Aperta mercoledì dall’anticipo che ha visto la Jomi Salerno superare Leno (35-31), la 4^ giornata di Serie A1 entra nel vivo domani (sabato) con i cinque match che completeranno il programma. È particolarmente interessata la corsa verso la salvezza, con Germancar Nuoro – Padova e Securfox Ariosto Ferrara – Sirio Toyota Teramo destinate a rubare la scena.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
GERMANCAR NUORO – CELLINI PADOVA
sabato 4 ottobre, h 15:00
- Partita-salvezza rilevante in Sardegna, con Nuoro ferma a zero punti e Padova che invece viene dal prezioso 30-29 casalingo della settimana scorsa contro Ferrara
- Sandra Radovic (Nuoro) e Angela Prela (Padova) sono le migliori marcatrici dei due organici, rispettivamente con 22 e 15 reti segnate in tre partite
Sandra Radovic (terzino Germancar Nuoro): «La partita che ci aspetta sabato sarà impegnativa e molto importante per noi. Loro hanno conquistato la loro prima vittoria, ma noi siamo concentrate sul nostro percorso e siamo consapevoli del lavoro che stiamo facendo. Non abbiamo ancora portato a casa i due punti, ma siamo pronte a dare tutto in campo. Ogni partita è un’occasione per crescere e dimostrare il nostro valore. Ai nostri tifosi chiediamo di continuare a sostenerci, perché con loro è tutto molto più facile. Noi daremo il massimo per regalare loro una grande prestazione».
MEZZOCORONA – AC LIFE STYLE ERICE
sabato 4 ottobre, h 17:00
- Testa-coda in Trentino: Mezzocorona va a caccia dei primi punti stagionali, mentre Erice torna in campionato dopo il week-end di European Cup coinciso con il passaggio al Round 3
- Le Arpie hanno già messo in bacheca la Supercoppa quest’anno, la terza consecutiva nella storia del club
- L’azzurrina Natalie Falser è la migliore realizzatrice di Mezzocorona con 24 reti in 180’
Eleonora Italiano (capitano Mezzocorona): «Sabato ci aspetta una sfida impegnativa contro l’Erice, una delle squadre più forti del campionato, reduce dagli impegni europei dello scorso fine settimana. Sappiamo che sarà una partita difficile, ma scenderemo in campo con la determinazione di dare il massimo, consapevoli che ogni gara rappresenta un’occasione di crescita. Sarà anche un test importante in vista delle prossime partite di campionato, che saranno fondamentali per il nostro percorso».
Ramona Manojlovic (terzino AC Life Style Erice): «Questo primo mese con Erice è stato molto intenso e positivo. In allenamento ci stiamo impegnando tutte, dalla più esperta alla più giovane, e penso che si stia già vedendo un gioco di alto livello, sia in Supercoppa che in European Cup. Certo, qualcosa nella seconda gara europea non è andata come volevamo, ma nel complesso il percorso procede bene […] Ora ci aspetta la sfida contro Mezzocorona. È una squadra che finora non ha vinto, ma proprio per questo dobbiamo mantenere alta la concentrazione. Dobbiamo continuare su quanto stiamo provando in allenamento e fare meglio rispetto alla seconda gara di European Cup, dove alcune cose non hanno funzionato».
SECURFOX ARIOSTO FERRARA – SIRIO TOYOTA TERAMO
sabato 4 ottobre, h 17:00
- Nessun punto per la Securfox Ariosto Ferrara, due per la Sirio Toyota Teramo: quella del Palaboschetto è una sfida importante nella corsa alla permanenza in Serie A1
- Si affrontano due delle migliori marcatrici del campionato: Eduarda Engel ha portato in dote 28 reti per le abruzzesi ed è seguita a ruota da Amani Sallami (Ferrara) a quota 26 segnature
Mattia Melis (tecnico Securfox Ariosto Ferrara): «Vogliamo voltare pagina al più presto e cancellare la prestazione negativa di sabato scorso. Con Teramo abbiamo l’opportunità di rifarci, e ottenere i primi punti stagionali in classifica. Teramo è un avversario ostico, ma noi dobbiamo fare tesoro degli errori commessi in questo avvio di stagione, e migliorare costantemente il livello delle nostre prestazioni. Il campionato è lungo, ma noi abbiamo la necessità di muovere la classifica, per allontanarci al più presto dalle zone pericolose della classifica».
CASALGRANDE PADANA – CASSANO MAGNAGO
sabato 4 ottobre, h 18:30
- Il match è una classica della Serie A1, anche se gli equilibri di classifica pendono dalla parte delle amaranto: Cassano Magnago viene da tre successi, mentre le reggiane hanno perso contro Leno, Erice e Brixen
- Marijana Tanic, centrale serba di Cassano Magnago, durante la Serie A1 2019/20 ha vestito la maglia della Casalgrande Padana
- Eleonora Colloredo (Cassano Magnago) ha segnato 30 reti ed è la migliore marcatrice italiana del campionato
Matilde Giovannini (terzino Casalgrande Padana): «Sabato scorso a Bressanone siamo riuscite a trovare le vie giuste per arginare l’esuberante velocità del gioco altoatesino, e ciò rappresenta senza dubbio un buon punto di partenza in vista degli impegni futuri. In Alto Adige, a punirci davvero sono state le troppe imprecisioni e sviste a livello offensivo: pur avendo creato numerose occasioni da gol degne di nota, siamo riuscite a concretizzare soltanto 21 reti. Troppo poche. Noi proveniamo da tre sconfitte di fila, e dunque è quasi naturale che ci sia qualche appannamento sul piano del morale: si tratta però di un problema ben compensato dalla forte fiducia nei confronti del nostro lavoro quotidiano. Contro Cassano Magnago, l’atteggiamento che sapremo esprimere rivestirà un ruolo-chiave nel delineare il risultato finale. Per affrontare con efficacia avversarie così forti, dovremo continuare a credere fermamente nelle nostre potenzialità: senza tentennamenti, e in maniera sempre crescente col passare dei minuti».
