Terzo week-end di Serie A Gold in programma. Si torna a pieno regime dopo le fatiche – vincenti – della Raimond Sassari in European Cup e sono perciò sette le sfide in programma, distribuite tra domani (sabato) e domenica. Partite di cartello: Cassano Magnago – Loacker Bozen Volksbank al Tacca e il match tra isolane Teamnetwork Albatro Siracusa – Raimond Sassari.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
MACAGI CINGOLI – SPARER EPPAN
sabato 20 settembre, h 18:00
- Cingoli al secondo turno casalingo consecutivo dopo la vittoria di sabato scorso (30-25) sull’Alperia Black Devils
- Eppan e Chiaravalle sono le uniche due formazioni a secco di punti dopo i primi 120’ stagionali: gli altoatesini hanno perso a Merano all’esordio e sabato scorso in casa per mano di Conversano
Simone Giambartolomei (terzino destro Macagi Cingoli): «Mi trovo molto bene a Cingoli, sia all’interno del 40×20 che al di fuori, siamo un gruppo molto unito: sono fiero di farne parte. Contro Merano abbiamo fatto una buonissima partita: il distacco poteva essere maggiore perché abbiamo sbagliato tanti tiri davanti al portiere. In allenamento stiamo lavorando proprio su questo aspetto, perché puntiamo a vincere contro Eppan: dobbiamo avere tanta testa e mettere in campo tanto cuore, che qui alla Macagi non manca mai. Sarà una sfida molto difficile, come tutte quelle che ci attenderanno in Serie A Gold. Dobbiamo portare a casa i due punti, sono fondamentali in ottica salvezza. Sono alla nostra portata, lo sappiamo, e dobbiamo combattere per portarceli a casa».
Said Kadkhoda (vice allenatore Eppan): «Ovviamente non sono soddisfatto della nostra partenza in questa stagione. In entrambe le partite non siamo riusciti a mantenere la concentrazione per 60 minuti e per questo adesso ci troviamo a zero punti. Sappiamo che ci aspetta una partita molto difficile a Cingoli, contro una squadra ordinata e ben organizzata in attacco e in difesa. Davanti ai propri tifosi Cingoli sarà ancora più motivata e ancora più determinata, ma io credo nei miei ragazzi e sono convinto che abbiamo le qualità per poter fare i primi punti».
PUBLIESSE CHIARAVALLE – CONVERSANO
sabato 20 settembre, h 18:00
- Chiaravalle, come Appiano, viene da due sconfitte consecutive: netta la prima contro Sassari (38-23); decisa da un gol last-minute di Coppola, invece, la seconda maturata a Brixen una settimana fa (35-34)
- Al contrario Conversano è partita forte: alla vittoria della Supercoppa, i campioni d’Italia hanno fatto seguire i successi in campionato su Brixen e Appiano
- Juan Pablo Cuello, mancino dei marchigiani, ha segnato 16 gol a Bressanone ed è diventato il top scorer del campionato con 24 reti totali; il mancino croato Marko Curcic è il miglior marcatore dei biancoverdi con 17 gol
Juan Pablo Cuello (terzino destro Publiesse Chiaravalle): «I 16 gol a Brixen? È stata la mia prestazione migliore da quando sono arrivato a Chiaravalle, sono contento ma dobbiamo cercare di segnare meno individualmente e trovare più marcature differenti. Così faremo più risultati. Il Conversano si è rinforzato dopo lo Scudetto, sarà una gara difficilissima. Stiamo imparando dagli errori, daremo battaglia qui a casa nostra».
Gabriele Saitta (ala destra Conversano): «La squadra sta molto bene, lavoriamo tutti i giorni sia per migliorare e correggere gli errori delle prime due partite, ma soprattutto per migliorare l’intesa con i nuovi arrivati. Chiaravalle è un’ottima squadra, che spinge tanto e in casa sono ostici da affrontare anche perché spinti dal pubblico. Noi cercheremo di giocare tutte le partite come una finale, compreso questa».
