Serie A Gold non-stop: arriva l’11^ giornata

Poche ore per riordinare le idee, prendere atto della nuova situazione di classifica e rituffarsi ancora nel campionato. La Serie A Gold, scesa in campo mercoledì scorso per il primo dei due turni infrasettimanali stagionali, torna in campo tra domani (sabato) e domenica per l’11^ giornata di regular season. La classifica, ancora cortissima nonostante il primato solitario di Cassano Magnago, lascia spazio ai primi calcoli utili in vista delle Finals di Coppa Italia, alle quali accederanno le prime otto al termine del girone di andata.

Nel programma del fine settimana cinque gare, mentre il big match Cassano Magnago – Trieste e Raimond Sassari – Sparer Eppan sono rinviate rispettivamente al 26 novembre e al 10 dicembre a causa degli impegni concomitanti in European Cup dei lombardi e dei sardi.

IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.

MACAGI CINGOLI – PRESSANO
sabato 22 novembre, h 18:00

  • Cingoli ha dovuto smaltire una sconfitta piuttosto netta, 36-27, nel derby giocato in trasferta a Chiaravalle
  • In casa però la Macagi ha dimostrato solidità e conquistato otto dei 10 punti incamerati al momento
  • Pressano ha battuto sul 33-30 l’Alperia Black Devils nel turno infrasettimanale con 11 gol dell’ex Milovic

Diego Strappini (pivot Macagi Cingoli): «Tenevamo molto a far bene nel derby, ma non è andata come volevamo, anche se bisogna ricordare che è sempre una partita che vale due punti come tutte le altre. Ovvio, vincere a Chiaravalle ci avrebbe dato una spinta ulteriore verso l’alta classifica, e non è arrivata. Il bello di questa parte del campionato, però, è che torniamo subito a giocare sabato in casa contro Pressano: possiamo rifarci e andiamo avanti. Accantoniamo la sfida di mercoledì, perché abbiamo giocato male e non abbiamo ancora quella continuità di risultati, di prestazioni e all’interno della stessa partita. In questo dobbiamo migliorare. Siamo praticamente all’inizio della stagione, manca ancora molto: stiamo andando bene e tutte le partite valgono due punti».

METELLI COLOGNE – BRIXEN
sabato 22 novembre, h 18:30

  • Cologne va a caccia della seconda vittoria stagionale: una settimana fa i franciacortini hanno battuto Eppan, mentre mercoledì hanno perso di misura a Sassari dopo un match sempre in rincorsa (29-27)
  • Brixen è in piena corsa per qualificarsi alla Coppa Italia: i brissinesi hanno riagguantato Bolzano nel derby, con un parziale di 2-0 negli ultimi 75’’ della sfida

Davide Campana (allenatore Metelli Cologne): «Contro Bressanone affronteremo una società storica. A Sassari abbiamo regalato il primo tempo, ma la reazione nella ripresa dimostra che possiamo giocarcela con tutti, soprattutto in casa. Chiedo ai ragazzi 60 minuti di intensità e al pubblico il massimo sostegno, perché queste partite si decidono su energia, costanza e dettagli».

Bruno Brzic (centrale Brixen): «Le partite come quella di sabato sono sempre le più difficili da affrontare, perché spesso nascondono insidie che non si vedono a prima vista. Bisognerà essere concentrati al massimo fin dal primo istante, senza sottovalutare nulla e mantenendo alta l’attenzione in ogni situazione di gioco. Il Cologne, anche se finora ha raccolto pochi punti, è una squadra di grande valore, con un roster composto da giocatori di ottimo livello. In tutte le partite disputate hanno lottato fino alla fine, rimanendo sempre in partita, e proprio per questo dovremo stare molto attenti alla loro voglia di riscattarsi e fare punti. Da parte nostra, dovremo provare a imporre il nostro gioco, controllare il ritmo e cercare di portare a casa due punti che sarebbero fondamentali per il nostro cammino. Arriviamo a questa terza partita in sette giorni con qualche acciacco e alcune assenze che pesano, ma non possiamo permetterci alibi: dobbiamo stringere i denti e dare il massimo nei sessanta minuti che ci aspettano. Sarà necessario uno sforzo collettivo, fatto di sacrificio, lucidità e determinazione, per superare le difficoltà e dimostrare la nostra identità di squadra».

