Si apre oggi (mercoledì), in Germania e nei Paesi Bassi, la 27^ edizione dei Campionati Mondiali. Accompagnato dal claim Catch the Dream, il torneo iridato si protrarrà sino alla finale del 14 dicembre a Rotterdam. A difendere il titolo è la Francia, che aveva trionfato nel 2023 a Herning nella eterna sfida con la Norvegia (31-28). Proprio le scandinave appaiono però come la squadra da battere dopo che, nell’ultimo anno, sono diventate prima campionesse d’Europa e poi medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi.
Oggi – 26 novembre – sono in programma le prime quattro partite dei gironi di Stoccarda e Trier, entrambi in Germania. Ma la formula a 32 squadre della manifestazione ci ha abituati a considerare il Preliminary Round, ovvero tutta la prima settimana, come una fase di rodaggio per le grandi squadre: vanno al Main Round tre formazioni su quattro e solitamente le sorprese sono prossime allo zero. Vedremo.
SEGUIRE LE PARTITE. La Federhandball anche quest’anno garantirà in diretta, gratuitamente, una selezione delle migliori partite della competizione. Il pacchetto prevede un totale di 10 incontri, comprese le semifinali e la finale in programma rispettivamente il 12 e il 14 dicembre prossimi.
Proprio in virtù della spettacolarità del torneo, crescente senza dubbio con l’inizio del Main Round, la programmazione di PallamanoTV entrerà nel vivo dal 2 dicembre, data di inizio della seconda fase. I quattro gironi ospitati fra Dortmund e Rotterdam vedranno infatti protagoniste le migliori 24 squadre del mondo, con otto totali a disposizione per rientrare nel tabellone dei quarti di finale.
La programmazione per gli appassionati italiani sarà suddivisa tra:
Main Round (2-8 dicembre): 5 partite
Quarti di finale (9-10 dicembre): 2 partite
Semifinali (12 dicembre): 2 partite
Finale (14 dicembre): una partita
Il palinsesto sarà definito sulla base dei calendari che prenderanno forma dopo il Main Round.
SU SKY SPORT. Il week-end conclusivo dei Campionati Mondiali 2025, con le semifinali del 12 dicembre e la finale in programma il 14 dicembre alla Ahoy di Rotterdam, saranno trasmesse in TV su Sky Sport e visibili in streaming su NOW e gratuitamente su PallamanoTV. La telecronaca (Aldamonte\Di Marcello) sarà disponibile esclusivamente su Sky.
I gironi preliminari dei Campionati Mondiali 2025:
Girone A: Danimarca, Romania, Giappone, Croazia
Girone B: Ungheria, Svizzera, Senegal, Iran
Girone C: Germania, Serbia, Islanda, Uruguay
Girone D: Montenegro, Spagna, Isole Faroe, Paraguay
Girone E: Paesi Bassi, Austria, Argentina, Egitto
Girone F: Francia, Polonia, Tunisia, Cina
Girone G: Svezia, Brasile, Repubblica Ceca, Cuba
Girone H: Norvegia, Angola, Corea del Sud, KazakistanTutte le info, i risultati e il calendario sono consultabili sul portale ihf.info.
(foto: Kolektiff Images)