Podio azzurro ai W19 EHF Championships. A Telavi, in Georgia, l’Italia supera il Belgio col finale di 32-26 (p.t. 11-14) e si piazza al terzo posto. Per le azzurrine il percorso nella competizione continentale si chiude con quattro vittorie in sei partite e due sconfitte maturate contro le finaliste Slovacchia e Ucraina.
Contro il Belgio ancora una eccellente prova al tiro di Natalie Falser, migliore marcatrice con sette reti, seguita da Alice Giliberto (6/6) e da Rachele Onesti, anche lei autrice di sei segnature. Partita maiuscola per Margherita Danti, autrice di 16 parate (38%).
Sotto 14-10 nel finale di primo tempo – poi chiuso con tre reti di svantaggio – la Nazionale ha ribaltato il match nel corso della ripresa. Pareggio sul 1515 con Priolo, vantaggio sul 17-16 e allungo decisivo fino al 26-22 firmato Giliberto al 51′. Nel finale il divario si allarga. L’Italia può gioire: è sul podio degli EHF Championships.
Il tecnico azzurro Carlos Britos al termine della partita: «Siamo soddisfatti del risultato ottenuto, era una partita difficile. Nel primo tempo abbiamo perso troppi palloni e il Belgio ne ha approfittato. Poi siamo riusciti a reagire mostrando molte cose buone. Ci sono stati degli errori, ma anche tanta intensità nella ricerca della rimonta. Sono molto felice per le ragazze e per l’impegno che hanno messo in queste settimane. Desidero ringraziare tutte le ragazze per il percorso, tutto lo staff che ci ha supportato in questi giorni. Senza queste persone che hanno lavorato con noi, questo risultato non sarebbe arrivate e per questo le ringrazio».
PREMI INDIVIDUALI. Nel podio della Nazionale, anche la soddisfazione persone per le azzurrine Margherita Danti e Chiara Priolo, inserite nell’All Star Team della competizione rispettivamente come migliore portiere e migliore ala destra.
Il calendario e i risultati dell’Italia agli EHF Championships:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
12 luglio | h 14:30 | Preliminary Round | Italia – Georgia | 24-22 | Download PDF |
13 luglio | h 16:30 | Preliminary Round | Italia – Lussemburgo | 28-21 | Download PDF |
15 luglio | h 10:30 | Preliminary Round | Bulgaria – Italia | 30-40 | Download PDF |
16 luglio | h 12:30 | Preliminary Round | Ucraina – Italia | 33-24 | Download PDF |
18 luglio | h 15:15 | Semifinale | Slovacchia – Italia | 23-20 | Download PDF |
20 luglio | h 15:15 | Finale 3°-4° | Italia – Belgio | 32-26 | Download PDF |

La classifica finale del Preliminary Round:
Slovacchia 8 pti, Ucraina 8, Belgio 6, ITALIA 6, Lussemburgo 4, Kosovo 2, Israele 2, Gran Bretagna 2, Georgia 0, Bulgaria 0
in corsivo le squadre in semifinale
Tutte le informazioni sulla competizione sono consultabili su eurohandball.com.
(foto: EHF | Kolektiff)