CASSANO MAGNAGO – LOACKER BOZEN VOLKSBANK
sabato 20 settembre, h 18:30
- Entrambe a punteggio pieno, ma con trascorsi recenti diversi: Cassano Magnago ha perso nella delicata trasferta di Fasano, mentre i bolzanini hanno bagnato il debutto al Pala Gasteiner con un successo su Trieste (35-33)
- Cassano Magnago ha fatto a meno dell’azzurro Giacomo Savini nei primi 120’ stagionali
- Gli amaranto Alessio Moretti e Gianluca Dapiran hanno entrambi vinto con la maglia di Bolzano: in particolare nel 2017 hanno conquistato sia la Supercoppa che lo Scudetto in biancorosso
- Moretti e il 25enne croato Alan Javor sono entrambi nella top-5 dei realizzatori, rispettivamente con 18 e 17 gol
Matteo Bellotti (allenatore Cassano Magnago): «Contro Bolzano dovremo presentarci come la miglior versione di noi stessi. Si sono rinforzati rispetto alla scorsa stagione e le prime due gare di campionato lo hanno confermato. Noi sappiamo di poter fare la differenza se restiamo fedeli al nostro gioco. Servirà prima di tutto una grande prestazione difensiva e la capacità di rimanere concentrati per tutti i 60 minuti».
Alan Javor (terzino sinistro Bolzano): «Finora abbiamo giocato due partite che hanno dimostrato che il campionato è molto competitivo, perché ogni squadra può vincere ogni partita. Giochiamo ora contro il Cassano Magnago, una squadra forte e con ottime individualità, ma vogliamo la vittoria e daremo il 100% per ottenerla».
PRESSANO – BRIXEN
sabato 20 settembre, h 18:30
- Pressano viene da una settimana di sosta: dopo il pari casalingo del 6 settembre contro Cologne (26-26), i gialloneri hanno visto rinviata al 7 ottobre la trasferta di Sassari in relazione agli impegni in Eurocup dei sardi
- Brixen viene dal pirotecnico 35-34 di sabato scorso ai danni di Chiaravalle: è stato decisivo un gol di Alex Coppola a 9’’ dal termine
- Il giovane mancino Paul Wierer è cresciuto nelle giovanili del Brixen prima di approdare – diventandone capitano – all’accademia del Campus Italia e poi proseguire la carriera tra Merano e ora Pressano
Nicola Moser (terzino sinistro Pressano): «Sabato ci aspetta una partita difficile; ci troveremo davanti un avversario tosto, che vanta grande esperienza sia in squadra che in società. Sarà una sfida tosta ma lotteremo per il successo: veniamo da un pareggio amaro all’esordio ed un turno di riposo che sicuramente non ci ha aiutati. Vogliamo dare la prima gioia al nostro pubblico, confidiamo in un importante sostegno».
TEAMNETWORK ALBATRO SIRACUSA – RAIMOND SASSARI
sabato 20 settembre, h 19:30
- Partita interessante tra due squadre candidate per arrivare ai Play-off Scudetto
- Sassari è galvanizzata dopo le due vittorie in Turchia contro lo Spor Toto (36-32 e 42-38) che ne hanno sancito l’accesso al secondo turno di European Cup, dove hanno raggiunto, tra le altre, anche Siracusa
- L’Albatro è partita con due vittorie di misura in gare complesse: 34-33 al Bolzano e, sabato scorso, 31-30 sul Metelli Cologne con un inedito gol del portiere Salah Riahi nei secondi finali
- Il terzino francese Rohnan Conte (Sassari) ha segnato 31 gol in tre partite tra campionato e coppe europee
Giovanni Pavani (portiere Raimond Sassari): «La gara di Siracusa chiuderà una primissima parte di stagione decisamente impegnativa. Nonostante il punteggio finale possa ingannare, la gara di Chiaravalle non è stata semplice, complice anche quel pizzico di tensione che caratterizza ogni esordio. Lo scorso weekend ci siamo tolti lo sfizio di regalarci un altro turno europeo, ma dopo uno sforzo non indifferente. Ora andiamo in Sicilia per far bene al cospetto di una squadra ben strutturata, solo dopo questa fatica sarà finalmente il momento di ‘tornare a casa’».
