Qualificazioni M18 EHF EURO: l’Italia ad Ankara sfida Turchia, Romania e Kosovo

Due pass per quattro squadre. Esserci, conquistare uno dei due lasciapassare, è l’ambizione dell’Italia che domani – 30 ottobre – volerà ad Ankara (Turchia) per le qualificazioni agli M18 EHF EURO in calendario nell’estate del 2026. Contendenti degli azzurrini, in ordine di calendario: la Turchia padrona di casa, con debutto il 31 ottobre alle 16:15, seguita da Romania e Kosovo.

I 18 atleti allenati da Alessandro Tarafino si sono ritrovati lo scorso 26 ottobre al Centro Tecnico Federale per un ultimo periodo finalizzato a rodare meccanismi e collaborazioni in vista dell’appuntamento internazionale. Con la squadra da ieri a Chieti anche il Vice Presidente federale Flavio Bientinesi.

«Ci stiamo allenando con grande entusiasmo e impegno – dice coach Tarafino – e vedo tanta motivazione da parte di tutti. Dobbiamo puntare molto anche su questo aspetto, ovviamente. Inoltre stiamo cercando anche di trovare l’intesa migliore tra i ragazzi, abbiamo qualche allenamento ancora per raggiungere il massimo possibile e poi saremo pronti sicuramente per questa avventura molto motivante».

«Questa Italia – prosegue – potrà competere contro tutti se metterà in campo energia, entusiasmo, voglia di fare bene e se rimarrà organizzata e concentrata sui compiti che ci stiamo assegnando in questi allenamenti. Non è facile perché ovviamente non abbiamo avuto troppo tempo per sistemarci, per trovare l’intesa migliore, però credo che questi ragazzi si sono impegnati già agli ai Campionati Mediterranei in precedenza, quindi una certa intesa esisteva già tra di loro. Non è la prima volta che scendono in campo insieme e hanno già capito che approccio avere in campo internazionale, come si collabora di squadra per riuscire poi ad ottenere dei risultati».

L’Italia esordirà al THF Spor Kompleksi di Ankara alle 16:15 del 31 ottobre contro la Turchia. Il giorno successivo (ore 14:00) la partita contro la Romania, seguita il 2 novembre, ancora alle 14:00, da quella contro il Kosovo.

Qualificazione agli M18 EHF EURO per le prime due classificate alla conclusione della tre giorni. La EHF – European Handball Federation ha inoltre stabilito che le terze classificate e le tre migliori tra le quarte classificate dei cinque gironi di qualificazione parteciperanno invece agli EHF Championships – Division I. Tutte le altre squadre disputeranno la medesima competizione, ma saranno inserite nella Division II.

SEGUIRE GLI AZZURRINI. Le sfide delle qualificazioni europee giovanili saranno visibili sulla piattaforma EHFTV, acquistando un Tournament Pass al costo di 4,99 euro che darà diritto alla visione di tutti gli incontri.

I 18 atleti convocati per le qualificazioni agli M18 EHF EURO:

PORTIERI: Salvatore Trapani (PO – 2008 – Serra Fasano), Matteo Agostinelli (PO – 2009 – Füchse Berlin/GER), Simone Barbetti (PO – 2010 – Camerano)
ALI: Lorenzo Marconati (AS – 2008 – Cassano Magnago), Luka Giron (AS – 2009 – Metz/FRA), Davide Pivato (AD – 2008 – Paese), Giancarlo Luminario (AD – 2009 – Pforzheim Eutingen/GER)
TERZINI E CENTRALI: Alex Belardinelli (TS – 2009 – Camerano), Alex Zorzi (TS – 2008 – Alperia Black Devils), Samuel Zanetti (CE/TS – 2008 – Bolzano), Simon Gerstgrasser (TS/CE – 2009 – Alperia Black Devils), Thomas Lorenzini (CE – 2008 – Pressano), Davide Sortino (CE – 2009 – Teamnetwork Albatro), Francesco Squarzon Imhenrion (TD – 2008 – Koper/SLO), Noah Ennemoser (TD – 2008 – Alperia Black Devils)
PIVOT: Matteo Agrillo (PI – 2008 – Fredericia/DEN), Fabio Cosentino (PI – 2008 – Bergischer/GER), Aleksandar Pirazzoli (PI – 2009 – Metelli Cologne)

STAFF TECNICO: Alessandro Tarafino (allenatore), Nando Nocelli (vice allenatore), Lorenzo Martelli (portieri), Patrizio Pacifico (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Angelo Semeraro (medico), Franco Martinelli (fisioterapista)
CAPO DELEGAZIONE: Flavio Bientinesi
DELEGATO FIGH: Caterina Romano

I gironi di qualificazione agli M18 EHF EURO:

Sede: Ankara (TUR)
Girone A: ITALIA, Romania, Turchia, Kosovo

Sede: Schaffhausen (SUI)
Girone B: Polonia, Svizzera, Lettonia, Cipro

Sede: Sala (SVK)
Girone C: Montenegro, Ucraina, Slovacchia, Paesi Bassi

Sede: Lussemburgo (LUX)
Girone D: Nord Macedonia, Grecia, Finlandia, Lussemburgo

Sede: Klaipeda (LTU)
Girone E: Repubblica Ceca, Israele, Lituania, Estonia

Il calendario del Gruppo A:

GIORNOORASEDEPARTITA
31 ottobreh 14:00Ankara (TUR)Romania – Kosovo
31 ottobreh 16:15Ankara (TUR)Italia – Turchia
1° novembreh 14:00Ankara (TUR)Italia – Romania
1° novembreh 16:15Ankara (TUR)Turchia – Kosovo
2 novembreh 14:00Ankara (TUR)Kosovo – Italia
2 novembreh 16:15Ankara (TUR)Turchia – Romania

(foto: Fabrizia Petrini)

Condividi