Nella settimana che ha consegnato al Cassano Magnago il primato solitario della classifica, frutto del 29-24 nel recupero di mercoledì scorso contro Trieste, la Serie A Gold torna in campo domani (sabato) per la 12^ e penultima giornata del girone di andata. Si avvicinano i primi verdetti poiché la prima porzione di regular season sancirà l’elenco delle otto qualificate alle Finals di Coppa Italia 2026.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA – MACAGI CINGOLI
sabato 29 novembre, h 15:30
- Dopo le sconfitte contro Trieste e Cassano Magnago, i siracusani hanno ripreso a correre grazie al 32-29 in trasferta contro l’Alperia Black Devils
- Cingoli non vince in trasferta da oltre un mese – il 18 ottobre a Cologne – ma ha costruito le proprie fortune al Pala Quaresima ed è in piena corsa per l’accesso alla Coppa Italia
- Il primato di gol segnati nei due organici è tutto nordafricano: l’egiziano Mamdouh ha realizzato 59 reti per l’Albatro, mentre il tunisino Makhlouf è salito a quota 53 reti nelle fila della Macagi
Lorenzo Nocelli (centrale Macagi Cingoli): «Andiamo a far visita all’Albatro Siracusa: affrontiamo questo match come facciamo con tutte le partite di questo campionato. Giochiamo con tutti allo stesso modo e vale i due punti anche questo incontro. Andremo in Sicilia per cercare di esprimere la nostra miglior pallamano possibile contro una squadra costruita per vincere tutto. Dobbiamo scendere in campo con serenità, senza dover dimostrare nulla a nessuno. La sfida è tosta, ma vogliamo dire la nostra per cercare di portare a casa punti».
CONVERSANO – METELLI COLOGNE
sabato 29 novembre, h 18:00
- Con nove punti, Conversano non ha chance: a Noci i campioni d’Italia, 11esimi con nove punti, devono fare bottino pieno per evitare di uscire anzitempo dalla corsa verso la Coppa Italia
- In settimana la squadra di Alessandro Tarafino ha dovuto assorbire la tegola dell’infortunio al ginocchio per Endrit Iballi: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro per il pivot azzurro, costretto così a saltare anche gli EHF EURO 2026
- Cologne ha battuto in casa Brixen, centrando così la sua seconda vittoria stagionale: i lombardi sono saliti a cinque punti, staccando Eppan e agganciando Merano nella lotta per evitare la retrocessione
Efrem Saccardo (pivot Conversano): «Sabato sarà sicuramente un’altra partita da giocare fino all’ultimo minuto per provare a portare a casa due punti fondamentali. Dovremo lavorare intensamente in settimana per arrivare pronti e cercare di affrontare al meglio le difficoltà di questo periodo. Continueremo a dare il massimo per offrire la miglior prestazione possibile e centrare il risultato. In questo momento di emergenza per la squadra, per me è molto importante riuscire a dare tutto l’aiuto possibile e far sentire meno l’assenza dei compagni più esperti. I mister mi stanno dando fiducia e farò di tutto per ripagare questo credito, impegnandomi ogni settimana per ciò che mi verrà richiesto».
Marko Knezevic (centrale Metelli Cologne): «Sabato ci aspetta una gara molto difficile. Giocare a Conversano è sempre stato complicato e la storia lo dimostra. Sappiamo però che loro stanno vivendo un periodo non semplice per via di alcuni infortuni, mentre noi arriviamo da settimane positive. La squadra sta crescendo, stiamo migliorando la forma e stiamo finalmente iniziando a mostrare il nostro vero valore. Ora dobbiamo prepararci nel modo migliore, scendere in campo con coraggio e dare tutto quello che abbiamo. Speriamo di portare a casa un risultato importante per regalare ancora una volta una gioia ai nostri tifosi».
PUBLIESSE CHIARAVALLE – LOACKER BOZEN VOLKSBANK
sabato 29 novembre, h 18:00
- Ultimo chilometro per Chiaravalle: tre vittorie consecutive, successo a Fasano e marchigiani rientrati a pieno titolo nella lotta per un possibile (e storico) accesso alle Finals di Coppa Italia
- La squadra di Andrea Guidotti sfiderà un Bolzano in forma, reduce da sette risultati utili consecutivi e che, con 15 punti, vede il primo posto distante tre sole lunghezze
- Sfida interessante tra due terzini dotati di grande esplosività: Juan Pablo Cuello ed Erik Udovicic sono i migliori realizzatori delle proprie squadre, rispettivamente con 94 e 77 gol
Mohammed Miri (pivot Publiesse Chiaravalle): «Siamo felici di aver centrato il terzo successo di fila a Fasano, contro una grandissima squadra. Ci attende un’altra gara complicata con il Bolzano, una realtà che sta registrando risultati sempre più importanti quest’anno. Ma anche noi stiamo viaggiando forte e possiamo fare sempre meglio. La Coppa Italia? Mancano due passi da compiere, ci crediamo e siamo concentrati su questo possibile obiettivo».
