La prima volta del Cassano Magnago, la terza consecutiva dell’AC Life Style Erice. Sono lombardi e siciliane a conquistare la Coppa Italia 2025 nella giornata che ha concluso le Finals al Play Hall di Riccione. In un’atmosfera elettrizzante, di fronte a 1.200 spettatori, hanno preso forma due sfide entusiasmanti: Erice ha superato la Jomi Salerno col finale di 33-25, mentre Cassano Magnago ha battuto Conversano con il punteggio di 29-26.
Per Cassano Magnago è il primo trofeo maschile nella storia. Un successo con tante storie dentro: dal primo titolo in carriera di Giacomo Savini alla prima gioia in maglia amaranto di Alessio Moretti, che aveva vinto con le maglie di Bolzano e proprio di Conversano ma mai con il club dov’è cresciuto. Per Erice invece è una striscia che si allunga: terza avversaria diversa – Brixen nel 2022 e Cassano Magnago nel 2023 – e ancora una volta gioia finale con una prova maiuscola di Laeticia Ateba (12 gol) e del portiere Daniela Pinto Pereira.
LA PRIMA DEGLI AMARANTO. Cassano Magnago entra nell’albo d’oro della pallamano italiana. Stavolta con gli uomini di Matteo Bellotti, autori di una prestazione brillante. Contro Conversano finisce 29-26 (p.t. 14-12). La sfida metteva di fronte le due squadre ai vertici della Serie A Gold, appaiate a 30 punti. Sul finire del primo tempo lombardi costretti a fare a meno di Nicolò Riva per infortunio. Ma la prova degli amaranto è quadrata, solita, gagliarda: ritmo alto, difesa granitica con un Kabeer instancabile e attacco affidato alle iniziative e alla classe di Savini e Moretti. La partita è godibile: Conversano risponde colpo su colpo (8-8 al 17’, 10-10 di Marrochi al 23’, 12-12 con Bulzamini al 27’). Per lo strappo, il primo degno di nota, bisogna attendere il finale di primo tempo: Kabeer e poi un acuto di Mazza a tempo scaduto, su situazione di tiro da fermo, per il 14-12. Mazza, Moretti, Moretti per il break che porta al 22-17 dopo 40’. La partita gira, Conversano le prova tutte con Tarafino che cambia difesa – con Radovcic davanti – e fa ruotare gli uomini. Ma la serata del Play Hall è amaranto. Cassano Magnago vince la Coppa Italia: è la prima volta, quella che non si scorda mai.
IL TRIPLETE DELLE ARPIE. L’AC Life Style Erice vince la sua terza Coppa Italia: le trapanesi diventano la terza squadra a mettere in fila tre successi della competizione, assieme a Salerno – sconfitta in finale al Play Hall – ed a Conversano che detiene il record coi quattro successi messi in fila tra 2015 e 2018. Per le neroverdi guidate da Cristina Cabeza gioia che giunge all’esito di una finale bellissima e vinta 25-23 (p.t. 12-10). Brilla il terzino camerunense Laeticia Ateba con 12 reti: lei e l’ex Daniela Pinto Pereira sono le chiavi di volta per le Arpie, in vantaggio sul 12-10 al termine della prima frazione di gioco. Ma la partita è aperta e la Jomi è in ritmo: parità dopo tre quarti d’ora (17-17) e ancora sul 21-21 dopo il gol di Woller. MVP salernitana, il portiere Annie Linder che sfonderà il muro delle 20 parate, assicurando un apporto di enorme qualità alla squadra di Thierry Vincent. Sul 22-22 decidono la partita un gol pesantissimo di Losio e due acuti di Ateba. L’albo d’oro dell’ultimo triennio è aggiornato: Erice, Erice, Erice.
