La Federhandball presenta il progetto “CrescHandball”: aperto il bando per ASD e insegnanti

Una mission ambiziosa: ampliare l’offerta sportiva nelle scuole e nelle associazioni della penisola, promuovendo l’educazione al movimento attraverso la pallamano e favorendo inclusione e partecipazione. Nasce con questi intenti il nuovo progetto “CrescHandball”, promosso dalla FIGH e con il contributo di Sport e Salute nell’ambito dei finanziamenti da 20 milioni per la promozione dello sport, per sostenere la crescita del movimento giovanile e contrastare l’abbandono precoce dell’attività sportiva tra bambini e ragazzi.

Il “CrescHandball” nasce come un progetto sportivo ed educativo che si sviluppa attraverso attività motorie differenziate per età, percorsi scolastici ed extrascolastici, eventi promozionali e formazione per insegnanti. Il percorso coinvolge scuole primarie e secondarie di primo grado, docenti e associazioni sportive in tutta Italia.

La FIGH ha pubblicato nella giornata di ieri – 14 ottobre – la circolare federale 52/2025 contenente il bando per l’adesione al progetto sia da parte delle ASD/SSD che degli insegnanti di educazione fisica:

  • Saranno selezionate 60 società sportive tra quelle che presenteranno domanda di partecipazione, per gestire le attività sportive pomeridiane extrascolastiche e coordinare gli insegnanti.
    Ciascuna delle società selezionate riceverà un contributo di 1.000 euro e dovrà offrire un mese di attività gratuite ed un prezzo “calmierato” della retta per i mesi successivi
  • Saranno scelti 200 insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
    Ogni insegnante svolgerà cinque ore di attività sportiva in contesto scolastico con l’organizzazione di gruppi con autonomia di gestione in termini di date e orari, e comunque fino ad un massimo di 7 gruppi, ciascuno con almeno 15 alunni e riceverà un contributo da 100 € per gruppo, fino ad un massimo di 700 euro

L’obiettivo principale del progetto “CrescHandball” è quello di avvicinare bambini e ragazzi alla pratica sportiva tramite eventi di sensibilizzazione, attività curricolari gratuite nelle scuole e percorsi extracurriculari a tariffe agevolate, promuovendo nel contempo lo sviluppo armonico degli alunni, la valorizzazione di abilità motorie, coordinazione, consapevolezza corporea e fiducia in sé stessi.

Il Vice Presidente vicario della FIGH Massimiliano Bardini: «Ringrazio Sport e Salute che ha esaminato e approvato il progetto proposto dalla nostra Federazione, inserendolo tra i 43 selezionati sugli 83 presentati. Si tratta di un grande risultato per il quale va tributato il giusto merito alla Federazione tutta, dal Consiglio Federale alla struttura operativa. Siamo convinti che il progetto “CrescHandball” sia la strada per aiutare migliaia di bambini e ragazzi a praticare sport. Le dinamiche e i problemi sociali legati alle giovani generazioni sono da sempre uno dei principali temi che questa Governance ha a cuore. Con “CrescHandball” diamo vita ad un circuito virtuoso, con l’aiuto e il sostegno dei docenti di educazione fisica e con il chiaro intento di promuovere, attraverso la pallamano, la pratica sportiva, incentivarla e creare una sintonia con il mondo della scuola che vada anche oltre gli orari curriculari».

Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del 29 ottobre 2025 via e-mail all’indirizzo creschandball@federhandball.it.

Tutti i dettagli per aderire sono consultabili su federhandball.it/creschandball.

Condividi