Mercoledì inedito in Serie A Gold: nel programma quattro derby e Siracusa – Cassano Magnago al vertice

Nemmeno il tempo di smaltire le fatiche del sabato di campionato ed è già tempo di tornare in campo. Domani – mercoledì – la Serie A Gold va in doppia cifra e gioca gli incontri della sua 10^ giornata di regular season in un inedito infrasettimanale che concentra quattro derby fra Trentino-Alto Adige, Marche e Puglia. Ma non solo: al Pala Akradina si gioca lo scontro al vertice tra Teamnetwork Albatro Siracusa e Cassano Magnago.

IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.

PUBLIESSE CHIARAVALLE – MACAGI CINGOLI
mercoledì 19 novembre, h 18:00

  • Le due formazioni arrivano al derby entrambe con una vittoria: Chiaravalle ha espugnato il Pala Wolf contro Merano (31-24), mentre Cingoli ha centrato due punti d’oro contro Conversano (27-24)
  • L’MVP della vittoria di Cingoli, il portiere Francesco Albanesi, avrà senz’altro messo gli occhi sulle doti realizzative di Juan Pablo Cuello, mancino di Chiaravalle secondo nella classifica dei marcatori con 75 gol

Luca Vichi (ala sinistra Publiesse Chiaravalle): «Siamo dentro a una settimana cruciale per conoscere che piega prenderà il nostro campionato, abbiamo iniziato col piede giusto a Merano, conducendo la sfida dall’inizio alla fine. Il derby in arrivo è fondamentale in ottica salvezza e, magari, in ottica qualificazione alla Coppa Italia. Ne abbiamo giocati tanti di questi derby, l’anno scorso fu tosto e bellissimo, quello in arrivo sarà pure più importante. Aspettiamo tutti i nostri tifosi al palazzetto».

Francesco Albanesi (portiere Macagi Cingoli):«Abbiamo vinto una partita non facile contro un avversario, il Conversano, che, anche se in difficoltà, è pur sempre la squadra campione d’Italia. Sono molto felice della nostra prestazione: anche quando siamo stati in inferiorità numerica non abbiamo mai mollato, ci abbiamo messo tanto coraggio e tanta voglia di vincere. Ora il derby: le sfide contro Chiaravalle non sono mai scontate, tutte e due le formazioni cercheranno di strappare i due punti per essere la Regina delle Marche. Questo, però, non deve interessarci: dobbiamo affrontare questa gara come tutte le altre, e noi vogliamo vincere perché a questa edizione della Coppa Italia vogliamo partecipare».

RAIMOND SASSARI – METELLI COLOGNE
mercoledì 19 novembre, h 19:00

  • La Raimond Sassari torna in campo in Serie A Gold dopo avere incassato una sconfitta casalinga nell’andata del Round 3 di European Cup: i sardi sono stati superati dai bosniaci del Konjuh Zivinice (36-28)
  • Cologne si è sbloccata e il 15 novembre ha battuto 35-31 lo Sparer Eppan di fronte al suo pubblico, superando proprio gli altoatesini a fondo classifica
  • Sfida a distanza interessante tra due bomber del campionato: il centrale del Cologne Marko Knezevic con 67 reti, il terzino della Raimond Rohnan Conte-Prat autore di 63 segnature

Raul Bargelli (pivot Raimond Sassari): «Arriviamo da una sconfitta cocente in coppa. Peccato anche per uno scarto che, con un pizzico di lucidità in più, poteva essere inferiore, dandoci più possibilità in vista della gara di ritorno. Ma, come spesso ci è accaduto in questo avvio di stagione, non abbiamo troppo tempo per pensare a ciò che è stato. Giocheremo, ancora in casa, una partita da vincere assolutamente, Cologne è squadra insidiosa ma i due punti in palio mercoledì sono troppo importanti».

Davide Campana (allenatore Metelli Cologne): «Trasferta molto impegnativa perché Sassari è tra le pretendenti ai play-off. Arriviamo dalla nostra prima vittoria e il campionato ha mostrato grande equilibrio. È una delle gare più difficili per qualità dell’avversario e per il turno infrasettimanale in una settimana con tre partite. Daremo tutto per farci trovare pronti».