I risultati delle finali:
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
2 marzo |
h 16:00 |
Finale (femminile) |
AC Life Style Erice - Jomi Salerno |
25-23 |
|
2 marzo |
h 18:00 |
Finale (maschile) |
Conversano - Cassano Magnago |
26-29 |
(foto: Luigi Canu)
Conversano – Cassano Magnago e AC Life Style Erice – Jomi Salerno saranno le finali che assegneranno la Coppa Italia 2025. Al Play Hall di Riccione le semifinali premiano squadre ai vertici dei rispettivi campionati. Tra le donne terza finale consecutiva per Erice, che detiene il titolo da due edizioni; la nona di Salerno. Tra gli uomini per Conversano è il decimo atto conclusivo delle Finals e contro i cassanesi sarà la riedizione di quanto già visto nel 2021 a Salsomaggiore. I giochi si apriranno domani – 2 marzo – alle 16:00 con le donne, alle 18:00 seguiranno gli uomini. Diretta televisiva su Sky Sport Arena e live streaming su Now e PallamanoTV.
Il programma delle finali di domani:
GIORNO |
ORA |
FASE |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
2 marzo |
h 16:00 |
Finale (femminile) |
AC Life Style Erice - Jomi Salerno |
|
|
2 marzo |
h 18:00 |
Finale (maschile) |
Conversano - Cassano Magnago |
|
|
IN DIRETTA. Tutte le partite delle Finals saranno trasmesse in diretta, con telecronaca, sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH. Ma non è tutto: il 2 marzo copertura televisiva assicurata da Sky Sport Arena (canale 204) che trasmetterà le due finali. La Coppa Italia vive però anche day-by-day sui canali digitali: in particolare highlights, interviste, foto e le emozioni dei quattro giorni di Riccione saranno raccontati sui canali Instagram, YouTube, Facebook e TikTok.
SEMIFINALE
Cassano Magnago – Bolzano 33-25
Un Cassano Magnago scintillante, a tratti incontenibile, non lascia scampo al Bolzano. Netto 33-25 (p.t. 16-10), fotografia di una prova senza sbavature della squadra guidata da Matteo Bellotti. Grande corsa, gioco veloce, un duo formato da Alessio Moretti – premiato come MVP – e Giacomo Savini a fare da autentici trascinatori con otto reti ciascuno: nulla può un Bolzano apparso invece stanco, provato dal quarto di finale giocato ieri contro Sassari e condizionato nelle rotazioni da assenze pesanti come Pandzic e Di Giulio. Cose in chiaro al Play Hall già dopo 20’ col 12-7 proprio di Savini, inarrestabile nell’1vs1 coi difensori bolzanini. La squadra di Sporcic si aggrappa alle iniziative di Udovicic - costretto a uscire per infortunio nella ripresa - e di Martinovic. Ma la fatica nel superare la difesa cassanese, con Kabeer e Dapiran sugli scudi, è notevole per i biancorossi. Giro di boa al 45’ col punteggio sul 27-17. Divario rotondo, semifinale in ghiaccio. Bellotti fa ruotare gli uomini e gestisce le energie pensando già a domani. Cassano Magnago è in finale per la seconda volta nella propria storia al maschile, con l’unico e altro precedente da rintracciare nel 2021 a Salsomaggiore.
SEMIFINALE
Conversano – Teamnetwork Albatro 41-31
Decima finale di sempre in Coppa Italia per Conversano. Un traguardo che arriva con una grande prova, un 41-31 (p.t. 18-11) che non lascia scampo ad una Teamnetwork Albatro apparsa stanca e sottotono. Prestazione maiuscola, prima difensiva – tant’è che l’MVP sarà Davide Bulzamini – e poi offensiva, con gioco veloce e circolazione veloce della palla, espressi dalla squadra guidata da Alessandro Tarafino. Il divario è già netto al 9’ con il 7-2 di Radovcic. Metà contesa e +7 dei biancoverdi. Garralda prova a far ruotare gli uomini, trova ancora in Guggino il suo giocatore più propositivo (7), ma non riesce a fare breccia in una difesa conversanese che non lascia spazi di manovra. Abile anche Di Giandomenico tra i pali dell’organico pugliese. Tarafino nel finale fa ruotare gli uomini. Al 45’ è 32-20. Divario ampio. Conversano in finale.
