Messa da parte la pausa azzurra, con la Nazionale impegnata a Chieti per preparare le qualificazioni agli EHF EURO 2026 del mese prossimo, il campionato di Serie A1 torna nel week-end e riparte dalla 3^ giornata. Esce dal programma la sola gara tra AC Life Style Erice ed Alì-Best Espresso Mestrino, rinviata all’8 ottobre a causa degli impegni concomitanti delle siciliane nel Round 2 di European Cup.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
CASSANO MAGNAGO – GERMANCAR NUORO
sabato 27 settembre, h 16:00
- Due vittorie e bottino pieno per Cassano Magnago, mentre le sarde, dopo Erice e Brixen, si trovano di fronte al terzo banco di prova con una delle favorite per l’ingresso nei Play-off Scudetto
- Eleonora Colloredo, pivot di Cassano Magnago, è la migliore marcatrice italiana del campionato con 22 reti
Davide Kolec (allenatore Cassano Magnago): «La partita contro il Nuoro è una sfida contro una neopromossa, ma non per questo semplice: si tratta infatti di una squadra che quest’anno ha inserito molte giocatrici di esperienza e che, proprio per questo, non ci renderà la vita facile. Sarà una partita complessa: il Nuoro ha delle giocatrici esperte, è una squadra che ha già disputato le prime due gare di campionato e anche se le ha perse entrambe, è stato soprattutto per qualche momento di discontinuità, ma quando trova ritmo e fiducia può fare molto bene. Noi non dobbiamo lasciarci ingannare dai risultati: sappiamo che hanno qualità e, se giocano al meglio, possono metterci seriamente in difficoltà. Per noi questa partita è molto importante, perché dobbiamo vincerla e abbiamo tutte le qualità per riuscirci. La chiave sarà l’approccio: se entreremo in campo con la giusta mentalità, sono convinto che alla fine potremo portare a casa il risultato».
Roberto Deiana (allenatore Germancar Nuoro): «Siamo in crescita, come abbiamo dimostrato nell’ultima partita contro Brixen ma adesso avremo un altro impegno complicato, in casa di Cassano Magnago che ha giocatrici molto importanti e che è abituata a stare in alto. Noi arriviamo con due settimane di lavoro in più che sono servite ad affiatare ancora di più questo nuovo gruppo, focalizzandoci sulle cose che dobbiamo migliorare maggiormente. Ci stiamo avvicinando alla nostra idea di squadra».
BRIXEN SÜDTIROL – CASALGRANDE PADANA
sabato 27 settembre, h 17:00
- Brixen con due vittorie all’attivo, Casalgrande ancora a caccia dei primi punti in campionato
- Si affrontano da avversarie Giovanna Lucarini ed Irene Stefanelli, entrambe cresciute nelle giovanili di Mestrino e ora rispettivamente punti di forza di Brixen e Casalgrande
- Giada Babbo ha realizzato fino ad ora 17 reti nei primi 120’ stagionali
Hubi Nössing (allenatore Brixen Südtirol): «Dopo due vittorie, per noi importanti, sabato la partita casalinga contro il Casalgrande sara’ tutt’ altro che facile. Riteniamo, come staff tecnico, che il Casalgrande sia una squadra ben equilibrata e con un mix di giocatrici esperte e giovani e interessanti. Credo anche che i due risultati del Casalgrande non rispecchiano il valore della squadra anche perché Leno con l’innesto di Ateba è un’altra squadra. Noi siamo partite bene contro il Ferrara e soprattutto fuori casa contro il Nuoro. Le chiavi per sabato: concentrazione, spirito di squadra e cuore. Le emozioni che le ragazze finora hanno messo in campo sono davvero ottime e vogliamo continuare così».
