Nella prima giornata della nuova Serie A Silver su due gironi salta il fattore campo. Delle 10 gare previste, ben sei hanno registrato una vittoria corsara. Nel Girone A si sono imposte in versione esterna il Salumificio Riva Molteno sul campo del Palazzolo (27-19), i sardi della Verdeazzurro a Belluno (36-32) e gli emiliani del Secchia Rubiera a San Vito Marano (31-23). Nel Girone B hanno fatto la voce grossa in versione esterna il Cus Palermo di misura (26-25) sul campo della Prime Service Sannio, il Chieti nel derby d’Abruzzo a Teramo contro la Lions (34-30) e l’Haenna a Gigenti con un netto 41-29. I quattro successi interni sono stati invece marcati dal Malo sul Paese (32-28), dal Vigasio sul Pantarei Modena (35-23), dal Camerano sul Serra Fasano (45-25), dal Romagna sul Monteprandone (29-14).
GIRONE A. Tra le “veterane” di Serie A Gold o Silver, si impongono all’esordio stagionale il Secchia Rubiera, la Salumificio Riva Molteno e il Verdeazzurro che vince sul campo del Belluno, protagonista della seconda serie nazionale la passata annata. Il Secchia Rubiera ha la meglio in versione esterna sul San Vito Marano 31-23. Dopo una prima frazione chiusa “corto muso” avanti di due (14-12) nella ripresa i ragazzi di Corradini hanno realizzato l’allungo vincente. Le dieci reti di Luca Oleari hanno tracciato il solco tra i due team.
Anche per la Salumificio Riva Molteno la stagione inizia con un successo esterno sul campo del Palazzolo. A Palazzolo sull’Oglio i ragazzi di Danilo Gagliardi lanciano messaggi importanti sugli obiettivi anche di questa stagione vincendo 27-19 grazie ad una buona difesa che ha concesso nella prima frazione solo sei segnature ai locali. Non bastano nel Palazzolo le 11 reti di Riccardo Beretta per mantenere a galla il suo team. A Belluno, nella sfida tra due formazioni reduci dalla Serie A Silver della passata stagione i sardi della Verdeazzurro hanno la meglio sui ragazzi di Filiberto Kokuca 36-32. Trascinati dal portoghese Gomes De Sousa (alla fine 12 centri personali) i ragazzi di Patrizia Canu brindano al primo successo stagionale.
Debutto vincente anche per le matricole Malo e Vigasio. I vicentini si impongono nel derby con i trevigiani del Paese 38-28 in una gara che li ha visti sempre avanti dal primo all’ultimo minuto. Già il risultato della prima frazione (20-12) aveva dato chiari segnali sul probabile esito finale. Per i ragazzi di Francesco Lodato è il miglior esordio possibile da matricola nella cadetteria. Anche i veneti del Vigasio brindano al primo successo in Silver battendo il Pantarei Modena 35-23. Dopo aver chiuso la prima frazione sul 17-10, nella ripresa aumentando progressivamente il divario portano a casa i due punti. Tra i veneti il protagonista è Daniele Soldi che taglia la doppia cifra (10 centri).
Ora | Partita | Risultato | Match Report |
18 ottobre | |||
h 18:30 | Palazzolo – Salumificio Riva Molteno | 19-27 | Download PDF |
h 19:00 | Belluno – Verdeazzurro | 32-36 | Download PDF |
h 19:30 | Malo – Paese | 38-28 | Download PDF |
h 19:30 | San Vito Marano – Secchia Rubiera | 23-31 | Download PDF |
h 20:00 | Vigasio – Pantarei Modena | 35-23 | Download PDF |
La classifica aggiornata del Girone A:
Vigasio, Malo, Secchia Rubiera, Salumificio Riva Molteno e Verdeazzurro 2, Belluno, San Vito Marano, Palazzolo, Paese e Pantarei Modena 0
GIRONE B. Le formazioni la passata annata protagoniste in Serie A Gold e Silver – Camerano, Romagna ed Haenna – vincono tutte. Camerano non ha difficoltà a superare i pugliesi del Serra Fasano imponendosi 45-25. L’argentino Gaston Vilaro la fa da padrone, realizzando alla fine ben 11 reti. Già al termine della prima frazione (20-9) i due punti in graduatoria sono sembrati assegnati. Andamento simile anche alla Palestra Cavina di Imola dove il Romagna ha messo in riga il Monteprandone 29-14. In evidenza la difesa emiliana che nei primi 30’ di gioco ha concesso solo cinque reti ai marchigiani.
Anche l’Haenna c’entra il successo sul campo del Girgenti (41-29). Lillo Gelo (10 reti) prova a tenere a galla gli agrigentini ma la squadra di Gulino è abile a chiudere i conti dopo una prima frazione chiusa avanti solo di cinque reti.
Il derby d’Abruzzo se lo aggiudica in versione esterna il Chieti di Alessio Savini che viola il Pala San Nicolò di Teramo 34-30. Chieti sempre avanti ma Lions Teramo sempre a stretto contatto nel punteggio. Dopo l’ultimo pari (17-17) al 32’ arriva l’allungo vincente teatino. La gara più combattuta di giornata è quella che si è disputata a Cerreto Sannita tra Prime Service Sannio e Gus Palermo. Alla fine i siciliani si impongono di misura (26-25) grazie a due reti nel finale di Emanuele Artale. Protagonista in doppia cifra il solito Alessandro Aragona (10).
Ora | Partita | Risultato | Match Report |
18 ottobre | |||
h 17:30 | Camerano – Serra Fasano | 45-25 | Download PDF |
h 18:00 | Prime Service Sannio – Cus Palermo | 25-26 | Download PDF |
h 18:30 | Lions Teramo – Chieti | 30-34 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna – Monteprandone | 29-14 | Download PDF |
h 19:00 | Girgenti – Orlando Pallamano Haenna | 29-41 | Download PDF |
La classifica aggiornata del Girone B:
Camerano, Romagna, Orlando Haenna, Chieti, Cus Palermo 2, Prime Service Sannio, Lions Teramo, Girgenti, Monteprandone e Serra Fasano 0
(foto: Annalisa Mazzini)