C’è ancora la Teamnetwork Albatro Siracusa al comando della classifica. Le gare dell’8^ giornata, tutte ad eccezione della sfida di domani (domenica) tra Raimond Sassari e Junior Fasano, confermano il primato della compagine siciliana di Mateo Garralda, tenuta comunque sotto pressione dai risultati positivi di Cassano Magnago e Loacker Bozen Volksbank. Nessuna sorpresa in arrivo dalla seconda metà classifica.
Gianluca Vinci a 23’’ dal termine scrive la parola ‘fine’ sulla trasferta della Teamnetwork Albatro Siracusa sul campo dello Sparer Eppan e certifica il primato in classifica degli aretusei. L’ala sinistra siciliana insacca il 33-32 (p.t. 18-17) che decide il match e che permette ai siracusani di portare a casa la settima vittoria in campionato. L’Albatro chiude così un match combattuto, nel quale Appiano si aggrappa alle reti del portoghese Marques Costa (10) e dove a risolvere il rebus (25-22 al 40’, 30-29 al 50’) è proprio un’intuizione di Vinci negli attimi conclusivi. Siracusa ancora al primo posto.
È un 19-15 (p.t. 7-8) avaro di gol ma prezioso, quello con cui il Cassano Magnago espugna il campo della Publiesse Chiaravalle e allunga la propria striscia positiva. Pesano ancora una volta le parate di Mate Volarevic nel successo degli amaranto, rimasti così a contatto con le posizioni di vertice della classifica. Tra i marcatori di serata spiccano le sette reti di Alessio Moretti. Sotto 8-6 nel finale di primo tempo, Cassano Magnago girerà il match con un break di 7-0 che in avvio di ripresa girerà il risultato fino al 13-8. Il risultato rimane basso, per lo spettacolo c’è poco spazio, ma la squadra di Matteo Bellotti rientra dalle Marche con altri due punti pesanti in tasca.
Trieste assorbe nel modo migliore l’infortunio del suo centrale Jaume Pujol e vince 29-25 (p.t. 14-11) al Palavis contro Pressano. A trascinare la squadra sono tra i pali Thomas Postogna e in campo il terzino Clement Esparon, ancora una volta in doppia cifra e top scorer di serata con 10 gol. Gli alabardati concretizzano così un primo vantaggio toccato sul 2-1 e difeso, di fatto, fino alla fine. Tre reti consecutive proprio di Esparon valgono il 22-15 al 43’ e aprono ai triestini la strada del quinto successo stagionale.
Conversano fatica sul parquet di Noci ma torna a vincere. Lo fa nella riedizione della finale Scudetto dell’anno passato contro l’Alperia Black Devils col punteggio di 26-22 (p.t. 10-11). Il Merano dei giovani interpreta al meglio la gara per tutta la prima mezz’ora, va al riposo sul +1 dopo avere toccato il massimo vantaggio sull’11-8. Conversano esce dal torpore nella ripresa, si scuote al 38’ col 17-12 dell’azzurro Endrit Iballi e resiste davanti al 21-20 con cui i meranesi tornano in partita al 51’. Partita aperta fino al 22-22 al 55’; poi break di 4-0 con cui Conversano mette la freccia e conquista due punti d’oro.
La Loacker Bozen Volksbank non rallenta. Gli altoatesini sudano nella difficile trasferta sul campo della Metelli Cologne, ma strappano un 37-35 (p.t. 17-15) importante per salire a 12 punti e mantenere vivo il contatto con la parte alta della graduatoria. Tra i bolzanini doppia cifra per il centrale Erik Udovicic, autore di 11 gol, ma fa meglio il portoghese dei franciacortini Joao Marinho Da Cunha con 14 gol; non saranno comunque sufficienti per cambiare l’inerzia del match. Dopo tre quarti d’ora Bolzano conduce sul 27-24 con Zanon, bivio importante per reggere di fronte al -1 di Tommaso De Angelis – anche per lui nove gol – al 54’. Bolzano vince e sale a 12 punti.
Quinto risultato utile stagionale – e quarta vittoria – per il Brixen. Gli altoatesini battono 35-32 (p.t. 20-17) la Macagi Cingoli in una serata che incorona l’ala sinistra Stefano Arcieri, autore di 11 reti e autentico trascinatore dei brissinesi; come lui, ad onore di cronaca, tocca quota 11 anche Louay Makhlouf tra i marchigiani. Ma Brixen interpreta al meglio il turno casalingo, al 20’ segna con Della Vecchia (8) il 17-11 e va negli spogliatoi con tre reti di vantaggio. Nella ripresa l’elastico sarà tra le due e le tre reti di vantaggio. I gol della sicurezza per Brixen li siglano Basic e Arcieri (33-28). Bressanone sale a nove punti, con la zona Play-off che rimane a vista.
A completare il quadro di giornata sarà il match di domani (domenica), alle 19:00, tra Raimond Sassari e Junior Fasano. Diretta su PallamanoTV.
| Ora | Partita | Risultato | Match Report |
| 8 novembre | |||
| h 18:00 | Publiesse Chiaravalle – Cassano Magnago | 15-19 | Download PDF |
| h 18:30 | Metelli Cologne – Loacker Bozen Volksbank | 35-37 | Download PDF |
| h 18:30 | Pressano – Trieste | 25-29 | Download PDF |
| h 19:00 | Conversano – Alperia Black Devils | 26-22 | Download PDF |
| h 19:00 | Sparer Eppan – Teamnetwork Albatro Siracusa | 32-33 | Download PDF |
| h 19:00 | Brixen – Macagi Cingoli | 35-32 | Download PDF |
| 9 novembre | |||
| h 19:00 | Raimond Sassari – Junior Fasano | – | – |
La classifica aggiornata:
Teamnetwork Albatro Siracusa 14 pti, Cassano Magnago 12, Loacker Bozen Volskbank 12, Junior Fasano 10*, Trieste 10, Conversano 9, Brixen 9, Macagi Cingoli 8, Raimond Sassari 7*, Pressano 7, Alperia Black Devils 5, Publiesse Chiaravalle 4, Sparer Eppan 2, Metelli Cologne 1
*una partita in meno
(foto: Alessio Lucchetti)