Seconda giornata dal profumo azzurro in Serie A1. Partita nel fine settimana scorso, infatti, la regular season torna domani (sabato) per poi lasciare spazio alla Nazionale, in raduno ne «La Casa della Pallamano» di Chieti dal 17 al 21 settembre prossimi e in vista delle sfide contro Paesi Bassi e Svizzera per le qualificazioni agli EHF EURO 2026. Dunque 13 e poi direttamente 27 settembre nella road map del campionato.
IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver sono tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. Tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube della FIGH, disponibile su smartphone, tablet, Smart TV e computer.
GERMANCAR NUORO – BRIXEN SÜDTIROL
sabato 13 settembre, h 15:00
- Il Brixen Südtirol è partito col piede sull’acceleratore: 41-25 alla Securfox Ariosto Ferrara nel primo turno stagionale, con Giada Babbo subito in doppia cifra (11)
- La Germancar Nuoro fa il suo debutto casalingo dopo un inizio di campionato in salita sul campo della corazzata AC Life Style Erice: le sarde hanno ceduto il passo alle siciliane sul 43-21
Roberto Deiana (allenatore Germancar Nuoro): «Siamo felici ed emozionati per questo ritorno della Serie A1 alla Polivalente dopo quattro anni. Sarà bello tornare a giocare nel massimo campionato a casa nostra e davanti ai nostri tifosi. Dopo Erice troviamo un altro grande avversario che ha iniziato molto bene il campionato. Noi cercheremo di offrire una prestazione migliore, abbiamo lavorato bene in settimana e speriamo che l’aria di casa ci dia una mano. Nel corso della stagione sarà molto importante il rendimento casalingo».
Hubi Nössing (allenatore Brixen Südtirol): «È chiaro che vincere la prima partita in casa è stato fondamentale per noi, ma è anche vero che siamo consapevoli di dovere affrontare una seconda partita in trasferta contro una squadra ostica e ben organizzata come Nuoro. Giocare a Nuoro presenta sempre delle difficoltà, non solo per il campo, ma anche per l’ambiente e le condizioni. In particolare, dovremo affrontare giocatrici come Radovic, Podda, Nkou, Basolu e la Suberic, che renderanno la sfida ancora più impegnativa. Quest’anno dobbiamo prepararci al meglio sia mentalmente che fisicamente per affrontare ogni partita, poiché la nostra rosa non è così esperta come negli anni precedenti».
SECURFOX ARIOSTO FERRARA – CASSANO MAGNAGO
sabato 13 settembre, h 17:00
- Inizio di campionato agli antipodi per i due club: Ferrara ha perso nettamente a Bressanone (41-25), mentre Cassano Magnago non ha avuto difficoltà nel regolare Teramo al Pala Tacca (35-26)
- Il pivot Angelica Manfredini, classe 2003 in forza all’Ariosto, ha militato nelle fila amaranto nella scorsa stagione
Mattia Melis (allenatore Securfox Ariosto Ferrara): «Dopo la trasferta a Brixen, ci attende un altro impegno complicato, d’altronde eravamo consapevoli che il calendario ci ha obbligato un inizio di stagione in salita. Sono però sicuro che contro Cassano Magnago vedremo un Ariosto in crescita, mi aspetto progressi e sono convinto che le ragazze non deluderanno, soprattutto sotto l’aspetto difensivo. Mancherà ancora Visentin, ma ho la certezza che disputeremo una prestazione all’altezza dell’importanza della gara».
Davide Kolec (allenatore Cassano Magnago): «Ferrara è un campo ostico, un campo difficile dove abbiamo perso l’anno scorso nettamente contro loro. Lì storicamente abbiamo sempre fatto fatica. Loro fisicamente sono messe bene, sono grandi, hanno tante tiratrici da fuori. Arrivano da una partita non positiva, hanno giocato male contro il Brixen e vorranno rifarsi contro noi. Dobbiamo essere in grado di capire che queste partite sono importanti per noi e dobbiamo approcciare nella migliore maniera possibile. Sarà difficile, ma se ci impegniamo e entriamo lì con una testa giusta, penso che possiamo portare a casa il risultato».
CASALGRANDE PADANA – AC LIFE STYLE ERICE
sabato 13 settembre, h 17:00
- Due punti già in tasca per l’AC Life Style Erice (43-21 contro Nuoro), mentre Casalgrande ha pagato una sconfitta cocente, seppure solo alla prima giornata, sul campo di Leno in un assaggio di lotta-salvezza
- Ritorno al Pala Keope da avversaria per Irene Fanton: il centrale della Nazionale ha vestito la maglia delle reggiane dal novembre del 2018 e sino al giugno 2019, prima di trasferirsi poi in Francia
Gaia Lusetti (centrale Casalgrande Padana): «La sconfitta di sabato scorso a Leno è arrivata al termine di una partita parecchio complicata per noi. Trattandosi della prima di campionato, non ci eravamo ancora appropriate dei giusti meccanismi e dei giusti assetti di gioco. D’altro canto, ciò non significa affatto che queste difficoltà continueranno lungo l’intera stagione: anche in questi giorni ci siamo rese protagoniste di un lavoro molto intenso e proficuo, allo scopo di perfezionare e migliorare il nostro rendimento. Vedo quindi le condizioni giuste per scrivere pagine ben più gratificanti rispetto a quella da cui proveniamo. Erice è una super potenza e siamo ben consapevoli degli ostacoli severi che incontreremo in questo debutto stagionale al Pala Keope. In compenso siamo animate da una fortissima volontà di riscatto, senza dimenticare la salutare emozione di giocare davanti al nostro pubblico per la prima volta in questa stagione».
