I recuperi che hanno certificato stato di forma e vittorie di Teamnetwork Albatro Siracusa e Cassano Magnago – vittorie rispettivamente contro Conversano e Raimond Sassari – hanno riportato già mercoledì scorso le attenzioni sul campionato di Serie A Gold. Nel fine settimana, dunque a partire da domani (sabato), si torna tutti in campo. La timeline della stagione indica l’ottava giornata.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
PUBLIESSE CHIARAVALLE – CASSANO MAGNAGO
sabato 8 novembre, h 18:00
- Col 25-16 sulla Raimond Sassari nel turno infrasettimanale, Cassano Magnago è salita a 10 punti ed ha messo in fila la seconda vittoria di prestigio dopo quella contro Conversano
- Prima della sosta Chiaravalle aveva incassato una sconfitta (30-23) per mano di Trieste al Pala Chiarbola
- Mate Volarevic, portiere degli amaranto risultato fondamentale nel 25-16 su Sassari, dovrà prestare attenzione all’azzurro Juan Pablo Cuello: il mancino della Publiesse è secondo nella classifica dei marcatori con 62 gol, dietro al solo Clement Esparon
Piero D’Benedetto (centrale Publiesse Chiaravalle): «Affrontiamo una squadra che registra risultati ottimi da anni, si conoscono tra loro, ma anche noi stiamo trovando sempre più ritmo e continuità nel nostro gioco. Siamo reduci da prestazioni casalinghe positive, dovremo ripeterci perché ci attende un altro impegno complicato come i precedenti. Avremo ovviamente bisogno dei nostri tifosi, li aspettiamo a casa».
Matteo Bellotti (Coach Cassano Magnago): «Chiaravalle è una squadra, soprattutto in casa, molto ostica e complicata da affrontare. Ottimi portieri, una difesa molto forte e compatta, è una squadra a cui l’allenatore trasmette anche un atteggiamento molto aggressivo, nel senso positivo del termine. Non sarà per niente facile, anzi, dobbiamo essere bravi a recuperare le energie, prepararci al meglio soprattutto con le sessioni video più che gli allenamenti sul campo. E ripeto, rimanere umili perché mercoledì abbiamo vinto, abbiamo vinto bene, ma ogni partita fa poi storia a sé; a Chiaravalle sarà molto difficile ma noi cercheremo di prepararci al meglio per portare a casa due punti super importanti».
METELLI COLOGNE – LOACKER BOZEN VOLKSBANK
sabato 8 novembre, h 18:30
- Bolzano divide al momento il secondo posto con Cassano Magnago e Junior Fasano, tutte a 10 punti
- Cologne è l’unica squadra del campionato a non avere ancora vinto: i lombardi guidati da Davide Campana hanno racimolato un solo punto nel pari all’esordio stagionale contro Pressano
- I migliori realizzatori dei due club sono Marko Knezevic, centrale di Cologne, autore di 57 reti; Erik Udovicic per i bolzanini con 51 segnature
Joao Marinho Da Cunha (terzino Cologne): «Ci attende un’altra partita molto importante. Sappiamo di non essere partiti bene, ma abbiamo tanta voglia di conquistare i primi due punti. In alcune gare l’ansia di far bene ci ha frenato, ma ora, dopo la sosta utile per recuperare energie e infortunati, siamo pronti. Abbiamo sistemato i dettagli e vogliamo vincere questa e le prossime partite».
Riccardo Di Giulio (ala Bolzano): «Sabato ci aspetta una partita molto difficile, resa ancora più complicata dall’assenza di Alan Javor. Cologne è una squadra ostica, con giocatori di qualità e che ha messo in grande difficoltà tutte le squadre affrontate finora. Questo dimostra quanto il campionato sia equilibrato: saranno i dettagli a fare la differenza. Noi ci stiamo preparando al meglio e speriamo di riuscire a mettere in campo tutto ciò su cui abbiamo lavorato durante la settimana. Dopo un primo periodo condizionato dai postumi del mio infortunio al tendine d’Achille, mi sono ripreso e adesso mi sento bene. Quest’anno per me l’obiettivo principale è stare bene fisicamente per poter aiutare la squadra a raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati».