SEMIFINALE
Jomi Salerno – Adattiva Pontinia 33-23
Dopo tre anni e due edizioni di attesa – l’ultima volta nel 2022 – la Jomi Salerno torna in finale di Coppa Italia battendo l’Adattiva Pontinia con il risultato di 33-23 (p.t. ). Per le campane sarà la nona finale della loro storia. Gara dai due volti, decisa nella seconda frazione grazia alla maggior freschezza e alla panchina più profonda delle salernitane. Prima frazione che scivola via su binari di equilibrio con le due squadre a stretto contatto e a rincorrersi vicendevolmente. Il divario si attesta al massimo sulle due lunghezze. Si giunge quindi al suono della prima sirena sul 14-12 per le campane. Nella ripresa il Salerno caccia la freccia quando in tre minuti, tra il 39’ e il 42’, piazza un primo break di 4-0 toccando il 23-17. Altro break determinate giunge tra il 49’ e il 53’ quando con un 5-0 le atlete di Vincent toccano il 29-20. Gara chiusa e qualificazione attribuita al team campano. Sugli scudi, in fatto di segnature, la cubana Gomez (7) per il Pontinia e i due pivot (Colloredo e Squizziato), oltre alle campane Dalla Costa e Barreiro con cinque centri a testa.
SEMIFINALE
AC Life Style Erice – Cassano Magnago 32-19
L’AC Life Style Erice centra la terza finale consecutiva di Coppa Italia e difenderà il titolo contro la Jomi Salerno, domani (domenica) alle 16:00. Contro il Cassano Magnago le Arpie si impongono nettamente in semifinale: pargo 32-19. Senza la brasiliana Do Nascimento, ma con Pinto Pereira in porta, le atlete di Cristina Cabeza partono forte da subito: 6-1 al 10’. Al 21’ il divario diventa di otto reti (14-6) per poi dilatarsi fino al 18-7 del 26’. Negli spogliatoi si torna quindi sul 19-9. Nella ripresa la musica non cambia con le siciliane che danno ampio spazio a tutta la rosa in vista della prossima gara di finale. Il massimo vantaggio viene raggiunto al 51’ sul 29-13. Tra le realizzatrici, spiccano le sei reti della spagnola Cabras Barbosa (Erice), seguita a cinque reti da Eghianruwa, Pessoa ed Ateba (Erice) e da Cobianchi e Ghilardi (Cassano Magnago).
Gli highlights delle semifinali:
I risultati delle semifinali:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
1° marzo | h 14:00 | Semifinale (femminile) | Jomi Salerno - Adattiva Pontinia | 33-23 | Download PDF |
1° marzo | h 16:00 | Semifinale (maschile) | Cassano Magnago - Bolzano | 33-25 | Download PDF |
1° marzo | h 18:00 | Semifinale (femminile) | AC Life Style Erice - Cassano Magnago | 32-19 | Download PDF |
1° marzo | h 20:00 | Semifinale (maschile) | Conversano - Teamnetwork Albatro | 41-31 | Download PDF |
Il tabellone maschile delle Finals 2025 di Coppa Italia:
Il tabellone femminile delle Finals 2025 di Coppa Italia:
(foto: Luigi Canu)
Si stringono le maglie, restano in otto. Le Finals 2025 di Coppa Italia delineano il tabellone delle semifinali maschili e femminili. Domani (sabato), al Play Hall di Riccione, si sfideranno Jomi Salerno - Adattiva Pontinia (h 14:00) e AC Life Style Erice - Cassano Magnago (h 18:00) per il torneo femminile, Cassano Magnago - Bolzano (h 16:00) e Conversano - Teamnetwork Albatro (h 20:00) per il tabellone degli uomini. A scrivere un nuovo capitolo di queste Finals è stata la seconda giornata andata agli archivi e che ha avuto tra i suoi acuti un entusiasmante quarto di finale deciso ai tiri dai sette metri tra Siracusa e Merano.
