Seppure condizionata da anticipi e posticipi dovuti agli impegni di Raimond Sassari e Cassano Magnago in European Cup, la Serie A Gold torna ugualmente in campo nel fine settimana. Domani (sabato) sono in programma le sfide della 6^ giornata, con due classiche a prendersi la scena: a Noci si gioca Conversano – Trieste, mentre in Alto Adige si affrontano Loacker Bozen Volksbank e Junior Fasano.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
METELLI COLOGNE – MACAGI CINGOLI
sabato 18 ottobre, h 18:30
- Cologne va alla ricerca della prima vittoria stagionale: i franciacortini hanno racimolato un solo punto e vengono da una sconfitta di misura (31-28) in trasferta contro l’Alperia Black Devils
- Cingoli non vince dallo scorso 20 settembre e dal 31-25 casalingo contro lo Sparer Eppan
Lorenzo Rossetti (ala destra Macagi Cingoli): «Contro Bolzano non è stata la nostra miglior partita, anche se abbiamo provato a recuperarla andando sul -2. Lì, però, abbiamo sbagliato un paio di palloni importanti in un momento così delicato: da lì è partito il parziale che ha determinato la sconfitta. Quella con Cologne è una sfida importantissima, uno scontro diretto fondamentale per noi: ci siamo preparati al meglio in questa settimana. Siamo molto carichi».
Davide Campana (allenatore Metelli Cologne): «Arriviamo alla sfida con Cingoli con tanta voglia di riscatto. Dopo la sconfitta di Merano abbiamo lavorato duro e con intensità per correggere gli errori. Il gruppo è unito, c’è energia e con il sostegno dei nostri tifosi vogliamo fare una grande partita sabato».
CONVERSANO – TRIESTE
sabato 18 ottobre, h 18:30
- Si affrontano le due società più vincenti della pallamano italiana maschile: Trieste e Conversano hanno conquistato rispettivamente 17 e 8 Scudetti, prima e seconda nella speciale classifica dei tricolori in Serie A Gold
- Nel 2001 il match è stato finale Scudetto, coi giuliani che conquistarono il loro 16esimo titolo in tre partite
- Alessandro Tarafino, direttore tecnico di Conversano, ha vinto sette Scudetti e cinque edizioni della Coppa Italia da giocatore di Trieste tra il 1994 e il 2002
- Le due squadre sono divise da appena una lunghezza: Conversano ha raccolto sei punti, Trieste cinque
- Il francese Clement Esparon, terzino degli alabardati, è il migliore marcatore del campionato con 50 reti
Mirko Djurovic (centrale Conversano): «Abbiamo disputato due gare in Coppa Europea contro il Brno, purtroppo entrambe perse, ma con alcuni buoni momenti di gioco. Per competere a questo livello dobbiamo mantenere quell’intensità per tutti i 60 minuti. Credo che la nostra difesa sia migliorata molto e da lì dobbiamo ripartire, cercando di ridurre gli errori in attacco. Contro Trieste mi aspetto una partita dura e combattuta, quasi un derby per la storia che lega le due società. Dobbiamo reagire e ritrovare fiducia: giocare davanti al nostro pubblico sarà fondamentale e mi auguro che vengano in tanti a sostenerci per tornare subito alla vittoria».
Giorgio Oveglia (DS Trieste): «La sconfitta contro Bressanone ci ha lasciato un po’ di rammarico, ma abbiamo la consapevolezza di aver disputato una buona partita. Conversano è da sempre una piazza importante, come giocatore ho il ricordo di sfide contro squadre molto forti come lo è quella attuale di Alessandro Tarafino che è il “mago” dei successi pugliesi degli ultimi tempi. Non sarà una trasferta facile ma abbiamo voglia di rivalsa, così come abbiamo tutto per disputare una grande gara».
SPARER EPPAN – PRESSANO
sabato 18 ottobre, h 19:00
- Derby che oppone due squadre dagli umori contrapposti: Appiano non ha ancora vinto, Pressano col 30-25 su Chiaravalle è balzata al secondo posto ed a -1 dalla vetta
- I migliori marcatori delle due squadre sono Marques Costa con 31 reti (Eppan) e Danilo Milovic, terzino dei gialloneri a segno in 29 occasioni
Dragan Glisic (pivot Sparer Eppan): «La scorsa partita ci ha lasciato l’amaro in bocca, ma anche tanta consapevolezza. Abbiamo giocato una buona gara e, rispetto alle precedenti, abbiamo fatto un grande passo avanti. Le ultime decisioni non ci hanno permesso di chiuderla come volevamo, ma non siamo mai stati così vicini alla vittoria, e questo deve darci forza e fiducia! Questa settimana ci aspetta un avversario che conosciamo bene. Dovremo scendere in campo concentrati fin dal primo minuto, lucidi e determinati, ripartendo dal gioco che abbiamo mostrato a Fasano. Abbiamo voglia di riscatto. Sabato vogliamo portare finalmente i primi punti a casa: insieme, con cuore, grinta e convinzione!».