PRESSANO – TRIESTE
sabato 8 novembre, h 18:30
- Squadre vicinissime in classifica: otto punti per Trieste, appena uno in meno per Pressano
- Trieste in settimana ha ufficializzato l’arrivo del pivot algerino Sofiane Bendjilali, ma ha dovuto anche registrare il serio infortunio al ginocchio del centrale spagnolo Jaume Pujol
- Pressano non vince dallo scorso 11 ottobre, sempre al Palavis e contro Chiaravalle (30-25)
Simone Facchinelli (portiere Pressano): «Affrontiamo Trieste, probabilmente una delle più ostiche del momento, squadra che ha dimostrato di poter far risultato ovunque. Sarà una partita combattuta ed equilibrata dove conteranno i dettagli. Dobbiamo toglierci di dosso le due sconfitte consecutive e secondo me la pausa nazionale ci ha permesso di riposare: la voglia di riscatto è massima, novembre sarà un mese cruciale con 5 partite. Contro Trieste è fondamentale partire subito bene per dare nuovo morale al gruppo».
Andrea Carpanese (allenatore Trieste): «Andiamo sul parquet del Pressano sapendo che è un campo dove per chiunque è difficile fare risultato. Loro sono una delle squadre più attrezzate e complete di tutto il campionato, con un allenatore di esperienza e tanti giocatori che possono fare la differenza. Affrontiamo questa trasferta sapendo che sarà complesso fare risultato, ma siamo pronti per dare battaglia».
CONVERSANO – ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 8 novembre, h 19:00
- Conversano vive un momento complesso: mercoledì i campioni d’Italia hanno perso a Siracusa nello scontro diretto, lasciando per strada punti per la quarta volta in sette gare (tre sconfitte e un pari)
- Merano ha raccolto cinque punti al momento e viene dal pari (31-31) nel derby contro Brixen
- Nonostante le ambizioni dei Diavoli Neri siano cambiate in estate, il match è il remake della finale Scudetto giocata lo scorso anno e vinta da Conversano in due partite
Esteban Alonso (Allenatore Conversano): «Troveremo una squadra nuova, giovane, in crescita, con un gioco veloce e tanta voglia di fare, ma anche loro con un presente altalenante. Noi ci faremo trovare pronti a lottare per cambiare la dinamica negativa che stiamo attraversando. Tutti abbiamo voglia di riscatto: il presente non è quello che vorremmo, ma ho fiducia che i ragazzi daranno tutto per migliorare le prestazioni e ritrovare la vittoria».
Panetti Emanuele (Allenatore Alperia Black Devils): «Abbiamo utilizzato queste due settimane per provare accorgimenti tattici nuovi, rinforzare le cose positive che abbiamo fatto fin ora e per mettere un pò di benzina nelle gambe per arrivare in alla pausa invernale nel miglior modo possibile. Ci attende una trasferta complicata contro una corazzata che in casa esprime al meglio il suo potenziale, sono fisicamente prestanti e preparati al meglio da uno staff di livello. Noi dal nostro non andiamo per partecipare ma cercheremo di vendere cara la pella e se avremmo una possibilità cercheremo di dare tutto per metterli in difficoltà».
SPARER EPPAN – TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA
sabato 8 novembre, h 19:00
- Siracusa ha vinto sei delle sette partite giocate fino ad ora: con 12 punti, gli aretusei sono soli al comando della classifica e mercoledì hanno vinto – conducendo per 60’ – il big match contro Conversano
- Appiano lotta nella seconda metà di classifica: altoatesini a due punti, frutto del successo casalingo su Pressano nel derby trentino-altoatesino
- Il terzino destro egiziano Hazem Mamdouh è il migliore realizzatore di Siracusa in questo avvio di stagione con 40 reti, appena quattro in meno del portoghese Tiago Marques Costa dell’Eppan (44)
Manuel Bernard (pivot Sparer Eppan): «Dalla partita contro il Bolzano abbiamo imparato che dobbiamo restare concentrati fino alla fine e sfruttare al meglio le nostre occasioni in attacco. Contro il Siracusa vogliamo entrare in campo con più determinazionem Il nostro obiettivo è crescere partita dopo partita e tornare subito alla vittoria».
