Nuovo sabato di Serie A Gold in programma. Programma full con sette partite e sfide valide per la 4^ giornata di regular season. Classifica alla mano, i big match di giornata sono Raimond Sassari – Trieste, Conversano – Pressano e il derby lombardo fra Metelli Cologne e Cassano Magnago. Occhio anche a Sparer Eppan e Publiesse Chiaravalle, avversarie di un autentico duello-salvezza.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
LOACKER BOZEN VOLKSBANK – ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 27 settembre, h 18:00
- Sfida tutta altoatesina al Pala Gasteiner, dove Bolzano ha fin qui conquistato la unica vittoria stagionale: 35-33 due settimane fa nella classica contro Trieste
- Anche Merano ha due punti all’attivo ed è reduce da una sconfitta di misura in casa contro Fasano (27-24)
- Erik Udovcic e Alan Javor hanno segnato 47 delle 99 reti segnate da Bolzano in campionato
Emanuele Panetti (allenatore Alperia Black Devils): «In questo 50esimo derby dell’Alto Adige si sfidano la seconda migliore difesa contro il terzo migliore attacco del campionato al momento. Dalla nostra abbiamo trovato sempre degli accorgimenti che hanno fatto sì che siamo rimasti solidi difensivamente nelle prime tre giornate. Contrariamente per poter pensare di impensierire un’ottima squadra come il Bolzano dobbiamo alzare la velocità della palla e le nostre percentuali di realizzazione. Sono sicuro che al Pala Gasteiner arriveranno tanti tifosi quindi voglio promettere che cercheremo di dare tutto per potergli regalare un bella partita».
RAIMOND SASSARI – TRIESTE
sabato 27 settembre, h 18:30
- Sassari a punteggio pieno ma con una partita in meno: il 7 ottobre i sardi recupereranno il secondo turno stagionale contro Pressano, ma hanno già festeggiato la qualificazione al Round 2 di European Cup, causa del posticipo del match coi gialloneri trentini
- Trieste ha vinto due delle tre partite fino ad ora disputate, entrambe al Pala Chiarbola: sabato scorso i giuliani hanno superato Cologne in casa col risultato di 30-23
- Duello tutto francese fra terzini dal braccio caldo: Clement Esparon ha portato in dote 30 gol a Trieste (media 10/partita), mentre Rohnan Conte-Prat ha siglato 19 reti in due partite (9.5/gara) per Sassari
Andrea Delogu (ala destra Raimond Sassari): «Veniamo da una sconfitta di misura in quel di Siracusa, arrivata su un campo ostico e in uno scontro diretto. Ma niente drammi, in un campionato come quello italiano, può succedere di perdere qualche punto in trasferta. La gara è stata decisa dai dettagli, i nostri avversari sono stati più lucidi di noi nei momenti chiave. Ora sotto con Trieste, squadra rinnovata e ambiziosa, partita con il piede giusto. Ma noi, specie davanti al nostro pubblico, non possiamo sbagliare».
Thomas Postogna (portiere Trieste): «Domenica scorsa col Cologne abbiamo ottenuto una vittoria importantissima che ci ha permessi di tornare a correre in classifica, ora ci attende una sfida interessante contro una squadra che combatterà per lo scudetto e per fare bene in European Cup. Dobbiamo essere orgogliosi di giocare match contro formazioni così forti, andremo a Sassari decisi e vogliosi di far bene e di confermare i miglioramenti visti nell’ultima partita».
