di Ramona Manojlovic – che chiuderà con 14 reti complessive – permettono alla Jomi Salerno di superare in rimonta l’ostacolo Venplast Dossobuono nel match che valeva il primo posto del Girone A. Il centrale azzurro sigla i gol del pari (26-26) al 57’ e, in successione, del doppio sorpasso campano (28-26) che le veronesi riusciranno solo a mitigare col penalty conclusivo trasformato da Marianna Cabrini. Punteggio pieno per le ragazze di Francesco Ancona, secondo posto per quelle di Elena Barani. Entrambe accedono in semifinale, mentre è ininfluente il 36-28 (p.t. 18-12) con cui Mezzocorona batte la Starmed TMS Teramo e chiude la fase preliminare a due punti.
Salerno trova sulla propria strada la Cassa Rurale Pontinia in un duello che riporta la mente alle sfide di Serie A1. Le laziali si guadagnano il lasciapassare grazie al largo 37-18 (p.t. 22-9) con cui archiviano la pratica Bruneck senza affanni. Scalata in classifica marcatrici per Giulia Conte, in doppia cifra con 11 reti. Nel secondo match di giornata arriva la terza vittoria consecutiva di Cassano Magnago: le lombarde blindano il primato grazie al 31-26 contro Casalgrande, esito che esclude le reggiane dalla lotta al titolo italiano. Cassano Magnago troverà sulla propria strada Dossobuono nella semifinale delle 20:00.
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 14:00 |
Girone B |
Pescara |
Mezzocorona – Starmed TMS Teramo |
36-28 |
|
h 16:00 |
Girone B |
Pescara |
Jomi Salerno – Venplast Dossobuono |
28-27 |
|
h 18:00 |
Girone A |
Pescara |
Cassa Rurale Pontinia – Bruneck |
37-18 |
|
h 20:00 |
Girone A |
Pescara |
Cassano Magnago - Casalgrande |
31-26 |
Le classifiche aggiornate delle FIGH Finals U20 femminili:
Girone A: Cassano Magnago 6 pti, Cassa Rurale Pontinia 4, Casalgrande 2, Bruneck 0
Girone B: Jomi Salerno 6 pti, Venplast Dossobuono 4, Mezzocorona 2, Starmed TMS Teramo 0
La top-5 delle marcatrici nelle Finals U20 femminili:
Le FIGH Finals U20 sono in diretta sul sul canale YouTube della FIGH per tutte le gare ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Attivo il live ticker su www.federhandball.it/finals-2023 per quanto riguarda gli incontri previsti a Pescara.
(foto: Fabrizia Petrini)
La stagione del beach handball si accende. Mentre le FIGH Finals 2023 volgono al termine ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, sulla spiaggia il calendario degli appuntamenti è appena agli inizi con interessanti novità: 7-9 luglio sono le date da cerchiare in rosso per il Campionato Italiano in programma a Riccione, seguito, nel fine settimana del 15-16 luglio, dalla grande novità della Beach Handball Cup nell’ambito degli XMasters di Senigallia. Due eventi per esaltare lo spettacolo del beach handball.
Dal 7 al 9 luglio è corsa allo Scudetto maschile e femminile. Confermate la sede di Riccione e il format della competizione: alle squadre qualificate attraverso le tappe di area, si affiancherà la possibilità di iscrizione per le squadre entro il prossimo 2 luglio.
Le formazioni vincitrici delle rispettive fasi territoriali saranno inserite nel Gruppo A, le altre nel Gruppo B. Al termine della fase eliminatoria, dal primo girone saranno sei le compagini qualificate ai quarti di finale, il cui tabellone sarà completato dalle prime due del secondo raggruppamento. A seguire semifinali e finale.
Tutte le informazioni organizzative sono consultabili su federhandball.it.
Il beach handball arriva agli XMasters di Senigallia. Attraverso l’impegno della Pallamano Chiaravalle e con il patrocinio della FIGH, la grande manifestazione – che per il 12esimo anno combinerà sport, musica e intrattenimento in un villaggio di oltre 40mila metri quadrati sul lungomare Mameli – inserirà nella sua programmazione, per la prima volta, la Beach Handball Cup.
La partecipazione al torneo è aperta a squadre da tutta Italia, sia maschili che femminili. La competizione, che si svolgerà sotto l’egida federale, offrirà al beach handball una importante vetrina nell’ambito di un evento che coinvolge oltre 30 discipline sportive, che ospita importanti artisti musicali e in grado di attirare a Senigallia decine di migliaia di partecipanti ogni anno.
Tutte le informazioni sulla Beach Handball Cup e le condizioni di partecipazione sono consultabili su pallamanochiaravalle.it/xmasters.
Per scoprire di più sugli XMasters è possibile consultare il portale https://xmasters.it.
(foto: Fabrizia Petrini)
L’elenco delle semifinaliste è completo per metà, ma la giornata di domani (venerdì), alle FIGH Finals U20, sarà ad ogni modo risolutiva per avere un quadro chiaro. Nel frattempo oggi arrivano i primi verdetti: Cassano Magnago, Merano e Genea Lanzara tra i ragazzi, Venplast Dossobuono e Jomi Salerno sul versante femminile, staccano il pass verso le semifinali Scudetto. La posizione d’ingresso nel tabellone, come anche le sfidanti, saranno decise nel pomeriggio della terza giornata, domani, sempre tra «La Casa della Pallamano» di Chieti e il Pala Giovanni Paolo II di Pescara.
