Continua la marcia in testa alla classifica di Serie A Silver, tutte da imbattute, di Verdeazzurro e Salumificio Riva Molteno nel Girone A e di Camerano nel Girone B. Tra le inseguitrici nel raggruppamento centro-settentrionale il solo Secchia Rubiera mantiene il passo delle due battistrada, mentre nel secondo gruppo il nucleo di pretendenti all’aggancio alla vetta è più nutrito: le siciliane CUS Palermo e Orlando Haenna, oltre al Romagna, restano a due sole lunghezze dalla veta.
GIRONE A. Il big match di giornata se lo aggiudica la capolista e imbattuta Verdeazzurro sull’inseguitrice Palazzolo. Al Pala Santoru finisce 35-31 dopo una prima frazione chiusasi sul 18-13. Gara a strappi con allungo locale sul finale di prima frazione e recupero ospite a metà ripresa. A decidere è l’ultimo quarto di sfida. Mattatore di giornata, il sardo Luigi Bianco, autore di 13 reti. Il duello a distanza tra Riccardo Beretta e Gomes De Sousa, ambedue battistrada nella classifica dei marcatori di girone, finisce invece in parità: per entrambi, 7 reti all’attivo. Risponde presente anche il Salumificio Riva Molteno che supera tra le mura amiche il Belluno 32-20. Gara indirizzata verso il successo locale già al termine della prima frazione, chiusasi sul 14-7. Il divario quindi aumenta progressivamente nella seconda parte di match. Miglior realizzatore della sfida, Nicolò Garroni (Molteno) con 8 centri.
Il Secchia Rubiera torna alla vittoria superando il Malo 29-28. Gli emiliani blindano il successo a 54” dal suono della sirena grazie alla nona rete di Jover Munoz che porta il punteggio sul 29-26. Al Malo non bastano le successive segnature di Lorenzo Maistrello e Matteo Grotto per raggiungere il pari. Mattatore della gara, Francesco Errico (Secchia Rubiera) autore di 12 reti. Tra Pantarei Modena e Paese a sorridere sono gli ospiti che vincono 30-28. Nella prima frazione trevigiani sempre avanti, anche di quattro reti. Nella ripresa, recupero locale e gara punto a punto. A decidere, un tiro dai sette metri trasformato da Matteo Melchiori a 3” dal suono della sirena. Anche il Vigasio si impone in versione esterna a San Vito Marano vincendo 34-27. Allungo ospite sul finire della prima frazione con legittimazione del successo nella ripresa. Nello score finale, spiccano le 11 reti a testa di Louis Barbuto (San Vito Marano) e Daniele Soldi (Vigasio).
| Ora | Partita | Risultato | Match Report |
| 15 novembre | |||
| h 15:30 | Verdeazzurro – Palazzolo | 35-31 | Download PDF |
| h 18:00 | Secchia Rubiera – Malo | 29-28 | Download PDF |
| h 18:30 | Pantarei Modena – Paese | 28-30 | Download PDF |
| h 19:30 | San Vito Marano – Vigasio | 27-34 | Download PDF |
| h 20:00 | Salumificio Riva Molteno – Belluno | 32-20 | Download PDF |
La classifica aggiornata del Girone A:
Salumificio Riva Molteno 8 pti, Verdeazzurro 8, Secchia Rubiera 6, Vigasio 4, Malo 4, Palazzolo 4, Paese 4, Belluno 2, San Vito Marano 0, Pantarei Modena 0
GIRONE B. La capolista – e imbattuta – Camerano centra la quarta vittoria di fila, liquidando il Girgenti 42-33. Marchigiani sempre in vantaggio al massimo di sette reti nei primi 50’, prima di allungare nel finale. Il duello a distanza tra i due cannonieri principi del girone viene vinto nettamente da Gaston Vilarò (15 reti) sul siciliano Joachim Gelo (5). Secondo successo consecutivo, il primo al Palasannicolò per la Lions Teramo che supera la Prime Service Sannio 30-26. Gara equilibrata nella prima frazione con allungo aprutino nella ripresa. Miglior realizzatore della gara, il teramano Yassin Tahar in doppia cifra con 11 centri.
All’inseguimento del Camerano restano in tre a dividersi la piazza d’onore: Romagna, Cus Palermo ed Orlando Haenna. Il Romagna centra il primo successo esterno stagionale violando la Palestra Zizzi di Fasano 28-16. Prima frazione che si chiude sul 15-10 ospite con i ragazzi di Gennaro Di Matteo che allungano nella ripresa. Le due siciliane Orlando Haenna e Cus Palermo riscattano il primo passo falso di sette giorni fa e tornano prontamente al successo. L’Orlando Haenna supera il Monteprandone 35-27 grazie ad una partenza sprint che consente di accumulare nella prima frazione anche 9 reti di vantaggio. Nella ripresa il divario tra i due team non muta. Agli ospiti non bastano le nove reti di Matteo Muccitelli. Vince anche il Cus Palermo sul Chieti 34-29. Massimo vantaggio locale a metà ripresa sul più 11 amministrato nell’ultimo quarto di gara. Nove centri a testa per Matteo Pola (Cus Palermo) e Samuele Caramagno (Chieti).
| Ora | Partita | Risultato | Match Report |
| 15 novembre | |||
| h 16:00 | Lions Teramo – Prime Service Sannio | 30-26 | Download PDF |
| h 16:30 | CUS Palermo – Chieti | 34-29 | Download PDF |
| h 17:30 | Innotech Serra Fasano – Romagna | 16-28 | Download PDF |
| h 18:00 | Orlando Haenna – Monteprandone | 35-27 | Download PDF |
| h 18:00 | Camerano – Girgenti | 42-33 | Download PDF |
La classifica aggiornata del Girone B:
Camerano 8 pti, CUS Palermo 6, Romagna 6, Orlando Haenna 6, Lions Teramo 4, Monteprandone 4, Prime Service Sannio 2, Chieti 2, Innotech Serra Fasano 2, Girgenti 0
(foto: Claudio Atzori)