L’Italia a Berlino prepara gli EHF EURO | Prantner: «Giorni importanti per rodare ritmi e automatismi»

Smaltite le fatiche dei rispettivi campionati, completati gli arrivi all’aeroporto di Berlino-Brandeburgo, l’Italia ha svolto oggi pomeriggio (lunedì) il suo primo allenamento al completo sul 40×20 di Füchse Town, il centro di allenamento del club campione di Germania. Tra gli ultimi a raggiungere il gruppo per gli impegni domenicali nei rispettivi club, il centrale Simone Mengon e l’ala destra Nicolò D’Antino, gradito ritorno in maglia azzurra. Ma non soltanto: da oggi primo assaggio di Nazionale anche per il portiere Pau Panitti, classe 2004 in forza agli spagnoli del Granollers (Liga Asobal) per la prima volta aggregato al roster guidato dal Direttore Tecnico Bob Hanning.

Il vice-allenatore azzurro Jürgen Prantner: «Abbiamo avuto l’opportunità di radunare la squadra quasi al completo rispetto al roster che giocherà gli Europei. Chiuderemo questi giorni con un’amichevole contro la Francia, ma penso che la priorità sia ritrovare i ritmi e automatismi di squadra nelle situazioni sia difensive che di gioco veloce. Questi saranno due aspetti importanti. Dobbiamo fare i conti con alcuni infortuni, ma ritroviamo anche ottimi giocatori come Nicolò D’Antino, un atleta che può dare tanto a questa squadra. Facciamo a meno di Savini e di Dapiran, con l’auspicio che entrambi possano recuperare al più presto. Questa Nazionale parte da una ossatura già rodata, ma sulla quale vogliamo continuare a lavorare per curare e migliorare quanto già fatto. E questo è l’obiettivo principale di questa settimana tra Berlino e Pau».

Rispetto alla lista originaria dei convocati, la Nazionale in raduno a Berlino fa a meno degli infortunati Gianluca Dapiran – aggregato all’organico il giovane Simon Sirot visti anche i problemi fisici di Tommaso De Angelis nello stesso ruolo – e il centrale Giacomo Savini, quest’ultimo volato ugualmente in Germania con la squadra per accertamenti medici.

L’Italia proseguirà gli allenamenti a Füchse Town sino al 31 ottobre, con l’ultima seduta mattutina che anticiperà la partenza alla volta di Pau, nel sud della Francia, dove il 1° novembre (ore 18:45) andrà in scena l’amichevole sul campo dei campioni d’Europa allenati da Guillaume Gille.

Gli azzurri impegnati in raduno a Berlino:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Leipzig/GER), Giovanni Pavani (PO – 2000 – Raimond Sassari)
ALI: Jeremi Pirani (AS – 1994 – Tremblay/FRA), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Cangas/ESP), Paul Wierer (AD – 2004 – Pressano)
TERZINI E CENTRALI: Simone Mengon (CE/TS – 2000 – Stoccarda/GER), Christian Manojlovic (CE/TS – 2005 – Timisoara/ROU), Marco Mengon (CE/TS – 2000 – Potsdam/GER), Davide Bulzamini (TS – 1995 – Potsdam/GER), Mikael Helmersson (TS – 2003 – Coburg/GER), Giacomo Savini (TD/CE – 1998 – Cassano Magnago), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Istres Provence/FRA), Juan Pablo Cuello (TD – 1997 – Publiesse Chiaravalle)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Limoges/FRA), Endrit Iballi (PI – 1998 – Conversano), Gabriele Sontacchi (PI – 2003 – Potsdam/GER)
AGGREGATI: Pau Panitti Martinez (PO – 2004 – Fraikin BM Granollers/ESP), Simon Sirot (AS – 2007 – Füchse Berlin/GER)

STAFF TECNICO: Bob Hanning (DT), Jürgen Prantner (vice-allenatore), Per Konhagel (assistente), Roberto Chiocchetti (allenatore portieri), Patrizio Pacifico (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Federico Morelli (medico), Francesco Loiacono (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

EHF EURO 2026. La Kristianstad Arena di Kristianstad, in Svezia, accoglierà l’Italia al suo ritorno, dopo 28 anni, in una fase finale dei Campionati Europei. Nella fase preliminare il capitano Andrea Parisini e compagni affronteranno Islanda, Ungheria e Polonia all’interno del Gruppo F, con debutto contro gli islandesi alle 18:00 del 16 gennaio.

I biglietti per gli EHF EURO 2026 sono acquistabili tramite la piattaforma Eventim.

Il calendario delle sfide dell’Italia nel Gruppo F:

GIORNOORASEDEPARTITA
16 gennaio 2026h 18:00KristianstadIslanda – Italia
18 gennaio 2026h 20:30KristianstadItalia – Ungheria
20 gennaio 2026h 18:00KristianstadItalia – Polonia

(foto: Luigi Canu)

Condividi