C’è tanta Italia nel Round 2 di European Cup. Tra domani (sabato) e il prossimo 18 ottobre saranno infatti quattro – Conversano, Raimond Sassari, Teamnetwork Albatro Siracusa e Cassano Magnago – le formazioni italiane chiamate in causa negli incontri del secondo turno.
IN DIRETTA. Le gare casalinghe della Raimond Sassari contro il Povazska Bystrica (11 ottobre, h 18:30) e del Cassano Magnago contro il KRAS/Volendam (18 ottobre, h 18:30) saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV e in particolare nella pagina dedicata agli eventi internazionali.
BRNO – CONVERSANO
Andata: sabato 11 ottobre, h 14:00 (Brno, CZE)
Ritorno: domenica 12 ottobre, h 17:00 (Brno, CZE)
- Brno guida la classifica della Exraliga ceca con cinque vittorie e una sconfitta
- La squadra è composta da molti giovani con esperienze nelle nazionali giovanili ceche, sotto la guida del tecnico di casa Pavel Hladik; tra i giocatori-chiave spicca il centrale Martin Kocich, autore lo scorso anno di 24 reti nella competizione continentale
- Conversano divide il secondo posto in Serie A Gold con Fasano e Cassano Magnago, alle spalle della sola Teamnetwork Albatro Siracusa
- Conversano e Brno si sono già incrociate in un torneo pre-stagionale del 2023 organizzato in Puglia
- Entrambi gli incontri si disputeranno in Repubblica Ceca; arbitrano i polacchi Fahner – Kubis
Esteban Alonso (allenatore Conversano): «Siamo motivati come sempre in vista di una partita di Coppa. dobbiamo correggere ed amalgamare ancora di più il gioco per essere pronti a questa sfida. Rispetto allo scorso anno Si può fare meglio, soprattutto perché abbiamo avuto un mese e mezzo carichi di partite, invece col Drammen era la prima della stagione. Sicuramente il Brno è una squadra messa bene fisicamente con un gioco veloce e una difesa con peso. Giocare entrambe le partite fuori è un fattore importante, volevamo giocare in casa ma purtroppo non potremmo farci sostenere dal nostro pubblico quindi sarà importante dare il 200% e soprattutto essere molto disciplinati per affrontare questa gara».
RAIMOND SASSARI – POVAZSKA BYTRICA
Andata: sabato 11 ottobre, h 18:30 (Sassari, ITA)
Ritorno: sabato 18 ottobre, h 18:00 (Povazská Bystrica, SVK)
- Il Povazska Bystrica è terzo nella classifica dell’Extraliga slovacca con 10 punti in sette gare
- Due stagioni fa gli slovacchi hanno disputato la fase a gironi della European League e hanno un roster composto quasi esclusivamente da giocatori locali; l’unica eccezione è il 22enne pivot croato Erik Vukotic
- Sassari ha battuto Pressano nel recupero di mercoledì (35-29) ed è l’unica delle quattro squadre italiane in Europa ad avere affrontato – e superato – il primo turno, battendo in trasferta i turchi dello Spor Toto
- Sassari punterà tanto sulla partita di andata al Pala Santoru, diretta dai serbi Berdic – Sorak
Marco Campagna (pivot Raimond Sassari): «Vincere contro Pressano è stato importante, concedere meno in attacco al nostro avversario ha rappresentato uno step in avanti nel nostro percorso di crescita. Non abbiamo tempo per adagiarci sugli allori, dopo aver regalato la prima gioia in campionato al nostro pubblico, vogliamo concedere il bis in ambito europeo. Per tanti di noi, è la prima volta sul palcoscenico continentale, ci teniamo tanto a fare bella figura e ad andare più avanti possibile».




