Serie A Gold: Siracusa torna in testa, Chiaravalle e Cingoli accendono la corsa per la Coppa Italia

Mancano ancora tre recuperi, questo è vero, ma l’11^ giornata di Serie A Gold lancia segnali interessanti, forti per una classifica che si fa sempre più serrata e per una corsa verso le Finals di Coppa Italia che, a due giornate dal termine del girone di andata, è un rebus quantomai complesso. Le Marche si candidano a protagoniste del sabato di campionato grazie ai successi della Macagi Cingoli sul Pressano e, a sorpresa, della Publiesse Chiaravalle a Fasano. In vetta intanto la Teamnetwork Albatro Siracusa risponde ‘presente’. Manca più di qualcuno all’appello, comunque: domani (domenica) su PallamanoTV dalle 19:00 c’è una Loacker Bozen Volksbank – Conversano cruciale, mentre Cassano Magnago – Trieste e Raimond Sassari – Sparer Eppan saranno rispettivamente giocate il 26 novembre e il 10 dicembre prossimi.

Riprende a correre la Teamnetwork Albatro Siracusa. I siciliani interrompono la striscia negativa – due sconfitte consecutive – e sul difficile campo dell’Alperia Black Devils vincono 32-29 (p.t. 16-15). Merano mai doma, Siracusa fa pesare esperienza e caratura dei suoi uomini. L’unico doppia cifra sarà il pivot meranese Roberto Conte, autore di 10 gol. L’Albatro prova a fuggire sul 10-6 al 18’ con Angiolini, ma è raggiunta (13-13) e sorpassata dal +1 dei Diavoli Neri firmato Nuñez. Si va avanti sul filo dell’equilibrio, con le squadre in persistente parità (18-18 al 35’, 22-22 al 44’, 24-24 al 50’). Siracusa mette la freccia con Sciorsci (26-24) e poco dopo, al 58’, insacca con Vinci un rassicurante 30-27. C’è spazio per altre quattro reti, due per parte: Merano si riavvicina fino al -1, Siracusa la ricaccia indietro per il 32-29 conclusivo.

Pronostici sovvertiti in Puglia, dove la Publiesse Chiaravalle si fa corsara e batte di misura, 28-27 (p.t. 13-13), la Junior Fasano al termine di una gara intensa e ricca di capovolgimenti. La Junior – che intanto in settimana ha annunciato il ritorno di Vito Fovio in panchina dalla prossima giornata – sbatte contro Valerio Sampaolo, autore della parata su Pablo Marrochi che blinda i due punti e mette i marchigiani nelle condizioni di sognare. La Publiesse ribalta lo svantaggio (27-26 al 54’) con un parziale nel segno Araujo e Di Domenico. Sul +1 a 1’05’’ dal termine, gli ospiti reggono in un finale concitato. Fasano recrimina con sé stessa per avere sciupato un vantaggio di tre reti (23-20 con Blida al 47) e poi ancora il +2 a 6’ dal termine. Classifica che si accorcia e, aspettando Bolzano e Conversano in campo domani, Chiaravalle che raggiunge Brixen nello sprint che condurrà alla fine del girone di andata.

Passo importante verso la Coppa Italia per la Macagi Cingoli. I marchigiani impongono anche al Pressano la legge del Pala Quaresima: trentini superati 25-23 (p.t. 16-13) dopo una partita fatta di folate da ambo i lati e caratterizzata da un lungo stop in avvio di ripresa per consentire i soccorsi all’infortunato Abdurahmanovic tra i padroni di casa. Cingoli tocca vantaggi importanti del match (13-7 al 21’, 15-10 al 27’. 21-15 al 40’) ma è sempre pressata dai gialloneri di Branko Dumnic. I trentini costringono la Macagi al time-out per bloccare un break di 5-1 che, al 48’, vede Milovic riaprire i giochi sul 22-20. Finale con tanti errori e Albanesi sugli scudi a difesa della porta marchigiana: dell’estremo difensore locale il sette metri parato su Fadanelli a 27’’ dal termine. Cingoli vince, sale a 12 punti – margine di tre lunghezze sull’ottavo posto – e ingarbuglia il cammino di Pressano verso le Finals.

Per la seconda volta di fronte al suo pubblico, il Metelli Cologne vince e acciuffa l’Alperia Black Devils in una lotta per evitare la retrocessione che si fa serrata di sabato in sabato. Prova maiuscola dei lombardi che in casa battono 35-27 (p.t. 16-13) il Brixen, rallentando la rincorsa degli altoatesini alle Finals di Coppa Italia. Krantz offre una grande prestazione a difesa dei pali della squadra di Davide Campana, mentre in mezzo al campo i soliti Knezevic e Da Cunha – il portoghese top scorer con nove reti – illuminano un attacco apparso in palla, capace di segnare 35 reti. L’allungo di Cologne è da rintracciare in apertura di ripresa: dal +3 dell’intervallo al 21-14 trovato al 37’ con il rientrante De Angelis, autore di sette reti assieme al compagno Arena. Esaurite le energie di Brixen – con Iballi e Ceccardi a tirare la carretta per larghi tratti – il match prende una strada chiara: 28-21 al 51’, 33-24 dopo 56’ e 35-27 alla sirena. Cologne sale a cinque punti.

Domani, dalle 19:00, occhi su Loacker Bozen Volksbank – Conversano. Poi, il 26 novembre, cerchio rosso sulla sfida al vertice tra Cassano Magnago e Trieste. Il 10 dicembre recupero tra Raimond Sassari e Sparer Eppan per completare il quadro dell’11^ giornata.

OraPartitaRisultatoMatch Report
22 novembre
h 18:00Macagi Cingoli – Pressano25-23Download PDF
h 18:30Metelli Cologne – Brixen35-27Download PDF
h 19:00Junior Fasano – Publiesse Chiaravalle27-28Download PDF
h 19:00Alperia Black Devils – Teamnetwork Albatro Siracusa29-32Download PDF
23 novembre
h 16:00Loacker Bozen Volksbank – Conversano
26 novembre
h 19:30Cassano Magnago – Trieste
10 dicembre
h 17:30Raimond Sassari – Sparer Eppan

La classifica aggiornata:

Cassano Magnago 16 pti*, Teamnetwork Albatro Siracusa 16, Trieste 14*, Junior Fasano 14, Loacker Bozen Volskbank 13*, Macagi Cingoli 12, Raimond Sassari 11*, Publiesse Chiaravalle 10, Brixen 10, Conversano 9*, Pressano 9, Alperia Black Devils 5, Metelli Cologne 5, Sparer Eppan 2*
*una partita in meno

ACCESSO ALLA COPPA ITALIA. La 13^ giornata, che coinciderà con la chiusura del girone di andata, definirà le qualificate alle Finals di Coppa Italia in programma dal 26 febbraio al 1° marzo. Otterranno il pass le prime otto classificate, abbinate, sulla base dei loro piazzamenti, nel tabellone dei quarti di finale.

(foto: Stefano Carloni)

Condividi