Sette partite, poi la sosta. La Serie A Gold giunge al sabato della 7^ giornata di regular season e lo fa con gli occhi tutti sul Pala De Luca-Resta di Noci, dove andrà in scena l’atteso match tra Conversano e Cassano Magnago. Sullo sfondo il training camp della Nazionale a Berlino, in preparazione agli EHF EURO 2026, con annessa amichevole del 1° novembre a Pau sul campo della Francia. Il campionato ripartirà invece dal successivo 8 novembre.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
MACAGI CINGOLI – RAIMOND SASSARI
sabato 25 ottobre, h 15:30
- Sassari viene dal recupero infrasettimanale in cui, al Pala Santoru, ha battuto 37-31 l’Alperia Black Devils e si è portata a ridosso della vetta della classifica
- Cingoli viene da un 34-25 perentorio sul campo del Metelli Cologne, risultato che ha dato ai marchigiani una importante boccata d’ossigeno nella lotta-salvezza
Francesco Rossi (ala sinistra Macagi Cingoli): «Quella contro Cologne è stata una vittoria impotente che abbiamo meritato, 2 punti che alzano il morale della squadra. Abbiamo fatto un’ottima prestazione, solida sia dal punto di vista difensivo che in attacco: siamo riusciti ad essere più precisi al tiro, era quello che ci era mancato nelle due sconfitte precedenti. Siamo consapevoli di non essere perfetti e per questo continuiamo a lavorare. Sappiamo che la Raimond Sassari è una formazione molto attrezzata, ma, come tutte le partite, bisogna giocare: può succedere di tutto. In questo campionato la classifica è molto corta, siamo ancora tutti molto vicini. Quella di sabato sarà una battaglia a casa nostra: dovremmo cercare di fare il meglio sia per noi che per il pubblico».
Rohnan Conte-Prat (terzino Raimond Sassari): «La vittoria di ieri ci ha consentito di riavvicinarci alle posizioni che contano, due punti importanti ottenuti contro una Merano che ha dimostrare di valere più della sua attuale classifica. Sabato ci attende un’altra gara difficile, questo campionato sta dimostrando quanto sia sempre complicato fare punti in trasferta. A Cingoli non sarà semplice, ma siamo sempre più consapevoli del nostro valore e puntiamo a chiudere al meglio questa serie di partite ravvicinate, arrivando alla sosta con una vittoria che ci consentirebbe di ‘riposare’ con più serenità».
TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA – PRESSANO
sabato 25 ottobre, h 16:30
- Pressano in casa ha raccolto cinque dei sette punti complessivi in classifica, ma arriva da una sconfitta inattesa (31-23) sul campo di Appiano nel derby
- Anche Siracusa, dopo le fatiche di European Cup, è crollata in campionato con un imprevedibile 27-26 esterno contro la Chiaravalle dell’ex Juan Pablo Cuello
- Il tunisino Hamza Fraj, in forza al Pressano, ha vestito la maglia di Siracusa fino all’estate 2023
Mateo Garralda (allenatore Teamnetwork Albatro): «Ripartiamo dalla sconfitta di Chiaravalle per mettere in campo quanto abbiamo imparato. Pressano è una squadra di ottimo livello e non sarà sicuramente semplice come partita. Hanno una buona velocità in attacco e si affidano anche a questo per fare male. Dovremo giocare al massimo, come sempre chiedo ai ragazzi. Non sono permessi cali di tensione perché questo campionato è sicuramente uno dei più equilibrati e difficili degli ultimi anni».
Francesco Rossi (ala destra Pressano): «Sarà una trasferta tosta, la terza lunga dopo Conversano e Sassari nel giro di meno di un mese. Affronteremo una squadra di grande livello che ha dimostrato di avere qualità da vendere e giocatori affermati: i risultati degli ultimi tempi lo dimostrano. Dal canto nostro ci siamo allenati bene, abbiamo preparato bene la partita ed assorbito la lezione di sabato ad Appiano. Vogliamo ripartire da qui e riscattarci dopo la brutta prestazione, per portare a casa due punti importanti che valgono doppio».