METELLI COLOGNE – CASSANO MAGNAGO
sabato 27 settembre, h 18:30
- I franciacortini, neo-promossi, puntano tutto sul turno casalingo dopo un inizio altalenante: al pari contro Pressano ad inizio mese, hanno fatto seguito due sconfitte contro Siracusa e Trieste
- Anche Cassano Magnago ha incassato uno stop – a Fasano – ma il 20 settembre ha ritrovato il successo col 39-31 al Tacca ai danni del Bolzano
- Federico Mazza è l’ex d’eccellenza della serata: il terzino dei cassanesi ha vestito per tre stagioni la maglia del Metelli Cologne nella massima serie
Tommaso De Angelis (ala sinistra Cologne): «La partita di sabato sarà durissima. Il Cassano è una delle favorite del campionato, una squadra solida che ha cambiato poco rispetto all’anno scorso, perciò è una grande squadra. Noi ci stiamo preparando benissimo e non vediamo l’ora di scendere in campo, con la spinta di un palazzetto che sicuramente sarà pienissimo».
Matteo Bellotti (allenatore Cassano Magnago): «La sfida contro il Cologne sarà un derby interessante. È da anni che non si gioca nella massima serie e ci aspettiamo una bella atmosfera e un palazzetto pieno. Stiamo lavorando per presentarci al meglio e mettere in campo una prestazione di qualità, con l’obiettivo di conquistare due punti importanti. Il Cologne, pur essendo una neopromossa, è una squadra di valore, con ottimi giocatori e organizzata. Per vincere servirà una grande prova da parte nostra».
CONVERSANO – PRESSANO
sabato 27 settembre, h 19:00
- Partita interessante al Pala De Luca Resta di Noci: Conversano procede a punteggio pieno, Pressano ha vinto due partite su tre fra cui il netto 35-24 casalingo del turno scorso su Brixen
- I vari Fadanelli, Martini, Wierer e Milovic hanno affrontato lo scorso anno Conversano con la maglia dei Black Devils Merano nella serie di finale Scudetto
- Branko Dumnic, allenatore del Pressano, ha conquistato lo Scudetto da allenatore dei pugliesi nella stagione 2003/04; anche l’ala Gabriele Iachemet, in forza al Conversano, è un ex della partita
Marko Curcic (terzino Conversano): «Il gruppo sta crescendo, soprattutto in difesa, dove stiamo lavorando tanto per aiutare i portieri e trovare più intesa tra di noi. Pressano è una squadra forte, che ha reso la rosa ancora più competitiva, quindi la chiave sarà ridurre al minimo gli errori e mantenere alta la concentrazione. Giocare a Noci davanti ai nostri tifosi sarà fondamentale: il loro sostegno ci dà la spinta per esprimerci al massimo».
Paul Wierer (terzino Pressano): «Contro Bressanone abbiamo fatto vedere il meglio di noi stessi. Sabato ci aspetta una prima prova della verità, una delle trasferte più difficili della stagione, sul campo dei Campioni d’Italia. Abbiamo acquisito consapevolezza: scendiamo a Conversano senza pressione sulle spalle ma con tutta la determinazione del caso per giocarcela fino alla fine».
JUNIOR FASANO – MACAGI CINGOLI
sabato 27 settembre, h 19:00
- Due vittorie e quattro punti all’attivo sia per la Junior Fasano che per la Macagi Cingoli dopo tre partite
- Il terzino di origini cilene Aaron Codina Vivanco, passato quest’anno al Fasano, ha debuttato nel campionato italiano proprio con la Macagi Cingoli nel 2022
- Proprio Codina è balzato ai vertici della classifica marcatori con 30 gol, dietro al solo Cuello (31)
Domenico Iaia (allenatore Junior Fasano) «Il Cingoli si è rafforzato con diversi buoni giocatori, ma resta una squadra collaudata ed affiatata, come attestato dai risultati finora fatti. Noi però vogliamo continuare così, migliorando ulteriormente con un gioco anche più spettacolare. Stiamo crescendo giorno dopo giorno e daremo tutto per ottenere il bottino pieno e per proseguire il trend avviato nelle ultime due partite».