BRIXEN – MACAGI CINGOLI
sabato 8 novembre, h 19:00
- Brixen e Cingoli sostano a centro-classifica: altoatesini a sette punti, marchigiani un passo più avanti dopo il notevole 31-30 sulla Raimond Sassari prima della pausa azzurra
- Brixen arriva da tre risultati utili consecutivi: dopo l’avvicendamento in panchina tra il dimissionario Otto Forer e Bruno Brzic, nelle vesti di allenatore-giocatore, gli altoatesini hanno battuto Trieste, Cassano Magnago e poi pareggiato il derby a Merano
Bruno Brzic (centrale Brixen): «Quella che ci aspetta Sabato è una vera battaglia sportiva contro una delle squadre piu in forma del campionato. Cingoli sta facendo vedere che sia in casa che fuori gioca senza timore e gioca per vincere. Stanno facendo una bella pallamano. Noi d’altro canto vogliamo continuare il nostro periodo di crescita, vogliamo provare a fare una bella partita, forte, davanti al nostro pubblico, che spero sia in buon numero per poterci sostenere come nelle ultime partite. Sarà sicuramente una bella sfida, con tutte e due le squadre consapevoli che se la possono portare a casa».
Oier Lezaun Eugui (terzino Macagi Cingoli): «Quella contro Sassari è stata una sfida difficile, contro un’ottima squadra, che veniva a Cingoli dopo aver giocato due partite in pochi giorni tra Coppa Europea e Campionato. Abbiamo sfruttato l’opportunità di giocare una grande partita e abbiamo portato a casa i due punti. Brixen è una buona formazione, non sarà facile sfidarla in casa, ma se giochiamo bene come squadra dall’inizio del match possiamo fare una buona partita, cercando di conquistare la vittoria».
RAIMOND SASSARI – JUNIOR FASANO
domenica 9 novembre, h 19:00
- Unico match domenicale di giornata e partita dal grande fascino: Sassari è obbligata a vincere per interrompere la striscia negativa (due sconfitte), mentre Fasano, al momento a 10 punti, vuole rimanere sulla scia della capolista Siracusa
- La Junior ha ufficializzato il tesseramento del terzino francese Vincent Maguy, classe ’97 con trascorsi in Francia, Svezia e Portogallo; al tempo stesso i pugliesi salutano l’algerino Hecmi Belhareth
- Carrellata di ex: su tutti Albin Jarlstam, centrale di Sassari, che con la Junior ha conquistato lo Scudetto nel 2023; trascorsi in Puglia anche per il pivot Raul Bargelli, mentre hanno compiuto il percorso inverso il portiere Alessandro Leban e il terzino Aaron Codina, entrambi ex della Raimond oggi a Fasano
Domenico Iaia (allenatore Junior Fasano): «Affrontiamo la squadra regina del mercato estivo, essendo arrivati atleti di prima fascia ed avendo in rosa un mix formidabile di giocatori esperti e di qualità. Certo, probabilmente non sono nel loro periodo migliore, ma proprio questo li rende avvelenati, arrabbiati, desiderosi di mostrare il proprio valore. Noi, dal canto nostro, dobbiamo continuare con un profilo basso, lavorando sul feeling tra di noi, consapevoli che per fare risultato in questa trasferta dobbiamo avere pazienza, disciplina e tanto tanto cuore».
| Data | Ora | Gara | Arbitri |
| 8 novembre | h 18:00 | Publiesse Chiaravalle – Cassano Magnago | Carrino – Pellegrino |
| 8 novembre | h 18:30 | Metelli Cologne – Loacker Bozen Volksbank | Cardone – Cardone |
| 8 novembre | h 18:30 | Pressano – Trieste | Riello – Panetta |
| 8 novembre | h 19:00 | Conversano – Alperia Black Devils | Kurti – Lazzari |
| 8 novembre | h 19:00 | Sparer Eppan – Teamnetwork Albatro Siracusa | Della Fonte – Sclano |
| 8 novembre | h 19:00 | Brixen – Macagi Cingoli | Fato – Guarini |
| 9 novembre | h 19:00 | Raimond Sassari – Junior Fasano | Dionisi – Maccarone |
(foto: Riccardo Di Biase)