Italia e Romania insieme per una nuova coppia arbitrale: Andrea Pepe in campo con Simona Stancu

Oltre i confini nazionali, per un nuovo percorso che si apre. Attraverso la collaborazione tra la Federazione Italiana Giuoco Handball (FIGH) e la Federatia Romana de Handbal (FRH), il prossimo 18 ottobre, in occasione della gara di Serie A Gold tra Metelli Cologne e Macagi Cingoli, debutterà una nuova coppia arbitrale formata dall’italiana Andrea Alejandra Pepe e dalla romena Simona Stancu, uno dei fischietti più affermati in ambito internazionale.

La cooperazione raggiunta dalle due Federazioni, con l’avallo della European Handball Federation (EHF), ha preso forma dopo che sia Pepe che Stancu avevano perso nei mesi scorsi le rispettive compagne, Gianna Stella Merisi e Cristina Nastase, per ragioni di natura personale e professionale. La nuova coppia transnazionale sarà da subito impegnata nei campionati di Italia e Romania attraverso un’alternanza periodica, avviando nel contempo un percorso di valutazione da parte della EHF che consentirà il futuro impiego nelle competizioni internazionali, permettendo ad entrambe di proseguire la propria carriera nel settore arbitrale.

Andrea Alejandra Pepe, 37 anni, assieme a Gianna Stella Merisi ha formato nel dicembre del 2024 la prima coppia italiana al femminile designata per gli EHF EURO. Nella primavera appena precedente avevano preso parte alla Final4 di European League, palcoscenico che si aggiunge a quelli di vertice in ambito nazionale (Finals di Coppa Italia, Supercoppa e Play-off Scudetto).

Pepe avrà l’opportunità di lavorare al fianco di uno dei fischietti di maggiore rilievo nel panorama dell’handball femminile. Simona Stancu ha arbitrato la finale di Champions League nel 2024 e nello stesso anno è stata direttrice gara, sempre in coppia con Cristina Nastase, della semifinale agli EHF EURO. Nel periodo 2011-2025 si contano oltre 150 designazioni nelle manifestazioni internazionali – tra cui le fasi finali di Campionati Mondiali ed Europei – e più di 60 partite in Champions League.

La soddisfazione del Presidente FIGH Stefano Podini: «Ci tengo a sottolineare che siamo di fronte ad un ennesimo grandissimo e importantissimo risultato ottenuto dalla nostra Governance. È stato un lungo ma proficuo lavoro di squadra per il quale intendo ringraziare il Presidente del Settore Arbitrale Giuseppe Cosenza che con il suo team, unitamente a Marco Trespidi, ha trovato le soluzioni e modalità operative ideali per coinvolgere al meglio la Federazione Romena in questo progetto. Infine un ulteriore ringraziamento alla EHF che, ancora una volta, ha accolto le nostre richieste sposando in pieno il progetto e riconoscendo in questa cooperazione una grande opportunità per tutto il settore internazionale, oltre ad  avere aperto le porte ad uno scenario indubbiamente singolare, ma nel contempo stimolante sia per la nostra Andrea Pepe che per Simona Stancu. A questo punto non mi rimane che augurare un buon lavoro alla nuova coppia Pepe-Stancu e sono lieto che il loro percorso, che auspico possa essere longevo e di successo, possa iniziare a breve dai campi della nostra Serie A Gold».

Il Presidente del Settore Arbitrale Giuseppe Cosenza: «Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Federazione Rumena, all’EHF e al Presidente Podini per avere reso possibile un accordo di collaborazione tra le nostre due realtà sportive. Questo importante passo permetterà l’inserimento di una nuova coppia arbitrale internazionale con provenienze da due diverse nazioni. Simona Stancu, arbitro di caratura mondiale, rappresenta un valore aggiunto per il nostro campionato e siamo lieti di poterla affiancare ad Andrea nella conduzione delle gare. La sua presenza sarà certamente un esempio e uno stimolo per le giovani coppie arbitrali italiane».

(foto: Kolektiff Images)

Condividi