Nicola Rossi (ala sinistra Pressano): “Non è mai facile giocare ad Appiano. Loro cercheranno con forza i primi punti stagionali e giocheranno in casa, sono fattori da non sottovalutare. Sarà fondamentale l’approccio alla partita che fino ad oggi è sempre stato positivo, ma spesso abbiamo avuto poi momenti di calo durante il match e dovremo cominciare a limitare queste amnesie. Daremo tutto contro un’avversaria che ci concederà pochissimo».
LOACKER BOZEN VOLKSBANK – JUNIOR FASANO
sabato 18 ottobre, h 20:00
- Dal 2014 al 2017 Bolzano e Fasano si sono affrontate quattro volte consecutive in finale Scudetto, con due vittorie ciascuna; a questo si aggiungono due finali di Coppa Italia e tre di Supercoppa
- Bolzano conta nel suo palmares 14 trofei di cui cinque Scudetti; la bacheca di Fasano conta nove titoli di cui, allo stesso modo, cinque campionati
- Fasano col 29-26 su Appiano è passata al comando della classifica assieme alla Teamnetwork Albatro Siracusa; Bolzano ha invece cinque punti e col 34-28 a Cingoli ha trovato la sua propria gioia esterna in stagione
Marco Zanon (terzino destro Loacker Bozen Volksbank): «Veniamo da due belle prestazioni e sono fiducioso che tutta la squadra darà il massimo per continuare così, anche il Fasano viene da una buona striscia positiva di risultati e performance. Sono sicuro sarà una bella gara sabato».
Domenico Iaia (allenatore Junior Fasano): «Bolzano è una squadra che può tranquillamente ambire ai Play-Off, sia per la qualità dei suoi giocatori, che per il blasone del club. Così come noi, anche loro hanno rinnovato profondamente la rosa, ma non hanno cambiato filosofia di gioco, mostrandosi efficaci nell’impostazione offensiva e soprattutto molto solidi in difesa. D’altro canto ritengo che la Junior abbia gli strumenti per metterli in difficoltà, e per far questo sarà importante restare in partita per tutti i 60 minuti, tenendo il risultato sempre a vista fino agli istanti finali che potrebbero essero decisivi».
PUBLIESSE CHIARAVALLE – TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA
sabato 18 ottobre, h 20:00
- Serata da ex per Juan Pablo Cuello, mancino della Publiesse con trascorsi in Sicilia
- Siracusa torna a giocare in campionato dopo avere archiviato la parentesi di European Cup contro l’Olympiacos
- Lo scorso 27 settembre Chiaravalle ha ottenuto la prima – e fin qui unica – vittoria in campionato superando Appiano in trasferta (32-28)
Mario Sanchez (portiere Publiesse Chiaravalle): «Stiamo preparando l’incontro che ci vedrà di fronte a una corazzata. Lo sappiamo, loro ambiscono alle parti alte della classifica. Lo stanno confermando in Italia e anche in Europa. Vogliamo dare filo da torcere alla capolista, come proviamo a fare sempre. Dobbiamo renderci conto di essere forti, credendo sempre di più nel lavoro che svolgiamo ogni giorno».
Data | Ora | Gara | Risultato |
5 ottobre | h 19:00 | Brixen – Cassano Magnago | 29-26 |
Data | Ora | Gara | Arbitro |
18 ottobre | h 18:30 | Metelli Cologne – Macagi Cingoli | Stancu – Pepe |
18 ottobre | h 19:00 | Conversano – Trieste | Dionisi – Maccarone |
18 ottobre | h 19:00 | Sparer Eppan – Pressano | Fato – Guarini |
18 ottobre | h 20:00 | Loacker Bozen Volksbank – Junior Fasano | Bassan – Bernardelle |
18 ottobre | h 20:00 | Publiesse Chiaravalle – Teamnetwork Albatro Siracusa | Cardone – Cardone |
22 ottobre | h 19:00 | Raimond Sassari – Alperia Black Devils |
(foto: Natalia Jagelská)