Il fine settimana riporta la Serie A1 a pieno regime dopo il recupero infrasettimanale nel quale l’AC Life Style Erice ha battuto l’Alì Best Espresso Mestrino (24-15). Nessuno scontro diretto all’orizzonte nel quinto turno di regular season, ma punti ugualmente importanti in palio alla vigilia della pausa che porterà la Nazionale a radunarsi dal 12 ottobre a Chieti per le qualificazioni agli EHF EURO 2026.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
SIRIO TOYOTA TERAMO – GERMANCAR NUORO
sabato 11 ottobre, h 15:00
- Nuoro viene da un pareggio casalingo contro Padova (28-28), primo punto stagionale delle isolane
- Teramo ha incamerato quattro punti, frutto dei successi contro Padova e a Ferrara sabato scorso
- Nuoro ha registrato la convocazione in azzurro della mancina Luisella Podda in vista delle sfide contro Paesi Bassi e Svizzera nelle qualificazioni europee
- Eduarda Engel, terzino brasiliano del Teramo, con 50 reti è seconda nella classifica delle marcatrici
Michela Notarianni (capitano Sirio Toyota Teramo): «Vogliamo dare continuità alla bella prestazione condita dalla vittoria a Ferrara ma sappiamo che Nuoro è una squadra costruita con buone giocatrici e con un allenatore esperto che conosco bene. Hanno conquistato un risultato importante nell’ultimo turno, per questo sappiamo che potrà essere una gara difficile e dovremo essere attente sin dall’inizio».
Valeria Mazzitelli (capitano Germancar Nuoro): «Sabato ci aspetta una partita importante contro il Teramo, dobbiamo scendere in campo con la massima concentrazione e voglia di vincere. È una sfida che possiamo e dobbiamo portare a casa, non solo per il morale, ma anche per la classifica. Questi sono punti fondamentali per il nostro percorso e serve l’atteggiamento giusto fin dal primo minuto, intensità, attenzione e spirito di squadra. Ci siamo preparate in settimana per affrontare questa partita al meglio e daremo tutte noi stesse in campo per dimostrare quanto valiamo».
SECURFOX ARIOSTO FERRARA – JOMI SALERNO
sabato 11 ottobre, h 17:00
- Sfida proibitiva per la Securfox, alle prese con un inizio di stagione avaro di punti e di vittorie
- Salerno guida la classifica assieme ad Erice e Brixen e nel week-end scorso ha celebrato la qualificazione al Round 2 di European Cup con due netti successi sulle kosovare del Ferizaj
- Le due migliori realizzatrici dei rispettivi club sono la tunisina Amani Sallami (Ferrara) ed Aurora Gislimberti (Salerno) con 29 e 25 gol
Mattia Melis (allenatore Securfox Ariosto): «Siamo consapevoli di attraversare un momento delicato. Siamo ancora senza vittorie, ma sono sicuro che si tratta solamente di un periodo difficile. Contro Salerno sarà decisamente una sfida in salita, ma ci siamo preparati al meglio in settimana, e sabato affronteremo la partita con la necessaria concentrazione e determinazione. Sono convinto che una sorpresa non sia impossibile».
AC LIFE STYLE ERICE – LENO
sabato 11 ottobre, h 18:00
- Erice ha tenuto fede alle aspettative vincendo tutte le partite di questo avvio di stagione: l’ultimo successo è il 24-15 su Mestrino nel recupero giocato mercoledì al Pala Cardella
- Leno viene da un inizio di campionato eccellente, fatto di tre vittorie in quattro gare; l’unica sconfitta è arrivata contro le campionesse d’Italia della Jomi Salerno
- Laeticia Ateba, migliore realizzatrice del campionato con 54 gol, è un ex della sfida: la camerunense ha giocato nell’ultimo anno e mezzo a Erice prima di trasferirsi in prestito a Leno in estate
Valentina Martinez Bizzotto (pivot AC Life Style Erice): «Sabato contro Leno ci aspetta una partita tosta. Loro sono una squadra forte con delle brave giocatrici. Noi stiamo lavorando tanto per dare il nostro massimo per questa partita e per quelle che verranno dopo. Arriviamo a questa partita con 4 vittorie, ma dobbiamo migliorare in tante cose. L’inizio di stagione sta andando bene, sono contenta e fiduciosa di questa squadra. Continuerò a lavorare per fare sempre meglio. I nostri punti di forza della nostra squadra sono rappresentati dalla possibilità di avere tante giocatrici di esperienza, ma anche una panchina lunga. Quando riusciamo a difendere e correre penso che questo ci possa dare una spinta in più».
Adele Plazzotta (terzino Handball Leno): «Sarà una partita impegnativa, e proprio per questo durante la settimana stiamo lavorando su diversi aspetti da migliorare per poter dare il massimo. Dovremo entrare in campo con grande concentrazione, determinazione e voglia di lottare per provare a fare la differenza contro una squadra forte come Erice. Al momento la nostra squadra è molto unita e motivata, e ogni giocatrice si sta impegnando al massimo. Stiamo crescendo come gruppo e questo».
BRIXEN SÜDTIROL – MEZZOCORONA
sabato 11 ottobre, h 19:00
- Il Brixen Südtirol, favorito nel derby, ha trovato continuità di risultati: quattro vittorie in quattro gare hanno proiettato le altoatesine al vertice della classifica
- Mezzocorona è ferma sul fondo della classifica e cerca i primi punti stagionali
- Violetta Vegni, pivot del Brixen, ha vestito la maglia di Mezzocorona fino alla stagione 2021/22
Hubi Nössing (allenatore Brixen Südtirol): «Abbiamo già affrontato Mezzocorona in preparazione e, anche se abbiamo vinto, sappiamo che ora sono una squadra diversa. Hanno inserito due straniere forti, con tanto potenziale. Massimo rispetto per loro. Siamo in un buon momento e con spirito di gruppo, emozioni giuste e determinazione, vogliamo dare tutto. Spero più del 100%. Vogliamo giocare una pallamano moderna, veloce, efficace e bella da vedere, anche per il pubblico che spero possa diventare il nostro ottavo giocatore in campo. Difesa forte, ripartenze in prima e seconda fase, testa in attacco e tanta energia».