Martina Iacovello (portiere e capitano AC Life Style Erice): «Sicuramente contro Casalgrande Padana non sarà una partita semplice. Affronteremo una squadra ben strutturata, con giovani locali che sono cresciute molto negli ultimi anni. Andremo lì per imporre il nostro gioco e tentare di conquistare la vittoria. Questa per me è la prima esperienza da capitano. Farlo con l’Handball Erice è una responsabilità importante. Sono felice di questo ruolo e della fiducia che la società ha riposto in me. Puntiamo ad aggiungere un trofeo in più alla nostra bacheca».
JOMI SALERNO – MEZZOCORONA
sabato 13 settembre, h 18:00
- Per la Jomi Salerno è arrivato un 40-19 in scioltezza a Padova all’esordio; Mezzocorona, nella partita più equilibrata del primo sabato stagionale, ha perso di misura in casa per mano di Mestrino (31-29)
- Il pivot Aurora Gislimberti, tra le migliori nel debutto stagionale della Jomi, ritrova da avversaria la squadra dov’è cresciuta sportivamente
- È giovane anche un’altra ex di serata: il centrale Natalie Falser, fresca di convocazione in Nazionale e autrice di 12 gol all’esordio stagionale di Mezzocorona, ha vinto lo Scudetto con Salerno nella passata stagione
Cecilie Woller (centrale Jomi Salerno): «Sono molto felice per la vittoria nella prima partita di campionato contro Padova, era molto importante per tutti noi partire col piede giusto. Nel primo tempo non abbiamo giocato al meglio ed abbiamo commesso diversi errori tecnici, ma nella ripresa siamo cresciute soprattutto in fase difensiva. Finalmente questo Sabato scenderemo in campo dinanzi al pubblico amico affrontando il Mezzocorona, ci stiamo allenando duramente per arrivare pronte e dare il massimo».
ALÍ-BEST ESPRESSO MESTRINO – LENO
sabato 13 settembre, h 18:30
- Sfida apertissima tra due squadre partite col piede giusto: Leno ha battuto in casa Casalgrande (29-23), ma ancora più dolce è stato il debutto, al ritorno in Serie A1, dell’Alì-Best Espresso Mestrino che ha espugnato il campo del Mezzocorona (31-29)
- Ambedue le squadre hanno una bocca da fuoco su cui contare: il terzino tedesco Julia Balzer (Mestrino) e la camerunense Laeticia Ateba (Leno) hanno realizzato 12 reti ciascuna nei primi 60’ stagionali
Carlotta Pugliese (capitano e pivot Alì-Best Espresso Mestrino): «La prima gara in casa è già uno scontro decisivo e molto importante per noi. Dopo la vittoria a Mezzocorona siamo sicuramente più fiduciose nelle nostre potenzialità, ma ora bisogna concentrarsi su Leno: si è rinforzato e sicuramente anche loro vogliono confermare il successo della prima giornata. Stiamo preparando la partita al meglio, tenacia e aggressività saranno la chiave».
TERAMO – CELLINI PADOVA
sabato 13 settembre, h 19:00
- Scontro-salvezza tra due squadre senza punti all’attivo dopo le sconfitte dell’esordio, rispettivamente per mano di Cassano Magnago (35-26) e Jomi Salerno (40-19)
- Beatrice Pugliara, mancina di Teramo, ha trascorsi nelle fila di Padova e sarà l’ex di serata al Palasannicolò
Angela Prela (capitano e ala Cellini Padova): «È una partita molto importante anche se è solo la seconda del campionato, Teramo è una buona squadra che si è rinforzata con altri terzini, ma penso che sia una partita alla nostra portata. Stiamo lavorando bene, cercando di migliorare gli aspetti dell’ultima partita nonostante ci mancassero alcune giocatrici. Sappiamo che sarà comunque tosta perchè l’obiettivo a cui puntiamo sia noi che loro è lo stesso: portare a casa i due punti».
Data | Ora | Gara | Arbitro |
13 settembre | h 15:00 | Germancar Nuoro – Brixen Südtirol | Bagnolati – Soria |
13 settembre | h 17:00 | Securfox Ariosto Ferrara – Cassano Magnago | Testa – Testa |
13 settembre | h 17:00 | Casalgrande Padana – AC Life Style Erice | Poletti – Crespi |
13 settembre | h 18:00 | Jomi Salerno – Mezzocorona | Fasano – Tempone |
13 settembre | h 18:30 | Alí-Best Espresso Mestrino – Leno | Gattel – Novesi |
13 settembre | h 19:00 | Teramo – Cellini Padova | Bocchieri – Schiavone |
(foto: Filippo Venezia)