Esordio perfetto dell’Italia U19 agli EHF Championships iniziati oggi (sabato) a Telavi, in Georgia. Le azzurrine superano 24-22 (p.t. 15-12) le padrone di casa georgiane e si aggiudicano i primi due punti nella competizione continentale, rompendo il ghiaccio nel migliore dei modi.
Dopo un sostanziale equilibrio iniziale (9-9 al 21′), è l’Italia a mettere la freccia: 14-11 di Micotti nel finale di tempo, accelerazione utile a chiudere sul +3 la prima frazione di gioco. Massima accelerazione sul 22-16 di Zizzo al 47′, strappo che indirizza la gara e mette le azzurrine nelle condizioni di reggere di fronte al ritorno georgiano. Dzamunashvili sigla il 23-21, ma l’Italia tiene. Finisce 24-22 e nel pomeriggio azzurro brilla il terzino Natalie Falser, MVP di giornata con 6/7 al tiro.
Il tecnico azzurro Carlos Britos a fine gara: «Le prime partite di una competizione internazionale sono sempre difficili. Inizia contro la squadra di casa, poi, non è mai facile. Le ragazze hanno lottato, abbiamo raggiunto anche un vantaggio di 5-6 reti. Era normale che la Georgia avrebbe cercato di riprendere la partita. In generale abbiamo fatto vedere tante cose positive. Dovremo correggere l’efficacia al tiro, ma vincere la prima gara in queste competizioni è sempre molto importante. Domani avremo un’altra partita rilevante contro il Lussemburgo. Cercheremo di correggere gli errori, ma è normale che questa squadra, anche se è normale commetterne visto il breve periodo di lavoro assieme che abbiamo affrontato. Puntiamo gradualmente ad arrivare alla nostra migliore versione».
Domani, alle 16:30 e in diretta su EHFTV, azzurrine in campo contro il Lussemburgo.
FORMULA. Seppure unite in un’unica classifica, le 10 formazioni in campo disputano nella prima fase quattro partite ciascuna, affrontando quindi solo una parte delle compagini al via del torneo. Le prime quattro della graduatoria disputano le semifinali nel pomeriggio del 18 luglio.
Il calendario dell’Italia agli EHF Championships:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
12 luglio | h 14:30 | Preliminary Round | Italia – Georgia | 24-22 | Download PDF |
13 luglio | h 16:30 | Preliminary Round | Italia – Lussemburgo | ||
15 luglio | h 10:30 | Preliminary Round | Bulgaria – Italia | ||
16 luglio | h 12:30 | Preliminary Round | Ucraina – Italia |
La classifica dopo le gare della prima giornata:
Kosovo 2 pti, Lussemburgo 2, Slovacchia 2, Ucraina 2, ITALIA 2, Georgia 0, Gran Bretagna 0, Belgio 0, Bulgaria 0, Israele 0
Tutte le informazioni sulla competizione sono consultabili su eurohandball.com.

(foto: EHF | Kolektiff)