Davide Kolec (tecnico Cassano Magnago): «Sabato giochiamo in trasferta a Casalgrande e sarà una partita difficilissima. È un campo che per noi, storicamente, è sempre stato molto complicato: praticamente non abbiamo mai vinto lì, tranne l’anno scorso. Casalgrande è una squadra che se l’è sempre giocata con tutte, tranne che con Erice, e nell’ultima partita è andata a giocare a Bressanone — che secondo me è uno dei campi più difficili — rimanendo in partita fino agli ultimi dieci minuti. Noi arriviamo da tre vittorie importanti, conquistate con convinzione e giocate con qualità. Ma proprio questo rappresenta la trappola per sabato: non dobbiamo cadere nell’errore di sentirci appagati. Sabato dobbiamo dimostrare prima di tutto a noi stessi, e poi a tutto il movimento, che vogliamo fare un vero step di maturità. Vogliamo andare lì e giocare una bella pallamano, perché quando difendiamo bene e ci divertiamo in campo, allora arrivano anche i risultati. L’obiettivo è fare bene, crescere ancora, costruire fiducia e continuare il nostro percorso in campionato nel miglior modo possibile».
ALÌ BEST ESPRESSO MESTRINO – BRIXEN SÜDTIROL
sabato 4 ottobre, h 18:30
- Mestrino torna in campo dopo un turno di sosta derivante dai concomitanti impegni di Erice in European Cup: il match tra siciliane e venete sarà recuperato il prossimo 8 ottobre
- Brixen ha iniziato bene la regular season e viene da tre vittorie consecutive, l’ultima in casa contro Casalgrande (28-21)
- Giada Babbo, ala delle altoatesine, sta vivendo un eccellente stato di forma, ha totalizzato 28 reti in tre partite ed è stabile nella top-5 delle marcatrici
Arianna Brunetti (ala Alì Best Espresso Mestrino): «Torniamo in campo dopo due settimane di stop che hanno permesso di schiarirci le idee, il morale era basso ma abbiamo voglia di riscattarci. Contro Leno non abbiamo dimostrato per niente di cosa siamo capaci però, nonostante il grave infortunio di Balzer e qualche piccolo acciacco, abbiamo preparato la partita contro Brixen al meglio. Abbiamo di fronte una settimana con tre partite ravvicinate contro le migliori squadre del campionato, cercheremo di tirare fuori il meglio di noi».
Hubi Nössing (allenatore Brixen Südtirol): «La stagione è appena iniziata, ma alcune squadre hanno già mostrato il loro potenziale. Tra queste, il Mestrino si è distinto per compattezza e qualità, come abbiamo potuto constatare direttamente durante la fase di preparazione. L’innesto del portiere Pinto Pereira ha dato maggiore stabilità alla difesa, dimostrandosi un elemento chiave per la squadra. In attacco Pugliese nel ruolo di pivot, Ozsoz, Mamet e Balzer costituiscono un quartetto di riferimento, capace di garantire continuità e pericolosità offensiva. Questa solidità si è tradotta in risultati concreti: la vittoria in trasferta a Mezzocorona ha confermato la capacità del Mestrino di imporsi anche fuori casa, un segnale importante per le ambizioni stagionali. Per quanto riguarda noi, il campionato prosegue con grande intensità. Anche se sabato scorso non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, portare a casa la vittoria è sempre un segnale positivo. Vogliamo trasformare questo risultato in una nostra sicurezza crescente e in uno spirito vincente che spero poi ci accompagni per tutta la stagione. Vincere anche quando non si gioca al massimo è indice di carattere, maturità e capacità di gestione delle difficoltà».
Data | Ora | Gara | Risultato |
1° ottobre | h 18:00 | Jomi Salerno – Leno | 35-31 |
Data | Ora | Gara | Arbitro |
4 ottobre | h 15:00 | Germancar Nuoro – Cellini Padova | Ricciardi – Stella |
4 ottobre | h 17:00 | Mezzocorona – AC Life Style Erice | Emer – Noelle |
4 ottobre | h 17:00 | Securfox Ariosto Ferrara – Sirio Toyota Teramo | Gattel – Novesi |
4 ottobre | h 18:30 | Casalgrande Padana – Cassano Magnago | Sardisco – Micciulla |
4 ottobre | h 18:30 | Alì Best Espresso Mestrino – Brixen Südtirol | Rhim – Ganucci |
(foto: Marcello Vaccari)