La Serie A1 torna in campo dopo gli impegni della Nazionale nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026 e lo fa nella maniera più fragorosa: si gioca domani (sabato), per la 6^ giornata di regular season, la super-sfida al vertice tra Jomi Salerno e AC Life Style Erice. Tutti gli occhi sul Pala Palumbo, dunque, in un fine settimana che proporrà altre cinque partite a completare il calendario.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
JOMI SALERNO – AC LIFE STYLE ERICE
sabato 25 ottobre, h 18:00
- Solo dal marzo scorso a oggi, questa sfida è stata finale di Coppa Italia (vinta da Erice), finale Scudetto (vinta da Salerno in due partite) e finale di Supercoppa, con successo di Erice ad agosto al Pala Cardella
- Nell’ultimo precedente al Pala Palumbo le campane hanno conquistato il loro decimo tricolore, diventando la terza società italiana, in compagnia di Trieste e PF Cassano Magnago, in possesso della Stella
- Le due squadre sono al momento appaiate al comando della classifica con 10 punti ciascuna, entrambe a punteggio pieno dopo l’avvio di campionato; inoltre hanno ambedue centrato l’accesso dal Round 2 al Round 3 di European Cup in un percorso quasi analogo
- Iacovello, Manojlovic e Bizzotto, tutte in forza all’Erice, hanno vestito la maglia della Jomi Salerno
- Ambedue le squadre hanno rinforzato di recente i rispettivi organici: Salerno ha ufficializzato l’arrivo di Iuliia Andriichuk, terzino ucraino classe 1992 con esperienze in Turchia, Russia, Bielorussia e nel suo paese d’origine; Erice ha annunciato il forte portiere croato Ivana Kapitanović (1994), ex di Podravka Vegeta (CRO), Metz (FRA), Rapid Bucarest (ROU) e Gloria Bistrița-Năsăud (ROU)
Cecilie Woller (centrale Jomi Salerno): «Ci aspetta una sfida davvero impegnativa, contro una delle migliori squadre d’Italia e con tante giocatrici di grande qualità. Sappiamo che non sarà facile: dovremo lottare su ogni pallone ed affrontare la partita con grande attenzione tattica. Sarà fondamentale mantenere concentrazione e disciplina per conquistare due punti preziosi per il prosieguo del campionato. Giocheremo in casa, con il supporto del nostro pubblico tutto può succedere».
Martina Iacovello (portiere AC Life Style Erice): «Arriviamo a questa partita preparate e determinate. Durante la pausa per le Nazionali abbiamo lavorato intensamente con lo staff tecnico, concentrandoci sia sull’aspetto fisico che su quello tattico. La gara contro Salerno è senza dubbio la più importante del campionato. Vogliamo dare il massimo per portare a casa i due punti e ripetere quanto fatto ad agosto nella finale di Supercoppa. Sappiamo bene quanto sia difficile giocare a Salerno, anche dal punto di vista mentale. Non dimentichiamo la finale dello scorso maggio, e proprio per questo stiamo lavorando molto anche sull’approccio psicologico alla partita. Ci aspetta una vera battaglia, ma siamo pronte».
GERMANCAR NUORO – SECURFOX ARIOSTO FERRARA
sabato 25 ottobre, h 18:00
- Partita-salvezza per entrambe: Ferrara non ha punti all’attivo – con Mezzocorona uniche due squadre ancora a zero – mentre Nuoro ha raccolto un pari contro Padova che le ha permesso di compiere un passo in avanti
- Amani Sallami e Sandra Radovic si inseguono nella classifica delle marcatrici: 39 reti per la tunisina di Ferrara, 30 per il centrale serbo della Germancar
Danielys Herranz Reyes (portiere Germancar Nuoro): «È una partita molto importante perché è uno scontro diretto da sfruttare per cercare la nostra prima vittoria, dobbiamo recuperare terreno e queste sono le occasioni giuste per farlo. Inoltre giochiamo in casa e questo ci deve dare ulteriori motivazioni per offrire una buona prestazione e dimostrare che partita dopo partita stiamo crescendo come squadra».
