Niente più previsioni: Cassano Magnago è una certezza di questa Serie A Gold. La quarta vittoria consecutiva dei lombardi è una prova di forza in piena regola. A cadere al Pala Tacca sono nientemeno che i campioni d’Italia della Sidea Group Fasano, battuti sul 35-33 (p.t. 17-17) dopo l’ennesima prestazione fatta di organizzazione e carattere offerta dalla formazione allenata da Matteo Bellotti. Ora gli amaranto sono in vetta alla classifica con otto punti, gli stessi di Conversano e Bolzano.
LA PARTITA. È la partita che tutti si aspettano: aperta fino all’ultimo, in cui ogni palla pesa. Fasano sblocca con Pablo Cantore e al 4’ fugge via sul 4-1. Schermaglie iniziali. Cassano Magnago però fatica ad entrare in partita, spreca tanto e sbatte contro la difesa pugliese. Al 12’, dopo un parziale di 4-0, la Junior passa a condurre sul 9-5. Ma gli amaranto di Matteo Bellotti hanno cuore da vendere. Al 15’ c’è la firma di Gabriele Saitta sul contro-break che vale il pareggio (10-10). In un match fatto di grande correttezza – una sola sospensione temporanea per parte – si procede punto a punto, gol a gol. Parità all’intervallo: 17-17. Al 36’ accelerazione cassanese con Savini e ancora Saitta per il 21-19.
Massimo vantaggio lombardo sul 27-22; lo segna Alessio Moretti, top scorer del match con nove marcature. Finita? Macché. Con capitan Flavio Messina in gol, Fasano ritrova il -1 a 8’ dal termine (31-30). A 3’40’’ dal termine il 34-32 di Moretti ha il profumo del match-point. Fasano accorcia con Pugliese (34-33). Poi due time-out e il gol-vittoria di Stefano Bassanese. Per Cassano Magnago è il quarto successo in altrettante gare, due dei quali giunti contro Sassari e Fasano, finalista e vincitrice dell’anno passato.
Il prossimo 4 ottobre la classifica di Serie A Gold non avrà più debiti dovuti alle partite da recuperare: Alperia Black Devils e Trieste si sfideranno in Alto Adige per la 2^ giornata (h 20:00).
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 30 settembre | |||
h 15:30 | Teamnetwork Albatro - Bolzano | 22-23 | Download PDF |
h 18:00 | Carpi - Trieste | 32-26 | Download PDF |
h 18:00 | Secchia Rubiera - Raimond Ego Sassari | 27-31 | Download PDF |
h 18:00 | Macagi Cingoli - Sparer Eppan | 31-30 | Download PDF |
h 18:30 | Conversano - Brixen | 27-23 | Download PDF |
h 19:00 | Alperia Black Devils - Pressano | 31-26 | Download PDF |
domenica 1 ottobre | |||
h 16:00 | Cassano Magnago - Sidea Group Fasano | 35-33 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Conversano 8 pti, Bozen 8, Cassano Magnago 8, Brixen 6, Sidea Group Fasano 6, Raimond Ego Sassari 4, Alperia Black Devils 4*, Teamnetwork Albatro 2, Macagi Cingoli 2, Trieste 2*, Carpi 2, Pressano 1, Secchia Rubiera 1, Sparer Eppan 0
*una gara da recuperare
(foto: Alessio Lucchetti)
Domenica senza sorprese al Pala Santoru di Sassari, dove le ospiti della Cassa Rurale Pontinia hanno battuto questa mattina la Lions con il punteggio di 42-25 (p.t. 22-9). Il risultato acquisito in Sardegna completa il quadro della 4^ giornata di Serie A1 almeno per quanto riguarda il fine settimana. A chiudere il programma sarà il match del 4 ottobre fra Casalgrande Padana e Brixen Südtirol, recupero dovuto agli impegni delle altoatesine ieri in European Cup.
