La Serie A Gold gioca per la 9^ giornata: Trieste – Siracusa e Fasano – Brixen sfide di cartello

Sabato dai ritmi ridotti per il campionato di Serie A Gold, in campo per una nona giornata che tira fuori dal programma Cassano Magnago e Raimond Sassari, protagoniste sul versante della European Cup. Se però gli amaranto hanno già anticipato lo scorso 12 novembre, vincendo 18-17, il loro impegno contro Pressano, per i sardi tutto è rinviato al 17 dicembre per la trasferta altoatesina contro la Loacker Bozen Volksbank. Nel programma restano cinque incontri.

IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.

MACAGI CINGOLI – CONVERSANO
sabato 14 novembre, h 18:00

  • I campioni d’Italia sono tornati a vincere sabato scorso contro l’Alperia Black Devils, tornando sulla scia della quarta posizione
  • Cingoli torna in casa dopo la sconfitta maturata a Bressanone: al Pala Quaresima i marchigiani hanno raccolto sei degli otto punti racimolati fino ad ora in campionato
  • Il terzino bosniaco Sedzad Abdurahmanovic, da quest’anno in forza alla Macagi Cingoli, ha vestito la maglia del Conversano nella stagione 2021/22

Antonj Laera (coach Macagi Cingoli): «Quella contro Conversano sarà una partita difficile: tutti dicono che i miei conterranei siano in difficoltà, ma conosco bene questa piazza e so che nelle difficoltà si esalta, riesce sempre a trovare il modo di reagire e di essere protagonista. Nonostante le voci di crisi, in un modo o nell’altro riesce sempre a raggiungere i play-off e le finali Scudetto.  Noi, però, non dobbiamo sentire le chiacchiere e dobbiamo preparare la gara curando i dettagli, come facciamo tutte le settimane. Sappiamo che in casa abbiamo molte chances in più, giocheremo per vincere ma siamo sicuri che i nostri avversari vorranno portare via punti dal PalaQuaresima. Proveremo con tutte le nostre energie nervose e fisiche a far proseguire il trend negativo dei conversanesi, sfruttando il fattore campo che per noi è fondamentale».    

Mihailo Sljukic (terzino Conversano: «Contro Merano è stata una partita molto difficile. Abbiamo giocato un primo tempo negativo, come se fossimo entrati in campo con un po’ di timore e confusione. Nella ripresa abbiamo commesso gli errori, giocando con più ordine e determinazione fino alla vittoria. Abbiamo finalmente interrotto la serie negativa e spero che da qui in avanti le cose vadano sempre meglio, poiché ogni giorno di alleniamo con intensità e fiducia nei nostri mezzi. Sabato mi aspetto una partita tosta e di alto livello. Cingoli è una squadra difficile da affrontare in casa propria e credo che il fattore-chiave sarà la difesa».

METELLI COLOGNE – SPARER EPPAN
sabato 14 novembre, h 18:30

  • Match-salvezza in piena regola tra due squadre alla disperata ricerca di punti: Cologne non ha ancora vinto (un solo punto contro Pressano), mentre Appiano è avanti di una sola lunghezza con due punti
  • I migliori marcatori delle due squadre sono piuttosto vicini in graduatoria: Marko Knezevic ha segnato 59 reti per Cologne, cinque in più del portoghese Tiago Marques Costa (54)

Luigi Arena (terzino Cologne): «Sarà una partita tosta, perché loro sono una squadra forte e con grande esperienza. Anche noi però abbiamo dimostrato di potercela giocare con chiunque. Dovremo difendere bene e restare concentrati fino alla fine. Se riusciamo a spingere e tenere alto il ritmo, possiamo portarci a casa la partita».

Theo Sölva (portiere Sparer Eppan): «Sabato scorso abbiamo fatto una bella partita contro il Siracusa. Alla fine è mancato poco per vincerla. ​Nelle ultime gare si vedeva sempre una crescita della squadra. ​Dobbiamo continuare a lavorare bene, perché il lavoro paga sempre e prima o poi arrivano anche i risultati. ​Adesso ci aspetta il Cologne, che ha una squadra forte con tanti giovani e alcuni giocatori esperti. Sarà sicuramente una partita tirata, ma daremo tutto per portare i due punti a casa».

JUNIOR FASANO – BRIXEN
sabato 14 novembre, h 19:00

  • Brixen viene da quattro risultati utili consecutivi, l’ultimo sabato scorso contro Cingoli (35-32)
  • Fasano ha perso nettamente a Sassari (40-27) e in settimana ha dovuto assorbire lo shock delle dimissioni del tecnico Domenico Iaia, sostituito domani dal vice Giuseppe Crastolla
  • Anche Bressanone ha affrontato il cambio di panchina, con l’allenatore-giocatore Bruno Brzic – peraltro tra gli ex di questa sfida – che ha preso in mano le sorti tecniche di Brixen dopo la separazione da Otto Forer
  • Anche Stefano Arcieri, ala sinistra di Brixen, ha giocato a Fasano dal 2015 al 2017

Giuseppe Crastolla (allenatore Junior Fasano): «Ci apprestiamo ad affrontare il Brixen, una squadra davvero ben organizzata che gioca una pallamano molto veloce. Abbiamo attraversato una settimana particolare, ma siamo comunque riusciti ad isolarci ed a preparare al meglio la partita. Sono certo che i ragazzi risponderanno con una prestazione di carattere alla sconfitta di domenica scorsa, con l’obiettivo di rimanere agganciati alla testa della classifica».

