Serie A Gold in campo: seconda giornata ricca di spunti

Secondo atto della regular season per il campionato di Serie A Gold. In programma domani (sabato) sei partite, con l’unica eccezione del posticipo, già fissato al 7 ottobre, del match tra Raimond Sassari e Pressano rinviato a causa degli impegni in European Cup della formazione sarda. Cerchio rosso su almeno tre incontri: Junior Fasano – Cassano Magnago, Loacker Bozen Volksbank – Trieste e Metelli Cologne – Teamnetwork Albatro Siracusa si preannunciano come highlights match del fine settimana.

IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.

SPARER EPPAN – CONVERSANO
sabato 13 settembre, h 17:00

  • I campioni d’Italia sono partiti col piede giusto: 40-34 al De Luca-Resta di Noci nella classica contro Brixen
  • Eppan ha invece lasciato per strada due punti nel derby esterno sul campo dell’Alperia Black Devils (31-28)
  • Il mancino Marko Curcic (Conversano) è già ai vertici della classifica marcatori con 11 reti all’attivo

Alberto Lollo (ala sinistra Eppan): «Cancellata dalla mente la brutta sconfitta di sabato scorso, abbiamo voglia di rivalsa. Sabato arrivano i campioni d’Italia in carica, motivazione in più per avere una reazione e dimostrare il nostro vero valore. Sarà una partita difficile senza dubbio ma sappiamo di potercela giocare con chiunque, soprattutto in casa nostra sostenuti dal nostro pubblico che son sicuro ci darà un grande aiuto».

Massimiliano Possamai (centrale Conversano): «Stiamo lavorando a pieno ritmo per cercare di migliore di partita in partita e integrare al meglio i nuovi innesti. Siamo una squadra completamente nuova a parte qualche giocatore “storico” e questo richiederà tempo, lavoro e volontà per vedere la miglior versione del Conversano. Eppan è sempre una squadra ostica soprattutto in casa, ma rispettando il piano gara e aumentando la fase difensiva potremo giocare una buona gara».

JUNIOR FASANO – CASSANO MAGNAGO
sabato 13 settembre, h 17:30

  • Sfida interessante tra due squadre apparse in forma: Cassano Magnago ha vinto in extremis contro Cingoli con una rete di Alessio Moretti allo scadere (32-31) mentre Fasano, dopo 60’ di grande equilibrio, ha ceduto di misura a Trieste nella trasferta del Pala Chiarbola (32-30)
  • Si sfidano due dei migliori realizzatori della prima giornata: Aaron Codina Vivanco (Fasano) e Alessio Moretti (Cassano Magnago) hanno realizzato rispettivamente 14 e 13 reti dopo i primi 60’ stagionali
  • Erik Östling, pivot svedese neo arrivato a Cassano Magnago, ritrova da avversario la Junior con cui ha vinto lo Scudetto nella stagione 2023/24: in quell’occasione il giocatore scandinavo era stato premiato anche MVP della serie di finale

Domenico Iaia (allenatore Fasano): «I risultati di sabato hanno confermato che questo campionato sarà molto equilibrato, senza partite scontate, soprattutto in questo periodo iniziale in cui tutti stanno lavorando sulle dinamiche tecnico-tattiche con rose stravolte rispetto al passato. Contro il Cassano ci sarà da battagliare, e come sempre chi sbaglierà un po’ meno porterà a casa il risultato. Noi dal canto nostro dobbiamo approfittare di giocare davanti ai nostri tifosi, con il dovere morale di riscattare il precedente confronto contro di loro, quando praticamente non scendemmo in campo, consapevoli di affrontare comunque un avversario che, insieme al Sassari, per me è la principale candidata alla vittoria finale. Dunque massimo rispetto, ma ce la metteremo tutta per portare a casa i due punti, con l’auspicio di fare una partita gagliarda, senza timori, e con la speranza che questa volta gli episodi girino a nostro favore».