JUNIOR FASANO – METELLI COLOGNE
sabato 25 ottobre, h 17:00
- Cologne è l’unica squadra a non avere ancora vinto: i lombardi hanno racimolato un punto al debutto, nel pari contro Pressano, e vengono da un pesante stop casalingo contro Cingoli
- Fasano ha perso di misura (30-29) la classica contro Bolzano ed è stata agganciata proprio dagli altoatesini a otto punti, pur mantenendo la vetta della classifica
- I pugliesi ritrovano sulla loro strada Marko Knezevic, Marinho da Cunha e Tommaso De Angelis, tutti con trascorsi in biancoazzurro nelle stagioni scorse
Domenico Iaia (allenatore Junior Fasano): «Così come è stato contro l’Eppan, sono certo ci attende una partita ostica anche con il Cologne, sia perché è una buonissima squadra, sia perché ci sono degli ex che vorranno lasciare il segno, sia perché hanno urgenza di migliorare una situazione di classifica certamente non preventivata ad inizio stagione, e pertanto si aspetta sempre la gara da cui avviare il riscatto. Quindi, al cospetto di queste insidie, dobbiamo stare molto attenti ai dettagli, giocando al massimo per sessanta minuti ed evitando quei buchi che ci sono costati caro sabato scorso contro il Bolzano».
Davide Campana (allenatore Metelli Cologne): «Sabato affrontiamo una squadra esperta che sta giocando una buona pallamano, come dimostrato a Bolzano. È un campo caldo, dove si sono vinti Scudetti. Noi veniamo da un periodo difficile, ma ci stiamo allenando con molta intensità e sono sicuro che i ragazzi daranno tutto per offrire una grande prestazione e farsi trovare pronti».
CASSANO MAGNAGO – CONVERSANO
sabato 25 ottobre, h 17:00
- Match-clou della 7^ giornata, lo scorso anno finale di Coppa Italia e semifinale Scudetto con esiti alternati: i lombardi hanno conquistato le Finals, i pugliesi sono volati in finale per il tricolore poi conquistato contro Merano
- Cassano Magnago ha il morale a mille dopo avere superato il secondo turno di European Cup: i lombardi hanno avuto la meglio sugli olandesi del KRAS/Volendam con una vittoria e un pari (29-28 e 29-29)
- Conversano, al contrario, viene da un momento non semplice: salutata l’Europa contro Brno, i biancoverdi del duo Tarafino-Alonso hanno lasciato per strada un punto nel pari di sabato scorso contro Trieste (24-24)
- Massimiliano Possamai e Gabriele Saitta hanno entrambi giocato in passato a Cassano Magnago; al contrario, Alessio Moretti vanta uno Scudetto conquistato da giocatore del Conversano
Matteo Bellotti (allenatore Cassano Magnago): «Contro Conversano ci aspetta una partita difficile e molto importante. In casa non possiamo permetterci passi falsi: dobbiamo dare tutto per portare a casa i due punti. Sono sicuro che troveremo un palazzetto pieno e caldo, pronto a darci quella spinta in più per entrare in campo con la giusta energia e determinazione. Noi sicuramente faremo il massimo per portare a casa un risultato importante».
Demis Radovcic (ala sinistra Conversano): «Il gruppo lavora bene fin dall’inizio della stagione e tutti stanno dando il massimo. Il pareggio con Trieste ci ha ricordato che ogni partita è difficile e che dobbiamo ridurre al minimo gli errori. Guardiamo avanti con fiducia, consapevoli di aver lasciato qualche punto per strada ma anche di avere ancora ampi margini di miglioramento. La Supercoppa non fa testo: era la prima gara dell’anno. Mi aspetto una sfida intensa contro una delle squadre più forti del campionato. Dovremo prepararci al meglio, restare concentrati e mettere in campo tutto ciò che ci chiederà lo staff. Sono certo che faremo una grande prestazione».
LOACKER BOZEN VOLKSBANK – SPARER EPPAN
sabato 25 ottobre, h 18:00
- Con la vittoria su Pressano, Eppan si è scollata dal fondo della classifica
- Bolzano vive un buon momento dopo il 30-29 di sabato scorso contro la Junior Fasano: la squadra allenata da Mario Sporcic è salita al comando della classifica in compagnia proprio dei fasanesi e di Siracusa
- Erik Udovcic (Bolzano) e Tiago Marques Costa (Eppan) sono i due migliori marcatori dei propri club, rispettivamente con 41 e 37 reti all’attivo
Mario Sporcic (allenatore Loacker Bozen Volksbank): «Affronteremo il derby contro l’Appiano con la massima concentrazione. Ci aspettiamo una grande battaglia, come lo sono state tutte le partite che abbiamo giocato finora, che sono state combattute fino alla fine. Vogliamo i due punti per rimanere nelle zone alte della classifica, e perciò dovremo fare la nostra pallamano come abbiamo sempre fatto e seguire il piano partita che abbiamo preparato»
Juan Manuel Bendini (terzino sinistro Eppan): «La partita con Pressano è stata diversa perché, rispetto alle altre sconfitte, siamo riusciti a rimanere concentrati fino alla fine e a reagire nei momenti difficili. Si è visto un passo avanti nella mentalità e nella gestione dei momenti chiave. La prima vittoria è stata importantissima, non solo per i punti, ma anche per la fiducia del gruppo. Ci serviva per capire che il lavoro che stiamo facendo va nella direzione giusta. Contro Bolzano mi aspetto una partita tosta, ma la squadra arriva con più consapevolezza e voglia di confermarsi. Stiamo crescendo come gruppo, ci aiutiamo di più e si sente un’altra energia in campo e nello spogliatoio».
