European Cup: Sassari riceve i bosniaci dello Živinice, Cassano Magnago vola in Grecia

Sabato di campionato, certo, ma soprattutto di European Cup per la pallamano italiana. Per un curioso scherzo del calendario si incrociano in un unico fine settimana i destini di Raimond Sassari e Cassano Magnago nel maschile, ma anche della Jomi Salerno sul versante femminile. Per tutti è il Round 3. Guardando agli uomini, gara di andata casalinga per la Raimond Sassari contro i bosniaci del Konjuh Živinice (diretta su PallamanoTV), mentre Cassano Magnago fa visita all’Olympiacos di Riccardo Trillini.

RAIMOND SASSARI – KONJUH ZIVINICE
Andata:
sabato 15 novembre, 19:00
Ritorno: sabato 22 novembre, h 19:00

  • Lo scorso 9 novembre Sassari ha ritrovato la vittoria in campionato con un perentorio 40-27 casalingo ai danni della Junior Fasano
  • Il Konjuh Živinice è quinto nel campionato bosniaco con otto punti in sette partite
  • Allenato dal serbo Slaven Radic, il Konjuh Živinice ha eliminato i faroesi dell’H71 in un Round 2 molto equilibrato e terminato con uno scarto complessivo di due sole reti (56:54)
  • Sassari è invece partita dal primo turno e si è messa alle spalle prima i turchi dello Spor Toto – con entrambe le gare in trasferta – e in seguito gli slovacchi del Povaszka Bystrica
  • I migliori realizzatori delle due squadre nella competizione sono rispettivamente il francese Rohnan Conte-Prat per la Raimond (34 gol in quattro gare) e il 20enne bosniaco Rijad Sinanovic con 11 gol in due partite
  • Il match di domani al Pala Santoru sarà trasmesso in diretta su PallamanoTV e arbitrato dalla coppia cipriota Panayides-Andreou; ritorno il 22 novembre in Bosnia Herzegovina

Giovanni Nardin (ala sinistra Raimond Sassari): «Siamo chiaramente felici di aver raggiunto per la prima volta il terzo turno della European Cup: è un traguardo importante per la società e per tutto il gruppo. Ci aspetta una sfida stimolante contro il Konjuh e sappiamo bene quanto sarà fondamentale partire con il piede giusto nella gara d’andata. Giocare il ritorno in Bosnia non sarà semplice, quindi l’obiettivo è quello di costruire da subito un buon margine, da difendere poi nella partita di ritorno. Abbiamo già iniziato a studiare qualcosa dei nostri avversari e sarà un piacere ritrovare Damir Halilkovic qui a Sassari. Dobbiamo proseguire sulla scia della prestazione offerta contro Fasano, lasciandoci alle spalle il periodo complicato che abbiamo attraversato prima, dando continuità al nostro gioco e alle nostre ambizioni».

OLYMPIACOS – CASSANO MAGNAGO
Andata:
sabato 15 novembre, 17:00
Ritorno:
sabato 22 novembre, h 18:30

  • Il sorteggio ha riservato all’Olympiacos una seconda avversaria italiana: i greci hanno eliminato la Teamnetwork Albatro Siracusa in un Round 2 tutto casalingo
  • Sarà un altro turno speciale per molti protagonisti del club ellenico: l’allenatore è Riccardo Trillini, dal 2017 e fino ai Mondiali 2025 DT della Nazionale azzurra; accanto a lui siede, come vice allenatore, l’ex Cingoli Sergio Palazzi e in campo sono impiegati l’ala destra Luciano Scaramelli arrivato dal Conversano e il terzino Tomas Cañete (ex Siracusa e Brixen)
  • Cassano Magnago è reduce da un tour-de-force: sabato gli amaranto hanno battuto Chiaravalle in trasferta e mercoledì hanno vinto di misura (18-17) nell’anticipo di campionato contro Pressano
  • In European Cup il Cassano Magnago affrontato un secondo turno da batticuore contro gli olandesi del KRAS/Volendam: dopo un successo di misura nei Paesi Bassi (29-28), i ragazzi di Matteo Bellotti hanno strappato un pari in extremis al Tacca (29-29) e centrato uno storico passaggio del turno
  • In Grecia dirigeranno il match gli israeliani Peretz-Schwartz; ritorno al Tacca il 22 novembre

Matteo Bellotti (allenatore Cassano Magnago) dopo l’anticipo di mercoledì: «Adesso dobbiamo rimettere insieme i pezzi, cercare di recuperare un po’ di energie mentali e andare in Grecia per giocare contro una squadra comunque molto forte, una squadra che lotta per vincere la European Cup. Obiettivamente loro hanno più qualità di noi, ho già visto qualche partita, però l’importante è recuperare l’energia e andare lì consapevoli che anche partite del genere possono regalare delle soddisfazioni. Si gioca sempre per vincere, per cui andremo in Grecia per affrontare l’Olympiacos con l’atteggiamento giusto e con tutti gli stimoli provenienti da una partita di questo tipo».

GIORNOORAFASEPARTITARISULTATOMATCH REPORT
15 novembreh 17:00R3 (A)Olympiacos – Cassano Magnago  
15 novembreh 19:00R3 (A)Raimond Sassari – Konjuh Živinice  
22 novembreh 18:30R3 (R)Cassano Magnago – Olympiacos  
22 novembreh 19:00R3 (R)Konjuh Živinice – Raimond Sassari  

(foto: Atzori \ Lucchetti)

Condividi