Matteo Bellotti (allenatore Cassano Magnago): «Ci aspettiamo una partita difficile. Fasano, soprattutto in casa loro, sono un avversario sempre molto complicato, considerato che è anche il loro esordio casalingo. Hanno rinnovato molto rispetto all’anno scorso e sicuramente hanno migliorato la rosa e li ho visti anche molto bene nell’ultima partita nonostante abbiano perso a Trieste. Noi veniamo da due prestazioni non brillantissime, non stiamo vivendo un periodo in cui riusciamo a esprimere la nostra miglior pallamano, però ci stiamo preparando. Abbiamo avuto anche delle settimane un pochino complicate per vari piccoli infortuni, ma io credo che i ragazzi siano molto motivati per fare bene. Io lo sono sicuramente e mi fido molto di loro. Penso che dovremo migliorare sicuramente la prestazione in campo a livello tecnico e tattico, ma anche andare lì con l’atteggiamento giusto, concentrati, cercare di entrare in campo sin da subito con la testa e fare il massimo per portare a casa due punti».

LOACKER BOZEN VOLKSBANK – TRIESTE
sabato 13 settembre, h 18:00

  • Partita affascinante tra due delle realtà storiche della pallamano italiana: Bolzano era al via del primo campionato italiano di Serie A nel 1969/70, mentre Trieste, fondata proprio nel 1970, esordì nel massimo campionato nella stagione ’71-’72
  • Venendo ai giorni nostri, la Loacker Bozen Volksbank ha perso di misura a Siracusa (34-33); il Chiarbola ha portato bene a Trieste: vittoria importante contro Fasano per i ragazzi di Andrea Carpanese
  • Erik Udovicic ha debuttato in Italia proprio con la maglia di Trieste, prima di passare, nel 2016, agli altoatesini; tra gli ex anche Davide Parisato, ala sinistra giuliana con trascorsi in Alto Adige

Mario Sporcic (allenatore Bolzano): «Anche se partiamo favoriti sappiamo che sarà una partita molto difficile. Il Trieste ha investito tanto e ha grande entusiasmo, perciò dobbiamo giocare la nostra migliore pallamano per avere la meglio. I miei ragazzi hanno già dimostrato di poter tenere un livello molto alto, perciò ci teniamo a prenderci questa vittoria davanti al nostro pubblico».

Andrea Carpanese (allenatore Trieste): «Aver iniziato il campionato con una vittoria è stato positivo, sabato ci attende un Bolzano impegnativo da affrontare, che ha sfiorato di fare risultato a Siracusa. È un team ben allenato, abituato ad essere ai vertici del campionato italiano: sarà una guerra di nervi come lo è stato il primo match di stagione, dobbiamo avere la fame di migliorarci così come la volontà di coinvolgere più giocatori nell’arco della partita, cercando il contributo da parte di tutti in ambito di rotazioni».

MACAGI CINGOLI – ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 13 settembre, h 18:00

  • Si sfidano due squadre reduci da autentiche battaglie nella prima giornata: Cingoli ha perso solo nei secondi conclusivi a Cassano Magnago (32-31); i Black Devils hanno ottenuto un prezioso successo su Eppan nel derby del Pala Wolf
  • L’ala destra Nunez (Merano) e il terzino Naghavialhosseini (Cingoli) sono stati i migliori realizzatori delle due squadre nei primi 60’ di regular season, rispettivamente con otto e sette reti

Diego Strappini (capitano e pivot Macagi Cingoli): «Non è arrivato il risultato a Cassano Magnago, anche un punto poteva farci comodo, ma come detto ai ragazzi a fine partita la prestazione rimane. Sicuramente è stato un buon banco di prova, perché abbiamo fatto vedere a tutti di cosa possiamo essere capaci. Ora non dobbiamo né adagiarci né scoraggiarci per la sconfitta. Ci aspettano delle sfide importanti già da subito: in casa dobbiamo cercare di fare più punti possibili. In questa Serie A Gold tutte le squadre sono attrezzate e possono metterti in difficoltà. Secondo me ci aspettano tutte partite punto-punto: dobbiamo cercare di fare un parziale il prima possibile e cercare di sfruttare i momenti positivi del match. Nulla è scontato: contro Merano sarà una battaglia fino alla fine, spero che i nostri tifosi possano divertirsi e sostenerci».

Emanuele Panetti (allenatore Alperia Black Devils): «Arriviamo a questa seconda giornata dove affrontiamo una squadra forte in un campo caldissimo. L’anno scorso a Cingoli non abbiamo gestito bene i ritmi e ci siamo fatti trasportare dal pubblico. Quest’anno dobbiamo prima cosa stare calmi, cercare di rifugiarci sulle nostre qualità inserendole nella tattica preparata. Sicuramente nella prima partita siamo stati perfetti in molte cose che avevamo provato in settimana! Per noi sono 26 finali e questa è la seconda».