Margherita Rossi (centrale Casalgrande Padana): «Nonostante la doppia sconfitta da cui proveniamo, le prove che abbiamo fornito contro Leno ed Erice ci hanno anche consegnato riscontri di buon valore. Tuttavia, in entrambe le occasioni siamo state un po’ troppo discontinue: ora per migliorarci ulteriormente dobbiamo arrivare a raggiungere una maggiore continuità di rendimento, e il lavoro che continuiamo a svolgere sta dando risultati molto incoraggianti in tal senso. Si tratta di riscontri che dovremo far valere appieno, già a partire da questa trasferta di Bressanone. Abbiamo ben chiaro il consistente valore dell’organico altoatesino: siamo pronte a rispondere mettendo in campo le doti che servono, pure dal punto di vista mentale. Il morale del nostro gruppo resta alto, e lo dico al di fuori di ogni frase preconfezionata: chi ci immagina scoraggiate o ancor peggio rassegnate si colloca del tutto fuori strada».
LENO – MEZZOCORONA
sabato 27 settembre, h 19:00
- Con 23 reti, il terzino sinistro di Leno, Laeticia Ateba Engadi, guida la classifica delle marcatrici ed ha trascinato le bresciane nelle due vittorie che hanno caratterizzato un ottimo avvio di stagione
- Mezzocorona è invece ferma a zero punti e si prepara ad affrontare la sua seconda trasferta consecutiva dopo quella di Salerno prima della sosta azzurra
Iuliana Faig (terzino Leno): «La partita con il Mezzocorona sarà molto importante per noi, la possibilità di ottenere la terza vittoria di fila davanti al nostro pubblico può darci una spinta importante per il futuro! Tutto passerà dalla difesa che ha ben funzionato finora ma contro il Mezzocorona dovremo stare molto attente visto che loro hanno un gioco tattico diverso dalle prime due squadre che abbiamo affrontato».
SIRIO TOYOTA TERAMO – JOMI SALERNO
sabato 27 settembre, h 19:00
- Salerno ha dominato i primi 120’ stagionali a Padova e contro Mezzocorona alla Palumbo
- La Sirio Toyota Teramo sempre contro Padova ha sbloccato il proprio percorso stagionale: 38-28 casalingo con un’ottima prova della brasiliana Eduarda Engel (19 gol totali in campionato)
- L’ala sinistra della Jomi Olga Lanfredi è approdata in Campania proprio dopo l’esperienza a Teramo
Aurora Gislimberti (pivot Jomi Salerno): «Con il rientro di tutte le giocatrici dalle nazionali il gruppo è finalmente al completo: abbiamo ripreso ad allenarci insieme e ci stiamo preparando al meglio per la sfida contro Teramo. Quella di sabato sarà una partita da affrontare con la massima concentrazione, non solo per il valore dell’avversario ma anche perché si giocherà in trasferta. Serviranno attenzione, determinazione e compattezza».
CELLINI PADOVA – SECURFOX ARIOSTO FERRARA
sabato 27 settembre, h 20:00
- Partita tra due squadre alla ricerca della prima gioia e dei primi punti in campionato
- Tra le emiliane occhio su Amani Sallami, attenzionata speciale della difesa patavina: la tunisina ex Lions ha segnato 20 gol nelle due partite che hanno inaugurato il percorso della Securfox
Giorgia Meneghini (ala destra Padova): «Proveremo una squadra nuova che non ha ancora giocato incontri ufficiali e questa partita sarà una conferma di ciò che abbiamo provato a fare in allenamento. Non siamo ancora tutte a causa di alcuni infortuni, però scenderemo in campo con la voglia di dimostrare che anche il Cellini esiste e che può fare un buon campionato. Il Ferrara è una squadra molto valida che si è fatta vedere nelle scorse partite ma rimane alla nostra portata e cercheremo di vincere, approfittando del fattore casa e del pubblico».
Data | Ora | Gara | Arbitri |
27 settembre | h 16:00 | Cassano Magnago – Germancar Nuoro | Plotegher – Zancanella |
27 settembre | h 17:00 | Brixen Suedtirol – Casalgrande Padana | Emer – Huber |
27 settembre | h 19:00 | Leno – Mezzocorona | Castagnino – Manuele |
27 settembre | h 19:00 | Sirio Toyota Teramo – Jomi Salerno | Anastasio – Zappaterreno |
27 settembre | h 20:00 | Cellini Padova – Securfox Ariosto Ferrara | Corioni – Falvo |
8 ottobre | h 18:00 | AC Life Style Erice – Alì-Best Espresso Mestrino |
(foto: Fabrizia Petrini)