ALPERIA BLACK DEVILS – BRIXEN
sabato 25 ottobre, h 19:00
- È il derby d’Alto Adige per eccellenza, il numero 78 nella storia della pallamano italiana
- Due punti separano le due squadre: Brixen è avanti a quota sei, seguita a quattro dai Diavoli Neri che in settimana hanno perso 37-31 nel recupero a Sassari
- Non mancano ovviamente gli ex: Andrea Basic e Bruno Brzic, oggi a Brixen, hanno trascorsi a Merano
Panetti Emanuele (allenatore Alperia Black Devils): «Sabato alla Karl Wolf si disputerà un derby molto importante per noi, sicuramente in queste partite il nostro pubblico può darci una mano a superare il 100%, abbiamo bisogno di una partita senza sbavature; mercoledì abbiamo fatto una buona partita a Sassari ma per battere queste squadre non basta il buono, devi essere perfetto in tutti i piccoli dettagli e soprattutto in tutti i 60’. Affronteremo una squadra veramente in salute, che ha fatto risultato in un campo che sarà ostico per tutti come quello di Trieste, in più Coppola che sta giocando veramente bene. Preparare una partita così importante in due giorni non sarà facile ma mi sento di promettere che daremmo tutto per cercare di rendere orgogliosi i nostri sostenitori».
Bruno Brzic (centrale Brixen): «I derby sono sempre partite speciali, soprattutto qui in Alto Adige, dove vengono vissuti con grande intensità. Affronteremo una squadra che nelle ultime settimane sta facendo molto bene: è un gruppo giovane, ma capace di giocarsela con tutte le avversarie. Lo ha dimostrato anche nella partita di mercoledì, a Sassari, dove ha disputato un’ottima gara. Sarà una partita tosta e molto importante anche per la classifica, che al momento non è ancora delineata in modo chiaro. Noi vogliamo continuare a fare bene e provare a disputare una bella partita. Ci sono tutti i presupposti per offrire un grande spettacolo».
TRIESTE – PUBLIESSE CHIARAVALLE
sabato 25 ottobre, h 19:00
- Partita tra due squadre in forma: Trieste ha strappato un punto al Conversano nel turno scorso (24-24), mentre Chiaravalle ha addirittura battuto Siracusa in casa (27-26)
- I giuliani, a -2 dal primo posto, sono trascinati dal terzino francese Clement Esparon, autentico mattatore della Serie A Gold con 62 gol in sei partite
- Bel duello in fatto di gol, poiché anche la Publiesse ha il suo protagonista: è l’azzurro Juan Pablo Cuello, autore di 55 gol e secondo nella classifica dei marcatori della Serie A Gold
Juan Pauloni (ala destra Trieste): «Siamo reduci dal pareggio col Conversano che ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca, visto che siamo stati a un passo da vincere. Affrontiamo un Chiaravalle che non merita i punti che ha in classifica e che ha vinto bene contro l’Albatro che sembrava essere la squadra più in forma. Sono due partite che non conquistiamo la vittoria, vogliamo tornare a fare risultato pieno anche per vendicare il ko interno col Bressanone».
Fahmi Hammouda (terzino sinistro Publiesse Chiaravalle): «Il campionato di quest’anno è aperto a ogni risultato. Si può vincere o perdere con tutti. Ogni partita è complicata, l’importante è sempre scendere sul parquet come abbiamo fatto con Siracusa. Il Trieste è una squadra importante, reduce da un percorso ottimo, ma andremo in trasferta per provare a prenderci altri due punti».
| Data | Ora | Gara | Arbitri |
| 25 ottobre | h 15:30 | Macagi Cingoli – Raimond sassari | Carrino – Pellegrino |
| 25 ottobre | h 16:30 | Teamnetwork Albatro Siracusa – Pressano | Dionisi – Maccarone |
| 25 ottobre | h 17:00 | Junior Fasano – Metelli Cologne | Bocchieri – Schiavone |
| 25 ottobre | h 17:00 | Cassano Magnago – Conversano | Cardone – Cardone |
| 25 ottobre | h 18:00 | Loacker Bozen Volksbank – Sparer Eppan | Tramontini – Sicher |
| 25 ottobre | h 19:00 | Alperia Black Devils – Brixen | Della Fonte – Sclano |
| 25 ottobre | h 19:00 | Trieste – Publiesse Chiaravalle | Fato – Guarini |
(foto: Luigi Canu)