Giovanni Sirotti (DS Ariosto Securfox Ferrara): «Abbiamo molta voglia di ritornare in campo dopo la sosta. Durante la pausa le ragazze si sono impegnate moltissimo per limare quei dettagli che in questo avvio di stagione ci hanno messo la strada in salita. Sappiamo che a Nuoro ci attende un’altra trasferta decisamente complicata, contro un avversario che come noi ha bisogno di punti per migliorare classifica. Noi nell’ultima prestazione prima della sosta, abbiamo evidenziato importanti miglioramenti, anche se non anche se non sono arrivati punti, e questo mi rende molto fiducioso in vista di questa sfida a Nuoro».

CASALGRANDE PADANA – SIRIO TOYOTA TERAMO
sabato 25 ottobre, h 18:30
- Punti pesanti in palio al Palasannicolò, dove Teramo prima della sosta ha battuto Nuoro (32-30)
- Casalgrande viene da un importante 32-29 a Padova e segue le abruzzesi a -2 in classifica
- Elisa Ferrari, estremo difensore delle reggiane, dovrà guardarsi dal terzino brasiliano Eduarda Engel, fin qui seconda nella classifica delle marcatrici con 50 reti
Charity Iyamu (terzino sinistro Casalgrande Padana): «Non credo che la sosta dello scorso fine settimana possa rappresentare un vero problema. Anche durante la pausa del campionato, ciascuna di noi ha continuato a lavorare con ogni sforzo possibile: e con il chiaro obiettivo di muoversi all’interno di una direzione migliorativa. Oltretutto possiamo contare su un morale davvero carico, senza dimenticare la preziosa spinta che anche stavolta proverrà dal nostro affezionato pubblico del pala Keope. Di conseguenza, le condizioni per ottenere la terza affermazione consecutiva sembrano davvero esserci tutte: il verbo “sembrare” rimane però d’obbligo, poichè sappiamo bene di essere attese da una partita tutt’altro che semplice o scontata. Il buon rendimento di Teramo non mi sorprende affatto: le abruzzesi sanno infatti sviluppare una pallamano davvero convincente, con interpreti di notevole valore in ogni zona del campo. Per quel che ci riguarda, sarà essenziale sfruttare al meglio il pregevole lavoro che abbiamo svolto anche in questi giorni».
CELLINI PADOVA – ALI BEST ESPRESSO MESTRINO
sabato 25 ottobre, h 18:30
- Torna il derby di Padova in Serie A1: i due comuni distano meno di 15 chilometri l’uno dall’altro
- Mestrino, neo promossa, viene da una sconfitta a Cassano Magnago; Padova non vince dal 27 settembre: 30-29 casalingo contro Ferrara
Ifeoma Okorie (pivot Cellini Padova): «Siamo tutte cariche ma nonostante ciò sappiamo di dover restare concentrate senza lasciarci sopraffare dal loro ritmo. Dobbiamo invece mantenere e migliorare il tipo di gioco che stiamo consolidando ultimamente, lavorando sulla precisione, riducendo gli errori in attacco e migliorando la coesione in difesa».
Agustina Mamet (terzino Alì-Best Espresso Mestrino): «Sabato ci attende una grande sfida, sappiamo che sarà una partita difficile, combattuta, ma crediamo nel lavoro che stiamo facendo per crescere partita dopo partita, continuando a correggere ogni passo, perché ogni dettaglio farà la differenza. Giocare in casa ci dà una spinta in più, con la forza del nostro pubblico alle spalle lotteremo affinché i punti restino a Mestrino».
MEZZOCORONA – CASSANO MAGNAGO
sabato 25 ottobre, h 19:00
- Dopo il 27-19 su Mestrino prima della sosta, Cassano Magnago è balzata al quarto posto con un percorso fatto di quattro risultati utili in cinque gare giocate
- Mezzocorona, assieme a Ferrara, abita l’ultima posizione della classifica e non ha ancora raccolto punti
- Tra le amaranto occhio a Eleonora Colloredo, migliore realizzatrice italiana del campionato con 49 segnature
Eleonora Italiano (ala destra Mezzocorona): «Dopo la pausa per la nazionale siamo pronte a tornare in campo. Sabato affronteremo il Cassano, una squadra di qualità che finora sta disputando un buon campionato. Sarà sicuramente una partita impegnativa, ma ci siamo preparate al meglio e vogliamo dare tutto per ottenere un buon risultato».