LA PARTITA. Avvio un po’ contratto delle laziali, sotto di misura quando Gloria Doro insacca il contropiede del 4-3. Il cronometro dice 5’30’’ e la partita deve ancora decollare. Col trascorrere dei minuti vengono fuori valori ed esperienza. Pontinia accelera: di Luisella Podda il contropiede del 12-6 al quarto d’ora. Pausa con le ospiti in vantaggio 22-9 e ripresa senza capovolgimenti. Al 45’ è ancora Pontinia a condurre largamente l’incontro (32-15), trend confermato sino al fischio conclusivo. Tra le ospiti otto reti per Giovanna Lucarini.
Per la Cassa Rurale Pontinia è la terza vittoria in stagione. Il 4 ottobre, al Pala Keope e in diretta su PallamanoTV, l’ultima partita della 4^ giornata tra Casalgrande e Bressanone.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 30 settembre | |||
h 18:00 | AC Life Style Erice - Mezzocorona | 38-19 | Download PDF |
h 18:00 | Venplast Dossobuono - Jomi Salerno | 21-31 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Cassano Magnago | 22-26 | Download PDF |
domenica 1 ottobre | |||
h 10:30 | Lions Sassari - Cassa Rurale Pontinia | 25-42 | Download PDF |
mercoledì 4 ottobre | |||
h 20:00 | Casalgrande Padana - Brixen Südtirol |
La classifica aggiornata:
Brixen Südtirol 6 pti*, Cassano Magnago 6, Cassa Rurale Pontinia 6, AC Life Style Erice 4*, Jomi Salerno 4*, Casalgrande Padana 4*, Mezzocorona 2, Venplast Dossobuono 2, Teramo 0*, Cellini Padova 0*, Lions Sassari 0
*una partita da recuperare
(foto: Sabrina Rossi)
La Serie A Silver entra subito nel vivo e nella sua 2^ giornata vede brillare la Tecnocem San Lazzaro, la Genea Lanzara e il Camerano che restano le uniche squadre a punteggio pieno. Ma è una giornata in cui regna l’equilibrio, con la metà esatta delle sfide che si decidono nei secondi finali.
La Tecnocem San Lazzaro bissa il successo della prima giornata contro il Cologne vincendo anche a Chieti contro la giovane formazione del Campus Italia. Il risultato finale di 31-22 rispecchia l'andamento della sfida che ha visto i felsinei soffrire solo il positivo impatto con la partita del Campus (4-2 al 6’) per poi allungare nella prima parte di frazione - chiusa sul 17-11 con un gol allo scadere di Stabellini - e gestire il divario nella ripresa. Il massimo vantaggio di nove reti è stato raggiunto al 34’ (21-12), ribadito più volte in seguito. Per i ragazzi di Gagliardi, buona l’intensità difensiva soprattutto in 5-1 che però non è servita per restare in partita fino alla fine. Tra gli ospiti sugli scudi Stabellini e Cimatti, autori di sei reti a testa.
Anche la Genea Lanzara bissa il successo dell’esordio e al secondo colpo supera al Pala Palumbo anche l’Orlando Haenna con il punteggio finale di 34-27. I locali dopo 7' provano già a tracciare il solco (6-2) trovando il +5 al 17’ (11-6). Gli ospiti riescono a restare a stretto contatto, grazie anche alla rete di Mazzone a 5'' dal suono della prima sirena mandando le squadre al riposo sul 16-13. Nella ripresa gli ospiti trovano il -2 al 45’ (23-21) ma i ragazzi di Pasquale Maione piazzano un break di 4-0 (27-21 al 48’) chiudendo i conti con i siciliani. Per l’Orlando Haenna è questa la prima sconfitta stagionale. Top scorer dell’incontro: Fragnito da una parte e Mazzone dall’altra, autori di otto reti a testa.
