La FIGH – Federazione Italiana Handball è lieta di comunicare che l’atleta Pau Panitti Martìnez vestirà la maglia della Nazionale e sarà tra gli atleti convocabili dal Direttore Tecnico Bob Hanning già a partire dal raduno che si aprirà il prossimo 2 gennaio a Trieste in preparazione agli EHF EURO 2026.
Nato a Matarò (Barcellona) da madre catalana e padre italiano, Pau Panitti a 21 anni difende i pali del Club Balonmano Granollers, storica società spagnola impegnata tra Liga Asobal ed European League. Nel suo percorso sportivo anche importanti esperienze con le Nazionali giovanili della Spagna, con le quali ha vinto gli EHF EURO U20 nel luglio 2024 e disputato nell’estate scorsa i Campionati Mondiali U21.
Attraverso le interlocuzioni portate avanti nei mesi scorsi dal Presidente Federale Stefano Podini, dal DT Bob Hanning con l’agente dell’atleta Víctor Tomás e con il giocatore, Panitti aveva già avuto un primo approccio con la Nazionale aggregandosi al training camp a Berlino e scendendo in campo nell’amichevole tra Francia e Italia del 1° novembre scorso a Pau. La volontà di prendere parte all’ambizioso progetto tecnico azzurro, con gli EHF EURO 2026 all’orizzonte, è risultata decisiva.
Il portiere Pau Panitti: «Giocare con l’Italia è per me un grandissimo orgoglio e un sogno che si avvera. A casa mia si tifa la maglia azzurra da sempre e questo è stato un fattore molto importante nella mia decisione, assieme all’opportunità di giocare con la Nazionale nei grandi tornei internazionali e di prendere parte ad un progetto tecnico importante di sviluppo e di crescita. A Berlino ho trascorso un periodo molto positivo, divertente e anche stimolante, con ritmi di allenamento elevati e l’opportunità di vivere un’esperienza bellissima affrontando la Francia. Questa Nazionale ha ottimi giocatori ed è un fantastico gruppo che dal primo giorno mi ha accolto. Il mio sogno ora? Aiutare l’Italia a vincere qualche medaglia importante e contribuire a trasformarla in una potenza a livello mondiale. In ultimo voglio salutare tutti i tifosi italiani: sono sicuro che ci divertiremo e scriveremo belle pagine insieme».
Il Presidente FIGH Stefano Podini: «Siamo felicissimi di accogliere Pau Panitti in Nazionale. Si tratta di un ragazzo molto giovane, dalle eccellenti doti tecniche e fisiche, ma anche caratteriali e già con esperienze di alto livello in ambito internazionale. Crediamo che il suo sì alla maglia azzurra possa ulteriormente rafforzare il nostro roster e il reparto dei nostri portieri. Desidero ringraziare l’agente di Pau, Víctor Tomás, la sua famiglia e naturalmente il giocatore per la correttezza e la trasparenza con cui, in questi mesi, si sono svolte le interlocuzioni che hanno portato a questa decisione così importante per noi e, ne siamo certi, anche per il giocatore. Grazie anche al nostro preparatore dei portieri Roberto Chiocchetti, il cui contributo è stato molto importante per arrivare insieme a questo risultato. L’Italia della pallamano ha compiuto importanti step, qualificandosi prima ai Campionati Mondiali e dopo agli EHF EURO, ma questo rinnovato slancio, questo momento così positivo, deve prima di tutto fungere da slancio per continuare a compiere step in avanti. È su questo che stiamo lavorando giorno dopo giorno con il DT Hanning, con l’obiettivo di assicurare ai nostri atleti e alla nostra Federazione un respiro sempre più internazionale».
Il DT Bob Hanning: «Sono molto felice che Pau abbia deciso di giocare per la Nazionale italiana. Abbiamo trascorso un’ottima settimana insieme tra Berlino e la Francia, parlando molto delle sue opportunità con la nostra squadra. Penso sia una notizia positiva non solo perché inseriamo un ottimo portiere, ma soprattutto perché in questa fase della sua carriera è stato lui a scegliere di giocare per la maglia azzurra. Di questo l’Italia può essere orgogliosa. Sono davvero contento della sua decisione. Andremo agli EHF EURO con tre portieri. In generale ho buone sensazioni e penso che questa notizia dimostri come stia gradualmente cambiando la percezione dell’Italia nel mondo della pallamano».




LA SCHEDA. Pau Panitti Martinez ha compiuto 21 anni lo scorso 18 luglio. Nato a Matarò, nella provincia di Barcellona, trova le sue origini italiane nel papà Stefano con radici a Bologna; la madre Ainhoa è invece catalana. Panitti ha compiuto tutta la trafila giovanile nella BM Granollers e nella stagione 2023/24 ha firmato il suo primo contratto da professionista, esteso fino al giugno 2027. Nonostante la giovane età, conta già 65 partite in Liga Asobal e nella stagione scorsa ha totalizzato 130 parate. Con il Granollers prende parte da due stagioni alla European League.
Panitti è inoltre sceso in campo con le Nazionali giovanili della Spagna, con cui nel luglio 2024 ha conquistato il titolo europeo U20 battendo in finale il Portogallo a Celje (Slovenia). Con gli iberici ha inoltre disputato i Campionati Mondiali U21 in Egitto, chiusi nell’estate scorsa al 9° posto.
(foto: Granollers \ Koeppler)