Il programma delle semifinali:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
1° marzo | h 14:00 | Semifinale (femminile) | Jomi Salerno - Adattiva Pontinia | ||
1° marzo | h 16:00 | Semifinale (maschile) | Cassano Magnago - Bolzano | ||
1° marzo | h 18:00 | Semifinale (femminile) | AC Life Style Erice - Cassano Magnago | ||
1° marzo | h 20:00 | Semifinale (maschile) | Conversano - Teamnetwork Albatro |
IN DIRETTA. Tutte le partite delle Finals saranno trasmesse in diretta, con telecronaca, sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH. Ma non è tutto: il 2 marzo copertura televisiva assicurata da Sky Sport Arena (canale 204) che trasmetterà le due finali. La Coppa Italia vive però anche day-by-day sui canali digitali: in particolare highlights, interviste, foto e le emozioni dei quattro giorni di Riccione saranno raccontati sui canali Instagram, YouTube, Facebook e TikTok.
QUARTI DI FINALE
Teamnetwork Albatro – Alperia Black Devils 29-27 d.t.r.
Servono i tiri dai sette metri per risolvere il rebus del quarto di finale più equilibrato tra quelli visti a Riccione. Vince la Teamnetwork Albatro che nella serie trova due parate decisive di Fasanelli ed Hermones, che consegnano al brasiliano Cirilo il match point che chiude i giochi sul 29-27. Si disperano i meranesi, sopra 23-19 al 49’ e raggiunti sul 24-24 da Angiolini a 1’50’’ dal termine. Finale thriller con un contatto tra l’ala meranese Nuñez e il primo difensore aretuseo Cantore: la coppia arbitrale Fato-Guarini ricorre al video replay e ravvisa uno sfondamento che, sul 25-25 a tempo scaduto, conduce tutti dai sette metri. A Merano non basta la grande serata di Andrea Colleluori tra i pali: l’estremo difensore azzurro contribuisce con parate importanti, contenendo l’iniziale tentativo di allungo dell’Albatro – siciliani avanti anche sul 9-4 al 19’ – e ponendo le basi per il ritorno dei Diavoli Neri. Per la Teamnetwork, sempre in tema di portieri, provvidenziale l’ingresso di Fasanelli nella ripresa per far registrare interventi risolutivi e dare il via alla rimonta. Siracusa, che trova adesso Conversano sulla propria strada , torna tra le prime quattro di una Finals di Coppa Italia, risultato che le mancava dal 2018 quando, a Conversano, si fermò poi in semifinale contro Pressano.
QUARTI DI FINALE
Raimond Sassari – Bolzano 27-33
Seconda semifinale consecutiva per il Bolzano. Sovvertito l’esito dell’unico precedente stagionale, quando Sassari era riuscita ad imporsi sul 29-27 al Pala Santoru. Il Play Hall è ancora nemico dei sardi, battuti sul 33-27 (p.t. 14-8) dopo una prova che mette in evidenza solidità e concentrazione degli altoatesini. Eccellente prova difensiva e un Andjelic sugli scudi tra i pali permettono al Bolzano di porre già nel primo tempo le basi di un successo prestigioso: vantaggio di 14-8 al termine del primo tempo, con la Raimond tenuta a secco di gol per oltre 7’30’’ nel finale di tempo. Bolzano ha tanti interpreti: Udovicic (9 gol) e Turkovic guidano con sapienza i più giovani Martinovic e soprattutto Zanon, premiato come migliore in campo e autore di sette reti. Nella ripresa Sassari alza i ritmi del match: difesa a tutto campo per oltre dieci minuti nel tentativo di confezionare una rimonta complessa. Non si andrà mai oltre il -3. È festa Bolzano, ma solo per poche ore: domani alle 16:00 c’è la semifinale contro Cassano Magnago.
QUARTI DI FINALE
Cassano Magnago – Brixen Südtirol 26-20
Il Cassano Magnago approda in semifinale nella quale affronterà l’AC Life Style Erice nel remake della sfida che lo scorso, sempre a Riccione, assegnò il trofeo. Per le amaranto è snodo cruciale il 26-20 (p.t. 12-8) sulle campionesse d’Italia del Brixen Südtirol, grazie anche e soprattutto ad una Nila Bertolino a tratti insuperabile a difesa della porta lombarda. Avvio contratto delle due squadre che al 15’ sono ancora sul 3-3. La gara è ad elastico: Cassano Magnago affonda (8-5 al 21’) e Brixen recupera (9-8 al 25’). Le atlete guidate da Davide Kolec trovano la stoccata a fine tempo, andando così al riposo sul 12-8. Nella ripresa fino al 39’ il divario è simile (18-14), prima di un break di 4-0 che taglia le gambe alle altoatesine (22-14 al 42’). Il solco è tracciato e da lì in poi il divario non scenderà più sotto le cinque lunghezze. Tra le realizzatrici, sugli scudi Sofia Ghilardi (10) e Bianca Barbosu (6) tra le cassanesi. Vegni, migliore in campo per le altoatesine, chiude con quattro gol.