METELLI COLOGNE – TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA
sabato 13 settembre, h 18:30

  • Debutto assoluto tra le mura amiche, nella Serie A Gold a girone unico, per il Metelli Cologne: i franciacortini vengono da un pareggio pirotecnico al Palavis contro Pressano (26-26)
  • La Teamnetwork Albatro Siracusa ha vinto una sfida da batticuore contro Bolzano (34-33) al termine di una prova corale che ha portato a segnare 10 giocatori dei 16 a disposizione di Mateo Garralda

Davide Campana (Allenatore Metelli Cologne): «La prima in casa dopo la promozione ci vede affrontare una delle favorite per lo scudetto. Sarà una sfida durissima, ma ci siamo preparati al meglio e vogliamo giocarci le nostre carte con coraggio. Oggi più che mai chiamiamo il nostro pubblico, perché deve essere l’uomo in più dentro al campo».

Mateo Garralda (Allenatore Teamnetwork Albatro): «Sabato non sarà semplice, dobbiamo essere consapevoli. In questo campionato sarà vietato rilassarsi e bisognerà tenere sempre alta l’asticella della concentrazione. Qualsiasi calo di tensione favorirebbe l’avversario. Cologne vorrà fare bella figura all’esordio davanti al suo pubblico e per questo il nostro approccio dovrà essere deciso dall’inizio del match.A Pressano hanno fatto una buona partita, soprattutto in difesa. Questo dimostra che, come ripeto ai ragazzi, qualsiasi partita è difficile. Qualcuna lo sarà più delle altre, ma non per questo ci potremo permettere di abbassare la tensione del nostro gioco se vogliamo vincere».

BRIXEN – PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 13 settembre, h 19:00

  • Brixen e Chiaravalle vanno alla ricerca dei primi punti stagionali dopo le sconfitte patite sabato scorso: gli altoatesini a Noci contro il Conversano (40-34), i marchigiani in casa per mano della Raimond Sassari (38-23) nel match meno combattuto della prima giornata
  • Valerio Sampaolo, portiere del Chiaravalle e con trascorsi in Nazionale, ha difeso i pali di Brixen: era approdato in Alto Adige dopo 10 anni nel Pressano e prima di approdare alla Raimond Sassari, con cui nel 2022 ha vinto la Coppa Italia

Simone Ceresoli (capitano Publiesse Chiaravalle): «Tensione, nervosismo, errori e alcuni episodi ci hanno giocato un brutto scherzo nel secondo tempo con Sassari. La testa è rivolta al Brixen. Partiremo con l’idea di portare a casa i due punti. Siamo consapevoli di dover giocare in un campo difficile e contro un avversario forte. Daremo tutto per riscattare l’esordio, per i nostri tifosi e per noi stessi».

Otto Forer (allenatore Brixen): «Giochiamo la prima volta con una squadra molto cambiata davanti al nostro pubblico. Non dobbiamo più fare gli errori che abbiamo commesso a Conversano, soprattutto nelle conclusioni. Comunque siamo tornati da Conversano fiduciosi. Speriamo nel nostro grande pubblico in casa, che ci darà tanta forza per affrontare questo nuovo ciclo».

DataOraPartitaArbitri
13 settembreh 17:00Sparer Eppan – ConversanoCastagnino – Manuele
13 settembreh 17:30Junior Fasano – Cassano MagnagoCarrino – Pellegrino
13 settembreh 18:00Loacker Bozen Volksbank – TriesteKurti – Lazzari
13 settembreh 18:00Macagi Cingoli – Alperia Black DevilsSimone – Monitillo
13 settembreh 18:30Metelli Cologne – Teamnetwork Albatro SiracusaCardone – Cardone
13 settembreh 19:00Brixen – Publiesse ChiaravalleBassan – Bernardelle
7 ottobreh 19:00Raimond Sassari – Pressano

Raimond Sassari di scena ad Ankara, in Turchia, sul campo dello Spor Toto per i 120’ del primo turno di European Cup. Rinviata al 7 ottobre, dunque, la sfida casalinga dei sardi contro Pressano.

(foto: Raseni | Trieste)

Condividi