Davide Kolec (allenatore Cassano Magnago): «Sabato ci aspetta una partita molto difficile. Affronteremo il Mezzocorona, una squadra che, nonostante sia ancora a zero punti, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per mettere in difficoltà chiunque. Nell’ultima gara contro Erice hanno giocato un primo tempo alla pari, mostrando grande intensità e qualità, soprattutto con i due terzini, che sono davvero giocatrici di valore. Noi sappiamo bene che in trasferta quest’anno non abbiamo ancora espresso il nostro miglior gioco — lo si è visto sia a Ferrara sia a Casalgrande — e anche l’anno scorso proprio a Mezzocorona abbiamo fatto molta fatica. Per questo dobbiamo arrivare alla partita con la testa giusta, già a partire da questa settimana di allenamenti. Se non approcciamo la gara con la concentrazione e l’intensità necessarie, sarà davvero complicato. Dobbiamo essere consapevoli che sabato non sarà affatto una partita semplice: per portare a casa la vittoria servirà dare il 110%».
LENO – BRIXEN SÜDTIROL
sabato 25 ottobre, h 19:00
- Leno ha conquistato sei punti in cinque gare e, grazie soprattutto ai gol di Laeticia Ateba Engadi (64), è riuscita a staccare le dirette concorrenti per la permanenza in Serie A1
- Brixen divide il primo posto con Salerno ed Erice: 10 punti, punteggio pieno e sole vittorie per le altoatesine, trascinate dalle reti dell’ala sinistra Giada Babbo (38)
Olena Kovtun (ala destra Leno): «Sappiamo che sarà una partita molto difficile sia per la fase offensiva che quella difensiva, loro sono una squadra dai ritmi elevati e sarà fondamentale non fare errori ingenui perché loro ne potrebbero subito approfittare. Sono però sicura che faremo del nostro meglio per portare la vittoria a casa davanti al nostro pubblico».
Hubi Nössing (allenatore Brixen Südtirol): «Durante queste due settimane di pausa, la nostra squadra ha continuato ad allenarsi con intensità e dedizione. L’inizio di stagione è stato molto positivo: abbiamo trovato subito un buon ritmo, sia nello spirito collettivo che nella concentrazione e nel lavoro fisico. È importante sottolineare che ora ci aspettano avversarie di alto livello: Leno, Erice, Salerno e Cassano. Siamo consapevoli che il cammino si farà più impegnativo, ma siamo pronti ad affrontarlo con determinazione. Le nuove giocatrici si sono integrate molto bene nel gruppo, portando freschezza e nuove energie. Sabato ci aspetta la trasferta a Leno, una squadra completamente diversa, guidata dalla straordinaria Ateba con di fianco Ramazzotti, Faigh, Schönherr Sille, Masi, Kovtun e le altre. Sarà sicuramente una sfida difficile, ma crediamo che con la giusta dedizione e una prestazione concentrata possiamo dire la nostra anche lì».
| Data | Ora | Gara | Arbitri |
| 25 ottobre | h 18:00 | Jomi Salerno – Ac Life Style Erice | Simone – Monitillo |
| 25 ottobre | h 18:00 | Germancar Nuoro – Securfox Ariosto Ferrara | Anastasio – Zappaterreno |
| 25 ottobre | h 18:30 | Casalgrande Padana – Sirio Toyota Teramo | Corioni – Falvo |
| 25 ottobre | h 18:30 | Ali Best Espresso Mestrino – Cellini Padova | Della Maggiora – Nocentini |
| 25 ottobre | h 19:00 | Mezzocorona – Cassano Magnago | Bassan – Bernardelle |
| 25 ottobre | h 19:00 | Leno – Brixen Suedtirol | Kurti – Lazzari |
(foto: Pappalardo)