La Serie A1 torna dopo la pausa: in quattro a punteggio pieno

La Serie A1 torna dopo la pausa, ricomincia dalla 3^ giornata ma non muta gli andamenti dei primi due turni. Brixen Südtirol, Jomi Salerno, Cassano Magnago e la novità Leno restano imbattute e dunque a punteggio pieno. Primi punti per Padova nella seconda metà della graduatoria. Tutto aspettando il recupero tra AC Life Style Erice e Alì-Best Espresso Mestrino, fissato all’8 ottobre e derivante dagli impegni delle Arpie siciliane nel Round 2 di European Cup.

Tutto facile per la Jomi Salerno sul campo della Sirio Toyota Teramo. Le campionesse d’Italia sbrigano la trasferta abruzzese con un 41-20 (p.t. 19-7) che non lascia margini di manovra alla squadra di Daniela Palarie. Partita con poca storia: Salerno fugge sul 12-5 al 20’, prende in mano la partita e va alla sosta con un margine di 12 gol. La ripresa scorre via senza sussulti. La top scorer al Palasannicolò è il terzino brasiliano Eduarda Engel con nove reti; tra le campane otto gol ciascuna per Dalla Costa e Gislimberti. Salerno fa tre su tre.

Pronostici rispettati al Pala Tacca, dove Cassano Magnago archivia la pratica Germancar Nuoro con un perentorio 36-21 (p.t. 17-7). Le appena sette reti concesse dalle amaranto alle sarde nella prima mezz’ora – con parziale di 15-5 dopo 25’ di gara – indirizzano in modo inequivocabile la contesa. Spicca ancora una volta il pivot Eleonora Colloredo, migliore realizzatrice di giornata con otto reti e ancora ai vertici della classifica marcatrici.

Terza vittoria in altrettante gare anche per il Brixen Südtirol. Anche dopo la sosta, le brissinesi di Hubi Nössing riprendono a correre e superano la Casalgrande Padana col finale di 28-21 (p.t. 13-11) in casa. Alle altoatesine serve oltre un tempo per scrollarsi di dosso le emiliane, trascinate dall’azzurra Charity Iyamu (9) e aggrappate al risultato sino al 21-19 toccato dopo 49’. Partita tosta, saranno 13 le sospensioni temporanee, e chiusa dal parziale di 7-2 con cui Brixen caratterizza i minuti conclusivi. Giada Babbo segna 11 reti: è lei la migliore realizzatrice del match.

Anche Leno prosegue nella sua marcia vincente e lo fa ancora sotto il segno di Laeticia Ateba Engadi: 14 reti del terzino camerunense nel 39-25 (p.t. 19-12) con cui le bresciane battono Mezzocorona, si aggiudicano un altro scontro-salvezza e danno una nuova dimensione al proprio campionato. Leno rompe l’equilibrio iniziale (7-6 dopo 11’) con il break (5-1) che le permette di prendere in mano la gara sul 16-9. Lombarde negli spogliatoi con sette reti come cuscinetto e abili nel tenere alta la concentrazione anche nella seconda mezz’ora. Per Leno punteggio pieno, Mezzocorona rimanere invischiata a fondo-classifica.

Un gol di Serena Eghianruwa a 30’’ dal termine consegna a Padova la prima vittoria stagionale nello scontro diretto del Pala Farfalle con la Securfox Ariosto Ferrara. Finisce 30-29, con le patavine che ribaltano lo svantaggio registrato a metà partita (15-12) e reiterato fino al 25-19 ferrarese firmato Manfredini (8) al 47’. Raggiunte sul 27-27, le emiliane perdono il filo della partita. Padova, guidata in campo da Angela Prela, ne approfitta: 30-29 di Eghianruwa, poi tanta foga ma anche errori che non cambiano la sostanza.

AC Life Style Erice e Alì-Best Espresso Mestrino recupereranno il loro match il prossimo 8 ottobre.

OraPartitaRisultatoMatch Report
27 settembre
h 16:00Cassano Magnago – Germancar Nuoro36-21Download PDF
h 17:00Brixen Südtirol – Casalgrande Padana28-21Download PDF
h 19:00Leno – Mezzocorona39-25Download PDF
h 19:00Sirio Toyota Teramo – Jomi Salerno21-40Download PDF
h 20:00Cellini Padova – Securfox Ariosto Ferrara30-29Download PDF
8 ottobre
h 18:00Ac Life Style Erice – Ali-Best Espresso Mestrino

La classifica aggiornata:

Brixen Südtirol 6 pti, Jomi Salerno 6, Cassano Magnago 6, Leno 6, AC Life Style Erice 4*, Alì-Best Espresso Mestrino 2*, Sirio Toyota Teramo 2, Cellini Padova 2, Mezzocorona 0, Casalgrande Padana 0, Securfox Ariosto Ferrara 0, Germancar Nuoro 0
*una partita in meno

(foto: Massimo Arminante)

Condividi