JUNIOR FASANO – PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 22 novembre, h 19:00

  • Fasano galvanizzato dalla vittoria in rimonta nel derby contro Conversano (31-30) e ora a due lunghezze dal primato in classifica del Cassano Magnago
  • Tra i pugliesi il terzino di origini cilene Aaron Codina Vicanco ha fin qui garantito 82 reti, utili per rientrare nella top-3 della speciale classifica dei marcatori
  • Anche Chiaravalle ha il morale a mille dopo il 36-27 nella sfida marchigiana contro Cingoli: la Publiesse è balzata a otto punti, due di ritardo sull’ottava posizione sinonimo di Coppa Italia

Francesco Ballabio (portiere Publiesse Chiaravalle): «Siamo reduci da una grande vittoria. Vincere partite del genere è sempre piacevole, soprattutto nel modo in cui lo abbiamo fatto: dominando dall’inizio alla fine. Ci attende un incontro davvero complicato, la Junior Fasano ha cambiato molto rispetto all’anno scorso, sono arrivati giocatori di esperienza e sarà un’altra battaglia sportiva. Ci faremo trovare pronti. Daremo il nostro massimo. Siamo consapevoli e dovremo continuare a dimostrare la nostra forza».

Giuseppe Crastolla (allenatore Junior Fasano):«Dopo la vittoria con il Conversano la parola d’ordine è evitare cali di concentrazione che possano compromettere tutti gli sforzi fatti per ottenere gli ultimi successi e tutti i punti conquistati fino ad ora. Serve un’ulteriore prova di forza, consapevoli di affrontare una squadra ottima, soprattutto nella fase difensiva guidata dall’esperto portiere Sampaolo».

ALPERIA BLACK DEVILS – TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA
sabato 22 novembre, h 19:00

  • Merano non vince dall’11 novembre nel 31-28 contro Cologne: da quel giorno è arrivato un solo punto nel derby giocato in casa contro Brixen (31-31)
  • Anche per la Teamnetwork Albatro Siracusa, nonostante la distanza in classifica, il momento non è dei migliori: gli aretusei hanno perso gli scontri diretti a Trieste e mercoledì con Cassano Magnago
  • Figura tra gli ex il vice allenatore dei siciliani Lorenzo Martelli, con trascorsi tra i pali di Merano

LOACKER BOZEN VOLKSBANK – CONVERSANO
domenica 23 novembre, h 16:00

  • Bolzano ha dimostrato solidità e raccolto fino ad ora 13 punti: il ritardo della squadra di Mario Sporcic sulla vetta è di appena tre lunghezze
  • Al contrario Conversano, che fino ad ora ha vinto quattro delle 10 gare giocate, è obbligata a fare punti per non uscire anzitempo dalla lotta per l’accesso alla Coppa Italia
  • Demis Radovcic, ala sinistra di Conversano, ha giocato a Bolzano dal 2011 al 2016 e in Alto Adige ha conquistato tre Scudetti, tre edizioni della Coppa Italia e due della Supercoppa

Marco Zanon (terzino destro Loacker Bozen Volksbank): «Domenica ci aspetta una partita importante contro il Conversano. Al momento siamo nelle zone alte della classifica. Siamo un’ottima squadra, quando riusciamo a esprimere il nostro gioco e teniamo alta l’intensità in difesa, possiamo vincere contro tutti».

Ignazio Degiorgio (centrale Conversano): «Stiamo attraversando un periodo complicato, ma dobbiamo trasformare queste difficoltà in un’opportunità per crescere come gruppo. Anche nelle ultime gare, nonostante le assenze, la squadra ha dimostrato di poter competere contro chiunque e questa deve essere la nostra mentalità: allenarci forte, rimanere uniti e non accontentarci mai della buona prestazione. I più giovani si stanno facendo trovare pronti e questo è un segnale importante per tutto l’ambiente. Ora testa a Bolzano: sarà un’altra partita dura, ma abbiamo subito la possibilità di reagire e sono convinto che andremo lì con la voglia di lottare e di portare a casa un risultato positivo».

DataOraGaraArbitri
22 novembreh 18:00Macagi Cingoli – PressanoPrandi – Pipitone
22 novembreh 18:30Metelli Cologne – BrixenCarrino – Pellegrino
22 novembreh 19:00Junior Fasano – Publiesse ChiaravalleBocchieri – Schiavone
22 novembreh 19:00Alperia Black Devils – Teamnetwork Albatro SiracusaDella Fonte – Sclano
23 novembreh 16:00Loacker Bozen Volksbank – ConversanoSimone – Monitillo
26 novembreh 19:30Cassano Magnago – Trieste
10 dicembreh 17:30Raimond Sassari – Sparer Eppan

(foto: Pallamano Pressano)

Condividi