EHF Championships: l’Italia si ferma in semifinale | Il 20 luglio la sfida per il 3°-4° posto

L’Italia ferma in semifinale la propria corsa nei W19 EHF Championships. Alla Handball Arena di Telavi (Georgia), le azzurrine si arrendono alla Slovacchia in un match combattuto e terminato col finale di 23-20 (p.t. 10-9). Decisivo l’allungo avversario in apertura di ripresa, con un parziale di 4-0 che ha spaccato in due la gara e reso tutto più difficile per le ragazze guidate dal tecnico Carlos Britos.

Ora l’Italia avrà la possibilità di salire sul podio della competizione. Il 20 luglio, alle 15:15 e in diretta sulla piattaforma EHFTV, è in programma la finale 3°-4° posto contro il Belgio. In finale vanno Ucraina e Slovacchia.

Nel complesso, numeri alla mano, Slovacchia più cinica rispetto all’Italia. Unico vantaggio azzurro sull’1-0 iniziale di Zizzo, ribaltato già al 9’ dal 5-2 slovacco con Lukacinova. La Nazionale c’è, rimane aggrappata complici anche le parate di Margherita Danti (14 e 37,8% complessivo), impatta sul 5-5 e ancora sul 9-9, annullando il +3 avversario sul 9-6. Apertura di ripresa fatale: break di 4-0, Slovacchia in fuga e Britos che si rifugia nel time-out. C’è ancora spazio per il -2 di Priolo al 41’, ma è la Slovacchia a fare la partita. Più precisa nei momenti-chiave, la Slovacchia scappa via (22-16) e nel finale tiene di fronte ai tentativi di rimonta targati Micotti (23-19) e Falser (23-20). Il 20 luglio, alle 15:15, la finale 3°-4° posto nella quale le azzurrine proveranno a chiudere sul podio il loro percorso in questi EHF Championships.

Il tecnico azzurro Carlos Britos nel dopo-partita: «Oggi sicuramente abbiamo disputato la nostra migliore partita a livello difensivo, contro una squadra che ha giocato molto bene in attacco durante tutto il torneo. La nostra fase offensiva invece non ha funzionato, ci sono mancate un po’ di continuità e la lettura degli spazi, cercando maggiormente le parti esterne della difesa avversaria. La doppia sospensione di Falser nel primo tempo ci ha indubbiamente condizionati nelle rotazioni: abbiamo dovuto provare una formazione diversa nel secondo tempo per evitare una squalifica e dovere fare due cambi attacco-difesa ha influito. Ad ogni modo ora dobbiamo riprenderci velocemente perché c’è un terzo posto per cui giocare e che vogliamo conquistare. Dovremo essere forti mentalmente, concentrarci su questa ultima partita per finire al meglio».

Il calendario e i risultati dell’Italia agli EHF Championships:

GIORNOORAFASEPARTITARISULTATOMATCH REPORT
12 luglioh 14:30Preliminary RoundItalia – Georgia24-22Download PDF
13 luglioh 16:30Preliminary RoundItalia – Lussemburgo28-21Download PDF
15 luglioh 10:30Preliminary RoundBulgaria – Italia30-40Download PDF
16 luglioh 12:30Preliminary RoundUcraina – Italia33-24Download PDF
18 luglioh 15:15SemifinaleSlovacchia – Italia23-20Download PDF
20 luglioh 15:15Finale 3°-4°Italia – Belgio

La classifica finale del Preliminary Round:

Slovacchia 8 pti, Ucraina 8, Belgio 6, ITALIA 6, Lussemburgo 4, Kosovo 2, Israele 2, Gran Bretagna 2, Georgia 0, Bulgaria 0
in corsivo le squadre in semifinale

Tutte le informazioni sulla competizione sono consultabili su eurohandball.com.

(foto: EHF | Kolektiff)

Condividi