FINALS U20 MASCHILI. Dopo 120’ di gare, il Girone A è già un discorso chiuso: Cassano Magnago e Genea Lanzara staccano il pass per le semifinali, entrambe a punteggio pieno ed entrambe con un vantaggio di quattro punti, ormai incolmabile, nei confronti di Pressano e Monteprandone. Giochi fatti dopo i risultati di oggi, in ambedue i casi con vittorie nette: 36-26 dei lombardi contro i coetanei marchigiani e 36-24 di Lanzara sul Pressano. Tra gli amaranto spicca il capitano Simone La Bruna, autore di nove reti e tra i protagonisti della cavalcata cassanese – valsa poi lo Scudetto – già nella passata stagione. Il top scorer di queste Finals però veste la maglia del Lanzara e risponde al nome di Christian Manojlovic, autore oggi di ben 18 reti e salito a quota 34 gol in appena due gare.
Nel Girone B passo in avanti di Molteno. I lombardi battono 31-27 (p.t. 13-15) Carpi in rimonta e ingarbugliano la classifica. La squadra allenata da Branko Dumnic, con un eccellente Alessandro De Angelis al tiro (10 gol), rimonta lo svantaggio della prima mezz’ora e si rimette in corsa per le semifinali. A comandare la classifica è Merano, aggrappata al match point di Lukas Holzner per vincere 32-31 (p.t. 16-12), a 19’’ dal termine, contro un Camerano mai domo. Sotto di quattro reti all’intervallo e trainata da un ottimo Alessandro Vagnoni (10), la formazione marchigiana riuscirà a rientrare in partita nella ripresa, trovando il pari sul 26-26 al 52’ e facendo tremare i Black Devils.
Merano vince e si qualifica. Forti del vantaggio nello scontro diretto su Molteno, i Diavoli Neri sono sicuri del primato in graduatoria e arriveranno con discreta serenità all'impegno di domani contro Carpi: anche gli emiliani sono in corsa con un punto, in un’ultima giornata che nel Girone B si aprirà alle 18:00 con Camerano - Molteno, per proseguire con il duello delle 20:00 tra gli altoatesini e i carpigiani.
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 14:00 |
Girone B |
Pescara |
Monteprandone – Cassano Magnago |
23-36 |
|
h 16:00 |
Girone B |
Pescara |
Pressano – Genea Lanzara |
24-36 |
|
h 18:00 |
Girone A |
Pescara |
Molteno – Carpi |
31-27 |
|
h 20:00 |
Girone A |
Pescara |
Camerano – Merano |
31-32 |
Le classifiche aggiornate delle FIGH Finals U20 maschili:
Girone A: Merano 4 pti, Molteno 2, Camerano 1, Carpi 1
Girone B: Cassano Magnago 4 pti, Genea Lanzara 4, Pressano 0, Monteprandone 0
sottolineate le squadre già in semifinale
FINALS U20 FEMMINILI. Cassano Magnago mantiene il suo percorso netto nel Girone A. Prova di forza della squadra guidata da Salvatore Onelli che supera 34-28 (p.t. 19-11) la Cassa Rurale Pontinia, portando a termine un match sempre condotto nel suo andamento. Da segnalare le 12 segnature di Eva Brogi. Dietro a Cassano Magnago c’è l’equilibrio legato a Casalgrande Padana e proprio alle laziali. Squadre appaiate a due punti per effetto della sconfitta di Pontinia e del concomitante 41-20 (p.t. 20-11) con cui le reggiane archiviano la pratica Bruneck. Anche Asia Mangone concorre al titolo di migliore realizzatrice del torneo dopo le 12 marcature del match contro le altoatesine. Domani, sul 40x20 di Pescara, si decideranno gli equilibri del Girone A: Pontinia sfiderà Bruneck alle 18:00, mentre a seguire (ore 20:00) occhio allo scontro diretto tra Cassano Magnago e Casalgrande.
Nel Girone B, intanto, Venplast Dossobuono e Jomi Salerno staccano il pass per le semifinali con un turno d’anticipo. E se le veronesi di coach Elena Barani, dopo il fondamentale successo di ieri su Mezzocorona, non hanno difficoltà nel 38-15 (p.t. 18-7) contro Teramo, serve un extra-sforzo alla Jomi Salerno nell’eterna sfida sempre contro Mezzocorona. Trentine combattive, avanti 13-12 alla pausa, ma costrette a cedere di fronte a una Salerno trascinata da Ramona Manojlovic. L’azzurra chiuderà con 13 reti siglando le reti più pesanti del sorpasso campano (15-14, 19-16 e 23-19). Nel finale le speranze di Mezzocorona saranno legate alle iniziative di Annachiara Campestrini (23-21 e 24-22), salvo spegnersi di fronte al break finale di Salerno (3-0) con Stellato e Rosssomando.
ORA |
GIRONE |
CAMPO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 14:00 |
Girone A |
Chieti |
Bruneck – Casalgrande |
20-41 |
|
h 16:00 |
Girone A |
Chieti |
Cassa Rurale Pontinia – Cassano Magnago |
28-34 |
|
h 18:00 |
Girone B |
Chieti |
Starmed TMS Teramo – Venplast Dossobuono |
15-38 |
|
h 20:00 |
Girone B |
Chieti |
Mezzocorona – Jomi Salerno |
22-27 |
Le classifiche aggiornate delle FIGH Finals U20 femminili:
Girone A: Cassano Magnago 4 pti, Casalgrande 2, Cassa Rurale Pontinia 2, Bruneck 0
Girone B: Venplast Dossobuono 4 pti, Jomi Salerno 4, Mezzocorona 0, Starmed TMS Teramo 0
sottolineate le squadre già in semifinale
Le FIGH Finals U20 sono in diretta sul sul canale YouTube della FIGH per tutte le gare ne «La Casa della Pallamano» di Chieti. Attivo il live ticker su www.federhandball.it/finals-2023 per quanto riguarda gli incontri previsti a Pescara.
(foto: Fabrizia Petrini)
Pagina 302 di 449