Sarà «La Casa della Pallamano» di Chieti ad ospitare l’esordio casalingo della Nazionale nel Gruppo 2 di qualificazione agli EHF EURO 2026. Il 19 ottobre (ore 18:00) l’Italia affronterà la Svizzera per il suo primo match tra le mura amiche e dopo avere debuttato tre giorni prima, il 16 ottobre, a s-Hertogenbosch contro i Paesi Bassi.
Per le azzurre guidate dal Direttore Tecnico Alfredo Rodriguez quella contro le elvetiche sarà una sfida-chiave nella corsa verso la fase finale degli Europei. Il sistema di qualificazione, infatti, è lo stesso che ha premiato pochi mesi fa la Nazionale maschile: accesso garantito per le prime due di ciascun girone, ma anche alle quattro migliori terze tra tutti i sei raggruppamenti previsti dalla formula. La speciale classifica delle terze verrà stabilita tenendo conto dei soli risultati – e della differenza reti in caso di parità di punti – ottenuti contro prima e seconda del proprio gruppo. In un cammino che vedrà Ilaria Dalla Costa e compagne sfidare Paesi Bassi, Svizzera e Bosnia Herzegovina fra l’autunno prossimo e la primavera del prossimo anno, ecco che quella di ottobre a Chieti è subito una partita dal grande peso.
Gli EHF EURO 2026 saranno i primi della storia ospitati in cinque differenti nazioni, Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Slovacchia e Turchia. La Spodek Arena di Katowice, capace di ospitare fino a 11mila spettatori, sarà lo scenario del week-end conclusivo tra 18 e 20 dicembre 2026.
La composizione dei gironi di qualificazione agli EHF EURO 2026:
Gruppo 1: Francia, Croazia, Kosovo, Finlandia
Gruppo 2: Paesi Bassi, Svizzera, ITALIA, Bosnia Herzegovina
Gruppo 3: Germania, Slovenia, Nord Macedonia, Belgio
Gruppo 4: Montenegro, Islanda, Portogallo, Isole Faroe
Gruppo 5: Svezia, Serbia, Ucraina, Lituania
Gruppo 6: Spagna, Austria, Grecia, Israele
Il calendario dell’Italia nel Gruppo 2:
GIORNO | ORA | SEDE | FASE | PARTITA |
16 ottobre | h 19:30 | s-Hertogenbosch | Round 1 | Paesi Bassi – Italia |
19 ottobre | h 18:00 | Chieti | Round 2 | Italia – Svizzera |
4-5 marzo | TBD | TBD | Round 3 | Bosnia Herzegovina – Italia |
7-8 marzo | TBD | TBD | Round 4 | Italia – Bosnia Herzegovina |
8-9 aprile | TBD | TBD | Round 5 | Italia – Paesi Bassi |
12 aprile | TBD | TBD | Round 6 | Svizzera – Italia |
Le squadre già qualificate alla fase finale degli EHF EURO 2026:
Dagli EHF EURO 2024: Norvegia, Danimarca, Ungheria
Nazioni ospitanti: Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Slovacchia, Turchia
(foto: Sara Bozzoli)