CONVERSANO – JUNIOR FASANO
mercoledì 19 novembre, h 19:00

  • Il derby di Puglia andrà di scena di fatto in campo neutro: il match si giocherà al Pala De Luca-Resta a causa della indisponibilità del Pala San Giacomo di Conversano
  • Conversano vive un momento di difficoltà legato sia agli infortuni che ai risultati: la sconfitta di Cingoli è stata la quarta stagionale in nove gare disputate
  • Fasano, nonostante la separazione da Domenico Iaia, ha reagito battendo Brixen (31-27) ed è entrata nel gruppo, che comprende anche Bolzano e Trieste, a ridosso della vetta
  • Gli ex illustri della serata saranno Demis Radovcic – campione d’Italia con la Junior nel 2018 – e Pablo Marrochi, passato in estate dal Conversano (dopo nove anni nei periodi 2007-13 e 2022-25) al Fasano

Jacopo Lupo (pivot Conversano): «Stiamo attraversando un periodo complicato, e i risultati delle ultime settimane lo dimostrano. A tutto questo si sono aggiunti anche alcuni infortuni importanti che ci hanno ulteriormente condizionato. Sappiamo però che non c’è tempo per piangersi addosso: mercoledì ci attende il derby, una partita sempre speciale, e dovremo stringere i denti, restare uniti e lottare fino alla fine».

SPARER EPPAN – TRIESTE
mercoledì 19 novembre, h 19:00

  • Trieste vive un grande momento di forma, sabato a Chiarbola ha battuto la capolista Siracusa e si è candidata per entrare nell’elenco delle pretendenti ai Play-off Scudetto
  • Eppan non vince dal 18 ottobre, quando ha battuto Pressano in casa (31-23)
  • Nelle prestazioni di Trieste – migliore attacco del campionato assieme a Siracusa – sta giocando un ruolo importante l’impatto col campionato del terzino Clement Esparon, migliore marcatore della Serie A Gold con 90 gol segnati

Said Kadkhoda (vice-allenatore Sparer Eppan): «È difficile parlare della nostra situazione. Abbiamo perso contro Cologne, giocando malissimo. Abbiamo perso contro Siracusa, giocando benissimo. A volte ci manca la grinta, a volte un pizzico di fortuna. Non è una scusante, ma sabato scorso era difficile rimanere in gara, dopo aver visto l’ambulanza portare via un nostro giocatore. Lo sport è fatto anche di questo, ma in quel momento non siamo riusciti più a concentrarci sulla partita. Adesso affronteremo il Trieste, una squadra in forma con giocatori fortissimi. Hanno fatto vedere quello che sanno fare contro la capolista Siracusa. Noi proveremo di tutto per tornare a vincere e dimostrare che dobbiamo rimanere nella Serie A Gold e che non siamo una squadra da bassa classifica. So che abbiamo le qualità, non solo per mettere in difficoltà tutte le altre squadre, ma anche per vincere contro tutte le altre squadre. Io continuo a credere in questo gruppo, un gruppo costruito bene e costruito per vincere».

Andrea Carpanese (allenatore Trieste): «A Eppan ci attende una gara complessa: loro sono una squadra ben organizzata, la loro è una classifica bugiarda che non racconta la bontà del loro roster. Dovremo ricaricare le pile mentali e fisiche perché una vittoria come quella con l’Albatro di sabato scorso rischia di svuotarti. Dobbiamo arrivare in Alto Adige con la consapevolezza della nostra forza ma anche con l’umiltà che ci contraddistingue».

BRIXEN – LOACKER BOZEN VOLKSBANK
mercoledì 19 novembre, h 19:00

  • Derby altoatesino tra due squadre vicine in classifica: Brixen, dopo la sconfitta di Fasano, conta nove punti e lotta per entrare in Coppa Italia; Bolzano staziona a 12 punti e vede il primo posto a due sole lunghezze
  • Riccardo Di Giulio, ala destra del Bozen, ha vissuto esperienze importanti con la maglia di Brixen; sul versante brissinese gli ex sono Bruno Brzic e Andrea Basic

Bruno Brzic (centrale Brixen): «Quella di mercoledì sarà senza dubbio una partita tosta, perché affronteremo un avversario molto forte che sta facendo davvero bene in questa fase della stagione. Inoltre si tratta di un derby particolarmente sentito, e questo aggiunge sempre qualcosa in più dal punto di vista emotivo e dell’intensità. Il Bolzano sta esprimendo una pallamano di ottimo livello: giocano con ritmo, sono molto veloci nelle transizioni e hanno un’impostazione dinamica che li rende sempre pericolosi. Noi però giochiamo in casa, e questo deve darci qualcosa in più. Speriamo di essere spinti come sempre dal calore dei nostri tifosi, che per noi fanno davvero la differenza. Veniamo dalla sconfitta di Fasano e abbiamo grande voglia di tornare subito a fare bene. Mercoledì proveremo a portare a casa due punti importanti, consapevoli del valore della gara e determinati a dare il massimo».  

