A 130 giorni dall’esordio della Nazionale agli EHF EURO 2026, il 16 gennaio contro l’Islanda alla Kristianstad Arena (Svezia), c’è ancora tempo per acquistare il proprio biglietto e vivere sugli spalti, nel settore dedicato ai tifosi italiani, le emozioni del ritorno azzurro alla fase finale del torneo continentale.
Fino al prossimo 15 settembre, infatti, resta valido il codice EURO-ITA grazie al quale assicurarsi un posto nella zona riservata dagli organizzatori proprio ai sostenitori di Andrea Parisini e compagni.
In che modo?
La piattaforma che distribuisce i biglietti degli EHF EURO 2026 è Eventim. È possibile accedere a questa pagina per visionare le partite in programma alla Kristianstad Arena e le giornate nelle quali l’Italia sarà in campo.
Il codice d’acquisto da utilizzare è il seguente: EURO-ITA. L’utilizzo del codice è il passaggio fondamentale per acquistare i biglietti del settore italiano. Una volta inserito il codice, è possibile finalizzare la procedura di acquisizione del biglietto.

In seguito, dunque nei mesi successivi, i biglietti resteranno acquistabili ma senza alcuna priorità e dunque senza la garanzia di potere assistere gli incontri con Islanda, Ungheria e Polonia in compagnia di tutti gli altri fan azzurri volati sino a Kristianstad.
L’Italia debutterà agli EHF EURO 2026 il 16 gennaio contro l’Islanda (ore 18:00), per poi tornare in campo due giorni dopo contro la Polonia (h 18:00) e il 20 gennaio contro l’Ungheria (h 20:30).
Il calendario delle sfide dell’Italia nel Gruppo F:
GIORNO | ORA | SEDE | PARTITA |
16 gennaio 2026 | h 18:00 | Kristianstad | Islanda – Italia |
18 gennaio 2026 | h 20:30 | Kristianstad | Italia – Ungheria |
20 gennaio 2026 | h 18:00 | Kristianstad | Italia – Polonia |
(foto: Luigi Canu)