Brzic Bruno (centrale Brixen): «Sabato ci aspetta un’altra partita tosta, giochiamo contro un leone ferito, che sicuramente in settimana si è preparato bene per questa partita. Con voglia di riscatto. Affronteremo una delle prime quattro del campionato, e per di più in casa loro, dove finora non hanno lasciato neanche un punto. Giocare a Fasano non è mai semplice: c’è un ambiente caldo, tanta intensità e una squadra che davanti al proprio pubblico dà sempre qualcosa in più. Noi però arriviamo a questo appuntamento in un buon momento. Stiamo lavorando bene, c’è entusiasmo e tanta voglia di continuare a crescere. Ogni settimana stiamo dimostrando più consapevolezza e compattezza, e sabato sarà un bel banco di prova per vedere fin dove possiamo spingerci. Sappiamo che sarà dura, ma proprio per questo vogliamo giocarci la partita a viso aperto, senza paura, mettendo tutto in campo. L’obiettivo è semplice: dare tutto, restare uniti e provare a portare a casa dei punti importanti».

TRIESTE – TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA
sabato 14 novembre, h 19:00

  • Match di cartello al Pala Chiarbola tra due piazze storiche della pallamano italiana
  • Siracusa arriva da prima della classe, seppure in coabitazione con Cassano Magnago che però ha una partita in più: gli aretusei vengono da un 33-32 da batticuore ad Appiano
  • Trieste è quarta con 10 punti, ha vinto 29-25 a Pressano ed ha lavorato per riadattare il gioco dopo l’infortunio al ginocchio patito dal centrale spagnolo Pujol
  • Si gioca al Pala Chiarbola, dove il 6 gennaio l’Italia sfiderà la Romania nell’unica amichevole pre EHF EURO 2026 che gli azzurri giocheranno in casa

Davide Parisato (ala sinistra Trieste): «Arriviamo dalla vittoria in casa del Pressano che mancava da tanti anni, ora ci attende la capolista e sappiamo sin da subito che sarà squadra difficile da battere e che dovremo lottare sino all’ultimo. Loro sono meritatamente primi in classifica, ma noi giochiamo in casa e faremo di tutto per conquistare i due punti. Anche per i nostri tifosi sarà un’occasione speciale, sabato ci aspettiamo un grande pubblico a Chiarbola».

Mateo Garralda (allenatore Teamnetwork Albatro): «Andiamo a giocare contro una squadra ben attrezzata. Due ottimi terzini con buona capacità di tiro, un centrale con grande mobilità nell’uno contro uno. In attacco sono molto veloci e in difesa sono estremamente compatti e attenti. È uno di quei match in cui dovremo dare il massimo. Questo campionato si sta rivelando assai livellato e nessuna partita può considerarsi facile, soprattutto in trasferta».

ALPERIA BLACK DEVILS – PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 14 novembre, h 19:00

  • Entrambe hanno perso nell’ultimo turno di campionato: Merano in Puglia contro Conversano (26-22), Chiaravalle in un match avaro di gol contro Cassano Magnago (19-15)
  • Juan Pablo Cuello, bocca da fuoco dei marchigiani con 67 reti, è il grande ex di questa partita: due anni fa, prima di arrivare a Chiaravalle, era reduce da tre stagioni coi Diavoli Neri

Emanuele Panetti (allenatore Alperia Black Devils): «Sabato ci attende una finale e come tutte le finali chi avrà curato tutti i dettagli e rimarrà sulla partita per 60 minuti ne uscirà vincitore. A Merano arriverà una squadra che sulla carta ha 4 punti ma 2 li ha fatti con il Siracusa primo della classe e nei primi tempi è stato davanti con tanti. Nel roster ci sono tantissimi giocatori di alto livello come Juanpi Cuello ed i portieri, una coppia di esperienza unica, per citarne qualcuno. Noi ci presentiamo con rabbia per non essere riusciti a portare via punti in campo storico come quello di Conversano, sono molto contento del lavoro che stiamo facendo in queste settimane, vi garantisco che cercheremo di sudare la maglia per regalare una gioia al nostro pubblico».

Andrea Solustri (centrale Publiesse Chiaravalle): «Siamo ripartiti lavorando tanto, concentrandoci sul campo, come abbiamo sempre fatto. Sarà un test fondamentale, la posta in palio è importantissima e dobbiamo andare a prendercela, assolutamente. Servirà umiltà, ma anche la consapevolezza di essere un gruppo forte quando mostriamo coesione e concentrazione. Abbiamo dei punti di forza e bisogna ripartire da questi, con l’obiettivo di fare risultato».

OraPartitaRisultatoMatch Report
12 novembre
h 19:30Cassano Magnago – Pressano18-17Download PDF
14 novembre
OraPartitaArbitri
h 18:00Macagi Cingoli – ConversanoDella Fonte – Sclano
h 18:30Metelli Cologne – Sparer EppanFato – Guarini
h 19:00Junior Fasano – BrixenCastagnino – Manuele
h 19:00Trieste – Teamnetwork Albatro SiracusaCardone – Cardone
h 19:00Alperia Black Devils – Publiesse ChiaravallePrandi – Pipitone
17 dicembre
h 19:30Loacker Bozen Volksbank – Raimond Sassari

(foto: Ervin Skalamera)

Condividi