ALPERIA BLACK DEVILS – JUNIOR FASANO
sabato 20 settembre, h 20:30
- Fasano, dopo la bella vittoria sul Cassano Magnago (32-30), si è candidata per un ruolo da protagonista nel campionato di Serie A Gold
- I Black Devils devono sfruttare al massimo ogni turno casalingo per trovare quanto prima i punti della tranquillità: ci sono riusciti al debutto stagionale battendo l’Eppan nel derby (31-28)
- Si ritrovano da avversari diversi talenti transitati per il Campus Italia: Wasim Khouaja e Roberto Conte nel Merano, Antonio Capozzoli e Gabriele Somma per la Junior
Emanuele Panetti (allenatore Alperia Black Devils): «Da una sconfitta come quella di sabato c’è solo da imparare, capire gli errori per cercare di non ripeterli perché Cingoli sarà un campo duro per tutti. Sabato ci aspetta un’altra finale, di fronte avremo una squadra un po’ come la nostra, composta da giocatori esperti (Marrocchi, Leban, Codina), stranieri e giovani di prospettiva. Cercheremo di prepararci al meglio per farci trovare pronti. Mi aspetto, come alla prima giornata, il Pala Karl Wolf pieno e carico di entusiasmo, abbiamo bisogno del nostro ottavo uomo».
Domenico Iaia (allenatore Junior Fasano): «Stiamo preparando questo incontro innanzitutto consolidando le nostre certezze, sia sul piano difensivo che per quanto riguarda l’attacco. Dobbiamo concentrarci anche sui nostri avversari, sapendo di affrontare una squadra ostica, con tanti giocatori abili negli spazi e nel timing, che stanno cercando di dare continuità all’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni dal Merano. Sarà una partita dispendiosa sul piano mentale e sul piano fisico, ma ci faremo trovare pronti ad una gara che abbiamo il dovere di vincere o di dare comunque più del 100% per farlo».
TRIESTE – METELLI COLOGNE
domenica 21 settembre, h 17:00
- Al Chiarbola si gioca l’unica sfida domenicale del programma
- Trieste ha avuto maggiore continuità di rendimento: dopo il 32-30 al debutto contro Fasano, è arrivata una sconfitta di misura a Bolzano in un match combattuto fino alle battute finali (35-33)
- Cologne ha prima pareggiato a Pressano (26-26) e poi, nel turno appena archiviato, ha masticato amaro per una sconfitta casalinga maturata nei secondi conclusivi per mano di Siracusa: i franciacortini hanno sciupato gli ultimi due possessi, agevolando il colpo esterno dei siciliani
- Il terzino francese Clement Esparon ha garantito a Trieste 21 reti in due gare, terzo nella classifica dei marcatori; il punto di riferimento della Metelli è il centrale serbo Marko Knezevic (15)
Facundo Garcia (portiere Trieste): «A Bolzano abbiamo ottenuto un risultato che non volevamo, negli ultimi dieci minuti loro hanno sbagliato di meno rispetto a noi. Affrontiamo ora un Cologne che è un team che ha fatto capire la propria forza pareggiando a Pressano e perdendo di misura in casa contro Siracusa: abbiamo lavorato molto in settimana per migliorare la nostra difesa, che è stato il nostro punto debole nella sconfitta di sabato scorso».
Davide Campana (allenatore Metelli Cologne): «Ci aspetta una sfida in uno dei campi più difficili d’Italia, dove la cultura della pallamano e il calore del pubblico fanno la differenza. Affronteremo una squadra forte, con un roster rinnovato e un allenatore molto competente. Andremo a giocarci la gara a viso aperto, consapevoli che le prime gare hanno confermato che la strada è quella giusta».
Data | Ora | Gara | Arbitri |
20 settembre | h 18:00 | Macagi Cingoli – Sparer Eppan | Kurti – Lazzari |
20 settembre | h 18:00 | Publiesse Chiaravalle – Conversano | Anastasio – Zappaterreno |
20 settembre | h 18:30 | Cassano Magnago – Loacker Bozen Volksbank | Riello – Panetta |
20 settembre | h 18:30 | Pressano – Brixen | Della Fonte – Sclano |
20 settembre | h 19:30 | Teamnetwork Albatro Siracusa – Raimond Sassari | Carrino – Pellegrino |
20 settembre | h 20:00 | Alperia Black Devils – Junior Fasano | Tramontini – Sicher |
21 settembre | h 17:00 | Trieste – Metelli Cologne | Simone – Monitillo |
(foto: Sara Bozzoli)