Sonia Giovannini (allenatrice Mezzocorona): «Sabato andiamo a Bressanone per il derby regionale. Il Brixen è una squadra compatta e molto determinata. Finora ha dimostrato di essere una squadra temibile grazie proprio all’organico sul quale può contare. Noi stiamo migliorando e andremo a Bressanone con la massima determinazione per disputare un’ottima gara. Vogliamo dimostrare quello che siamo veramente e per farlo ci metteremo tutto l’impegno e il cuore necessario».
PADOVA – CASALGRANDE PADANA
sabato 11 ottobre, h 20:00
- Casalgrande viene dall’exploit casalingo contro Cassano Magnago: un 30-22 che ha visto Orlandi e Simona Artoni protagoniste con sette reti per parte
- Padova ha racimolato tre punti e viene da due risultati utili consecutivi: la vittoria contro Ferrara (30-29 nel terzo turno e il pareggio (28-28) sul campo della Germancar Nuoro maturato sabato scorso
Martina Broch (portiere Cellini Padova): «Ci stiamo allenando bene questa settimana, sicuramente vogliamo rifarci dalla scorsa partita dove abbiamo portato a casa solo un punto. Casalgrande, dal nostro punto di vista, è una buona squadra con un buon giro palla, quindi ci aspettiamo comunque una partita difficile».
Elisa Ferrari (portiere Casalgrande Padana): «Considerando il modo in cui è maturata, l’affermazione casalinga da cui proveniamo può definirsi sorprendente. Sapevo e sapevamo di poter ben figurare contro Cassano Magnago, ma l’ampio 30-22 finale va ben oltre le migliori aspettative. Nei giorni che hanno preceduto la partita ci siamo concentrate a fondo sugli aspetti più urgenti da perfezionare e migliorare: in primo luogo per quel che riguarda l’efficacia in fase di tiro e più in generale i movimenti offensivi. Dal punto di vista fisico noi continuiamo a essere in buona forma, anche grazie all’attenta preparazione estiva. Il Cellini sa sviluppare una pallamano di pregevole caratura, soprattutto quando gioca in casa: viceversa noi soffriamo un po’ le trasferte, e dunque non siamo affatto attese da un compito agevole. In ogni caso, l’obiettivo che ci anima è ben chiaro: la prova fornita sabato scorso non deve restare un caso isolato, ma deve diventare il nostro abituale standard».
CASSANO MAGNAGO – ALI BEST ESPRESSO MESTRINO
domenica 12 ottobre, h 17:00
- Sconfitta a Casalgrande, Cassano Magnago cerca il riscatto tra le mura del Pala Tacca
- Mestrino, neo promossa, ha perso a Erice nel recupero di mercoledì scorso (24-15) seppure offrendo una prova incoraggiante nonostante l’assenza del terzino tedesco Julia Balzer
Davide Kolec (allenatore Cassano Magnago): «Domenica ci aspetta una partita sicuramente impegnativa, soprattutto dal punto di vista mentale. Arriviamo da una sconfitta pesante, nella quale il Casalgrande ci ha battuto meritatamente. Per questo motivo, credo che domenica dovremo approcciare la gara in modo completamente diverso, con un atteggiamento mentale più solido e consapevole. Dobbiamo capire che in ogni partita è necessario dare il 110%, mettendo in campo non solo energia e determinazione, ma anche quella giusta “paura” che ti spinge a tirare fuori il meglio di te. La chiave sarà giocare di squadra, aiutarsi in ogni momento e restare uniti anche nelle difficoltà.
Se riusciremo a fare questo, sono convinto che potremo portare a casa la vittoria. In caso contrario, ci aspetta una gara complicata. Mi aspetto dalle mie ragazze consapevolezza, determinazione e tanta voglia di riscatto: abbiamo l’occasione per dimostrare chi siamo davvero».
Elisa Campagnaro (vice capitano Alì-Best Espresso Mestrino): «La partita di mercoledì contro Erice ci ha aiutato a riacquistare fiducia in noi stesse e a ricordare il vero spirito del Mestrino. Abbiamo giocato senza paura, con tranquillità e determinazione, la stessa che cercheremo di avere anche domenica. Cassano è un avversario tosto, ma ricordandoci di cosa abbiamo messo in campo nell’ultima partita, affronteremo anche questa sfida con cuore e anima».
Data | Ora | Gara | Arbitro |
11 ottobre | h 15:00 | Sirio Toyota Teramo – Germancar Nuoro | Sardisco – Micciulla |
11 ottobre | h 17:00 | Securfox Ariosto Ferrara – Jomi Salerno | Rhim – Ganucci |
11 ottobre | h 18:00 | AC Life Style Erice – Leno | Pollaci – Campagna |
11 ottobre | h 19:00 | Brixen Südtirol – Mezzocorona | Plotegher – Zancanella |
11 ottobre | h 20:00 | Padova – Casalgrande Padana | Moser – Bontadi |
12 ottobre | h 17:00 | Cassano Magnago – Ali Best Espresso Mestrino | Rinaldi – Manuele |
(foto: Joe Pappalardo)