Ci sono le vittorie della Raimond Sassari in casa contro il Povazska Bystrica (34-26) e del Cassano Magnago in trasferta a Volendam (29-28), nei Paesi Bassi, sulla cover del fine settimana italiano di European Cup. L’andata del Round 2 premia sardi e lombardi, pronti a giocarsi ora il tutto per tutto nelle partite di ritorno del 18 ottobre rispettivamente in Slovacchia e al Pala Tacca. Sconfitte in trasferta, invece, per Conversano a Brno (25-20) e per la Teamnetwork Albatro Siracusa in Grecia contro l’Olympiacos (34-28); entrambe concluderanno nelle prossime 48 ore, tra domani e il 13 ottobre, i rispettivi impegni nel secondo turno.
CASSANO MAGNAGO ADESSO SOGNA. A tempo scaduto, senza ulteriori chance, Nikola Jezdimirovic spedisce in paradiso il Cassano Magnago nel primo atto del doppio confronto con gli olandesi del KRAS\Volendam. Finisce 29-28 (p.t. 12-13) con rete decisiva del centrale serbo che gela gli spettatori dello Sporthal Opperdam e consegna agli amaranto una rete di vantaggio, ma soprattutto una notevole iniezione d’entusiasmo in vista della partita di ritorno del 18 ottobre al Pala Tacca. Grande prova dei lombardi, bravi nel reagire all’iniziale 4-1 dei locali ed a pareggiare subito sul 7-7 con rete del portiere Mate Volarevic a punire l’extra-player avversario. Mazza al 38’ fa segnare il vantaggio cassanese (17-16), destinato a vacillare di fronte al sorpasso (26-24) dei locali con Nagtegaal. Van Driel fa 28-27, Mazza pareggia (28-28). Poi l’apoteosi: prodezza di Jezdimirovic e Cassano Magnago esplode di gioia.
GRANDE SASSARI AL PALA SANTORU. Prestazione brillante della Raimond Sassari nei primi 60’ del doppio confronto con gli slovacchi del Povazska Bystrica. Al Pala Santoru i rossoblu sardi vincono 34-26 (p.t. 17-17): sei reti sono dunque la preziosa eredità da cui la squadra di Ratko Durkovic ripartirà il 18 ottobre nella gara di ritorno in Slovacchia. Sassari splende tra i pali – 14 parate della coppia formata da Pavani e Mihail – e lo fa al tiro, con 69% di efficacia e l’ottimo 9/11 del pivot Raul Bargelli in copertina. Sempre avanti, anche sul +5, la formazione italiana viene raggiunta sulla parità nel finale di primo tempo; break di 5-0 nella parte centrale della ripresa per rompere gli indugi (dal 23-22 al 28-22) e indirizzare la partita. Il Pala Santoru fa il resto. Sassari, che veniva dal Round 1 dove aveva eliminato i turchi dello Spor Toto, si gode la notte e pensa al ritorno. Tra sette giorni, in Slovacchia, sarà battaglia.

CONVERSANO BATTUTO IN REPUBBLICA CECA. Sconfitta per Conversano sul campo della formazione ceca del Brno. Il 25-20 (p.t. 12-11) maturato alla STAREZ Arena tiene aperti i giochi in vista del ritorno di domani (ore 17:00), dove però i campioni d’Italia dovranno ancora fare i conti con il gap del fattore-campo. Prima frazione ben giocata e nel contempo dispendiosa per i pugliesi, in vantaggio sempre di misura (5-3 al 10′, 10-8 al 21′) ma per larghissimi tratti; solo nel finale di tempo il terzino Alexandr Moješcik, migliore al tiro dei suoi con sette reti, firma il sorpasso per il 12-11 del Brno. La buona prova di Scarcelli tra i pali (11 parate) non basta però alla squadra guidata dal duo Tarafino-Alonso, distanziata ulteriormente sul 21-16 e tenuta sul -5 sino al 25-20 conclusivo. Nota lieta: il rientro dopo l’infortunio – con due reti – del pivot azzurro Endrit Iballi. Il ritorno domani alle 17:00.
SIRACUSA SUPERATA IN GRECIA. La Teamnetwork Albatro Siracusa incassa una sconfitta in trasferta nel primo dei due confronti ravvicinati sul campo dell’Olympiacos. La squadra dell’ex DT azzurro Riccardo Trillini vince 34-28 (p.t. 17-14), accumulando un vantaggio consistente, sei gol, da utilizzare come base di partenza nella gara di ritorno del 13 ottobre. Prova ad ogni modo importante dei siracusani, rimasti per larghi tratti a contatti con il quotato team ellenico e autori di una partita corale, con 11 giocatori andati a segno; su tutti l’egiziano Hazem Mamdouh autore di sei gol. L’Olympiacos tira meglio (74%), conduce in avvio (10-7 con l’ex Conversano Scaramelli al 15′), alla pausa (17-14) e dopo tre quarti d’ora (24-21). Lunedì sera, nella sfida di ritorno, si riprenderà dal +6 in favore dei greci.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
11 ottobre | h 14:00 | R2 (A) | Conversano – Brno | 20-25 | Download PDF |
11 ottobre | h 18:30 | R2 (A) | Raimond Sassari – Povazska Bystrica | 34-26 | Download PDF |
11 ottobre | h 18:30 | R2 (A) | Teamnetwork Albatro – Olympiacos | 28-34 | Download PDF |
11 ottobre | h 19:00 | R2 (A) | KRAS\Volendam – Cassano Magnago | 28-29 | Download PDF |
12 ottobre | h 17:00 | R2 (R) | Brno – Conversano | ||
13 ottobre | h 18:30 | R2 (R) | Olympiacos – Teamnetwork Albatro | ||
18 ottobre | h 18:00 | R2 (R) | Povazska Bystrica – Raimond Sassari | ||
18 ottobre | h 18:30 | R2 (R) | Cassano Magnago – KRAS/Volendam |
(foto: Canu | Bianchi)