OLYMPIACOS – TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA
Andata: sabato 11 ottobre, h 18:30 (Atene, GRE)
Ritorno: lunedì 13 ottobre, h 18:30 (Atene, GRE)
- C’è tanta Italia nell’Olympiacos: la squadra greca è allenata da Riccardo Trillini, Direttore Tecnico della Nazionale dal 2017 al gennaio scorso e allenatore dell’Italia ai Mondiali; con lui da quest’anno in Grecia anche il vice Sergio Palazzi (ex Cingoli) e i giocatori Luciano Scaramelli e Tomas Cañete
- L’Olympiacos dal maggio scorso ha vinto il titolo nazionale greco e la Supercoppa; in organico diversi giocatori di spessore internazionale, tra cui il terzino croato Ivan Sliskovic e l’ala destra Ivan Vida
- Siracusa guida la classifica della Serie A Gold con quattro vittorie in altrettante partite
- Lo spagnolo Alvaro Moreno de la Santa è il miglior marcatore degli aretusei in questo avvio di stagione con 22 reti all’attivo
- Entrambe le partite saranno giocate nella A’Indoor Sports Hall di Ilioupolis, in Grecia, con direzione della coppia spagnola Alvarez – Soria
Mateo Garralda (allenatore Teamnetwork Albatro Siracusa): «Giocare in Europa è un ulteriore importante passo per crescere – commenta il tecnico Mateo Garralda – Confrontarsi con squadre di altri paesi, magari più forti, aiuta a mostrare che la tua qualità cresce e può ancora migliorare. Queste competizioni aiutano a dimostrare anche che il tuo gioco è costante in campo e che sei in grado di non abbassare la tensione per l’intera durata del match. Contro l’Olympiacos non sarà semplice. Gioca in velocità, ha una buona qualità nell’uno contro uno e con giocatori che riescono a tirare dai 9 o 10 metri con grande precisione. In difesa riescono a variare modulo affidandosi ad un aggressivo 3-3 e mantenendo alta l’intensità con il 6-0».
KRAS/VOLENDAM – CASSANO MAGNAGO
Andata: sabato 11 ottobre, h 19:00 (Volendam, NED)
Ritorno: sabato 18 ottobre, h 18:30 (Cassano Magnago, ITA)
- Il KRAS/Volendam disputa in patria la BENE-League, oggi Super Handball League, ovvero il campionato che unisce le più forti squadre di Paesi Bassi e Belgio: qui occupa il primo posto in coabitazione con il Sezoens Achilles Bocholt
- Cassano Magnago ritrova l’Europa dopo la partecipazione alla Challenge Cup della stagione 2019/20; l’anno dopo, fermata dal Covid-19, la società amaranto perse senza giocare il confronto con gli austriaci del Westwien
- I lombardi di Matteo Bellotti arrivano alla sfida dopo la sconfitta patita nel fine settimana scorso contro il Brixen nell’anticipo della 6^ giornata
- Andata in Olanda, ritorno al Pala Tacca il 18 ottobre; a Volendam la direzione del match è affidata alla coppia formata dai fratelli svizzeri Linus e Simon Hardegger
Matteo Bellotti (allenatore Cassano Magnago): «Quella di sabato è un’occasione importante per noi. Vogliamo viverla con entusiasmo, con voglia di competere e con la giusta mentalità. Affrontiamo il Volendam, una squadra di valore, sicuramente piu abituata di noi a giocare in Europa. Noi vogliamo pensare al nostro percorso, alla nostra identità e a ciò che ci ha portato fin qui. Servirà carattere, attenzione e spirito di squadra per tutti i 120 minuti. Se riusciremo a mettere in campo tutto questo, potremo giocarci le nostre carte fino in fondo».
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
11 ottobre | h 14:00 | R2 (andata) | Conversano – Brno | ||
11 ottobre | h 18:30 | R2 (andata) | Raimond Sassari – Povazska Bystrica | ||
11 ottobre | h 18:30 | R2 (andata) | Teamnetwork Albatro – Olympiacos | ||
11 ottobre | h 19:00 | R2 (andata) | KRAS\Volendam – Cassano Magnago | ||
12 ottobre | h 17:00 | R2 (ritorno) | Brno – Conversano | ||
13 ottobre | h 18:30 | R2 (andata) | Olympiacos – Teamnetwork Albatro | ||
18 ottobre | h 18:00 | R2 (ritorno) | Povazska Bystrica – Raimond Sassari | ||
18 ottobre | h 18:30 | R2 (ritorno) | Cassano Magnago – KRAS/Volendam |
(foto: Vanni Caputo)