QUARTI DI FINALE
Adattiva Pontinia – Casalgrande Padana 32-24
Anche l’Adattiva Pontinia stacca il pass per le semifinali battendo il Casalgrande Padana col punteggio di 32-24 (p.t. 18-11). Le laziali, alla loro 13esima vittoria consecutiva, troveranno in semifinale la Jomi Salerno. Dopo un 2-0 ospite, le ragazze guidate da Nikola Manojlovic fanno subito la voce grossa: break di 5-0 e punteggio sul 5-2 al 6’ . Il divario aumenta fino a sette reti (14-7 al 17’). Casalgrande ha la forza per tornare sotto (14-10 al 22’) prima di un altro break laziale di 3-0 (17-10 al 26’) che porta le squadre all’intervallo sul 18-11. L’avvio di ripresa decide la sfida: 7-0 pontino e al 38’ il 25-11 chiude i conti tra i due team. Tra le top scorer figurano per il Pontinia il pivot Eleonora Colloredo con otto reti – e il titolo di MVP – e per la Casalgrande Padana il trio formato da Iyamu, Furlanetto e Giovannini con quattro gol ciascuna.
I risultati dei quarti di finale di oggi:
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:00 | Quarti di finale (femminili) | Cassano Magnago - Brixen Südtirol | 26-20 | Download PDF |
h 16:00 | Quarti di finale (maschili) | Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils | 29-27 d.t.r. | Download PDF |
h 18:00 | Quarti di finale (femminili) | Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana | 32-24 | Download PDF |
h 20:00 | Quarti di finale (maschili) | Raimond Sassari - Bolzano | 27-33 | Download PDF |
Il tabellone delle Finals di Coppa Italia maschili:
Il tabellone delle Finals di Coppa Italia femminili:
La playlist con gli highlights dei quarti di finale:
(foto: Luigi Canu)
Prima giornata senza sorprese alle Finals 2025 di Coppa Italia. Le grandi vincono tutte e vanno avanti: al Play Hall di Riccione gioiscono AC Life Style Erice e Jomi Salerno tra le donne, Conversano e Cassano Magnago nel maschile. Tutte in semifinale, aspettando le sfidanti che verranno decise invece domani, ancora dalle 14:00 e ancora con un programma fatto di quattro partite. Diretta su PallamanoTV e su YouTube per vivere in tempo reale la corsa verso la Coppa Italia, con gran finale il 2 marzo in diretta su Sky Sport Arena.
Il programma delle gare di domani:
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:00 | Quarti di finale (femminili) | Cassano Magnago - Brixen Südtirol | ||
h 16:00 | Quarti di finale (maschili) | Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils | ||
h 18:00 | Quarti di finale (femminili) | Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana | ||
h 20:00 | Quarti di finale (maschili) | Raimond Sassari - Bolzano |
IN DIRETTA. Tutte le partite delle Finals saranno trasmesse in diretta, con telecronaca, sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH. Ma non è tutto: il 2 marzo copertura televisiva assicurata da Sky Sport Arena (canale 204) che trasmetterà le due finali. La Coppa Italia vive però anche day-by-day sui canali digitali: in particolare highlights, interviste, foto e le emozioni dei quattro giorni di Riccione saranno raccontati sui canali Instagram, YouTube, Facebook e TikTok della FIGH.
