Retour match di European Cup per le italiane Cassano Magnago e Raimond Sassari. Domani (sabato) lombardi e sardi saranno impegnati rispettivamente al Pala Tacca contro i greci dell’Olympiacos e in Bosnia Herzegovina sul campo del Konjuh Živinice. Per entrambe servirà una sfida di ritorno magistrale nel tentativo di ribaltare le sconfitte dell’andata (+5 Olympiacos e +8 Živinice).
Il match tra Cassano Magnago e Olympiacos sarà visibile in diretta su PallamanoTV dalle 18:30.
CASSANO MAGNAGO – OLYMPIACOS
Andata: 25-20
Ritorno: sabato 22 novembre, h 18:30
- Cassano Magnago, che in Grecia ha giocato un secondo tempo in crescendo e limitato il passivo, in campionato ha appena preso possesso della vetta: gli amaranto hanno battuto Siracusa in Sicilia
- Nel match giocato a Siracusa la nota lieta è stata il rientro di Giacomo Savini, centrale azzurro tornato dopo l’infortunio con otto reti
- L’Olympiacos allenato da Riccardo Trilini viene da una vittoria in campionato contro il Feronas (37-21) e divide il primo posto con l’AEK
- Trillini ritrova da avversario molti giocatori passati in azzurro nel periodo della sua direzione tecnica: tra loro ovviamente Savini e Dapiran (infortunato), ma anche Volarevic e poi Riva, Adamo o La Bruna transitati invece per le selezioni giovanili
- Per passare il turno Cassano Magnago dovrà vincere con almeno sei reti di scarto; un +5 amaranto porterebbe la serie ai tiri dai sette metri; ogni altro risultato qualificherà l’Olympiacos
- Il match sarà diretto dalla coppia francese Picard-Vauchez e sarà trasmesso in diretta su PallamanoTV
Matteo Bellotti (allenatore Cassano Magnago): «Sabato sarà molto difficile perché l’Olympiacos è una squadra molto forte, vediamo quanti giocatori avremo disponibili per la gara, che è la cosa principale, cerchiamo di recuperare un po’ di energie. In Grecia abbiamo perso di cinque, sognare penso che sia possibile, penso che sia anche un pochino più di un sogno perché secondo me le possibilità le abbiamo; chiaramente siamo consapevoli che bisogna fare una partita praticamente perfetta e mettere in campo, oltre che le energie, una buona pallamano».
KONJUH ZIVINICE – RAIMOND SASSARI
Andata: 28-36
Ritorno: sabato 22 novembre, h 19:00
- Sassari ha cancellato la sconfitta dell’andata con la vittoria di misura (29-27) sul Cologne, fondamentale per rimanere sulla scia delle battistrada del campionato
- Il +8 del Konjuh Živinice complica la situazione della Raimond: la squadra di Durkovic dovrà costruire un’autentica impresa, vincendo con nove reti di scarto, per passare direttamente il turno
- Nel match di andata il rossoblu Rohnan Conte-Prat è stato il migliore realizzatore al Pala Santoru con 10 gol La gara sarà arbitrata dai polacchi Fahner-Kubis
Giovanni Pavani (portiere Raimond Sassari): «Nell’ultimo quarto della gara d’andata abbiamo fatto si che quella che ci apprestiamo a giocare, oltretutto in trasferta, sia diventata molto complicata. Ma è inutile fasciarsi la testa prima di romperla, andremo in Bosnia Herzegovina con la consapevolezza di quanto sarà molto difficile passare il turno, ma con la voglia di giocarci tutte le chances che ci sono rimaste. Il Konjuh Živinice ci ha dimostrato tutto il suo valore nei primi sessanta minuti di questa doppia sfida, ora tocca a noi provare a rendere il favore».
| GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
| 15 novembre | h 17:00 | R3 (andata) | Olympiacos – Cassano Magnago | 25-20 | Download PDF |
| 15 novembre | h 19:00 | R3 (andata) | Raimond Sassari – Zivinice | 28-36 | Download PDF |
| 22 novembre | h 18:30 | R3 (ritorno) | Cassano Magnago – Olympiacos | ||
| 22 novembre | h 19:00 | R3 (ritorno) | Zivinice – Raimond Sassari |
(foto: Davide Bianchi)