Qualificazioni M18 EHF EURO | Italia subito forte ad Ankara: 34-27 alla Turchia

Esordio perfetto dell’Italia U18 nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026 di categoria. Ad Ankara, contro i padroni di casa della Turchia, gli azzurrini vincono con il risultato di 34-27 (p.t. 16-13) e dopo la prima giornata condividono il primato del Gruppo A con la Romania. Proprio i coetanei romeni saranno i prossimi avversari della Nazionale giovanile guidata da Alessandro Tarafino, domani (sabato) dalle 14:00 in diretta su EHFTV. Quella tra Italia e Romania sarà un match già potenzialmente decisivo per assegnare un primo pass verso la fase finale dei Campionati Europei, in programma dal 29 luglio al 9 agosto 2026.

LA PARTITA. Posta in palio elevata, tensione alta. L’Italia impiegherà quasi tutta la prima frazione per sciogliersi. Meglio la Turchia in avvio: al 6’ la selezione di casa conduce sul 4-2, divario migliorato al 12’ sul 7-4. Il +3 sarà anche la massima distanza che i locali sapranno mettere fra sé e gli azzurrini. Ma l’Italia prende gradualmente ritmo e misure. Salgono di tono Agostinelli fra i pali, in mezzo al campo il trio dei terzini formato da Squarzon Imhenrion, Belardinelli e dal capitano Zanetti; i tre porteranno in dote in totale 16 reti (6, 6 e 4) alla causa italiana. Per il primo vantaggio bisognerà attendere il 26’, con l’ala Giron autrice del 13-12: il sorpasso galvanizza l’Italia, che farà segnare un parziale di 5-1 a cavallo tra la fine del primo tempo (16-13) e il 17-13 in apertura di ripresa.

Il secondo tempo è un assolo. L’Italia si difende con ordine, fa male in contropiede come pure sulla difesa schierata della Turchia. Il vantaggio si fa rotondo sul 27-17 targato Agrillo (6) al 41’. Il cronometro segna 50’ e la Nazionale conduce sul 31-20. Il +11 sarà anche il massimo vantaggio dell’incontro. L’inizio ad Ankara è da incorniciare. Ma non è finita: domani, alle 14:00, Italia – Romania può già significare moltissimo.

Alessandro Tarafino (allenatore Italia U18) a fine gara: «Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, contro la squadra di casa. La Turchia ha messo tutta la propria energia in questa partita, soprattutto nel primo tempo. All’inizio ci hanno un po’ sorpresi, noi eravamo contratti. Però siamo stati bravi a rimanere in partita e poi a chiudere bene in difesa sul loro pivot, che sapevamo essere un loro punto di riferimento. Abbiamo preso il comando del gioco e l’abbiamo tenuto fino alla fine. Ci aspettavamo di pagare un po’ lo scotto del debutto perché in questi tornei la prima partita è sempre complicata, soprattutto affrontando i padroni di casa. Siamo contenti per il risultato. Adesso sarà fondamentale recuperare bene le energie e pensare già alla Romania in un’altra partita molto impegnativa».

SEGUIRE GLI AZZURRINI. Le sfide delle qualificazioni europee giovanili saranno visibili sulla piattaforma EHFTV, acquistando un Tournament Pass al costo di 4,99 euro che darà diritto alla visione di tutti gli incontri.

Il calendario e i risultati del Gruppo A:

GIORNOORASEDEPARTITARISULTATOMATCH REPORT
31 ottobreh 14:00Ankara (TUR)Romania – Kosovo48-26Download PDF
31 ottobreh 16:15Ankara (TUR)Italia – Turchia34-27Download PDF
1° novembreh 14:00Ankara (TUR)Italia – Romania
1° novembreh 16:15Ankara (TUR)Turchia – Kosovo
2 novembreh 14:00Ankara (TUR)Kosovo – Italia
2 novembreh 16:15Ankara (TUR)Turchia – Romania

La classifica del Gruppo A di qualificazione agli M18 EHF EURO 2026:

Romania 2 pti (+22), ITALIA 2 (+7), Turchia 0 (-7), Kosovo 0 (-22)

I gironi di qualificazione agli M18 EHF EURO:

Sede: Lussemburgo (LUX)
Girone D: Nord Macedonia, Grecia, Finlandia, Lussemburgo

Sede: Klaipeda (LTU)
Girone E: Repubblica Ceca, Israele, Lituania, Estonia

Sede: Ankara (TUR)
Girone A: ITALIA, Romania, Turchia, Kosovo

Sede: Schaffhausen (SUI)
Girone B: Polonia, Svizzera, Lettonia, Cipro

Sede: Sala (SVK)
Girone C: Montenegro, Ucraina, Slovacchia, Paesi Bassi

(foto: TFH)

Condividi