QUARTI DI FINALE
Cassano Magnago – Junior Fasano 37-26
Cassano Magnago stacca il pass per la semifinale – la seconda consecutiva – battendo la Junior Fasano col punteggio di 37-26 (p.t. 22-15). Partita in controllo per gli amaranto guidati da Matteo Bellotti, solidi in difesa ed efficaci in attacco. Il primo quarto di gara serve per creare un primo solco tra i due team: al 15’ il tabellone indica 14-6 per gli amaranto. Al 22’ il divario diventa di nove lunghezze (17-8) per poi andare all’intervallo sul 22-15. Nella ripresa l’avvio amplia il divario e chiude i conti: parziale di 8-2 e al 42’ si è sul 30-17. Partita scintillante per Filippo Branca sempre tra i cassanesi, autore di nove reti e tra i migliori in campo. Bene anche Giacomo Savini, premiato come MVP al fischio di chiusura. Una tra Raimond Sassari e Bolzano nel destino del Cassano Magnago.
QUARTI DI FINALE
Conversano – Brixen 38-32
Conversano elimina i detentori del titolo del Brixen dopo una sfida giocata a viso aperto da ambo i lati: si diverte chi segue il match, con un finale dai tanti gol (38-32) e il ritorno dei biancoverdi in una semifinale dopo la prematura eliminazione dello scorso anno. Grande prova al tiro del mancino norvegese Erik Brenne, autore di 10 gol e premiato come MVP assieme al solito Cañete sul versante opposto. Partita vibrante per almeno mezz’ora, con Volyuvach a tenere avanti i brissinesi fino al 7-6 dopo 12’. Conversano va al riposo sul +1, poi accelera grazie a difesa e parate di un Di Giandomenico in crescita. Il vantaggio cresce col 28-24 di Marrochi al 41’. Nuovo allungo sul 30-25. Finisce 38-32. Conversano attende ora la vincente del quarto di finale fra Teamnetwork Albatro e Alperia Black Devils (ore 16:00).
QUARTI DI FINALE
Jomi Salerno – Securfox Ariosto 23-21
La Jomi Salerno conquista l’accesso alla semifinale superando la Securfox Ariosto col finale di 23-21 (p.t. 13-11). Gara che si decide solo nei minuti finali al termine di un confronto che ha visto sempre avanti le campane, ma con un divario massimo di quattro reti. Merito di una Securfox in salute e che ha saputo tenere testa alla più quotata compagine salernitana. All’intervallo si giunge con un divario di due reti (13-11), dopo che nella prima frazione Salerno era stata avanti di quattro lunghezze al 18’ (10-6) e nei successivi tre parziali consecutivi. Nella ripresa diventa subito protagonista il portiere estense Artigas, capace di dare la spinta alle emiliane per rientrare a stretto contatto con le campane che restano avanti grazie alle reti di Rossomando (5), Dalla Costa (4) e Woller (4), con quest’ultima premiata come MVP al fischio di chiusura. La sfida quindi si decide a 68” dalla fine, quando la quarta rete di Woller determina il 23-21 finale.
QUARTI DI FINALE
AC Life Style Erice – Leno 38-12
L’Ac Life Style Erice vince agilmente il suo quarto di finale contro Leno. Finisce 38-12 (p.t. 20-5) in favore delle siciliane che lanciano un chiaro segnale alle avversarie. Per le vincitrici delle ultime due edizioni escludendo il 2-0 iniziale per Leno, è stato quasi un allenamento. Non a caso Cristina Cabeza ne ha approfittato per ruotare tutte le atlete a sua disposizione, partendo dai tre portieri. Tra le realizzatrici, spiccano le nove reti di Dalle Crode (Erice) e le cinque di Eghianruwa (Erice) e Ben Abdallah (Leno).
I risultati dei quarti di finale giocati oggi:
ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:00 | Quarti di finale (femminili) | Jomi Salerno - Securfox Ariosto | 23-21 | Download PDF |
h 16:00 | Quarti di finale (maschili) | Cassano Magnago - Junior Fasano | 37-26 | Download PDF |
h 18:00 | Quarti di finale (femminili) | AC Life Style Erice - Leno | 38-12 | Download PDF |
h 20:00 | Quarti di finale (maschili) | Conversano - Brixen | 38-32 | Download PDF |
Il tabellone delle Finals di Coppa Italia maschili:
Il tabellone delle Finals di Coppa Italia femminili:
(foto: Luigi Canu)
Pagina 28 di 451