Qualificazioni EHF EURO 2026: le sfide dell’Italia contro Paesi Bassi e Svizzera in diretta su Sky Sport

Due settimane separano l’Italia dal debutto nel Gruppo 2 di qualificazione agli EHF EURO 2026. Il 16 ottobre, alle 19:30 in trasferta a ’s-Hertogenbosch, la Nazionale esordirà affrontando i Paesi Bassi nella prima gara di un cammino destinato ad accendersi ulteriormente appena tre giorni dopo a Chieti: il 19 ottobre (ore 18:00), ne «La Casa della Pallamano», le azzurre affronteranno infatti la Svizzera per un match-chiave nella corsa verso la competizione continentale.

Il cammino dell’Italia nelle qualificazioni riporterà la grande pallamano su Sky. In particolare gli incontri nei Paesi Bassi e in casa contro la Svizzera saranno trasmesse in diretta televisiva su Sky Sport Max (canale 206) e in streaming su NOW.

La Federhandball garantirà inoltre la visione in chiaro delle due gare attraverso la piattaforma PallamanoTV. L’eventuale copertura del canale YouTube di Sky Sport sarà definita nei prossimi giorni.

GIORNOORASEDEPARTITAIN DIRETTA
16 ottobreh 19:30s-HertogenboschPaesi Bassi – ItaliaSky Sport Max + PallamanoTV
19 ottobreh 18:00ChietiItalia – SvizzeraSky Sport Max + PallamanoTV

LE AZZURRE. L’Italia si radunerà ne «La Casa della Pallamano» dal 12 ottobre per tre giorni di allenamenti che precederanno la partenza per ’s-Hertogenbosch, città situata nell’area centro-meridionale dei Paesi Bassi e circa 90 chilometri più a sud di Amsterdam. Il 17 ottobre rientro a Chieti per affrontare la Svizzera.

FORMULA – Il sistema di qualificazione agli EHF EURO 2026 assegna 16 posti alla fase finale della competizione. Accesso diretto per le prime due classificate di ciascuno dei sei gironi previsti dal format. A queste 12 squadre si aggiungeranno le quattro migliori terze, la cui classifica viene stabilita tenendo in considerazione dei soli risultati ottenuti contro prime e seconde del proprio raggruppamento.

Gli EHF EURO 2026 saranno i primi della storia ospitati in cinque differenti nazioni, Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Slovacchia e Turchia. La Spodek Arena di Katowice, capace di ospitare fino a 11mila spettatori, sarà lo scenario del week-end conclusivo tra 18 e 20 dicembre 2026.

Il calendario dell’Italia nel Gruppo 2:

GIORNOORASEDEFASEPARTITA
16 ottobreh 19:30s-HertogenboschRound 1Paesi Bassi – Italia
19 ottobreh 18:00ChietiRound 2Italia – Svizzera
4-5 marzoTBDTBDRound 3Bosnia Herzegovina – Italia
7-8 marzoTBDTBDRound 4Italia – Bosnia Herzegovina
8-9 aprileTBDTBDRound 5Italia – Paesi Bassi
12 aprileTBDTBDRound 6Svizzera – Italia

La composizione dei gironi di qualificazione agli EHF EURO 2026:

Gruppo 1: Francia, Croazia, Kosovo, Finlandia
Gruppo 2: Paesi Bassi, Svizzera, ITALIA, Bosnia Herzegovina
Gruppo 3: Germania, Slovenia, Nord Macedonia, Belgio
Gruppo 4: Montenegro, Islanda, Portogallo, Isole Faroe
Gruppo 5: Svezia, Serbia, Ucraina, Lituania
Gruppo 6: Spagna, Austria, Grecia, Israele

Le squadre già qualificate alla fase finale degli EHF EURO 2026:

Dagli EHF EURO 2024: Norvegia, Danimarca, Ungheria
Nazioni ospitanti: Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Slovacchia, Turchia

(foto: D’Anniballe Petrini)

Condividi