CASSANO MAGNAGO – SPARER EPPAN
sabato 29 novembre, h 18:30
- Testa-coda al Pala Tacca: la capolista Cassano Magnago, nove vittorie in 11 gare, riceve la visita del fanalino di coda Sparer Eppan
- Appiano è reduce dal cambio di allenatore: Hrvoje Kovacic ha lasciato la panchina ed è stato sostituito da Marcello Rizzi, volto già noto tra i Leoni di Appiano
- Tra campionato ed European Cup il Cassano Magnago è reduce da un autentico tour-de-force: i lombardi giocheranno la loro settima gara negli ultimi 20 giorni
Matteo Bellotti (allenatore Cassano Magnago): «Per festeggiare il primato in classifica abbiamo veramente poco tempo, già da domani abbiamo due giorni per preparare la partita di Eppan. Come ho detto ai ragazzi nello spogliatoio, abbiamo fatto molto bene in questo mese perdendo sostanzialmente solo due partite contro l’Olympiakos in Coppa e non possiamo rilassarci adesso. Dobbiamo essere bravi a ricaricare le pile e ritrovare le energie per poi entrare in campo sabato con veramente la fame di vincere, rimanere umili e continuare ad avere quella voglia di rimanere dove siamo adesso, questo gruppo ormai li conosco bene quindi mi aspetto tanto nella partita di sabato ma sono sicuro che loro entreranno in campo con un super atteggiamento».
Marcello Rizzi (allenatore Eppan): «La squadra del Cassano ultimamente ha fatto tante partite tra coppe europee e recuperi infrasettimanali, solo mercoledì ha fatto una partita molto difficile contro il Trieste. Non abbiamo niente da perdere contro la capolista, vogliamo sfruttare questo momento di cambiamento sulla nostra panchina in modo positivo e giocare in modo sereno. La squadra è al completo, giocherà anche Paulo e speriamo di fare bene».
TRIESTE – ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 29 novembre, h 19:00
- Trieste torna al Chiarbola dopo la sconfitta, la terza stagionale, nel big match di mercoledì scorso a Cassano Magnago: gli alabardati sono comunque quarti e in piena corsa Play-off
- Merano non vince dall’11 ottobre; nel mezzo un pari nel derby contro Brixen, ma i Diavoli Neri hanno bisogno di fare punti per allontanarsi dal fondo della classifica
- Clement Esparon, terzino di Trieste, è il primo giocatore della stagione a salire in tripla cifra: il francese ha toccato quota 101 gol con le otto segnature di mercoledì al Pala Tacca
Andrea Carpanese (allenatore Trieste): «Per noi è importante azzerare la partita di Cassano e cercare di ricaricare velocemente le energie. È dura giocare subito dopo tre giorni ma è anche un bene per cambiare rotta perché dobbiamo riprendere a fare risultato. Contro il Merano arriva subito l’occasione per il riscatto: la loro è una squadra che gioca una pallamano veloce e soprattutto che gioca bene, ma contiamo di tornare alla vittoria».
Panetti Emanuele (allenatore Alperia Black Devils): «Un pò di rammarico per le ultime partite c’è perchè secondo me arriviamo preparati, giochiamo bene, ma commettiamo errori in momenti cruciali che poi contro grandi squadre paghi sempre. Ora andiamo al Chiarbola dove hanno costruito una grande rosa, con un allenatore molto preparato e un grande pubblico.
Per provare d’impensierirli dobbiamo essere perfetti, in settimana abbiamo curato qualche dettaglio, provato situazioni speciali per migliorarci ancora; proveremo a dare tutto sul campo per fornire la miglior prestazione possibile che possa rendere orgogliosi i nostri fans».