Con un secondo tempo di grande spessore, in cui concede agli avversari la realizzazione di sole cinque reti, mettendone invece a segno ben 19, anche il Camerano centra la seconda vittoria consecutiva e si erge in testa alla graduatoria. I marchigiani hanno superato con il risultato finale di 29-17 la Lions Teramo che aveva chiuso la prima frazione avanti 12-10. Il Camerano bissa quindi il successo dell’esordio a Molteno e resta in testa alla graduatoria. Rimangono invece ancora fermi ai blocchi di partenza i teramani, a secco di vittorie dopo due giornate. Il locale Vincenzo Laera è il top score di gara (9), seguito dal compagno di squadra Vagnoni e dall’abruzzese Murri, autori entrambi di quattro reti.
La Metelli Cologne conquista i primi due punti in Serie A Silver vincendo di misura il derby lombardo con il San Giorgio Molteno 24-23. Gara molto combattuta e decisa solo nei secondi finali. La prima frazione di gioco vede avanti gli ospiti con minimi scarti. Il massimo vantaggio per il San Giorgio Molteno è di tre reti (7-10 al 23'). La prima frazione si chiude sul 11-13. Nella ripresa gli ospiti raggiungono il più quattro al 34’ (12-16) ma un successivo break di 4-0 rimette la gara su binari di perfetto equilibrio (40’ 16-16). Dopo un lungo inseguimento, il primo vantaggio del Metelli Cologne si concretizza al 49’ (21-20). Nuova parità sul 23-23 a 86'' dal termine. A decidere è una rete a soli 4'' dal suono della sirena del centrale, classe 2004, Fabio Metelli, che regala la vittoria e i primi punti in classifica al Cologne.
Gara molto combattuta anche quella tra Il Re Borbone Palermo e la Verdeazzurro. Il derby isolano se lo aggiudicano i siciliani avendo la meglio dei sardi per 30-29. Nella prima frazione sono i padroni di casa a menare le danze arrivando al primo suono di sirena avanti di sei reti (17-11). Nella ripresa i ragazzi di Patrizia Canu, guidati da un De San Roque Signes autore di sette reti, si rimettono in corsa fino a raggiungere il meno uno con Bianco a 20'' dal termine. I sardi non hanno la forza di recuperare palla ed il Palermo festeggia il suo primo successo in Serie a Silver. Tra i locali, il miglior realizzatore, anche lui con con sette centri, è il capitano Alessandro Aragona.
Pari emozionante e un punto per parte tra Romagna e Publiesse Chiaravalle. Al Pala Cavina la contesa termina 25-25 con rete del pari firmata da Guerrero, terzino dei marchigiani, mentre in precedenza Romagna aveva trovato il momentaneo vantaggio con Lamarca. Otto reti per Alex Castillo, centrale di Chiaravalle e miglior marcatore dell'incontro. Per Romagna secondo pari consecutivo dopo quello di sabato scorso a Sassari.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 30 settembre | |||
h 17:30 | Campus Italia - Tecnocem San Lazzaro | 22-31 | Download PDF |
h 18:30 | Genea Lanzara - Orlando Haenna | 34-27 | Download PDF |
h 18:30 | Camerano - Lions Teramo | 29-17 | Download PDF |
h 20:00 | Re Borbone Palermo - Verdeazzurro | 30-29 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - San Giorgio Molteno | 24-23 | Download PDF |
h 21:00 | Romagna - Publiesse Chiaravalle | 25-25 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Tecnocem San Lazzaro 4 pti, Camerano 4, Genea Lanzara 4, Publiesse Chiaravalle 3, Romagna 2, Re Borbone CUS Palermo 2, Orlando Haenna 2, Metelli Cologne 2, Verdeazzurro 1, San Giorgio Molteno 0, Lions Teramo 0, Campus Italia 0
(foto: Eduardo Fiumara)
La 4^ giornata di Serie A1 si apre senza sorprese. Vincono Jomi Salerno, AC Life Style Erice e Cassano Magnago, tutte favorite alla vigilia dei rispettivi impegni. Domattina tocca a Lions Sassari e Cassa Rurale Pontinia, mentre Casalgrande Padana e Brixen Südtirol si sfideranno non prima del prossimo 4 ottobre, dopo che le altoatesine sempre oggi (sabato) hanno centrato la qualificazione al terzo turno di Eurocup.
