Nel fine settimana in cui la pallamano italiana ricorda Enzo Augello, storico portiere azzurro scomparso in settimana, la terza giornata di Serie A Gold regala le emozioni con cui a Siracusa la Teamnetwork Albatro fa suo il big match contro la Raimond Sassari. Gli aretusei restano imbattuti al pari di Conversano. I campioni d’Italia soffrono ma passano a Chiaravalle. Vittorie preziose anche per Macagi Cingoli, Junior Fasano e Cassano Magnago. Non è finita: domani (domenica), alle 17:30 al Chiarbola, c’è Trieste – Metelli Cologne.
La super sfida tutta isolana dice Teamnetwork Albatro Siracusa. Al Pala Akradina, di fronte al pubblico amico, gli aretusei vincono 31-29 (p.t. 18-15) contro la Raimond Sassari, costringendo i sardi alla prima sconfitta stagionale tra campionato e competizioni europee. Il mattatore della serata è Filippo Angiolini, autore di nove reti – miglior marcatore del match – e del gol che, nei secondi finali, chiude la partita; il terzino dei siracusani scappa via alla difesa sarda e fa +2. L’Albatro aveva già toccato il +3 alla fine del primo tempo e poi ancora sul 20-17, riuscendo sempre a resistere agli assalti sassaresi. La Raimond impatta sul 25-25, si affida alle sue bocche da fuoco Jarlstam e Conte-Prat, rimane a contatto sino al 30-29 firmato Delogu allo scoccare del 59’. Palla in mano, l’Albatro non vacilla. All’MVP Angiolini il compito, perfettamente eseguito, di scrivere la parola ‘fine’ e centrare la terza vittoria in altrettante partite.
Conversano fa sua una partita animata sul campo della Publiesse Chiaravalle. Nel 28-24 (p.t. 16-17) che premia i campioni d’Italia emergono tre squalifiche (Santinelli tra i locali, Lupo e Sljukic per i pugliesi) e l’allungo nei minuti conclusivi a cui gli ospiti sono costretti per evitare lo scivolone. Gagliardi i marchigiani, con l’ex Edoardo Francelli sugli scudi (4) e capaci di chiudere avanti la prima mezz’ora grazie a una rete di Cuello sulla sirena. Bisognerà attendere il 49’ per il primo vantaggio di Conversano: lo segna De Luca (23-22), aprendo così un break di 5-2 che consegnerà ai biancoverdi la posta in palio.
Torna a muovere la propria classifica anche il Cassano Magnago. Nel fortino del Tacca gli amaranto scacciano i fantasmi della sconfitta di Fasano e battono 38-31 (p.t. 17-17) la Loacker Bozen Volksbank. Partita dai ritmi vibranti in Lombardia, con gli altoatesini che sanno fare male grazie ai gol – nove in totale – di Erik Udovicic, realizzatore e anima del gioco. Fa ancora meglio uno degli ex di serata, Alessio Moretti, autore di 10 reti. Da segnalare anche il debutto in campionato, dopo due sabati da spettatore, per il centrale azzurro Giacomo Savini (2). La partita è un rebus per tutto il primo tempo (7-6 al 15’, 12-12 dopo 21’, 17-16 alla pausa); prova a sciogliere il nodo Cassano Magnago, la cui accelerazione è propiziata dalle parate di Monciardini e si concretizza nel 24-20 raggiunto al 38’. Bolzano tornerà fino al 27-25 con il pivot tunisino Memmich, trovando però di fronte il muro cassanese nei minuti finali.

