Online i calendari di Serie A2: stagione 2025/26 al via l’11 ottobre

Sono online da oggi – 1° settembre – sul portale federhandball.it i calendari della stagione 2025/26 di Serie A2 femminile. Al via del campionato cadetto si presenteranno 44 squadre suddivise in sei gironi, con inizio della regular season fissato al prossimo 11 ottobre.

Per tutti i raggruppamenti è prevista una prima fase con andata e ritorno, ad eccezione dei Gironi E\F che, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, affronteranno uno step intermedio: in particolare le prime due classificate di ciascun gruppo si sfideranno in Abruzzo dal 17 al 19 aprile per definire i piazzamenti e dunque le qualificate alle Finals per la promozione in Serie A1.

Le FIGH Finals coinvolgeranno in totale otto squadre: le prime e seconde classificate dei Gironi B, D e del concentramento dei E-F, nonché le squadre classificate al primo posto dei gironi A e C. All’esito della Final8, che avrà luogo dal 21 al 24 maggio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, saranno assegnate due promozioni per il massimo campionato della stagione 2026/27.

La composizione dei gironi di Serie A2:

Girone A: Brixen Südtirol, Mezzocorona, Taufers, Schenna, 3 Zinnen, Bruneck, Laugen, Telfs Meinhardinum, Medalp Tirol
Girone B: Ferrarin, CUS Udine, Oderzo, Cassano Magnago, Leno, Olimpica Dossobuono, Mestrino, Leonessa Brescia, Guerriere Malo
Girone C: Parma, Romagna, Marconi Jumpers, Casalgrande, Pallamano 2 Agosto, Modena, Ariosto Ferrara
Girone D: Libertas La Torre, Mugello, Flavioni, Follonica, Tushe Prato, Lions Sassari, Città del Redentore, Sassari Handball
Girone E: Chiaravalle, Conversano, Camerano, Chieti, Petrarca Arezzo
Girone F: Halikada, Mattroina, Marsala, Top Five Acireale, TH Mascalucia, Trapani

I calendari completi:

(foto: Fabrizia Petrini)

Condividi