BRIXEN – RAIMOND SASSARI
sabato 29 novembre, h 19:30
- Separate da un solo punto (rispettivamente 10 e 11), Brixen e Sassari hanno un estremo bisogno di vincere per non uscire dalla corsa verso le Finals di Coppa Italia
- Sassari, che sabato scorso ha salutato la European Cup, deve comunque recuperare due partite: il 10 e il 17 dicembre rispettivamente contro Eppan e Bolzano
- Bruno Brzic, giocatore-allenatore del Brixen, è tornato quest’anno in Alto Adige dopo sei anni (2019-2025) trascorsi in rossoblu proprio nelle fila della Raimond
Alex Coppola (terzino Brixen): «La partita di sabato ha sicuramente un sapore speciale, sia per me che per Bruno Brzic, visto il nostro passato con i colori della Raimond. Sarà sicuramente emozionante rivedere molti amici con cui abbiamo condiviso lo spogliatoio. L’avversario che ci aspetta, è molto tosto nonostante qualche passo falso che ha fatto, ma ha una rosa di tutto rispetto. Sappiamo che non sarà per nulla facile, perché il Sassari è una squadra che non molla mai, che è capace di rientrare in partita facilmente. In questa settimana ci stiamo preparando al meglio curando qualsiasi tipo di dettaglio per arrivare pronti e disputare la miglior partita possibile, cercando di riscattarci dagli ultimi risultati. La vittoria ci manca dalla partita contro Cingoli. Sicuramente giocare in casa è un fattore, dato che nelle ultime partite in casa il pubblico si é rivelato l’ottavo uomo in campo. Noi ce la metteremo tutta per prendere i due punti che per noi sono importantissimi in ottica qualificazione per la Coppa Italia».
Andrea Delogu (ala Raimond Sassari): «Sapevamo che sarebbe stato difficile ribaltare il -8 dell’andata e avanzare in coppa, ma usciamo dalla competizione con più di un’indicazione positiva. Adesso voltiamo capitolo, dobbiamo necessariamente migliorare la nostra classifica e, per farlo, bisogna essere più continui. Contro Cologne, abbiamo visto quanto si possa pagare a caro prezzo ogni distrazione e quanto sia difficile battere chiunque. Ma, per coltivare le nostre ambizioni, abbiamo il dovere di andare a Bressanone per vincere».
PRESSANO – JUNIOR FASANO
sabato 29 novembre, h 20:00
- Seppure separate da cinque punti, Pressano e Fasano si giocano una posta in palio pesante per i rispettivi obiettivi: i pugliesi per rimanere a contatto coi Play-off, i trentini per non perdere il treno delle Finals
- A Fasano sarà la serata del ritorno in panchina di Vito Fovio, dopo la separazione dei biancoazzurri da Domenico Iaia e le tre partite – con due vittorie – trascorse con il vice Giuseppe Crastolla in veste di traghettatore
- Sempre in tema di panchina, Branko Dumnic, allenatore del Pressano, ritrova da avversario la Junior Fasano di cui è stato allenatore fino al 2012
Nicola Fadanelli (centrale Pressano): «Ci aspetta una partita tosta contro una squadra solida e piena di giocatori esperti che sapranno metterci in difficoltà. Noi dovremo saper fare il nostro, reagire dopo questo periodo negativo e tenere aperta la speranza di approdare in Coppa Italia. Giocheremo davanti al nostro pubblico – prosegue Fadanelli – e sappiamo che non sarà una partita semplice ma stiamo lavorando bene e se rimarremo concentrati, porteremo a casa il risultato».
Vito Fovio (allenatore Junior Fasano): «La difficoltà della partita è massima, perchè il Pressano è una squadra ostica e secondo me ha uno tra i migliori organici del campionato. Hanno avuto qualche difficoltà nelle ultime partite, causa infortuni, ma resta una formazione di ottimo livello e sarà complicato al PaLavis. Noi però abbiamo il dovere morale di riscattarci dall’opaca prestazione di sabato contro il Chiaravalle, stiamo lavorando bene ed i ragazzi stanno rispondendo al meglio. Anche se ci vorrà tempo per mettere in atto le nuove indicazioni, sono molto fiducioso e saremo pronti a dare il massimo per portare a casa i due punti in una gara che ci si aspetta maschia, in cui si correrà molto e nella quale, come sempre, saranno i dettagli a fare la differenza».
| GIORNO | ORA | PARTITA | ARBITRI |
| 29 novembre | h 15:30 | Teamnetwork Albatro Siracusa – Macagi Cingoli | Simone – Monitillo |
| 29 novembre | h 18:00 | Conversano – Metelli Cologne | Della Fonte – Sclano |
| 29 novembre | h 18:00 | Publiesse Chiaravalle – Loacker Bozen Volksbank | Carrino – Pellegrino |
| 29 novembre | h 18:30 | Cassano Magnago – Sparer Eppan | Castagnino – Manuele |
| 29 novembre | h 19:00 | Trieste – Alperia Black Devils | Kurti – Lazzari |
| 29 novembre | h 19:30 | Brixen – Raimond Sassari | Fato – Guarini |
| 29 novembre | h 20:00 | Pressano – Junior Fasano | Riello – Panetta |
(foto: Claudio Atzori)