Mezz’ora per carburare, poi nessun problema per la Jomi Salerno nel 31-21 (p.t. 14-17) maturato sul campo della Venplast Dossobuono. Le campionesse d’Italia partono forte e al 6’ sono già in vantaggio sul 6-1. Dossobuono soffre, incassa, al quarto d’ora sprofonda sul 13-4, ma è abile nel salire di tono sul finale di tempo con un parziale (3-0) importante per andare alla pausa con sole tre reti da recuperare. Salerno si prende il tempo della pausa per poi chiudere il match: al rientro dagli spogliatoi la squadra allenata da Francesco Ancona piazza un accelerazione che porta la gara sul 21-14. L’ultima rete in ordine temporale è firmata Barreiro, top scorer delle salernitane con nove gol. Il resto della ripresa scorrerà via senza sussulti: 29-15 al 48’, 29-19 al 57’ e fischio finale sul 31-21.
L’AC Life Style Erice scaccia via le preoccupazioni della sconfitta di Cassano Magnago ritrovando due punti e serenità al Pala Cardella. Battuto 38-19 (p.t. 18-8) un Mezzocorona proiettato su altri obiettivi e chiamato ad una prova proibitiva in terra siciliana. Ad eccezione dei primi 10’, con le trapanesi in vantaggio 7-5, non c’è praticamente storia. Erice doppia le avversarie sul 12-6 e sul 14-7, prima di andare alla pausa sul +10. Divario confortante e difeso senza affanni nella ripresa. Brillano al tiro Manojlovic (7) e Storozhuk (6), come anche Put fra le trentine (7). Due punti alle neroverdi. Per entrambe gli scontri diretti arriveranno più avanti nel tempo.
Cassano Magnago allunga la propria striscia positiva superando l’ostacolo Cellini Padova in trasferta. Dopo l’exploit di mercoledì scorso in casa contro Erice, le amaranto evitano il pericolo del calo di concentrazione e al Pala Farfalle si impongono col punteggio di 26-22 (p.t. 15-10). Ancora una prova fatta di solidità da parte delle lombarde, mai realmente in difficoltà contro il giovane organico patavino. Apertura subito sul 5-1, pausa sul +5 e ripresa in controllo. Da segnalare le sei marcature di Giulia Milan tra le cassanesi.
Domani insolito duello mattutino (h 10:30) fra Lions Sassari e Cassa Rurale Pontinia, live su PallamanoTV. La 4^ giornata sarà completa però solo il prossimo 4 ottobre dopo il recupero tra Casalgrande Padana e Brixen Südtirol.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 30 settembre | |||
h 18:00 | Ac Life Style Erice - Mezzocorona | 38-19 | Download PDF |
h 18:00 | Venplast Dossobuono - Jomi Salerno | 21-31 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Cassano Magnago | 22-26 | Download PDF |
domenica 1 ottobre | |||
h 10:30 | Lions Sassari - Cassa Rurale Pontinia | ||
mercoledì 4 ottobre | |||
h 20:00 | Casalgrande Padana - Brixen Südtirol |
La classifica aggiornata:
Brixen Südtirol 6 pti*, Cassano Magnago 6, AC Life Style Erice 4*, Cassa Rurale Pontinia 4*, Jomi Salerno 4*, Casalgrande Padana 4*, Mezzocorona 2, Venplast Dossobuono 2, Teramo 0*, Cellini Padova 0*, Lions Sassari 0*
*una partita da recuperare
(foto: Enzo Marrazzo)
Pagina 265 di 450