Ci sono i greci dell’Olympiacos e i bosniaci del Konjuh Zivinice sul cammino in European Cup delle italiane Cassano Magnago e Raimond Sassari. Il sorteggio svolto questa mattina (martedì) a Vienna, nella sede della EHF – European Handball Federation, ha stabilito i prossimi step delle due compagini che hanno centrato l’accesso al Round 3 dopo i rispettivi successi su KRAS/Volendam (58:57) e Považská Bystrica (69:61) nel secondo turno.
La sorte ha posizionato un’altra squadra italiana nel destino dell’Olympiacos: dopo avere eliminato la Teamnetwork Albatro Siracusa, altro derby nazionale per lo staff tecnico degli ellenici composto da Riccardo Trillini e da Sergio Palazzi, oltre che per il mancino Luciano Scaramelli e il terzino Tomas Cañete, entrambi ex della nostra Serie A Gold. I greci, tra le favorite per arrivare in fondo alla competizione, troveranno dall’altra parte un Cassano Magnago trascinato dalle giocate di Federico Mazza nel pari raggiunto in extremis contro il Volendam, risultato decisivo per saltare fino al Round 3.
Il Konjuh Zivinice, prossima avversaria di Sassari, occupa invece il secondo posto nella Premijer Liga bosniaca e nel Round 2 ha superato di misura i faroesi dell’H71 dopo due partite combattute (36-28 e 20-26). I rossoblu sardi sono invece passati per i Round 1 e 2, entrambi superati con l’imbattibilità: doppio successo in Turchia a spese dello Spor Toto, seguito da una vittoria e un pari contro gli slovacchi del Považská Bystrica.
Le gare del Round 3 si disputeranno tra 15/16 e 21/22 novembre. Il sorteggio ha stabilito che Sassari giocherà l’andata in casa, mentre Cassano Magnago inizierà in Grecia; tuttavia anche nel Round 3, in caso di accordo tra le squadre, è possibile disputare un doppio turno in un unico week-end e in unica sede.
L’esito del sorteggio:
Raimond Sassari (ITA) – Konjuh Zivinice (BIH)
Põlva Serviti (EST) – BK-46 (FIN)
Ohrid (MKD) – Sloga Doboj (BIH)
Bianco Monte Drama (GRE) – Dukla Praha (CZE)
Vojvodina (SRB) – Celje Pivovarna Laško (SLO)
Besiktas (TUR) – PAOK (GRE)
Tatabanya (HUN) – Suhr Aarau (SUI)
Nilüfer (TUR) – Red Boys Differdange (LUX)
Buzau 2012 (ROU) – Maccabi Tel Aviv (ISR)
Handball Brno (CZE) – Berchem (LUX)
HB Karvina (CZE) – Sparkasse Schwaz Handball Tirol (AUT)
Fivers WAT Margareten (AUT) – Balatonfüredi (HUN)
Olympiacos (GRE) – Cassano Magnago (ITA)
Budvanska Rivijera (MNE) – Trimo Trebnje (SLO)
Izvidac (BIH) – Dudelange (LUX)
Runar Sandefjord (NOR) – Sviesa (LTU)
(foto: Claudio Atzori)