Francesco Albanesi (portiere Macagi Cingoli): «Contro Eppan abbiamo fatto un grandissimo lavoro di squadra, sia in difesa che in attacco. Non era scontato: sotto di 4 reti, siamo riusciti a vincere addirittura di 6. Gli appianesi ci rendono sempre la vita dura, ma questa volta siamo riusciti a conquistare i due punti. A Fasano ci aspetta una sfida complicata: giocare in casa della Junior è sempre difficile, in un ambiente dal tifo molto caldo. Affrontiamo diverse nostre vecchie conoscenze, come Diego Somma e Aaron Codina. Lui in particolare ha iniziato alla grande il campionato, essendo il secondo miglior marcatore della Serie A Gold. Cercheremo di limitarlo, dato che conosciamo le sue caratteristiche. Non vogliamo lasciare la terza posizione».
SPARER EPPAN – PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 27 settembre, h 19:00
- Per Appiano è già una partita dal grande peso: gli altoatesini hanno perso punti contro Cingoli e Merano, due concorrenti nella lotta-salvezza, e sono fermi a zero dopo tre partite
- Anche Chiaravalle ha bisogno di muovere una classifica ancora bloccata, anche se nelle ultime due partite i marchigiani hanno mostrato segnali importanti perdendo di misura a Brixen (35-34) e in casa contro i campioni d’Italia del Conversano (28-24)
- Juan Pablo Cuello, mancino della Publiesse fresco di convocazione in azzurro, è il miglior marcatore della Serie A Gold con 31 gol in tre partite
Said Kadkhoda (vice allenatore Eppan): «É un momento molto difficile per noi, siamo partiti con altre aspettative ma dopo 3 giornate ci ritroviamo a zero punti. Sabato affronteremo una squadra che sta vivendo la stessa situazione, avendo una squadra da poter fare punti ovunque, anche il Chiaravalle è ancora a zero punti. Entrambi le squadre devono fare i primi punti per poter ripartire in modo positivo dopo la sosta per la Nazionale».
Francisco Cuello (terzino Publiesse Chiaravalle): «Sono molto contento di essere tornato dopo quasi un anno. Il periodo di riabilitazione è stato intenso. Bisognerà lavorare tanto in settimana, studiare i nostri avversari, seguendo le direttive di coach Guidotti. La gara in arrivo è come una finale, vincerla significherebbe ripartire con tutt’altro entusiasmo. Sarà fondamentale per il nostro percorso».
BRIXEN – TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA
sabato 27 settembre, h 19:30
- Siracusa divide la vetta della classifica con Conversano, entrambe a sei punti e con tre vittorie all’attivo
- Bruno Brzic, centrale tornato quest’anno a Bressanone, ha giocato a Siracusa nella stagione 2016/17
- Brixen ha messo in cascina due punti, frutto del 35-34 casalingo contro Chiaravalle
Otto Forer (allenatore Brixen): «Dopo la prova negativa a Pressano torniamo tra le mura amiche. Abbiamo analizzato gli errori commessi e i ragazzi hanno tanta voglia di fare meglio. Affrontiamo una squadra che ha ottenuto 3 vittorie su tre partite. Coach Garraldo viene con un roster pieno di professionisti, con due equivalenti giocatori per ruolo. Dobbiamo essere concentratissimi, specialmente in difesa. Speriamo nell’aiuto del nostro pubblico».
Data | Ora | Gara | Arbitri |
27 settembre | h 18:00 | Loacker Bozen Volksbank – Alperia Black Devils | Della Fonte – Sclano |
27 settembre | h 18:30 | Raimond Sassari – Trieste | Riello – Panetta |
27 settembre | h 18:30 | Metelli Cologne – Cassano Magnago | Carrino – Pellegrino |
27 settembre | h 19:00 | Conversano – Pressano | Cardone – Cardone |
27 settembre | h 19:00 | Junior Fasano – Macagi Cingoli | Dionisi – Maccarone |
27 settembre | h 19:00 | Sparer Eppan – Publiesse Chiaravalle | Tramontini – Sicher |
27 settembre | h 19:30 | Brixen – Teamnetwork Albatro Siracusa | Kurti – Lazzari |
(foto: Alessio Lucchetti)