Mario Sporcic (allenatore Loacker Bozen Volksbank): «Dopo un weekend di riposo per gli impegni europei del Sassari, ci aspetta un derby di fuoco a Bressanone. Il Brixen ce la metterà tutta per batterci, ma i miei ragazzi stanno bene e se riusciremo a mantenere il livello visto nelle scorse partite ce la giocheremo fino alla fine. Questo è un campionato equilibratissimo e la classifica non è ancora delineata, perciò in questa fase della stagione ogni punto fa la differenza e vogliamo conquistare anche questa vittoria».  

TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA – CASSANO MAGNAGO
mercoledì 19 novembre, h 19:30

  • Il match vale il primato solitario nella classifica del campionato di Serie A Gold
  • Nonostante gli stop patiti nell’ultimo week-end, Siracusa a Trieste e Cassano Magnago in European Cup, le due formazioni sono appaiate al comando della classifica con 14 punti
  • L’Albatro ha segnato 278 reti (30.8/partita) ed è, assieme a Trieste, il migliore attacco del campionato e dall’altra parte troverà la difesa meno battuta: Cassano Magnago ha incassato 218 gol (24.2/partita)

Nuno Santos (ala destra Teamnetwork Albatro Siracusa): «Essendo una squadra costruita per lottare per i titoli italiani, l’importanza della partita contro il Cassano è la stessa di tutte le altre partite che abbiamo già disputato perché se vogliamo davvero vincere i titoli, dobbiamo affrontare tutte le partite come se fossero delle ‘finali’. Potremmo incontrare diverse squadre nel momento decisivo della coppa/campionato e dobbiamo essere sicuri (con delle vittorie) di poter battere qualsiasi di esse. In sintesi… L’importanza di questa partita contro il Cassano è grande, come tutte le altre partite!».  

Matteo Bellotti (allenatore Cassano Magnago): «Mercoledì ci attende una sfida difficile, contro una squadra che in casa è ancora a punteggio pieno. Dopo gli impegni ravvicinati, la nostra priorità è recuperare energie fisiche e mentali per presentarci nella miglior versione di noi stessi. Sappiamo che sarà una gara in cui dovremo lottare su ogni pallone, restare concentrati e mantenere le nostre priorità. L’obiettivo è fare il massimo e cercare di portare a casa due punti molto importanti».  

PRESSANO – ALPERIA BLACK DEVILS
mercoledì 19 novembre, h 20:30

  • Sono opposte due squadre che hanno bisogno di punti: Pressano per non perdere il treno della Coppa Italia, Merano per rimanere attardata nei bassifondi della classifica
  • Tre neo gialloneri ritroveranno da avversari la squadra con cui hanno disputato la finale Scudetto lo scorso anno: sono i terzini Nicola Fadanelli, Paul Wierer e Danilo Milovic

Emanuele Bellini (pivot Pressano): «Sarà una partita essenziale per noi, perché appunto veniamo da 4 sconfitte consecutive e ci serve una vittoria sia a livello di testa per tutti quanti, sia a livello di punti per la classifica. Giochiamo in casa e quindi sarà fondamentale portare una nuova vittoria al pubblico di casa. Nonostante i risultati negativi, abbiamo dimostrato di saper lottare con le assenze ed un periodo molto complicato, dobbiamo mantenere fiducia e mettere il 100% di noi per vincere questa partita ».  

Emanuele Panetti (allenatore Alperia Black Devils): «Perdere in casa contro una diretta concorrente per la salvezza non è bello, una partita sottotono ma sono cose che capitano in un percorso di questo genere. L’importante è rimanere sempre uniti, capire gli errori e cercare di ricominciare a macinare step by step, lavorando sodo in allenamento. Ci aspettano settimane difficili, partendo da Pressano e a seguire le capolista. Al Palavis troveremo una squadra che ha integrato ad un roster di livello giocatori forti come gli ex Meranesi (Fadanelli, Wierer, Martini e Milovic). Hanno una difesa solida con dietro un gran portiere come Loizos. Adesso sta a noi dimostrare che vogliamo lottare per tornare a vincere e dimostrare a tutti il nostro valore».  

DataOraGaraArbitri
19 novembreh 18:00Publiesse Chiaravalle – Macagi CingoliSimone – Monitillo
19 novembreh 19:00Raimond Sassari – Metelli CologneDi Domenico – Fornasier
19 novembreh 19:00Conversano – Junior FasanoCarrino – Pellegrino
19 novembreh 19:00Sparer Eppan – TriesteBocchieri – Schiavone
19 novembreh 19:00Brixen – Loacker Bozen VolksbankCardone – Cardone
19 novembreh 19:30Teamnetwork Albatro Siracusa – Cassano MagnagoFato – Guarini
19 novembreh 20:30Pressano – Alperia Black DevilsFalvo – Corioni

(foto: Salvo Barbagallo)

Condividi