Vittoria netta, convincente, del Pressano nel derby regionale contro Brixen. Al Palavis contesa chiusa sul 35-24 (p.t. 18-11) in favore dei trentini. Risultato mai realmente in discussione, coi gialloneri capaci già dopo 9’ di accelerare sul 9-3. Prova maiuscola del terzino Danilo Milovic, azionato al meglio dall’estro di Nicola Fadanelli e giocatore più prolifico di serata con otto segnature. Lo sforzo di Bressanone si condensa nel 12-10 con break di 5-1 finalizzato da Arcieri. La risposta di Pressano è veemente: parziale di 6-1 e squadre al riposo sul 18-11. Lo sprint taglia fuori Brixen e di fatto chiude anzitempo la partita. Trascorsi tre quarti d’ora, il risultato dice 29-16 in favore degli uomini di Branko Dumnic. Limpido il +11 conclusivo.
Prima gioia in trasferta, la seconda consecutiva nel complesso, per la Junior Fasano. I pugliesi trovano i due punti nel 27-24 (p.t. 12-12) maturato alla Karl Wolf, casa dell’Alperia Black Devils. L’1-0 iniziale e poi il 9-8 sono gli unici vantaggi che i pugliesi concedono agli avversari. Poi solo Junior, seppure in un duello combattuto e sempre in bilico: parità all’intervallo, ma all’uscita dagli spogliatoi la squadra di Domenico Iaia scappa via (4-0) fino al 16-12 di Pablo Marrochi; Merano accarezza il sogno della rimonta, torna sul -1 con Gerstgrasser (21-20), ma deve incassare poco dopo il 25-21 con cui Notarangelo apre ai biancoazzurri le porte della vittoria. Fasano vince e tiene il passo delle grandi.
La Macagi Cingoli centra la seconda vittoria consecutiva e inchioda lo Sparer Eppan a fondo classifica. I marchigiani guidati da Antonj Laera capitalizzano al massimo il doppio turno casalingo con il risultato di 31-25 (p.t. 17-15), raffigurazione della prestazione solida offerta dai padroni di casa. Sa fare male l’egiziano Makhlouf, autore di otto reti e trascinatore assieme a Mangoni (7) della Macagi. Proprio il mancino di Cingoli insacca la palla del 13-13 con cui viene ristabilito l’equilibrio dopo l’iniziale vantaggio targato Appiano (9-6, 12-8, 13-11). Dal 25’ Cingoli guiderà nel punteggio in maniera costante, nonostante alcuni strappi dovuti agli assalti altoatesini; come sul 24-22 con cui Lollo, dai 7m al 47’, riduce il momentaneo +4 dei locali. La Macagi tiene e allunga fino al 30-24 della tranquillità siglato da Abdurahmanovic. Giochi fatti, punti assegnati. Cingoli esulta, Appiano incassa ancora.
Il programma della terza giornata sarà completato domani (domenica) col match delle 17:00 fra Trieste e Metelli Cologne. Diretta dal Pala Chiarbola sul canale YouTube della FIGH.
Ora | Partita | Risultato | Match Report |
20 settembre | |||
h 18:00 | Macagi Cingoli – Sparer Eppan | 31-25 | Download PDF |
h 18:00 | Publiesse Chiaravalle – Conversano | 24-28 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago – Loacker Bozen Volksbank | 38-31 | Download PDF |
h 18:30 | Pressano – Brixen | 35-24 | Download PDF |
h 19:30 | Teamnetwork Albatro Siracusa – Raimond Sassari | 31-29 | Download PDF |
h 20:00 | Alperia Black Devils – Junior Fasano | 24-27 | Download PDF |
21 settembre | |||
h 17:00 | Trieste – Metelli Cologne | – | – |
La classifica aggiornata:
Conversano 6 pti, Teamnetwork Albatro Siracusa 6, Macagi Cingoli 4, Cassano Magnago 4, Junior Fasano 4, Pressano 3*, Raimond Sassari 2*, Loacker Bozen Volskabank 2, Trieste 2*, Alperia Black Devils 2, Brixen 2, Metelli Cologne 1*, Sparer Eppan 0, Publiesse Chiaravalle 0
*una partita in meno
(foto: Barbagallo | Pallamano Pressano)